Mini hamburger alla senape

In evidenza su: Piatti Principali

Preparare i mini hamburger è semplice e goloso. Mescolate la carne macinata con un trito di spezie fresche come salvia, rosmarino e timo. Salate, pepate e formate miniburger di circa 7 cm di diametro. Passateli nella senape in grani per un extra di sapore, poi cuoceteli in padella con olio extravergine d'oliva. Infine, farcite paninetti con valeriana fresca, maionese e i vostri burger succosi. Un'idea irresistibile per tutti gli amanti di sapori decisi.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 01 Jun 2025 16:50:07 GMT
Quattro hamburger con patate fritte. Salvalo
Quattro hamburger con patate fritte. | mammamiacucina.com

Questi mini hamburger alla senape sono perfetti quando vuoi qualcosa di sfizioso ma semplice da preparare spesso li porto in tavola per una cena tra amici e scompaiono in un attimo Nessuno resiste alla combinazione delle erbe fresche con la carne morbida e quel tocco rustico di senape

Quando l’ho cucinata per la prima volta avevo delle erbe fresche da consumare non pensavo di stupire i miei ospiti invece da allora è entrata nella top list di casa

Ingredienti

  • Carne macinata di ottima qualità: freschissima preferibilmente di bovino scegliere taglio misto per maggiore morbidezza
  • Salvia: appena raccolta per profumare la carne e renderla più digeribile
  • Rosmarino: indispensabile per dare un aroma deciso
  • Timo fresco: meglio se usi quello in vaso più profumato
  • Sale marino fino: da usare al momento per esaltare i sapori
  • Pepe nero: macinato fresco per garantire una nota vivace
  • Olio extravergine di oliva: scegliere il fruttato leggero per non coprire gli altri aromi
  • Senape in grani: offre una crosticina particolare scegli marca italiana per qualità migliore
  • Paninetti morbidi leggermente dolci: ideali per mini burger scegli quelli senza conservanti
  • Maionese cremosa: meglio se fatta in casa o artigianale per evitare sapori artificiali
  • Valeriana fresca: da agricoltura italiana lavata e asciugata per dare la giusta croccantezza

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle erbe:
Trita molto finemente salvia rosmarino e timo con un coltello ben affilato serve a diffondere il profumo in modo uniforme nella carne
Preparazione della carne:
In una ciotola capiente unisci la carne macinata al mix di erbe fresche quindi aggiungi sale e pepe mescola con le mani senza schiacciare troppo per non renderla dura
Formatura dei mini burger:
Dividi il composto in sei parti uguali e con le mani umide dai la forma di piccoli hamburger di circa sette centimetri di diametro comprimendoli leggermente per compattarli senza indurirli
Impanatura alla senape:
Versa i grani di senape in un piatto piano e passaci delicatamente ogni burger su entrambi i lati pressa leggermente così i grani si attaccano formando una crosticina che esalterà il gusto
Cottura dei burger:
Scalda poco olio extravergine in una padella antiaderente appoggia i mini hamburger e rosola a fuoco medio per circa tre minuti per lato devono formare una crosticina dorata ma restare morbidi all’interno se ti piace una cottura più succosa copri la padella per l’ultimo minuto
Preparazione dei paninetti:
Taglia i paninetti a metà e scaldali leggermente sul lato tagliato così prendono più sapore e non si inzuppano
Farcitura finale:
Spalma un velo di maionese su entrambe le metà inferiori disponi qualche foglia di valeriana poi adagia il burger caldo termina con il coperchio del panino e servi subito mentre sono ancora tiepidi
Quattro burger con patate fritte e formaggio. Salvalo
Quattro burger con patate fritte e formaggio. | mammamiacucina.com

Quando uso la senape in grani scelgo sempre piccole produzioni artigianali mi ricorda le grigliate vispe con la mia famiglia nella casa in campagna la crosticina croccante sui burger rimane un ricordo vivissimo dei pranzi estivi all’aperto adoro aggiungere più timo perché esalta il gusto della carne nei mini formati

Come conservare

I mini hamburger già cotti si possono conservare in frigorifero dentro un contenitore ermetico per massimo due giorni consiglio di riscaldarli in padella calda per mantenerli succosi i paninetti meglio conservarli a parte così restano morbidi

Possibili sostituzioni

Se non trovi la valeriana puoi sostituirla con rucola o insalata croccante la senape in grani può essere cambiata con senape classica a piacere puoi usare maionese vegana oppure aggiungere del formaggio morbido italiano come uno stracchino giovane

Per la carne puoi provare anche un mix manzo suino per una texture più saporita

Come servire

Perfetti serviti caldissimi accompagnati da patate al forno oppure chips croccanti

Ideali anche in versione aperitivo su un vassoio con stecchini oppure in mini burger box per picnic sono ottimi pure in un brunch ricco con insalate fresche

Per una variante gourmet aggiungi un’acciuga al burger durante la cottura oppure una fettina sottile di mela verde tra panino e burger

Un tocco di storia

La tradizione del panino farcito arriva dalla cucina di strada italiana ma questi mini burger reinterpretano il classico americano con ingredienti d’ispirazione mediterranea le erbe aromatiche e la senape sono usate da sempre per conservare e profumare le carni in passato e oggi diventano protagoniste di ricette moderne per stupire gli ospiti

La scelta della valeriana ha radici contadine sinonimo di freschezza immediata

Quattro hamburger con patate e formaggio. Salvalo
Quattro hamburger con patate e formaggio. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Come posso insaporire ulteriormente i miniburger?

Puoi aggiungere spezie come pepe affumicato o paprika dolce alla carne prima di cuocerla.

→ Qual è il tipo di senape migliore per questa ricetta?

La senape in grani dona una texture speciale e un sapore deciso, perfetto per questi hamburger.

→ Posso sostituire la valeriana con un'altra verdura?

Sì, puoi utilizzare insalata iceberg, rucola o lattughino per una variante di gusto.

→ Quali sono le alternative per una maionese più leggera?

Puoi sostituire la maionese con yogurt greco mescolato a un po' di limone per una versione più leggera.

→ Posso cuocere i miniburger in forno invece che in padella?

Sì, puoi cuocerli in forno a 180°C per circa 10-12 minuti, girandoli a metà cottura per uniformità.

Mini hamburger con senape

Mini hamburger alla senape con senape, valeriana e maionese in soffici panini.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana contemporanea

Resa: 6 Porzioni (6 mini hamburger)

Dieta: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Carne

01 300 g di carne macinata di manzo

→ Erbe e condimenti

02 1 rametto di salvia fresca, tritata
03 1 rametto di rosmarino fresco, tritato
04 1 rametto di timo fresco, tritato
05 sale fino a piacere
06 pepe nero macinato a piacere

→ Altri ingredienti

07 olio extravergine di oliva quanto basta
08 senape in grani per panatura
09 6 panini morbidi da mini hamburger
10 maionese quanto basta
11 100 g di valeriana fresca

Istruzioni

Passo 01

Unire la carne macinata con le erbe fresche tritate. Aggiungere sale e pepe, quindi amalgamare il composto in modo omogeneo.

Passo 02

Dividere il composto in 6 porzioni uguali e modellare i miniburger di circa 7 cm di diametro.

Passo 03

Passare ciascun miniburger nella senape in grani, ricoprendo uniformemente la superficie.

Passo 04

Scaldare un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente. Cuocere i miniburger per circa 3-4 minuti per lato a fuoco medio, fino a doratura.

Passo 05

Tagliare i panini, spalmare uno strato leggero di maionese sulla base, aggiungere valeriana, quindi posizionare il miniburger alla senape e richiudere con la parte superiore del pane.

Note

  1. Utilizzare carne tritata fresca per ottenere miniburger succosi; per una variante più leggera, sostituire la maionese con yogurt greco.

Strumenti Necessari

  • padella antiaderente
  • ciotola capiente per l’impasto

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova (maionese), cereali (panini): verificare eventuali allergeni aggiuntivi nei singoli prodotti.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 290
  • Grassi Totali: 17 g
  • Carboidrati Totali: 18 g
  • Proteine: 15 g