
Questa ricetta di fagiolini con patate al curry porta un tocco esotico in cucina con ingredienti semplici trasformati da aromi intensi. I sapori del curry e la cremosità del latte di cocco creano un piatto equilibrato perfetto come contorno o piatto principale leggero.
Il primo esperimento con questa ricetta è stato durante una cena improvvisata con amici vegetariani. Da allora è diventata la mia soluzione preferita quando voglio aggiungere un po' di colore e sapore esotico ai nostri pasti infrasettimanali.
Ingredienti
- 350 g di fagiolini freschi. Sceglieteli giovani e croccanti per una cottura uniforme
- 1 patata grossa. Preferibilmente a pasta gialla per mantenere la consistenza durante la cottura
- 1 cipolla. La cipolla bianca dona dolcezza mentre la rossa un sapore più deciso
- 3-4 cucchiai di latte di cocco. Aggiunge cremosità e bilancia il piccante del curry
- 1 cucchiaio di curry. Il mix di spezie che trasforma completamente il piatto
- 1 cucchiaio di curcuma. Oltre al colore dorato offre proprietà antinfiammatorie
- Olio extravergine di oliva. Usate un olio di buona qualità per esaltare i sapori
- Sale quanto basta. Aggiungetelo alla fine perché il latte di cocco e il curry contengono già sapidità
Istruzioni Passo dopo Passo
- Preparazione degli ortaggi
- Sciacquate i fagiolini ed eliminate le estremità. Tagliateli a losanghe con un taglio obliquo per una cottura più rapida e uniforme. Sbucciate la patata lavandola accuratamente e tagliatela a cubetti di circa 1 cm o a bastoncini sottili. Raccogliete tutte le verdure in una ciotola spaziosa.
- Condimento preliminare
- Condite le verdure crude con un filo generoso di olio extravergine aggiungendo il curry e la curcuma. Mescolate energicamente fino a quando tutte le verdure saranno uniformemente ricoperte dalle spezie. Questo passaggio permette agli aromi di penetrare nelle verdure prima della cottura.
- Cottura delle verdure
- Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare in una padella con due cucchiai di olio a fiamma media fino a quando diventa traslucida. Aggiungete poi le patate e i fagiolini già conditi con le spezie. Mescolate bene tutti gli ingredienti assicurandovi che la cipolla si distribuisca uniformemente.
- Completamento della cottura
- Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio bassa per circa 15 minuti controllando occasionalmente. Le verdure dovranno risultare morbide ma ancora consistenti. Quando mancano circa 10 minuti al termine della cottura unite il latte di cocco mescolando delicatamente e aggiustate di sale solo se necessario.

La curcuma è il mio ingrediente segreto in questa ricetta. Non solo dona quel meraviglioso colore dorato ma aggiunge sottili note aromatiche che completano il curry. La prima volta che ho servito questo piatto a mia madre è rimasta così colpita dal sapore che ora lo prepara regolarmente per le sue cene con le amiche.
Consigli per la Conservazione
Questo piatto si conserva perfettamente in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente riscaldatelo in padella aggiungendo un poco di acqua o brodo vegetale per ravvivare la salsa. Sconsiglio il congelamento perché i fagiolini perderebbero consistenza e risulterebbero acquosi dopo lo scongelamento.
Varianti e Sostituzioni
Se non avete il latte di cocco potete sostituirlo con della panna da cucina vegetale o anche con dello yogurt greco diluito con un po' di acqua. Per una versione più piccante aggiungete un peperoncino fresco tritato insieme alla cipolla. Se preferite un piatto più sostanzioso potete aggiungere 150g di ceci precotti o cubetti di tofu rosolato separatamente negli ultimi 5 minuti di cottura.
Abbinamenti e Servizio
Servite i fagiolini con patate al curry come contorno per piatti di carne bianca come il pollo al forno o per secondi vegetariani come le polpette di legumi. È ottimo anche come piatto unico leggero accompagnato da riso basmati o pane naan. Per un tocco finale potete guarnire con foglioline di coriandolo fresco o qualche anacardo tostato che aggiunge una piacevole croccantezza.
Storia e Curiosità
Questa ricetta rappresenta un perfetto esempio di cucina fusion che unisce ingredienti tipicamente mediterranei come fagiolini e patate con spezie della tradizione indiana. Il curry è in realtà un mix di spezie che varia enormemente da regione a regione in India. La versione commerciale che utilizziamo comunemente in Italia deriva principalmente dalle interpretazioni britanniche del masala indiano ed è diventata popolare nella cucina italiana solo negli ultimi decenni.

Domande Frequenti
- → Posso preparare questo piatto in anticipo?
Sì, questo piatto si conserva bene in frigorifero per 2-3 giorni. Puoi riscaldarlo leggermente prima di servire, o gustarlo anche a temperatura ambiente.
- → Posso sostituire il latte di cocco con altri ingredienti?
Certamente! Puoi usare panna da cucina o yogurt greco per ottenere cremosità, anche se il sapore sarà meno esotico. In alternativa, per una versione più leggera, puoi usare brodo vegetale.
- → Che tipo di curry è consigliato per questa preparazione?
Un curry in polvere medio o dolce è l'ideale per questo piatto. Se preferisci sapori più intensi, puoi optare per un curry piccante, ma in questo caso considera di ridurre leggermente la quantità.
- → Quali piatti si abbinano bene con questo contorno?
Questo contorno speziato si abbina perfettamente con carni bianche come pollo o tacchino, ma anche con piatti di pesce al vapore o alla griglia. È ottimo anche con del riso basmati per un piatto vegetariano completo.
- → Posso usare fagiolini surgelati invece di quelli freschi?
Sì, puoi utilizzare fagiolini surgelati. Non è necessario scongelarli prima, ma considera che potrebbero rilasciare più acqua durante la cottura. In questo caso, potresti dover cuocere il piatto qualche minuto in più a pentola scoperta per far evaporare l'eccesso di liquido.
- → Come posso rendere questo piatto più piccante?
Per aumentare la piccantezza, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere o qualche fiocco di peperoncino fresco durante la cottura della cipolla. In alternativa, puoi utilizzare una pasta di curry più piccante al posto della polvere.