
Questi nuggets di pollo fatti in casa sono la risposta perfetta se cerchi uno snack sfizioso o una cena che piaccia a tutti dai bambini agli adulti Il loro cuore tenero e la panatura croccante li rende difficili da resistere Prepararli in casa mi garantisce sempre ingredienti freschi e un risultato genuino molto lontano dai soliti prodotti confezionati
Cercando la ricetta ideale ho fatto tantissime prove quando li preparo a casa tutti fanno la gara per chi ne prende di più e spesso non arrivano neanche a raffreddarsi
Ingredienti
- Polpa di pollo: la base perfetta per creare nuggets morbidi e gustosi scegli petto di pollo fresco e senza nervi per un risultato migliore
- Aglio in polvere: aggiunge sapore senza coprire il gusto del pollo scegli prodotti senza additivi
- Cipolla in polvere: esalta il profumo e la dolcezza
- Sale: importante per bilanciare i sapori
- Pepe: per una punta di carattere
- Olio di semi: garantisce la frittura leggera preferisci quello di arachidi per il gusto neutro
- Farina 00: serve per limpanatura e dà croccantezza usa farina di buona qualità
- Amido di mais: aiuta ad ottenere una copertura leggera scegli amido puro
- Uovo e tuorlo: perfetti per legare bene la pastella
- Latte: rende la pastella vellutata usa latte intero per più gusto
- Acqua frizzante: il segreto per una panatura gonfia e dorata
Istruzioni passo passo
- Preparazione del pollo:
- Taglia la polpa di pollo a pezzi grossi e mettila nel mixer con aglio e cipolla in polvere sale e pepe Frulla il tutto fino ad ottenere un composto fine omogeneo e facilmente modellabile Meglio usare un mixer con lame larghe per tritare uniformemente
- Formatura dei nuggets:
- Preleva porzioni di impasto e forma delle palline che poi schiaccia leggermente Disponile su un vassoio rivestito di carta forno e lascia riposare in frigorifero per circa unora Questo passaggio è fondamentale i nuggets si rassodano e saranno più facili da impanare e friggere
- Preparazione delle coperture:
- Prepara tre boule nella prima versa farina 00 e amido di mais nella seconda sbatti luovo il tuorlo e il latte nella terza mescola farina 00 amido di mais e acqua frizzante Assicurati che la pastella resti liscia senza grumi
- Impanatura:
- Immergi ogni nuggets prima nella miscela secca poi in quella liquida infine ripassalo nel mix con acqua frizzante Ogni passaggio rende la copertura più spessa e croccante Non saltare nessun bagno per una panatura perfetta
- Prima frittura:
- Scalda abbondante olio di semi e friggi pochi nuggets alla volta per evitare che la temperatura dellolio si abbassi Questa prima frittura serve a fissare la panatura
- Seconda frittura:
- Scola i nuggets su una gratella e lascia che si raffreddino qualche minuto Friggili nuovamente fino a farli diventare dorati e croccanti allesterno
- Servizio:
- Servi i nuggets ben caldi Se vuoi puoi accompagnarli con patatine fritte e una salsina fatta in casa

Uno degli ingredienti che amo di più è lacqua frizzante regala una croccantezza incredibile alla panatura Mi ricordo ancora la prima volta che li ho preparati per una serata tra amici li abbiamo mangiati tutti in pochi minuti senza nemmeno sederci a tavola
Consigli per la conservazione
Se avanzano puoi conservarli in frigo per un paio di giorni Chiudili in un contenitore ermetico Meglio riscaldarli in forno caldo piuttosto che nel microonde così la panatura resta croccante Puoi anche congelarli appena fritti una volta freddi e riscaldarli direttamente da surgelati in forno a 200 gradi fino a doratura
Sostituzioni possibili degli ingredienti
Se vuoi una versione più leggera puoi cuocere i nuggets in forno spennellandoli con olio di semi e lasciandoli cuocere a 200 gradi Se non hai lamido di mais puoi sostituire con fecola di patate Anche il petto di tacchino può essere usato al posto del pollo per cambiare gusto
Idee per servire
Oltre alle patatine puoi accompagnare i nuggets con insalata fresca oppure con verdure grigliate Metti a tavola diverse salse come maionese ketchup oppure una salsa yogurt fatta in casa per rendere il piatto ancora più gustoso e allegro Ottimi da preparare per una cena tra amici oppure come finger food per un buffet

Origini e curiosità
I nuggets di pollo sono una ricetta nata negli Stati Uniti ma oggi sono amati in tutto il mondo Farli in casa ti permette davvero di riscoprire il sapore autentico senza luso di conservanti o aromi artificiali Ogni tanto mia nonna li preparava per i nipoti e tutti aspettavamo con ansia il momento della seconda frittura
Domande Frequenti
- → Qual è il segreto per una panatura croccante?
Il segreto per una panatura croccante è seguire una copertura in tre fasi, con una doppia frittura finale per fissare e dorare perfettamente i nuggets di pollo.
- → Si può utilizzare un olio diverso per friggere?
Sì, puoi usare olio di girasole o olio d’oliva leggero, ma l’olio di semi è ideale per ottenere una frittura croccante e uniforme.
- → Come evitare che i nuggets si sfaldino durante la frittura?
Lasciare i nuggets riposare in frigorifero per un’ora prima della panatura aiuta a renderli più compatti e facili da friggere senza che si sfaldino.
- → Posso cuocerli al forno invece di friggerli?
Sì, puoi cuocere i nuggets in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme, anche se la frittura dona una croccantezza maggiore.
- → Qual è il miglior accompagnamento per i nuggets?
I nuggets di pollo sono perfetti serviti con salse come ketchup, maionese o una salsa barbecue fatta in casa.