
Questa ricetta di mozzarella ripiena è un trionfo di freschezza perfetta per quando desidero servire un antipasto estivo saporito ma senza troppe complicazioni. Mi è capitato spesso di portarla in tavola durante cene tra amici e la sorpresa negli occhi di chi scopre il cuore ricco e morbido racchiuso nella mozzarella è sempre una soddisfazione impagabile.
Ho preparato queste mozzarelle ripiene per la prima volta in occasione di una cena in giardino con la mia famiglia tutti sono rimasti conquistati dalla combinazione di sapori freschi e dal profumo del basilico appena colto.
Ingredienti
- Mozzarella fresca: scegli mozzarelle sode e compatte per evitare che si rompano durante la preparazione
- Tonno in scatola di qualità: meglio se conservato in olio di oliva per una consistenza più morbida
- Cipolline: aggiungono croccantezza e un tocco di dolcezza
- Pomodori datterini: seleziona quelli maturi e dolci per un sapore più intenso
- Pane raffermo: da tagliare a cubetti ideale per assorbire i profumi degli altri ingredienti
- Olio extravergine di oliva: fondamentale per dare rotondità e profumo
- Basilico fresco: meglio se appena raccolto per sprigionare tutto il suo aroma
Step-by-Step Instructions
- Svuotare le Mozzarelle:
- Taglia la parte superiore di ciascuna mozzarella quindi scava delicatamente l’interno con un cucchiaino facendo attenzione a non danneggiare la crosta Infine capovolgi le mozzarelle lasciandole scolare per eliminare l’acqua in eccesso
- Preparare gli Ingredienti:
- Sgocciola bene il tonno e spezzettalo con una forchetta Taglia il pane raffermo a cubetti piccoli Dividi i pomodorini e le cipolline a metà Sciacqua e asciuga alcune foglie di basilico
- Saltare il Pane:
- Scalda una padella antiaderente con un filo di olio quindi aggiungi i cubetti di pane Falli tostare mescolando spesso fino a doratura facendo attenzione a non farli bruciare Il pane assorbirà i profumi e diventerà croccante
- Amalgamare il Ripieno:
- In una ciotola riunisci il tonno le cipolline i pomodorini il pane croccante e qualche foglia di basilico Spezia con un filo di olio extravergine Mescola bene finché tutti gli ingredienti risultano amalgamati
- Riempire le Mozzarelle:
- Con un cucchiaio farcisci le mozzarelle con il composto appena preparato pressando leggermente Copri con la calotta rimossa in precedenza
- Servire:
- Sistema sul piatto da portata e finisci con qualche ulteriore foglia di basilico e qualche goccia di olio extravergine Servi fresche per un effetto ancora più piacevole

Una delle cose che preferisco di questa ricetta sono i pomodori datterini che con la loro dolcezza naturale si sposano alla perfezione con la cremosità della mozzarella Una volta l’abbiamo servita alla nonna per Ferragosto e ancora oggi racconta a tutti quanto fosse profumata e fresca
Conservazione
Le mozzarelle ripiene si mantengono in frigorifero ben chiuse per circa ventiquattr’ore Ti consiglio di coprirle con pellicola per alimenti così da preservare la freschezza e la consistenza Se vuoi prepararle in anticipo aggiungi il pane all’ultimo minuto per conservarne la croccantezza
Sostituzioni degli ingredienti
Puoi sostituire il tonno con salmone affumicato o cubetti di prosciutto cotto Per una versione vegetariana usa ceci o fagioli borlotti Se non trovi cipolline prova con cipolla rossa affettata molto sottile Il pane può essere sostituito con crostini integrali per una variante più rustica
Idee per servire
Servi le mozzarelle ripiene come antipasto durante una grigliata o un aperitivo Ricche di colore sono perfette anche su una tavola delle feste Puoi accompagnarle con verdure grigliate o una semplice insalata di stagione

Contesto storico e culturale
La mozzarella ripiena è una ricetta nata dalla tradizione italiana di sfruttare ogni parte degli alimenti e combinare ingredienti freschi di stagione In tante regioni la si trova con varianti che utilizzano prodotti tipici locali come olive acciughe o erbe aromatiche Il suo successo nasce dalla capacità di portare in tavola sapori semplici ma autentici
Domande Frequenti
- → Come posso evitare che la mozzarella risulti troppo umida?
Svuotate con cura la mozzarella e lasciatela capovolta per alcuni minuti, così da eliminare i liquidi in eccesso prima di riempirla.
- → Si possono aggiungere altri ingredienti al ripieno?
Certo! Potete aggiungere olive, acciughe o altri ingredienti a piacimento per personalizzare il ripieno secondo i vostri gusti.
- → Qual è il miglior tipo di pane da utilizzare?
Un pane casereccio o raffermo è ideale perché risulta più compatto e perfetto per essere tostato e mantenere la sua croccantezza.
- → Posso preparare le mozzarelle ripiene in anticipo?
Sì, è possibile preparare il ripieno in anticipo e riempire la mozzarella poco prima di servire per preservare la freschezza.
- → Come posso servirle in modo originale?
Potete presentarle su un letto di insalata fresca o guarnirle con un po' di prezzemolo tritato per un tocco di colore.