
Queste melanzane al forno ripiene sono il mio piatto estivo preferito, perfette come antipasto o contorno sostanzioso quando desidero qualcosa di saporito ma leggero.
Ho preparato queste melanzane per la prima volta durante una cena estiva in terrazza e da allora sono diventate un must nelle serate con amici. Il profumo di origano che si diffonde per casa è irresistibile.
Ingredienti
- Melanzana grande: 1 scegliete quella dal colore viola intenso e dalla buccia lucida e soda
- Pomodorini datterini: 150 g dolci e succosi perfetti per mantenere umido il ripieno
- Scamorza affumicata: 100 g dona un sapore intenso che si sposa perfettamente con le melanzane
- Olive nere riviera denocciolate: 20 g aggiungono una nota salata e mediterranea
- Frutti di cappero: 5 il loro sapore deciso arricchisce il gusto complessivo
- Origano: quanto basta usa quello secco di buona qualità per un aroma più intenso
- Olio extravergine d'oliva: quanto basta preferibilmente fruttato per esaltare i sapori
- Pepe nero: quanto basta macinato al momento per un profumo più intenso
- Sale fino: quanto basta
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della melanzana:
- Lavate e asciugate la melanzana grande. Spuntatela e tagliatela a fette spesse 1.5 cm ottenendo circa 10 fette. Disponetele su una teglia foderata con carta forno e con un coltellino incidete ogni fetta creando una griglia superficiale. Questo permetterà ai condimenti di penetrare meglio nella polpa.
- Precottura:
- Ungete le fette di melanzana con olio extravergine e conditele con un pizzico di sale. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ammorbidire la polpa prima di aggiungere il resto degli ingredienti.
- Preparazione del ripieno:
- Mentre le melanzane sono in forno lavate e asciugate i pomodorini datterini e tagliateli a metà. Affettate finemente la scamorza affumicata ottenendo fette sottili che si scioglieranno meglio durante la cottura. Sciacquate i capperi e divideteli a metà per distribuire meglio il loro sapore.
- Composizione:
- Estraete le melanzane dal forno dopo la precottura. Su ciascuna fetta disponete una fetta di scamorza affumicata 3 o 4 metà di pomodorini un paio di olive nere e mezzo frutto di cappero. Create una composizione armoniosa bilanciando i colori e i sapori degli ingredienti.
- Cottura finale:
- Condite ogni melanzana con un filo d'olio extravergine d'oliva sale e pepe a piacere. Infornate nuovamente in forno statico a 200°C per circa 30 minuti fino a quando la scamorza sarà ben fusa e leggermente dorata.
- Finitura:
- Sfornate le melanzane e completate con una spolverata generosa di origano secco. Servite calde o tiepide per apprezzare al meglio la fusione dei sapori.

La magia di questa ricetta sta nella scamorza affumicata. Il suo sapore deciso ma non invadente si sposa perfettamente con la dolcezza dei pomodorini e il gusto mediterraneo delle melanzane. Nella mia famiglia è diventato il piatto più richiesto nelle cene in giardino.
Consigli di Conservazione
Le melanzane al forno si conservano perfettamente in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirle nuovamente scaldate brevemente in forno a 180°C per circa 10 minuti. Evitate il microonde che renderebbe le melanzane mollicce. Non consiglio il congelamento poiché la consistenza dei pomodorini e della scamorza ne risentirebbe.
Varianti e Sostituzioni
Potete personalizzare questa ricetta in base ai vostri gusti o a ciò che avete in dispensa. La scamorza affumicata può essere sostituita con provola o mozzarella per un sapore più delicato. In alternativa ai pomodorini datterini potete usare pomodori secchi ammollati per un gusto più intenso. Per una versione vegetariana più sostanziosa aggiungete del pane tostato sbriciolato mescolato con prezzemolo tritato.
Suggerimenti per Servire
Queste melanzane sono perfette accompagnate da un'insalata fresca o da una bruschetta con pomodoro. Per un pasto completo potete servirle con un piatto di farro o orzo condito con olio e basilico. In estate sono ideali come antipasto in un buffet insieme ad altre verdure grigliate. Accompagnate con un calice di vino bianco secco come un Vermentino o un Falanghina.
La Storia del Piatto
Questa preparazione affonda le radici nella tradizione culinaria mediterranea dove le melanzane sono protagoniste sin dal loro arrivo in Europa nel XV secolo. In particolare nel Sud Italia le melanzane ripiene sono un piatto tipico estivo che sfrutta la generosità del raccolto stagionale. Ogni regione ha la sua versione tra cui la famosa Parmigiana ma questa variante più leggera è perfetta per esaltare la bontà di ingredienti semplici e genuini.

Domande Frequenti
- → Posso preparare le melanzane al forno in anticipo?
Sì, puoi preparare le melanzane al forno in anticipo e riscaldarle prima di servire. Si conservano bene in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldale in forno a 180°C per 10-15 minuti per mantenere la consistenza croccante.
- → Quali varietà di melanzane sono più adatte per questa preparazione?
Le melanzane viola scure e tonde sono ideali per questa preparazione perché hanno una polpa soda e meno semi. Anche le melanzane lunghe funzionano bene, l'importante è che siano fresche e sode al tatto, con la buccia lucida e senza ammaccature.
- → Come posso evitare che le melanzane assorbano troppo olio?
Per evitare che le melanzane assorbano troppo olio, è importante precuocerle in forno con poco olio prima di aggiungere i condimenti. Inoltre, puoi cospargere le fette con un po' di sale e lasciarle riposare per 30 minuti prima della cottura, tamponandole bene con carta assorbente per eliminare l'acqua in eccesso.
- → Posso sostituire la scamorza con un altro formaggio?
Certamente! Puoi sostituire la scamorza affumicata con altri formaggi a pasta filata come la mozzarella, il provolone o il caciocavallo. Se preferisci un sapore più intenso, puoi optare per formaggi stagionati come il pecorino o il parmigiano a scaglie.
- → Le melanzane al forno sono adatte per una dieta vegetariana?
Sì, le melanzane al forno sono perfette per una dieta vegetariana poiché contengono solo ingredienti vegetali e formaggio. Per una versione vegana, puoi sostituire la scamorza affumicata con formaggio vegetale o aumentare la quantità di pomodorini, olive e capperi per mantenere un sapore ricco e complesso.
- → Come posso rendere questo piatto più sostanzioso?
Per trasformare le melanzane al forno in un piatto più sostanzioso, puoi aggiungere del pane grattugiato aromatizzato con erbe sulla parte superiore prima dell'ultima cottura, oppure accompagnarle con cereali come farro o quinoa. Un'altra opzione è aggiungere della carne macinata saltata con cipolla e pomodoro tra i vari strati.