Finferli in padella saporiti

In evidenza su: Piatti Principali

I finferli in padella sono un contorno veloce e saporito. Dopo aver pulito e asciugato i funghi, si soffrigge l'aglio in olio extravergine d'oliva. Quando l'aglio diventa dorato, si aggiungono i finferli e si cuociono per circa 10 minuti, mescolando occasionalmente. A fine cottura, si regola di sale e si completa con prezzemolo tritato fresco. Un piatto semplice ma gustoso, perfetto come accompagnamento o antipasto.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Thu, 01 May 2025 21:37:55 GMT
Una ciotola di funghi cotti. Salvalo
Una ciotola di funghi cotti. | mammamiacucina.com

Questi gustosi finferli in padella rappresentano un contorno autunnale perfetto che esalta il sapore intenso di questi funghi selvatici con pochi e semplici ingredienti.

Ho scoperto questa ricetta durante una gita nei boschi con mio nonno che mi insegnò a riconoscere questi preziosi funghi. Da allora è diventata una tradizione familiare cucinare i finferli appena raccolti in questo modo così semplice.

Ingredienti

  • Finferli: 400 grammi sceglierli sodi e di colore giallo intenso per un sapore più pronunciato
  • Aglio: 2 spicchi meglio se fresco per un aroma più delicato
  • Olio extravergine di oliva: 3 cucchiai preferibilmente di qualità per esaltare il sapore dei funghi
  • Prezzemolo: a piacere utilizzarlo fresco per una nota aromatica vivace
  • Sale: quanto basta per regolare il gusto

Istruzioni Passo Passo

Pulizia dei finferli:
Lavare delicatamente i funghi sotto acqua corrente fredda eliminando residui di terra e foglie. Asciugarli accuratamente con carta assorbente per evitare che rilascino troppa acqua durante la cottura.
Preparazione del soffritto:
Riscaldare l'olio in una padella ampia a fuoco medio. Aggiungere gli spicchi d'aglio leggermente schiacciati e farli dorare lentamente per circa 2 minuti finché non rilasciano il loro aroma senza bruciarli.
Cottura dei funghi:
Aggiungere i finferli nella padella e mescolare bene per farli insaporire con l'olio aromatizzato. Cuocere a fuoco medio alto per circa 10 minuti mescolando occasionalmente fino a quando l'acqua rilasciata sarà evaporata e i funghi risulteranno dorati.
Completamento:
Regolare di sale secondo il gusto personale. Spegnere il fuoco e aggiungere il prezzemolo fresco tritato. Mescolare delicatamente e servire immediatamente per gustare al meglio il loro sapore intenso.
Una ciotola di funghi con erbe fresche. Salvalo
Una ciotola di funghi con erbe fresche. | mammamiacucina.com

I finferli sono tra i funghi selvatici più versatili in cucina. La cosa che amo particolarmente è il loro colore giallo arancio che illumina il piatto e il loro sapore leggermente pepato che rende questa preparazione così speciale anche nella sua semplicità.

Conservazione

I finferli in padella possono essere conservati in frigorifero per 2 3 giorni in un contenitore ermetico. Per gustarli nuovamente basterà riscaldarli in padella per qualche minuto. Sconsiglio il congelamento perché potrebbe alterare la consistenza dei funghi.

Alternative e Sostituzioni

Se non trovate i finferli potete utilizzare altri funghi di bosco come porcini chiodini o pioppini seguendo lo stesso procedimento. Potete anche arricchire la ricetta con un pizzico di peperoncino o una leggera grattugiata di limone a fine cottura per un tocco di freschezza.

Idee di Servizio

Questi finferli sono perfetti come contorno per secondi di carne o pesce alla griglia. Potete anche utilizzarli per condire un risotto crostini di pane tostato o come ripieno per un'ottima frittata. Un bicchiere di vino bianco secco come un Vermentino o un Soave è l'abbinamento ideale.

Curiosità sui Finferli

I finferli conosciuti anche come gallinacci sono funghi molto apprezzati in tutta Italia specialmente nelle regioni settentrionali. Non possono essere coltivati e crescono solo spontaneamente nei boschi di conifere e latifoglie dalla tarda estate all'autunno. Questo li rende particolarmente preziosi e ricercati nella cucina tradizionale.

Una ciotola con funghi in una tavolata. Salvalo
Una ciotola con funghi in una tavolata. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Come si puliscono i finferli prima della cottura?

I finferli vanno puliti delicatamente sotto acqua corrente per rimuovere terra e impurità. È importante asciugarli bene con carta assorbente o un panno pulito prima di cuocerli, per evitare che rilascino troppa acqua durante la cottura in padella.

→ Quanto tempo occorre per cuocere i finferli in padella?

I finferli richiedono circa 10 minuti di cottura in padella a fuoco medio, mescolando occasionalmente. Il tempo può variare leggermente in base alla dimensione dei funghi e alla consistenza desiderata.

→ Posso aggiungere altri ingredienti ai finferli in padella?

Certamente! Oltre all'aglio e al prezzemolo, si possono arricchire i finferli con peperoncino, erbe aromatiche come timo o rosmarino, o una spruzzata di vino bianco durante la cottura. Alcuni aggiungono anche una noce di burro a fine cottura per un sapore più avvolgente.

→ Come si conservano i finferli in padella avanzati?

I finferli in padella avanzati si conservano in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarli basta saltarli nuovamente in padella per qualche minuto. Evitare di congelarli poiché perderebbero consistenza e sapore.

→ Con quali piatti si abbinano bene i finferli in padella?

I finferli in padella sono un ottimo contorno per secondi di carne, in particolare selvaggina, carni rosse o pollo. Si prestano anche come condimento per la polenta, risotti o pasta, o come antipasto servito su crostini di pane tostato.

Finferli in padella

Funghi finferli saltati in padella con aglio, olio e prezzemolo. Un contorno semplice e saporito pronto in 10 minuti.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
20 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 2 Porzioni (Porzione di contorno per 2 persone)

Dieta: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 400 g di finferli
02 2 spicchi di aglio
03 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
04 prezzemolo fresco
05 sale q.b.

Istruzioni

Passo 01

Lavare accuratamente i finferli sotto acqua corrente e asciugarli bene con carta assorbente.

Passo 02

In una padella capiente, far soffriggere l'aglio con l'olio extravergine di oliva a fiamma media fino a doratura.

Passo 03

Aggiungere i finferli puliti nella padella e cuocere per circa 10 minuti, mescolando occasionalmente per una cottura uniforme.

Passo 04

A fine cottura, regolare di sale e cospargere con prezzemolo tritato fresco prima di servire.

Note

  1. I finferli sono funghi dal sapore delicato che non richiedono lunghi tempi di cottura. Possono essere serviti come contorno o come condimento per la pasta.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Carta assorbente

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 180
  • Grassi Totali: 14.5 g
  • Carboidrati Totali: 6 g
  • Proteine: 3.2 g