formaggette alle erbe e fiori

In evidenza su: Vegetariano

Formaggette preparate con formaggio caprino di vacca, insaporite con erbe aromatiche fresche come maggiorana, menta, melissa, basilico e timo. Il tutto viene lavorato con sale e pepe e impreziosito da una decorazione con fiori edibili, per un risultato delicato e scenografico. Ottime da servire con pane tostato o grissini come antipasto leggero e raffinato.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 18 May 2025 21:00:20 GMT
Cake con fiori. Salvalo
Cake con fiori. | mammamiacucina.com

Le formaggette alle erbe e fiori sono una delle ricette più eleganti e facili che preparo quando voglio stupire gli ospiti senza stressarmi ai fornelli Queste piccole gemme di formaggio fresco sono perfette da servire come antipasto o per arricchire un aperitivo casalingo e portano a tavola sapori e colori di stagione

La prima volta che ho preparato queste formaggette era per una cena in terrazzo in estate Da allora non manca mai una ciotolina con le erbe appena raccolte per arricchire i miei piatti e in famiglia ci si diverte sempre a scegliere i fiori edibili preferiti per decorare

Ingredienti

  • Formaggio caprino fresco di vacca: Una base cremosa dal sapore delicato cerca un prodotto artigianale o acquistalo direttamente da un caseificio locale per una qualità superiore
  • Erbe aromatiche fresche: maggiorana menta melissa basilico timo Le erbe fresche fanno la differenza scegli foglie giovani e appena colte se possibile Lava e asciuga con cura per evitare che rilascino troppa acqua nel formaggio
  • Fiori edibili freschi: Scegli fiori certificati e commestibili lavali delicatamente I miei preferiti sono i petali di calendula violetta nasturzio e rosa
  • Sale: Un pizzico di sale serve ad esaltare il sapore del formaggio se usi sale marino integrale ancora meglio
  • Pepe: Una macinata di pepe nero fresco aggiunge carattere senza coprire gli aromi

Istruzioni Passo Dopo Passo

Lavorare il formaggio:
In una ciotola grande ammorbidisci il formaggio caprino con una forchetta Rendilo cremoso lavorandolo bene aggiungi una presa di sale marino e una generosa macinata di pepe nero fresco Questa fase serve a rendere il composto omogeneo e più facile da aromatizzare
Preparare le erbe:
Lava e asciuga con delicatezza tutte le erbe aromatiche Stacca le foglioline dai rametti e spezzettale grossolanamente a mano così sprigionano tutto il loro profumo Miscelale per ottenere un aroma equilibrato
Incorporare le erbe:
Unisci le erbe aromatiche al formaggio e amalgama a lungo con una spatola o un cucchiaio di legno Fai attenzione a distribuirle in modo uniforme Questo rende ogni morso profumatissimo
Formare le formaggette:
Dividi il composto in sei porzioni uguali Prendi ogni porzione e modellala con le mani per dargli una forma rotonda compatta Puoi aiutarti con un foglio di carta forno se il composto si appiccica alle mani
Decorare con i fiori:
Distribuisci delicatamente i petali di fiori edibili sopra ogni formaggetta Premili leggermente in modo che aderiscano bene Non pressare troppo per non rovinare i colori e i profumi
Presentare e servire:
Disponi le formaggette su un vassoio decora con qualche foglia di erba fresca in più e servi subito Accompagnale con grissini artigianali rustici o fettine di pane tostato croccante
Una torta con fiori e semi. Salvalo
Una torta con fiori e semi. | mammamiacucina.com

Adoro impreziosire queste formaggette con la melissa che cresce sul mio balcone La combinazione di profumo fresco e sentore agrumato la rende davvero speciale Una volta mio nipote mi ha aiutata a decorarle scegliendo solo petali di violetta e abbiamo riso un sacco per le sue mani tutte colorate

Consigli per la Conservazione

Puoi prepararle anche con mezza giornata di anticipo Basta coprirle con pellicola alimentare per mantenerle fresche e morbide Tienile in frigorifero su un vassoio ben freddo e decora con i fiori solo poco prima di servire Al massimo resistono due giorni perché i fiori freschi iniziano a perdere vivacità

Sostituzioni degli Ingredienti

Il caprino di vacca si può sostituire con una buona ricotta ben scolata o con un formaggio spalmabile fresco meglio se artigianale Se preferisci un sapore più deciso puoi provare anche con stracchino Erbe e fiori possono essere variati a seconda della stagione e di quello che trovi al mercato Persino qualche foglia di rucola o prezzemolo dona una nota pungente

Idee per Servirle

Oltre ai classici grissini ogni tanto mi piace proporle con pane integrale caldo oppure su piccole bruschette come finger food Da provare anche con frutta fresca di stagione per un contrasto inedito e molto raffinato Se vuoi valorizzarle durante una festa d’estate sistemale su un grande piatto da portata con petali e foglie sparse

Una torta con frutta e erbe. Salvalo
Una torta con frutta e erbe. | mammamiacucina.com

Un Tocco di Storia

Questa preparazione si ispira alle antiche tradizioni contadine del Nord Italia dove l’aromatizzazione dei formaggi con le erbe fresche era un modo pratico e gustoso per esaltarne il sapore e conservarli Nei mercati alpini ancora oggi trovi piccole tome e caprini decorati con erbe spontanee e fiori di campo ogni bancarella è un trionfo di colori e profumi

Domande Frequenti

→ Quale formaggio è più indicato per queste formaggette?

Si consiglia un formaggio caprino di vacca, fresco e morbido per ottenere un risultato cremoso.

→ Quali erbe aromatiche si possono utilizzare?

Le erbe aromatiche migliori sono maggiorana, menta, melissa, basilico e timo, tutte fresche per esaltare il sapore.

→ I fiori edibili sono indispensabili?

I fiori edibili aggiungono colore e aroma, ma possono essere omessi o variati secondo disponibilità e gusto.

→ Come si servono le formaggette alle erbe?

Si possono gustare con pane tostato, crostini o grissini, ideali come antipasto o per un aperitivo.

→ Quanto tempo occorre per preparare le formaggette?

La preparazione è molto rapida: in circa 15 minuti si possono portare in tavola.

formaggette alle erbe e fiori

Formaggette di caprino con erbe e fiori perfette per antipasto elegante o aperitivo sfizioso.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
~
Tempo Totale
15 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Vegetariano

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 formaggette)

Dieta: A Basso Contenuto di Carboidrati, Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Formaggi

01 480 g formaggio caprino vaccino, fresco

→ Erbe e fiori

02 Erbe aromatiche fresche miste (maggiorana, menta, melissa, basilico, timo)
03 Fiori edibili freschi, assortiti

→ Condimenti

04 Sale fino
05 Pepe nero macinato fresco

Istruzioni

Passo 01

Lavorare il formaggio caprino in una ciotola ampia con una presa di sale e una macinata di pepe fino a ottenere un composto omogeneo.

Passo 02

Spezzettare grossolanamente le erbe aromatiche fresche, mescolarle e incorporarli al formaggio lavorato.

Passo 03

Suddividere il composto in 6 porzioni, modellare delle piccole formaggette e decorare ciascuna con petali di fiori edibili a piacere.

Passo 04

Servire le formaggette accompagnandole eventualmente con grissini o pane tostato.

Note

  1. Per un gusto più intenso, lasciate insaporire il formaggio in frigo alcune ore prima di servirlo.

Strumenti Necessari

  • Ciotola capiente
  • Coltello affilato

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 162
  • Grassi Totali: 13 g
  • Carboidrati Totali: 1.5 g
  • Proteine: 8.6 g