
Le melanzane ripiene pomodoro e mozzarella sono uno dei piatti estivi più amati dalla mia famiglia La combinazione di melanzane morbide formaggio filante e pomodoro fresco racchiude tutto il sapore degli orti di stagione Portano colore sulla tavola e profumano tutta la casa durante la cottura
Ricordo ancora la prima estate in cui le ho cucinate amici e parenti sono rimasti conquistati e da allora è un must nelle nostre cene d’agosto
Ingredienti
- Melanzane: scegli quelle sode e con buccia lucida sono più fresche e saporite
- Mozzarella per pizza: perfetta per la gratinatura perché rilascia meno liquido puoi usare anche mozzarella classica ma strizzala bene
- Pomodori maturi ma sodi: danno più gusto e non rilasciano troppa acqua in cottura
- Mollica di pane: meglio se leggermente rafferma serve ad assorbire i succhi e dare consistenza al ripieno
- Origano secco: profuma il piatto e ricorda la cucina mediterranea scegli un origano profumato e di buona qualità
- Pepe nero: dà carattere e risveglia gli aromi
- Sale: fondamentale per esaltare i sapori
- Olio extravergine di oliva: scegli il migliore che hai possibile perché qui fa la differenza nel sapore finale
Istruzioni passo dopo passo
- Preparazione delle melanzane:
- Taglia le melanzane a metà nel senso della lunghezza Utilizza un coltello affilato per fare delle incisioni a griglia sulla polpa senza intaccare la buccia Questo aiuta la cottura e fa sì che i sapori penetrino meglio
- Condimento e prima cottura:
- Spennella la superficie con poco olio extravergine aggiungi sale e pepe a piacere Disponi le melanzane su una teglia con carta forno Cuoci in forno statico preriscaldato a duecento gradi per circa cinquanta sessanta minuti finché diventano tenere
- Preparazione del ripieno:
- Una volta cotte lascia raffreddare le melanzane dieci quindici minuti Con delicatezza estrai la polpa aiutandoti con un cucchiaio senza rompere la buccia Versa la polpa in una terrina unisci la mollica di pane aggiusta di sale e pepe Amalgama bene fino ad ottenere un impasto omogeneo
- Farcitura e assemblaggio:
- Riempi i gusci delle melanzane con il composto Livella la superficie con un cucchiaio Taglia pomodori e mozzarella a fette e alternali sulla superficie delle melanzane aggiungi un filo d’olio sale e origano secco per dare profumo
- Gratinatura finale:
- Rimetti le melanzane in forno con funzione grill a duecentotrenta gradi per dieci minuti finché la superficie diventa dorata e filante
- Raffreddamento e servizio:
- Sforna lascia intiepidire qualche minuto e servi subito così da assaporarne il cuore filante

Adoro la mozzarella perché con il calore si scioglie sulle melanzane avvolgendo tutto di gusto Una volta le ho preparate al ritorno dalla spesa dal mercato con mio padre lui ha insistito per mettere tantissimo origano e il profumo ci ha seguito in tutta la casa Era una giornata di piena estate ma ci sembrava di essere in campagna
Conservazione
Puoi conservare le melanzane ripiene in frigorifero per due tre giorni meglio se chiuse in un contenitore ermetico Prima di servirle puoi riscaldarle pochi minuti in forno oppure mangiarle a temperatura ambiente Ti consiglio di non congelarle perché la mozzarella tende a cambiare consistenza dopo il congelamento e il risultato sarebbe meno piacevole
Sostituzioni degli ingredienti
Se non hai la mozzarella per pizza puoi usare scamorza affumicata formaggi a pasta filata leggeri oppure ricotta salata tagliata a scaglie Un’altra variante gustosa è aggiungere qualche cappero o olive nere nel ripieno per arricchire il sapore Se vuoi una versione senza glutine utilizza pane gluten free per la mollica
Come servirle
Le melanzane ripiene sono ottime da sole con una fetta di pane casereccio oppure tagliate a pezzetti per un buffet estivo Puoi aggiungere una foglia di basilico fresco sopra prima di servire e accompagnare il piatto con una fresca insalata di stagione Spesso le porto nei picnic all’aperto o come piatto unico durante le giornate più calde
Curiosità e tradizione
Le melanzane ripiene sono un classico della tradizione mediterranea Ogni famiglia ha la sua versione con piccoli segreti tramandati tra generazioni In alcune zone si arricchiscono con prosciutto o parmigiano mentre qui prevale la semplicità del pomodoro e mozzarella Questo piatto richiama i sapori dell’infanzia e le tavolate d’estate all’aperto

Domande Frequenti
- → Posso usare un tipo diverso di mozzarella?
Sì, è possibile utilizzare un altro tipo di mozzarella, ma assicurati che sia ben sgocciolata per non rilasciare troppa acqua durante la cottura.
- → Posso prepararle in anticipo?
Sì, puoi prepararle in anticipo fino alla fase di farcitura e conservarle in frigorifero. Successivamente, completale con il grill poco prima di servirle.
- → Posso aggiungere altre spezie o erbe aromatiche?
Certo, puoi personalizzare la ricetta aggiungendo spezie come paprika, curry o erbe fresche come basilico o prezzemolo.
- → Come conservare le melanzane avanzate?
Le melanzane avanzate possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni. Riscaldale in forno prima di servirle.
- → È possibile cuocerle senza olio?
Sì, puoi ridurre o eliminare l’olio, ma il risultato sarà meno saporito e la consistenza potrebbe essere leggermente diversa.