Gnocchi ai quattro formaggi

In evidenza su: Piatti Principali

Gli gnocchi ai quattro formaggi sono un primo piatto cremoso e ricco di sapore. La preparazione è semplice: si sciolgono emmental, scamorza, asiago e gorgonzola nella panna a fuoco basso, creando una salsa vellutata. Gli gnocchi vanno cotti in acqua bollente e scolati appena vengono a galla. Il segreto sta nel mescolare gli gnocchi con la crema di formaggi quando è ancora calda. Un tocco di formaggio grattugiato e pepe nero prima di servire completa questo piatto irresistibile che conquisterà tutti a tavola.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sat, 19 Apr 2025 14:36:47 GMT
Un piatto di maccheroni con parmigiano e sale. Salvalo
Un piatto di maccheroni con parmigiano e sale. | mammamiacucina.com

Questi gnocchi ai 4 formaggi sono diventati un classico sulla mia tavola per le cene invernali quando ho bisogno di un piatto che avvolga con il suo calore e la sua cremosità.

Ho scoperto questa ricetta durante una serata piovosa quando cercavo di utilizzare gli avanzi di formaggi nel frigorifero. Da allora è diventata la richiesta numero uno dei miei figli quando vogliono un piatto speciale ma veloce.

Ingredienti

  • 800 g gnocchi di patate freschi o confezionati sono perfetti ma se hai tempo quelli fatti in casa rendono il piatto speciale
  • 200 ml panna fresca utilizzala a temperatura ambiente per evitare shock termici quando la scaldi
  • 100 g emmental un formaggio svizzero che fonde perfettamente e dona dolcezza
  • 100 g scamorza aggiunge quella nota affumicata che bilancia la dolcezza degli altri formaggi
  • 100 g formaggio asiago per un tocco di sapidità che arricchisce il gusto complessivo
  • 100 g gorgonzola scegli quello dolce per un sapore più delicato o piccante per un contrasto più deciso
  • Formaggio grattugiato preferibilmente Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi per la finitura
  • Sale fino da usare con moderazione perché i formaggi sono già sapidi
  • Pepe nero macinato fresco per dare un tocco aromatico finale

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della crema
Versa la panna fresca in un pentolino possibilmente antiaderente e accendi il fuoco mantenendolo molto basso per evitare che la panna si separi. La temperatura ideale è quella che permette appena un leggero sobbollio.
Unione dei formaggi
Aggiungi tutti i formaggi tagliati a cubetti piccoli alla panna. Inizia con quelli più duri come emmental e asiago e poi aggiungi scamorza e per ultimo il gorgonzola. In questo modo otterrai una fusione graduale e omogenea.
Scioglimento
Mescola con movimenti delicati ma costanti con un cucchiaio di legno fino a quando tutti i formaggi non saranno completamente sciolti e amalgamati. Questa fase richiede pazienza circa 5 minuti per ottenere una crema liscia senza grumi.
Cottura degli gnocchi
Metti a bollire abbondante acqua salata in una pentola capiente. Quando bolle versa gli gnocchi e aspetta che vengano a galla il che indica che sono cotti. Questo richiederà solo 2 o 3 minuti a seconda del tipo di gnocchi.
Scolatura degli gnocchi
Raccogli gli gnocchi con un mestolo forato man mano che vengono a galla e trasferiscili direttamente in una zuppiera ampia. Assicurati di scolare bene per eliminare l'acqua in eccesso che potrebbe diluire la crema.
Condimento finale
Versa la crema ai quattro formaggi sugli gnocchi ancora caldi e mescola delicatamente per rivestirli uniformemente. Inizialmente la crema apparirà liquida ma si addenserà mentre si raffredda leggermente.
Impiattamento
Servi gli gnocchi in piatti preriscaldati completando con una leggera spolverata di formaggio grattugiato e un pizzico di pepe nero macinato fresco. Servi immediatamente mentre sono ancora ben caldi e cremosi.
Una ciotola con pasta e parmigiano. Salvalo
Una ciotola con pasta e parmigiano. | mammamiacucina.com

Il segreto che ho scoperto dopo molti tentativi è quello di non far bollire mai la panna ma mantenerla sempre a temperatura bassa. È questo che fa la differenza tra una salsa setosa e una separata e granulosa. Amo particolarmente utilizzare il gorgonzola dolce che dona cremosità senza sovrastare gli altri sapori.

Conservazione

Gli gnocchi ai quattro formaggi sono migliori consumati appena preparati quando la salsa è ancora cremosa e gli gnocchi morbidi. Se avanzano puoi conservarli in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Per riscaldarli aggiungi un cucchiaio di latte o panna e riscalda a fuoco molto basso mescolando frequentemente per ricostituire la cremosità della salsa. Evita assolutamente il microonde che renderebbe gli gnocchi gommosi.

Alternative e Sostituzioni

Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a molte variazioni in base ai formaggi disponibili. Puoi sostituire lemmental con il gruviera o il provolone dolce. La scamorza può essere rimpiazzata con provola affumicata. Lasiago può cedere il posto al pecorino non troppo stagionato. Se non ami il gorgonzola puoi usare un formaggio cremoso come il taleggio o il brie. Per una versione più leggera puoi sostituire parte della panna con del latte intero ma la cremosità ne risentirà leggermente.

Suggerimenti per Servire

Gli gnocchi ai quattro formaggi sono un piatto ricco che non necessita di molti accompagnamenti. Un contorno ideale è rappresentato da verdure amare come radicchio grigliato o rucola condita semplicemente con olio e limone che bilanciano perfettamente la ricchezza del piatto principale. Un calice di vino bianco secco come un Vermentino o un Soave completa labbinamento. Se vuoi arricchire ulteriormente il piatto puoi aggiungere alla fine delle noci tritate o dei funghi porcini saltati in padella.

Origini e Curiosità

La ricetta degli gnocchi ai quattro formaggi rappresenta una versione elaborata della tradizionale pasta ai quattro formaggi molto diffusa nel Nord Italia. Lelemento distintivo è lutilizzo degli gnocchi di patate la cui consistenza morbida si sposa perfettamente con la cremosità della salsa ai formaggi. Questa combinazione è particolarmente amata nelle regioni alpine italiane dove la produzione casearia è parte integrante della cultura gastronomica. In alcune varianti regionali si aggiunge anche un tocco di noce moscata o un trito di erbe aromatiche come timo o salvia per arricchire ulteriormente il profilo aromatico del piatto.

Una tavolata con due piatti di pasta e un formaggio. Salvalo
Una tavolata con due piatti di pasta e un formaggio. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare in anticipo la salsa ai quattro formaggi?

Sì, puoi preparare la salsa ai formaggi in anticipo e riscaldarla a fuoco basso prima di condire gli gnocchi. Potrebbe addensarsi durante il raffreddamento, quindi aggiungi un po' di latte o panna quando la riscaldi per ottenere la consistenza desiderata.

→ Quali formaggi alternativi posso usare?

Puoi sostituire i formaggi secondo i tuoi gusti. Fontina, taleggio, provolone o parmigiano sono ottime alternative. L'importante è mantenere un equilibrio tra formaggi dal sapore intenso e formaggi più delicati per creare una salsa armoniosa.

→ Gli gnocchi si possono congelare?

Gli gnocchi di patate si possono congelare prima della cottura. Per il piatto completo, è preferibile congelare separatamente gli gnocchi non cotti e preparare la salsa al momento. Gli gnocchi già conditi con la salsa tendono a perdere consistenza dopo lo scongelamento.

→ Come posso rendere il piatto più leggero?

Per una versione più leggera, puoi sostituire parte della panna con latte parzialmente scremato o brodo vegetale. Puoi anche ridurre leggermente la quantità di formaggio e aggiungere un po' di acqua di cottura degli gnocchi per mantenere la cremosità.

→ Cosa posso servire come contorno?

Un'insalata verde condita con olio e limone è l'accompagnamento ideale per bilanciare la ricchezza del piatto. Anche verdure grigliate o al vapore si abbinano bene, aggiungendo freschezza e leggerezza al pasto.

→ Come capisco quando gli gnocchi sono cotti?

Gli gnocchi sono pronti quando salgono a galla nell'acqua bollente. Questo solitamente richiede solo 2-3 minuti. È importante non cuocerli troppo a lungo per evitare che diventino gommosi.

Gnocchi ai 4 formaggi

Deliziosi gnocchi avvolti in una cremosa salsa di quattro formaggi: emmental, scamorza, asiago e gorgonzola.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni di gnocchi ai quattro formaggi)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Gnocchi

01 800 g di gnocchi di patate

→ Salsa ai formaggi

02 200 ml di panna fresca
03 100 g di emmental
04 100 g di scamorza
05 100 g di formaggio asiago
06 100 g di gorgonzola

→ Condimenti

07 Formaggio grattugiato q.b.
08 Sale fino q.b.
09 Pepe q.b.

Istruzioni

Passo 01

Versare la panna fresca in un pentolino e scaldare a fiamma molto bassa.

Passo 02

Unire i formaggi tagliati a pezzettini (emmental, scamorza, asiago e gorgonzola) e sciogliere a fiamma bassa, mescolando occasionalmente con un cucchiaio.

Passo 03

Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata. Scolarli con un mestolo forato non appena vengono a galla, eliminando tutta l'acqua in eccesso, e trasferirli in una zuppiera capiente.

Passo 04

Aggiungere la crema ai quattro formaggi agli gnocchi e mescolare delicatamente. All'inizio la crema sarà piuttosto liquida ma diventerà più densa mentre si raffredda.

Passo 05

Servire gli gnocchi ben caldi, completando con una spolverata di formaggio grattugiato e un pizzico di pepe nero.

Note

  1. La consistenza della salsa diventa più cremosa man mano che si raffredda leggermente.

Strumenti Necessari

  • Pentolino per la salsa
  • Mestolo forato
  • Zuppiera capiente

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini
  • Contiene glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 650
  • Grassi Totali: 38 g
  • Carboidrati Totali: 45 g
  • Proteine: 22 g