Gratin di acciughe gustoso

In evidenza su: Piatti Principali

Il gratin di acciughe è un piatto semplice e saporito, perfetto per un secondo leggero e ricco di gusto. Le acciughe fresche vengono alternate a strati con pangrattato, aglio e prezzemolo, il tutto bagnato con un filo d'olio e cotto al forno fino a ottenere una leggera crosticina dorata. Servitele tiepide per esaltarne i sapori.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 04 Jun 2025 18:14:27 GMT
Una tazza di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Una tazza di pasta con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

Questa ricetta per il gratin di acciughe è uno dei segreti della cucina di casa mia quando desidero un secondo piatto di pesce semplice ma ricco di gusto Ho imparato a prepararlo nelle serate in cui voglio portare in tavola qualcosa che profuma di mare e che faccia felici tutti senza complicazioni

Mi sono innamorata di questo piatto la prima volta che l’ho cucinato dopo una passeggiata sul lungomare Ogni volta che lo preparo tutta la famiglia corre a tavola conquistata dal profumo irresistibile

Ingredienti

  • Acciughe fresche: Le acciughe sono il cuore della ricetta Si raccomanda di chiedere al pescivendolo di pulirle e deliscarle per risparmiare tempo oppure armarsi di pazienza e farlo a casa Scegli quelle dalla carne soda e dal profumo di mare
  • Pangrattato: Meglio se di grana media e abbastanza rustico così la crosticina risulterà croccante e appetitosa Da evitare quello troppo fine che diventa secco
  • Prezzemolo: Fresco e profumato Da tritare solo all’ultimo per non perdere aroma
  • Aglio: Bastano pochi spicchi privati dell’anima e tritati finemente per dare un carattere deciso senza esagerare Consiglio l’aglio italiano dal sapore meno pungente
  • Olio extravergine d’oliva: Un olio di buona qualità farà la differenza prediligi quello fruttato e profumato
  • Sale: Preferisci il sale fino per distribuirlo in modo uniforme
  • Pepe: Per un tocco leggermente piccante usa pepe nero macinato fresco

Istruzioni Dettagliate

Preparazione delle Acciughe:
Elimina le teste delle acciughe passa ogni pesce sotto acqua fredda corrente apri delicatamente la pancia con le dita poi estrai le interiora e la lisca cercando di non rompere i filetti Tampona con carta assorbente per asciugarle perfettamente Così il pesce manterrà una consistenza soda durante la cottura
Preparazione della Base:
Prendi una pirofila da forno versa due cucchiai di olio extravergine di oliva sul fondo assicurandoti di coprire tutta la superficie per evitare che le acciughe si attacchino Disponi uno strato di acciughe ordinatamente senza sovrapporle troppo
Condimenti e Profumi:
Mescola sale e pepe in una ciotolina per condire in modo omogeneo Spolvera ogni strato con questa miscela poi aggiungi una manciata abbondante di prezzemolo e aglio tritati finemente Cospargi con pangrattato lasciandolo cadere a pioggia Se vuoi aggiungi ancora un filo d’olio per mantenere morbide le acciughe
Composizione degli Strati:
Ripeti il procedimento per creare un secondo strato di acciughe e condimenti alternando sempre pesce aromi e pangrattato Finisci sempre con una abbondante spolverata di pangrattato sopra tutto per ottenere una crosticina dorata e fragrante
Cottura al Forno:
Metti la pirofila nel forno già caldo a centottanta gradi Cuoci per circa venti minuti fino a doratura controllando che la superficie sia croccante ma le acciughe ancora morbide all’interno Al termine lascia riposare cinque minuti poi trasferisci con una spatola sul piatto da portata e servi le acciughe gratinate leggermente tiepide
Un piatto di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

Il prezzemolo fresco è la mia parte preferita dona un’esplosione di freschezza che risveglia tutto il piatto Durante una serata in famiglia mia madre mi raccontò che lo preparava spesso d’estate dopo una lunga giornata al mare per riunire tutti intorno alla tavola

Come Conservare il Gratin di Acciughe

Il gratin di acciughe appena sfornato è delizioso ma se avanza puoi conservarlo in frigorifero coperto da pellicola per massimo due giorni Quando vuoi gustarlo ancora basta scaldarlo in forno a centosessanta gradi per pochi minuti così la crosticina tornerà croccante Mai congelare le acciughe cotte perché il pesce perderà consistenza e sapore

Sostituzioni degli Ingredienti

Se non trovi acciughe fresche puoi usare sardine piccole già pulite oppure provare con filetti di sgombro sempre freschi In alternativa al prezzemolo si può usare origano fresco che dona una nota mediterranea diversa Per chi preferisce evitare l’aglio puoi aggiungere uno scalogno tritato molto fine

Come Servire il Gratin

Consiglio di portare in tavola il gratin di acciughe in una pirofila rustica e di accompagnarlo con insalata verde croccante e patate novelle bollite Servito come antipasto fa subito festa come secondo per una cena veloce è perfetto Per gli amanti dei sapori autentici aggiungi un filo di olio extravergine a crudo prima di servire

Un piatto di pasta con verdure. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure. | mammamiacucina.com

Brevi Note sulla Tradizione

Il gratin di acciughe affonda le radici nella cucina popolare delle regioni costiere italiane Era il modo più semplice per valorizzare il pesce azzurro spesso disponibile in abbondanza sulle tavole dei pescatori La semplicità degli ingredienti nasconde una cura particolare per il rispetto della materia prima e dei gesti tramandati di generazione in generazione

Domande Frequenti

→ Come pulire le acciughe per il gratin?

Rimuovete la testa delle acciughe, apritele, eliminate le lische e sciacquatele delicatamente sotto acqua corrente. Asciugatele bene prima di utilizzarle nella ricetta.

→ Posso usare le acciughe congelate?

Sì, è possibile utilizzare acciughe congelate, ma è importante scongelarle completamente e asciugarle bene prima di procedere con la preparazione.

→ Quale tipo di pangrattato è consigliato?

Si consiglia di usare un pangrattato non troppo fine, per ottenere una consistenza croccante e uniforme durante la cottura.

→ Posso aggiungere altri ingredienti al gratin?

Certo! Potete arricchire il piatto con capperi, olive tritate o una spruzzata di succo di limone per un tocco in più.

→ Quanto tempo occorre per la cottura in forno?

Il gratin di acciughe va cotto in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.

Gratin di acciughe saporito

Acciughe al forno con pangrattato, prezzemolo e aglio, un gratin semplice e gustoso.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
40 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni

Dieta: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 700 g di acciughe fresche, eviscerate e private della lisca

→ Ingredienti per la gratinatura

02 pangrattato
03 prezzemolo fresco tritato
04 aglio tritato finemente
05 olio extravergine di oliva
06 sale fino
07 pepe nero macinato

Istruzioni

Passo 01

Eliminare la testa dalle acciughe, lavarle accuratamente sotto acqua corrente e asciugarle con carta da cucina.

Passo 02

Versare due cucchiai di olio extravergine di oliva sul fondo di una pirofila di vetro o ceramica.

Passo 03

Adagiare uno strato uniforme di acciughe nella pirofila. Condire con sale e pepe, poi cospargere con prezzemolo e aglio tritati. Spolverizzare con pangrattato e irrorare con un filo d’olio.

Passo 04

Proseguire alternando acciughe, condimenti e pangrattato come per il primo strato, terminando con una spolverata di pangrattato.

Passo 05

Preriscaldare il forno a 180°C, infornare la pirofila e cuocere per circa 20 minuti fino a doratura della superficie.

Passo 06

Sfornare, lasciare riposare per qualche minuto, poi trasferire le acciughe gratinate su un piatto da portata e servire tiepide.

Note

  1. Scegliere acciughe freschissime e asciugarle accuratamente per ottenere una gratinatura uniforme.

Strumenti Necessari

  • Pirofila da forno
  • Coltello da cucina
  • Carta assorbente

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene pesce e glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 230
  • Grassi Totali: 10 g
  • Carboidrati Totali: 13 g
  • Proteine: 22 g