Croque Madame Classico Francese

In evidenza su: Piatti Principali

Il croque madame è un sandwich caldo tipico della cucina francese. Si prepara con fette di pancarré imburrate, farcite con prosciutto cotto e formaggio Gruyère, rosolate in padella fino a doratura. La caratteristica distintiva è l'aggiunta di un uovo all'occhio di bue sopra al sandwich.

Questa preparazione richiede pochi minuti ed è perfetta per una colazione sostanziosa, un brunch o un pranzo veloce. Il contrasto tra la croccantezza del pane tostato, la cremosità del formaggio fuso e il tuorlo dell'uovo rende questo piatto irresistibile.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 07 May 2025 15:49:03 GMT
Due toast con uova e prosciutto. Salvalo
Due toast con uova e prosciutto. | mammamiacucina.com

Questa ricetta del croque madame è un classico francese che ho adattato alla cucina italiana, perfetto per una colazione sostanziosa o un brunch elegante.

Ho scoperto il croque madame durante un viaggio a Parigi e da allora è diventato il piatto preferito per i brunch domenicali con la mia famiglia.

Ingredienti

  • 8 fette di pancarré scegli un pane di buona qualità con una bella mollica compatta
  • 4 uova preferibilmente fresche a temperatura ambiente per una cottura ottimale
  • 80 g di prosciutto cotto scegli un prosciutto di alta qualità non troppo sottile
  • 80 g di Gruyère puoi grattugiarlo al momento per un sapore più intenso
  • 3 noci di burro meglio se burro non salato per controllare il sapore
  • sale preferibilmente sale fino

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparare i toast
Spennella 4 fette di pancarré con burro fuso in modo uniforme usando un pennello da cucina. Assicurati di coprire tutta la superficie per ottenere una doratura perfetta durante la cottura.
Comporre i sandwich
Adagia su ogni fetta di pane imburrato una fetta di prosciutto cotto. Distribuisci due terzi del formaggio grattugiato in modo uniforme e copri con le fette di pancarré restanti creando dei sandwich.
Dorare i toast
Sciogli una noce di burro in una padella antiaderente a fuoco medio. Quando il burro inizia a sfrigolare inserisci i toast e lasciali dorare per circa 2 minuti per lato fino a ottenere una superficie croccante e dorata.
Aggiungere il formaggio
Spargi il formaggio grattugiato restante sulla superficie dei toast e copri con il coperchio per circa un minuto fino a quando il formaggio risulterà completamente fuso e leggermente filante.
Preparare le uova
Nella stessa padella aggiungi il burro restante. Quando è ben caldo sguscia delicatamente le uova nella padella mantendole separate. Sala leggermente e copri con il coperchio cuocendo per circa 3 minuti per uova con albume sodo e tuorlo cremoso.
Impiattare
Trasferisci i toast su piatti individuali e adagia un uovo su ciascun toast. Servi immediatamente il croque madame mentre è ancora caldo e il tuorlo cremoso.
Due toast con uova e salame. Salvalo
Due toast con uova e salame. | mammamiacucina.com

Il Gruyère è il mio ingrediente preferito in questa ricetta perché si fonde perfettamente creando quella consistenza filante che rende speciale questo piatto. Ricordo la prima volta che lo preparai per mia figlia che lo chiamò "il panino con il cappello giallo" riferendosi al tuorlo delloeuf e da allora è diventato un nostro piccolo rituale del fine settimana.

Conservazione

Il croque madame andrebbe consumato immediatamente dopo la preparazione per gustarlo al meglio. Se proprio necessario puoi conservare i toast assemblati senza uovo in frigorifero per un giorno avvolti in pellicola trasparente. Riscaldali in padella o in forno prima di aggiungere uova fresche al momento.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi il Gruyère puoi sostituirlo con fontina o emmental che hanno caratteristiche simili. Per una versione più leggera puoi usare pane integrale e prosciutto sgrassato. Esiste anche una variante chiamata croque mademoiselle che prevede luovo strapazzato invece che allocchio di bue.

Abbinamenti

Servi il croque madame con una leggera insalata di rucola condita con aceto balsamico per bilanciare la ricchezza del piatto. Un caffè forte o un succo di arancia fresca completano perfettamente questo pasto. Per un brunch più ricco accompagna con pomodorini confit e patate arrostite.

Origini e Curiosità

Il croque madame nacque nelle brasserie parigine allinizio del XX secolo come variante del più semplice croque monsieur. Il nome "madame" deriva proprio dalluovo che ricorda un cappello femminile elegante. In Italia è diventato popolare negli anni 80 nei menu dei caffè più raffinati e oggi rappresenta un classico della cucina franco italiana che unisce semplicità e raffinatezza.

Due toast con uova e prosciutto. Salvalo
Due toast con uova e prosciutto. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Qual è la differenza tra croque madame e croque monsieur?

La differenza principale è che il croque madame ha un uovo all'occhio di bue adagiato sopra il sandwich, mentre il croque monsieur ne è privo. Entrambi contengono pane tostato, prosciutto e formaggio.

→ Posso usare un altro formaggio al posto del Gruyère?

Certamente! Sebbene il Gruyère sia tradizionale, puoi sostituirlo con Emmental, fontina o qualsiasi formaggio a pasta filante. L'importante è che fonda bene quando scaldato.

→ Come posso rendere il mio croque madame più leggero?

Puoi utilizzare pane integrale, ridurre la quantità di burro, optare per un prosciutto magro e utilizzare formaggio light. Puoi anche cuocere l'uovo in una padella antiaderente con poco olio invece del burro.

→ Con cosa posso accompagnare il croque madame?

Il croque madame è ottimo accompagnato da un'insalata verde fresca, patate arrosto o patatine fritte. Per un pranzo completo, puoi servirlo con una zuppa leggera come un consommé o una vellutata di verdure.

→ Posso preparare i croque madame in anticipo?

Puoi assemblare i sandwich in anticipo e conservarli in frigorifero, ma è meglio cuocerli al momento di servire. L'uovo all'occhio di bue deve essere sempre preparato fresco prima di servire per mantenere il tuorlo cremoso.

→ Come si pronuncia correttamente croque madame?

Si pronuncia 'crock madam', con l'accento sulla prima sillaba di 'crock' e sulla prima sillaba di 'madam'.

Croque Madame con Gruyère

Un goloso toast francese con prosciutto cotto, formaggio Gruyère e uovo all'occhio di bue, pronto in pochi minuti.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Francese

Resa: 4 Porzioni (4 croque madame)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Base

01 8 fette di pancarré
02 4 uova
03 80 g di prosciutto cotto
04 80 g di Gruyère grattugiato
05 3 noci di burro
06 sale q.b.

Istruzioni

Passo 01

Spennellare 4 fette di pancarré con il burro fuso. Adagiare su ogni fetta di pane imburrato una fetta di prosciutto cotto.

Passo 02

Aggiungere buona parte del formaggio grattugiato e coprire con le fette di pancarré restanti.

Passo 03

Sciogliere una noce di burro in una padella antiaderente e rosolare i toast facendoli dorare bene su entrambi i lati.

Passo 04

Aggiungere il formaggio grattugiato restante sui toast e coprire con il coperchio per farlo fondere. Ritirare i toast e tenerli al caldo.

Passo 05

Nella stessa padella aggiungere altro burro. Sgusciare le uova, salare leggermente e coprire con il coperchio per cuocerle all'occhio di bue.

Passo 06

Adagiare un uovo su ciascun toast e servire immediatamente i croque madame.

Note

  1. Il croque madame è una variante del croque monsieur, ma con l'aggiunta di un uovo all'occhio di bue sopra.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente con coperchio
  • Pennello da cucina
  • Grattugia

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 380
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 28.5 g
  • Proteine: 18 g