
Questa ricetta per filetti di spigola alle erbe aromatiche trasforma ingredienti semplici e freschi in un secondo piatto dal profumo mediterraneo Perfetta per una cena leggera ma gustosa a base di pesce offre sapori intensi e una consistenza croccante fuori e tenera dentro Grazie alle erbe fresche e alle patate sottili ogni boccone porta con sé ricordi di pranzi in famiglia e profumi d’estate
Una delle prime volte che ho cucinato questa ricetta ero in vacanza in Liguria e il profumo delle erbe fresche raccolte in giardino ha reso il piatto ancora più speciale Da allora ogni volta che preparo questi filetti la casa si riempie di un’atmosfera accogliente
Ingredienti
- Filetti di spigola freschi: La freschezza del pesce è fondamentale per un risultato delicato Cerca di acquistarli già puliti dal pescivendolo di fiducia
- Timo fresco: Per un aroma intenso scegliere rametti verdi e profumati
- Maggiorana fresca: Dona una nota erbacea elegante da usare appena raccolta se possibile
- Olive nere denocciolate: Scegli olive carnose e lucide che diano sapore senza essere troppo salate
- Olio extravergine di oliva: Opta per un olio fruttato e di qualità per arricchire il piatto in modo naturale
- Pangrattato: meglio se fatto in casa regala una croccantezza rustica e aggiunge uno strato dorato
- Patate: Prediligi quelle a pasta gialla sottilmente affettate per una cottura uniforme e una base perfetta
- Pinoli italiani: leggermente tostati prima di usarli donano un gusto aromatico e corposo
- Sale: quanto basta meglio se marino per esaltare i sapori
Istruzioni Dettagliate
- Preparare il Pesto alle Erbe:
- Nel mixer unisci timo maggiorana olive nere e pinoli Aziona fino a ottenere un composto grossolano Versa a filo l’olio extravergine di oliva aggiungi un pizzico di sale e poco pangrattato Il risultato deve essere una crema densa e profumata che servirà come copertura dei filetti
- Condire i Filetti:
- Disponi i filetti di spigola su un piatto e spennella ciascuno con il pesto preparato facendo aderire bene la salsa su tutta la superficie Così ogni filetto assorbe gli aromi delle erbe
- Preparare il Letto di Patate:
- Affetta le patate molto finemente io consiglio l’utilizzo della mandolina per ottenere spessori uguali Poi sbollenta le fette in acqua bollente per circa dieci minuti in modo che si ammorbidiscano ma restino compatte Scolale con cura per eliminare l’acqua in eccesso
- Assemblare il Piatto:
- Disponi uno strato di patate affettate nella teglia leggermente oliata sopra questo sistema delicatamente ogni filetto di spigola con la parte spennellata rivolta verso l’alto Quindi copri con uno strato ulteriore di patate sottili
- Ultimi Tocchi e Cottura:
- Cospargi con un filo di olio extravergine e aggiungi un pizzico di sale per esaltare tutti i sapori Inforna a centottanta gradi per circa dieci minuti controllando che le patate siano dorate e il pesce morbido Sforna e servi subito ben caldo

La spigola è uno dei miei pesci preferiti perché si sposa con tantissimi sapori diversi La crosticina fatta con le patate e il pesto di erbe mi ricorda le domeniche passate in cucina con mia madre a preparare piatti per tutta la famiglia Ci divertivamo a provare sempre nuove erbe aromatiche fresche
Conservazione
Se avanza puoi conservare i filetti di spigola alle erbe aromatiche in frigorifero in un contenitore ermetico fino a due giorni Quando vuoi riscaldarli ti consiglio di passarli qualche minuto al forno per ripristinare la croccantezza delle patate Evita il microonde perché le patate diventerebbero molli
Sostituzioni degli Ingredienti
Se non trovi la spigola puoi utilizzare orata oppure branzino che hanno una consistenza simile e si adattano bene alle erbe aromatiche Per un sapore diverso prova ad aggiungere un po’ di scorza di limone grattugiata nel pesto oppure sostituisci le olive nere con olive taggiasche più delicate Se i pinoli non sono disponibili le mandorle pelate sono una valida alternativa
Come Servire
Questo secondo piatto si abbina alla perfezione con un contorno di verdure al vapore oppure una fresca insalata mista Il sapore aromatico delle erbe si accompagna bene a un vino bianco secco Puoi decorare il piatto con qualche rametto di timo fresco per aggiungere colore e profumo

Contesto e Cultura
La spigola è un pesce molto apprezzato nella cucina italiana soprattutto nelle regioni costiere Qui viene spesso preparato con ingredienti semplici che ne esaltano la delicatezza Dalle feste di famiglia alle cene eleganti il filetto di pesce alle erbe è considerato un classico nelle tavole del Mediterraneo Ogni famiglia ha la propria versione tramandata di generazione in generazione
Domande Frequenti
- → Quale tipo di pesce posso usare al posto della spigola?
Puoi sostituire la spigola con pesce bianco come orata, nasello o merluzzo per un risultato altrettanto gustoso.
- → Posso preparare il pesto in anticipo?
Sì, puoi preparare il pesto un giorno prima e conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico.
- → Come posso rendere le patate più croccanti?
Per renderle croccanti, spennellale con un filo d'olio e cuocile 5 minuti in più sotto il grill del forno.
- → Quali erbe posso usare se non ho timo e maggiorana?
Puoi sostituire timo e maggiorana con rosmarino, prezzemolo o basilico per aromi differenti.
- → Posso omettere i pinoli dalla ricetta?
Sì, puoi ometterli o sostituirli con mandorle tritate o noci per una consistenza simile.