Panzerotti di melanzane ripieni

In evidenza su: Piatti Principali

Questi deliziosi panzerotti di melanzane sono un secondo piatto sfizioso e facile da preparare. Le fette di melanzana vengono leggermente impanate e cotte al forno, poi farcite con prosciutto cotto e mozzarella e nuovamente passate in forno fino a ottenere un ripieno filante.

La cottura al forno rende il piatto più leggero rispetto alla tradizionale frittura, mantenendo comunque un sapore ricco e appagante. Perfetti come piatto unico o come antipasto sostanzioso per una cena tra amici.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sat, 10 May 2025 17:42:23 GMT
Piatti fritti con bacon e mozzarella. Salvalo
Piatti fritti con bacon e mozzarella. | mammamiacucina.com

Questi sfiziosi panzerotti di melanzane sono perfetti per una cena informale o un antipasto ricco che conquisterà tutti. La melanzana croccante fuori e morbida dentro crea un contrasto delizioso con il ripieno filante.

Ho creato questa ricetta durante una cena improvvisata con amici quando avevo solo pochi ingredienti in frigo. Da allora è diventata una delle richieste più frequenti quando organizzo aperitivi casalinghi.

Ingredienti

  • Melanzana tonda grossa la varietà tonda ha meno semi e una consistenza più carnosa perfetta per i panzerotti
  • Mozzarella fiordilatte la sua cremosità quando fonde crea un cuore filante irresistibile scegliete una di buona qualità
  • Prosciutto cotto a fette dona sapidità e si sposa perfettamente con la dolcezza della melanzana
  • Pangrattato preferibilmente fatto in casa per una panatura più croccante e gustosa
  • Olio extravergine di oliva sceglietelo di buona qualità per esaltare il sapore degli ingredienti
  • Sale e pepe quanto basta per insaporire la panatura

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione delle melanzane
Lavate accuratamente la melanzana rimuovete le estremità e tagliatela a fette regolari dello spessore di circa 5 mm. Non tagliatele troppo sottili altrimenti non riusciranno a contenere bene il ripieno.
Panatura
Versate due cucchiai di olio extravergine in un piatto e in un altro mescolate il pangrattato con una presa di sale e pepe. Passate velocemente le fette di melanzana prima nell'olio poi nel pangrattato assicurandovi che aderiscano uniformemente.
Prima cottura
Disponete le fette panate su una teglia rivestita con carta da forno senza sovrapporle. Infornate a 180°C per circa 25-30 minuti controllando verso la fine della cottura. Le melanzane saranno pronte quando risulteranno dorate e morbide.
Farcitura
Nel frattempo fate scolare bene la mozzarella dal suo liquido e tagliatela a fettine non troppo spesse. Quando le melanzane sono tiepide disponete su metà di ogni fetta un po di prosciutto cotto e una fettina di mozzarella.
Chiusura e cottura finale
Ripiegate le melanzane a metà formando delle mezzelune e premete leggermente i bordi. Infornate nuovamente a 180°C per 5-7 minuti finché la mozzarella sarà completamente fusa e filante. Servite immediatamente per gustare al meglio la consistenza croccante fuori e morbida dentro.
Piatti con patate e prosciutto. Salvalo
Piatti con patate e prosciutto. | mammamiacucina.com

Questi panzerotti mi ricordano le estati passate in Puglia dove ho imparato a valorizzare le melanzane in tanti modi diversi. Il segreto sta nella qualità della melanzana che deve essere fresca e soda senza troppe sementi che potrebbero rendere amaro il piatto.

Conservazione

I panzerotti di melanzane sono migliori appena fatti quando la panatura è ancora croccante e il ripieno caldo e filante. Se avanzano potete conservarli in frigorifero per un giorno al massimo in un contenitore ermetico. Per riscaldarli utilizzate il forno a 150°C per circa 10 minuti evitando il microonde che li renderebbe mollicci.

Varianti e Sostituzioni

Potete arricchire il ripieno con ingredienti diversi a seconda dei vostri gusti. Un'ottima alternativa al prosciutto cotto è la mortadella a fettine sottili, oppure per una versione vegetariana potete utilizzare funghi saltati o zucchine grigliate. Per quanto riguarda il formaggio potete sostituire la mozzarella con scamorza affumicata per un sapore più deciso o con formaggio di capra per una nota più caratteristica.

Abbinamenti e Servizio

I panzerotti di melanzane sono perfetti come antipasto o come secondo piatto leggero accompagnati da un'insalata fresca. Si sposano benissimo con un bicchiere di vino bianco secco come un Vermentino o un Grillo. Per un buffet potete tagliarli a metà e servirli con stuzzicadenti decorativi per un finger food elegante e sfizioso.

Piatti di pollo croccante con patate dolci. Salvalo
Piatti di pollo croccante con patate dolci. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare i panzerotti di melanzane in anticipo?

Sì, puoi preparare e cuocere le melanzane impanate in anticipo. Al momento di servire, aggiungi il ripieno e completa la cottura finale per fondere la mozzarella.

→ Come posso evitare che le melanzane risultino amare?

Se temi che le melanzane siano amare, puoi tagliarle a fette, cospargerle di sale e lasciarle riposare per 30 minuti. Questo processo eliminerà l'eventuale amarezza. Ricordati di sciacquarle e asciugarle bene prima di procedere.

→ Quali sono i possibili ripieni alternativi?

Puoi sostituire il prosciutto cotto con speck, salame, bresaola o verdure grigliate per una versione vegetariana. Al posto della mozzarella, puoi usare scamorza, provola o formaggio spalmabile.

→ Come servire i panzerotti di melanzane?

Servi i panzerotti ben caldi, appena sfornati, per gustare al meglio la mozzarella filante. Accompagnali con un'insalata fresca o pomodorini conditi per un pasto completo ed equilibrato.

→ Si possono friggere invece che cuocere al forno?

Certo! Per una versione più ricca, puoi friggere le melanzane impanate in olio abbondante prima di farcirle. In questo caso, dopo aver aggiunto il ripieno, passale in forno solo per il tempo necessario a sciogliere la mozzarella.

Panzerotti di melanzane farciti

Croccanti melanzane impanate ripiene di prosciutto e mozzarella, cotte al forno per un risultato leggero e irresistibile.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
35 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (8 panzerotti)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 1 melanzana tonda grande
02 1 mozzarella fiordilatte
03 200 g di prosciutto cotto a fette
04 Pangrattato q.b.
05 Olio extravergine di oliva q.b.
06 Sale q.b.
07 Pepe q.b.

Istruzioni

Passo 01

Lavare la melanzana, rimuovere le estremità e tagliarla a fette regolari di circa 5 mm di spessore. In un piatto versare due cucchiai di olio e in un altro del pangrattato, una presa di sale e una macinata di pepe, ben mischiati. Passare le fette di melanzane, una alla volta e molto velocemente, nell'olio e poi nel pangrattato in modo da impanarle uniformemente.

Passo 02

Disporre le fette su una teglia foderata con carta forno e cuocerle a 180° per circa 25-30 minuti o comunque fino a leggera doratura. Mentre le melanzane cuociono, far scolare la mozzarella dal suo siero.

Passo 03

Sfornare le melanzane e farle intiepidire. Stendere sulla metà di ogni fetta un po' di prosciutto cotto e una fettina di mozzarella e ripiegare a metà in modo da ottenere una mezzaluna farcita.

Passo 04

Passare nuovamente in forno a 180° per qualche minuto, fino a quando la mozzarella sarà fusa. Sfornare i panzerotti di melanzane e servirli subito.

Note

  1. I panzerotti di melanzane sono ottimi serviti caldi quando la mozzarella è ancora filante.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Piatti per impanatura

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene lattosio
  • Contiene glutine