Gamberoni saporiti con brandy

In evidenza su: Piatti Principali

I gamberoni in padella sono un secondo piatto di mare veloce e raffinato. La preparazione mantiene intatti testa e carapace per un sapore più intenso. I gamberoni vengono prima rosolati in padella con olio e aglio, poi sfumati con brandy che conferisce un aroma particolare. Un tocco di prezzemolo fresco completa il piatto, esaltando il sapore delicato dei crostacei. Questa preparazione richiede pochissimo tempo (circa 5-6 minuti di cottura totale) ed è perfetta sia come antipasto elegante che come secondo piatto, accompagnato da un contorno leggero.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Fri, 25 Apr 2025 22:51:46 GMT
Pan di gamberi con le spezie. Salvalo
Pan di gamberi con le spezie. | mammamiacucina.com

Questa ricetta di gamberoni in padella è il perfetto secondo piatto di mare quando desideri impressionare i tuoi ospiti con pochi ingredienti ma con un risultato spettacolare.

Questa è stata la prima ricetta che ho preparato quando ho invitato i miei suoceri a cena per la prima volta. Il profumo del brandy che sfuma ha conquistato tutti e da allora è diventato il nostro piatto preferito per le cene importanti.

Ingredienti

  • 12 gamberoni freschi sceglili con il carapace ancora brillante e la testa ben attaccata per garantire freschezza
  • 25 ml di olio extravergine di oliva preferibilmente dal gusto delicato per non coprire il sapore dei crostacei
  • Prezzemolo fresco aggiunge un tocco di colore e freschezza al piatto finale
  • 1 spicchio di aglio dona profumo ma non deve sovrastare il sapore delicato dei gamberoni
  • 50 ml di brandy crea una meravigliosa caramellizzazione e un aroma intenso
  • Sale preferibilmente marino fino per esaltare il sapore naturale dei gamberoni
  • Pepe nero macinato fresco per una nota piccante che bilancia la dolcezza dei crostacei

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli ingredienti
Predisponi tutti gli ingredienti sul piano di lavoro. Lava accuratamente i gamberoni sotto acqua fredda corrente e asciugali delicatamente con carta da cucina. Per questa ricetta mantieni intatti testa e carapace che contribuiscono significativamente al sapore finale del piatto.
Preparazione della base aromatica
In una padella antiaderente ampia versa l'olio extravergine e aggiungi lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato. Fai rosolare a fuoco medio fino a quando l'aglio diventa dorato ma non bruciato per creare una base aromatica perfetta.
Cottura dei gamberoni
Aggiungi i gamberoni nella padella disponendoli in modo che non si sovrappongano. Condisci con sale e pepe a piacere. Cuoci esattamente per due minuti per lato fino a quando il carapace diventa rosso vivo e leggermente croccante mentre la polpa rimane tenera e succosa.
Sfumatura con brandy
Versa il brandy nella padella calda e lascia evaporare l'alcol mantenendo la fiamma alta per circa un minuto. La restrizione del liquido creerà una leggera salsa aromatica che avvolgerà i gamberoni esaltandone il sapore marino.
Impiattamento finale
Trasferisci i gamberoni su un piatto da portata caldo e completa con una generosa manciata di prezzemolo fresco tritato finemente. Servi immediatamente per godere appieno della fragranza e del calore del piatto.
Pan di gamberi con le spezie. Salvalo
Pan di gamberi con le spezie. | mammamiacucina.com

I gamberoni sono il mio ingrediente preferito quando voglio preparare una cena veloce ma d'effetto. Ricordo ancora quando mia nonna mi insegnò questa ricetta usando gamberoni appena pescati nel Mar Mediterraneo ogni volta che la preparo mi sembra di sentire la brezza marina e rivedo il suo sorriso soddisfatto quando tutti facevamo a gara per prendere l'ultimo gamberone nel piatto.

Conservazione

I gamberoni in padella sono ideali da consumare appena preparati quando sono ancora caldi e fragranti. Se dovessero avanzare puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 24 ore. Per riscaldarli usa una padella antiaderente a fuoco dolce aggiungendo un filo d'olio per evitare che si secchino troppo. Sconsiglio la conservazione in freezer poiché al momento dello scongelamento perderebbero consistenza e sapore.

Alternative e Sostituzioni

Se non hai il brandy puoi utilizzare il cognac o il vino bianco secco anche se il risultato sarà leggermente diverso. Per una versione analcolica puoi sostituire con brodo di pesce o semplicemente con un cucchiaio di succo di limone fresco. Nel caso non trovassi gamberoni freschi puoi utilizzare anche code di gamberi più piccole adattando il tempo di cottura che sarà ridotto a circa un minuto per lato. Puoi anche arricchire la ricetta con pomodorini freschi tagliati a metà aggiunti negli ultimi minuti di cottura.

Suggerimenti per Servire

I gamberoni in padella sono perfetti serviti come secondo piatto accompagnati da un contorno leggero come un'insalata mista o verdure grigliate. Puoi anche presentarli come antipasto raffinato su un letto di rucola fresca con qualche goccia di limone. Per un pasto completo abbina un vino bianco secco e fresco come un Vermentino di Sardegna o un Falanghina della Campania. Completa il piatto con crostini di pane casereccio leggermente tostati perfetti per raccogliere il sughetto saporito che si forma durante la cottura.

Pan di gamberi con erbe. Salvalo
Pan di gamberi con erbe. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso utilizzare gamberi più piccoli per questa preparazione?

Sì, puoi utilizzare anche gamberi più piccoli, ma dovrai ridurre i tempi di cottura a circa 1 minuto per lato per evitare che diventino gommosi. Il risultato sarà comunque ottimo, anche se i gamberoni offrono una consistenza e un sapore più pregiato.

→ È necessario lasciare il carapace e la testa ai gamberoni?

Mantenere testa e carapace durante la cottura esalta il sapore del piatto. Tuttavia, se preferisci, puoi pulire completamente i gamberoni prima della cottura, tenendo presente che il tempo di cottura si ridurrà leggermente e il sapore sarà meno intenso.

→ Posso sostituire il brandy con un altro liquore?

Certamente, puoi sostituire il brandy con vino bianco secco, cognac o vodka. Ogni liquore conferirà un aroma diverso al piatto. Il vino bianco darà un sapore più delicato, mentre cognac e vodka manterranno un profumo più intenso simile al brandy.

→ Come posso servire questi gamberoni per un'occasione speciale?

Per un'occasione speciale, puoi presentare i gamberoni su un letto di riso basmati o con crostini di pane all'aglio. Aggiungi una spolverata di scorza di limone grattugiata al momento e qualche goccia di olio al prezzemolo. Per un tocco finale, decora il piatto con foglioline di prezzemolo fresco e spicchi di limone.

→ Quanto tempo posso conservare i gamberoni in padella?

I gamberoni in padella sono migliori se consumati appena preparati. Tuttavia, puoi conservarli in frigorifero per massimo 24 ore in un contenitore ermetico. Per riscaldarli, usa una padella a fuoco medio-basso aggiungendo un filo d'olio per evitare che si secchino troppo.

→ Quali contorni si abbinano bene con questo piatto?

Questo piatto si abbina perfettamente con contorni leggeri come insalata mista, verdure grigliate, patate al forno o un purè leggero. Anche un'insalata di finocchi e arance è un ottimo accompagnamento che bilancia la sapidità dei gamberoni.

Gamberoni in padella con brandy

Gustosi gamberoni saltati in padella con aglio, sfumati al brandy e arricchiti con prezzemolo fresco. Pronti in pochi minuti!

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
6 Minuti
Tempo Totale
16 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (12 gamberoni)

Dieta: A Basso Contenuto di Carboidrati, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

01 12 gamberoni
02 25 ml di olio extravergine di oliva
03 prezzemolo fresco
04 1 spicchio di aglio
05 50 ml di brandy
06 sale q.b.
07 pepe q.b.

Istruzioni

Passo 01

Preparate tutti gli ingredienti. Lavate e asciugate accuratamente i gamberoni mantenendo testa e carapace.

Passo 02

In una padella antiaderente fate rosolare l'olio extravergine con lo spicchio d'aglio.

Passo 03

Aggiungete i gamberoni nella padella, condite con sale e pepe a piacere. Cuocete per due minuti per lato.

Passo 04

Versate il brandy nella padella e lasciate evaporare mantenendo la riduzione del sughetto.

Passo 05

Servite i gamberoni caldi con una generosa manciata di prezzemolo tritato.

Note

  1. In questa ricetta i gamberoni vengono cucinati con testa e carapace per mantenere tutto il sapore.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Crostacei