Crespelle con asparagi

In evidenza su: Piatti Principali

Questo piatto combina morbide crespelle con un ripieno cremoso di asparagi e besciamella. Gli asparagi vengono lessati e passati al passaverdura, poi amalgamati con besciamella, grana e tuorlo. Le crespelle vengono farcite, ripiegate a triangolo e disposte in una pirofila imburrata. Il tutto viene ricoperto con besciamella, decorato con punte di asparagi, spolverato di grana e fiocchetti di burro, per poi essere gratinato sotto il grill fino a doratura.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 13 May 2025 14:53:25 GMT
Piatti con asparagi e crema. Salvalo
Piatti con asparagi e crema. | mammamiacucina.com

Questa croccante ricetta di crespelle con asparagi è diventata un pilastro della mia cucina primaverile. La combinazione di crespelle morbide ripiene del delicato sapore degli asparagi crea un piatto che celebra la stagione con eleganza e semplicità.

Ho scoperto questa ricetta durante una visita in Toscana e da allora è diventata una tradizione ogni primavera quando gli asparagi sono nel loro momento migliore. La mia famiglia la richiede appena iniziano ad apparire i primi asparagi al mercato.

Ingredienti

  • 12 crespelle già pronte risparmia tempo prezioso e rende questa ricetta accessibile anche nei giorni feriali
  • 500g asparagi surgelati ottimi fuori stagione ma sostituibili con freschi per un sapore più intenso
  • 300g besciamella pronta puoi usare quella fatta in casa per un sapore più autentico
  • Grana grattugiato aggiungi sapore umami e una gradevole croccantezza in superficie
  • Un tuorlo d'uovo dona cremosità e lega tutti gli ingredienti del ripieno
  • Burro per insaporire e creare una superficie dorata e croccante
  • Noce moscata fresca da grattugiare esalta il sapore degli asparagi con la sua nota aromatica
  • Sale per bilanciare i sapori di tutti gli ingredienti

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli asparagi
Lessa gli asparagi surgelati in acqua bollente salata per circa 10 minuti fino a quando diventano teneri ma ancora consistenti. Scolali accuratamente e separa le punte dal gambo. Conserva le punte intere per la decorazione finale che renderà il piatto visivamente attraente.
Creazione del ripieno
Passa i gambi degli asparagi attraverso un passaverdura per ottenere una purea liscia. Raccogli la purea in una ciotola capiente e aggiungi circa 200g di besciamella leggermente intiepidita. Incorpora quattro cucchiaiate di grana grattugiato e un tuorlo d'uovo. Mescola con cura fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiusta di sale e completa con una grattugiata fresca di noce moscata per esaltare i sapori.
Assemblaggio delle crespelle
Stendi ogni crespella su una superficie piana e spalma un cucchiaio abbondante del ripieno di asparagi al centro. Ripiega delicatamente a triangolo premendo leggermente sui bordi per sigillare. Disponi le crespelle ripiene in una pirofila precedentemente imburrata creando un leggero effetto di sovrapposizione.
Rifinitura e cottura
Versa la besciamella rimanente sulle crespelle disposte nella pirofila ricoprendole uniformemente. Cospargile con due cucchiaiate di grana grattugiato per creare una crosta dorata. Guarnisci con le punte di asparago riservate disponendole in modo decorativo. Aggiungi qualche fiocchetto di burro sulla superficie e passa sotto il grill del forno per circa 5 minuti fino a quando la superficie risulterà dorata e leggermente croccante.
Piatti di frittata con asparagi e salsa. Salvalo
Piatti di frittata con asparagi e salsa. | mammamiacucina.com

Gli asparagi sono il cuore di questa ricetta. Ricordo la prima volta che l'ho preparata utilizzando asparagi selvatici raccolti durante una passeggiata in campagna. Il loro sapore intenso ha trasformato un semplice piatto in un'esperienza indimenticabile che cerco di ricreare ogni primavera.

Conservazione

Le crespelle con asparagi si conservano perfettamente in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarle, utilizza il forno a 180°C per circa 10 minuti coperte con un foglio di alluminio per evitare che si secchino troppo. Sconsiglio il congelamento poiché la besciamella potrebbe separarsi durante lo scongelamento compromettendo la consistenza cremosa del piatto.

Alternative agli Ingredienti

Se non hai a disposizione asparagi surgelati, puoi utilizzare quelli freschi di stagione regolando il tempo di cottura a circa 5 minuti in meno. Per una versione vegetariana più ricca, aggiungi 100g di fontina a cubetti nel ripieno. La besciamella pronta può essere sostituita con una fatta in casa utilizzando 30g di burro, 30g di farina e 300ml di latte caldo aromatizzato con noce moscata.

Suggerimenti per Servire

Questo piatto si presenta magnificamente come portata principale accompagnato da una semplice insalata mista condita con olio extravergine di oliva e limone. Per un pranzo più formale, servi le crespelle come primo piatto seguito da un secondo leggero come pesce al forno o carni bianche grigliate. Un bicchiere di Vermentino o Sauvignon Blanc completerà perfettamente l'esperienza gastronomica esaltando le note delicate degli asparagi.

Curiosità Culturali

Le crespelle rappresentano la versione italiana delle crêpes francesi e sono particolarmente diffuse in Toscana dove vengono chiamate "scrippelle". Questa ricetta con asparagi è tipica del periodo primaverile quando gli asparagi selvatici vengono raccolti nelle campagne italiane. Tradizionalmente veniva preparata per celebrare l'arrivo della primavera e la rinascita della natura dopo l'inverno.

Piatti di frittata con asparagi. Salvalo
Piatti di frittata con asparagi. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare le crespelle in anticipo?

Sì, puoi preparare le crespelle anche il giorno prima e conservarle in frigorifero separate da fogli di carta forno. Puoi anche assemblarle con il ripieno e conservarle in frigorifero, procedendo con la cottura finale poco prima di servire.

→ Posso utilizzare asparagi freschi invece di quelli surgelati?

Certamente, gli asparagi freschi sono un'ottima alternativa. Dovrai pulirli eliminando la parte legnosa, lessarli in acqua salata per circa 5-8 minuti fino a che diventano teneri, poi procedere come da istruzioni.

→ Come posso preparare la besciamella in casa?

Per preparare la besciamella fai sciogliere 30g di burro in un pentolino, aggiungi 30g di farina e mescola fino a ottenere un roux. Versa lentamente 300ml di latte caldo, continuando a mescolare. Cuoci a fuoco basso per 5-6 minuti fino a raggiungere la densità desiderata. Condisci con sale e noce moscata.

→ Per quanto tempo devo gratinare le crespelle?

Gratina le crespelle sotto il grill per circa 5-7 minuti, controllando attentamente fino a quando la superficie diventa dorata e leggermente croccante. Il tempo esatto dipende dalla potenza del tuo forno.

→ Quali contorni si abbinano bene con queste crespelle?

Queste crespelle sono un piatto completo, ma si abbinano perfettamente a un'insalata mista fresca o verdure saltate leggere come zucchine o spinaci. Per un pasto più sostanzioso, puoi accompagnarle con affettati di qualità come prosciutto crudo.

→ Posso congelare le crespelle con asparagi?

Sì, puoi congelare le crespelle già farcite ma non ancora gratinate. Disponile in un contenitore adatto al congelatore separandole con carta forno. Al momento dell'utilizzo, scongelale in frigorifero, ricoprile con besciamella fresca e procedi con la gratinatura.

Crespelle con asparagi

Morbide crespelle ripiene di crema di asparagi e besciamella, gratinate al forno con formaggio grana e noce moscata.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (12 crespelle)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 12 crespelle già pronte
02 500g asparagi surgelati
03 300g besciamella pronta

→ Condimenti

04 Grana grattugiato q.b.
05 1 tuorlo d'uovo
06 Burro q.b.
07 Noce moscata q.b.
08 Sale q.b.

Istruzioni

Passo 01

Lessare gli asparagi surgelati per circa 10 minuti. Sgocciolarli, tagliare le punte e conservarle per la decorazione. Passare il resto degli asparagi al passaverdura, raccogliendo la purea in una ciotola.

Passo 02

Amalgamare alla purea di asparagi circa 200g di besciamella intiepidita, 4 cucchiai di grana grattugiato e un tuorlo. Mescolare bene, aggiustare di sale e aromatizzare con una grattugia di noce moscata.

Passo 03

Spalmare ogni crespella con il composto preparato, ripiegarle a triangolo e disporle leggermente sovrapposte in una pirofila ben imburrata.

Passo 04

Ricoprire le crespelle con la besciamella rimanente, cospargere con 2 cucchiai di grana grattugiato e guarnire con le punte d'asparago. Aggiungere dei fiocchetti di burro sulla superficie e gratinare sotto il grill per alcuni minuti fino a doratura.

Note

  1. Le crespelle possono essere preparate in anticipo e conservate in frigorifero fino al momento della cottura finale.

Strumenti Necessari

  • Passaverdura
  • Pirofila
  • Grattugia

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene lattosio
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320.5
  • Grassi Totali: 18.5 g
  • Carboidrati Totali: 28.2 g
  • Proteine: 12.6 g