Pasta pasticciata con ragù siciliano

In evidenza su: Piatti Principali

La pasta al forno pasticciata è un primo piatto ricco e sostanzioso tipico della tradizione siciliana. Si prepara un ragù di carne macinata con soffritto, passata di pomodoro e piselli, lasciato cuocere per circa 40 minuti. La pasta viene cotta al dente e amalgamata al ragù. Il piatto viene poi assemblato a strati in una pirofila: besciamella sul fondo, pasta condita, cubetti di provola e formaggio grattugiato. Si completa con altra besciamella e formaggio prima di infornare a 180°C per 25 minuti. Il risultato è un primo piatto filante e saporito, ideale per pranzi domenicali o occasioni speciali.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 02 Apr 2025 17:39:49 GMT
A pan of lasagna with cheese and meat. Salvalo
A pan of lasagna with cheese and meat. | mammamiacucina.com

Questa pasta al forno pasticciata con ragù alla siciliana è diventata un pilastro della domenica nella mia famiglia, conquistando grandi e piccini con il suo profumo che invade la casa durante la cottura.

Questa ricetta mi riporta all'infanzia quando mia nonna preparava enormi teglie per tutta la famiglia. Ho iniziato a prepararla durante una riunione familiare improvvisata e ora è diventata una tradizione irrinunciabile nei nostri pranzi domenicali.

Ingredienti

  • 400 g di pennette o altra pasta corta perfette per trattenere il sugo in ogni angolo
  • 600 g di macinato misto meglio scegliere una combinazione di manzo e maiale per un sapore più ricco
  • 700 ml di passata di pomodoro preferibilmente di qualità con pomodori maturi italiani
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro intensifica il sapore del ragù
  • 150 ml di acqua per regolare la densità del sugo
  • Basilico fresco quanto basta le foglie fresche esaltano il profumo del piatto
  • 150 g di piselli freschi o surgelati aggiungono dolcezza e colore
  • 150 g di soffritto misto con carota sedano e cipolla per una base aromatica
  • 150 ml di vino bianco o rosso per sfumare e aggiungere complessità
  • 300 g di besciamella per rendere il piatto cremoso
  • 200 g di provola a cubetti scegliere provola affumicata per un tocco di carattere
  • 50 g di formaggio grattugiato preferibilmente Parmigiano Reggiano stagionato
  • Olio di oliva quanto basta meglio se extravergine italiano
  • Sale fino quanto basta

Procedimento Passo Passo

Preparazione del soffritto
Prendi un tegame capiente versa un filo generoso di olio extravergine di oliva e aggiungi il mix per soffritto. Cuoci a fuoco medio per 5 minuti mescolando frequentemente fino a quando le verdure diventano trasparenti e profumate. Questo passaggio è fondamentale per creare la base aromatica del ragù.
Cottura della carne
Aggiungi il macinato misto al soffritto e rosolalo per 2-3 minuti mescolando continuamente fino a quando la carne avrà cambiato completamente colore. Assicurati di sbriciolare bene la carne per evitare grumi. Una buona rosolatura garantisce più sapore al piatto finale.
Sfumatura con vino
Versa il vino bianco o rosso sulla carne e alza leggermente la fiamma. Lascia evaporare completamente l'alcol mescolando di tanto in tanto. Quando non sentirai più l'odore pungente dell'alcol significa che è evaporato correttamente.
Aggiunta del pomodoro
Incorpora il concentrato di pomodoro mescolando energicamente per distribuirlo uniformemente poi versa la passata di pomodoro. Mescola con cura per amalgamare tutti gli ingredienti creando una salsa omogenea.
Cottura del ragù
Aggiungi l'acqua qualche foglia di basilico e un pizzico di sale. Mescola bene poi unisci i piselli. Copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per 35-40 minuti controllando occasionalmente e mescolando per evitare che si attacchi. Il ragù dovrebbe ridursi e diventare denso e saporito.
Preparazione della pasta
Cuoci le pennette in abbondante acqua salata scolandole molto al dente circa 2-3 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione. Aggiungi la pasta al ragù e mescola delicatamente per distribuire il condimento. Unisci anche parte della provola a cubetti e mescola fino a quando inizia a sciogliersi.
Assemblaggio
Prendi una pirofila capiente e cospargila con un po' di besciamella sul fondo. Versa metà della pasta condita e distribuiscila uniformemente. Aggiungi cubetti di provola e una spolverata di formaggio grattugiato. Completa con il resto della pasta copri con la besciamella rimanente e termina con una generosa spolverata di formaggio grattugiato.
Cottura al forno
Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 25 minuti o in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo. La superficie dovrebbe diventare dorata e leggermente croccante mentre l'interno rimarrà cremoso. Lascia riposare per qualche minuto prima di servire eventualmente decorando con foglioline di basilico fresco.
A slice of lasagna on a white plate. Salvalo
A slice of lasagna on a white plate. | mammamiacucina.com

Il ragù alla siciliana differisce da quello classico per l'utilizzo di piselli e vino bianco che lo rendono più leggero e aromatico. Questa ricetta mi ricorda sempre le domeniche in famiglia quando già dalla mattina si iniziava a preparare il ragù. Il profumo invadeva la casa e noi bambini non vedevamo l'ora di sederci a tavola.

Conservazione

Il piatto si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente aggiungi un filo di besciamella per evitare che si secchi troppo e riscaldalo in forno a 160°C per circa 15 minuti coperto con un foglio di alluminio. In alternativa puoi congelarlo in porzioni singole per averlo sempre pronto in meno di 30 minuti.

Varianti e Sostituzioni

Se sei intollerante al lattosio puoi sostituire la besciamella con una versione vegetale preparata con latte di soia e la provola con formaggio senza lattosio. Per una versione vegetariana elimina la carne e aggiungi melanzane e zucchine tagliate a cubetti rosolate separatamente. Se invece preferisci un sapore più deciso puoi aggiungere olive nere peperoncino o capperi per un tocco più mediterraneo.

Abbinamenti e Servizio

Questa pasta al forno si sposa perfettamente con un calice di vino rosso siciliano come un Nero d'Avola o un Cerasuolo di Vittoria. Accompagnala con un'insalata fresca di rucola e pomodorini condita con olio extravergine di oliva per bilanciare la ricchezza del piatto. Per un pranzo completo puoi servirla dopo un antipasto leggero come verdure grigliate o bruschette al pomodoro.

Origine e Curiosità

La pasta al forno pasticciata ha origini antiche nella cucina siciliana dove ogni famiglia ha la sua versione tramandata di generazione in generazione. Tradizionalmente veniva preparata per le feste e le occasioni speciali ma oggi è diventata un classico della domenica. La particolarità del ragù alla siciliana sta nell'uso abbondante di verdure e nella cottura lenta che permette ai sapori di svilupparsi completamente.

A slice of lasagna on a white plate. Salvalo
A slice of lasagna on a white plate. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare la pasta al forno pasticciata in anticipo?

Sì, puoi preparare questo piatto fino a un giorno prima. Assemblalo completamente, coprilo con pellicola e conservalo in frigorifero. Prima di servire, cuocilo in forno aggiungendo 5-10 minuti al tempo di cottura indicato.

→ Quale tipo di pasta è più adatta per questa preparazione?

Le pennette sono ideali, ma puoi utilizzare qualsiasi formato di pasta corta come rigatoni, mezze maniche o penne. L'importante è che la pasta trattenga bene il condimento e non si spezzi durante la cottura al forno.

→ Posso sostituire la provola con un altro formaggio?

Certamente! Puoi usare mozzarella, scamorza o caciocavallo. L'importante è scegliere un formaggio a pasta filante che crei l'effetto goloso quando si scioglie durante la cottura in forno.

→ Come posso rendere questo piatto vegetariano?

Per una versione vegetariana, sostituisci il ragù di carne con un ragù di lenticchie o seitan macinato. Mantieni tutti gli altri ingredienti uguali per conservare i sapori mediterranei del piatto.

→ Posso congelare la pasta al forno pasticciata?

Sì, questo piatto si presta bene al congelamento. Puoi congelarlo sia prima che dopo la cottura in forno. Se lo congeli crudo, cuocilo direttamente dal congelatore aggiungendo circa 15-20 minuti al tempo di cottura.

→ Quale vino si abbina meglio a questo piatto?

Un vino rosso siciliano come il Nero d'Avola si abbina perfettamente grazie alla sua struttura che bilancia la ricchezza del piatto. In alternativa, un Montepulciano d'Abruzzo o un Primitivo pugliese sono ottime scelte.

Pasta al forno alla siciliana

Un primo piatto sostanzioso con pasta, ragù di carne alla siciliana, piselli, besciamella e provola cotto al forno.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
65 Minuti
Tempo Totale
85 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Siciliana

Resa: 6 Porzioni (Una pirofila di pasta al forno)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Pasta

01 400 g di pennette o altra pasta corta

→ Per il ragù

02 600 g di macinato misto
03 700 ml di passata di pomodoro
04 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
05 150 ml di acqua
06 Basilico q.b.
07 150 g di piselli freschi o surgelati
08 150 g di soffritto misto
09 150 ml di vino bianco o rosso
10 Olio d'oliva q.b.
11 Sale fino q.b.

→ Per la composizione

12 300 g di besciamella
13 200 g di provola a cubetti
14 50 g di formaggio grattugiato

Istruzioni

Passo 01

In un tegame capiente, scaldare l'olio d'oliva con un pizzico di sale e aggiungere il mix per soffritto. Cuocere per 5 minuti, mescolando frequentemente.

Passo 02

Aggiungere il macinato misto e rosolare per 2-3 minuti, finché la carne cambia colore completamente.

Passo 03

Sfumare con il vino bianco (o rosso, se preferito) e lasciare evaporare completamente.

Passo 04

Incorporare il concentrato di pomodoro mescolando bene, poi versare la passata di pomodoro e mescolare ancora.

Passo 05

Aggiungere l'acqua, il basilico e un po' di sale. Mescolare bene tutti gli ingredienti.

Passo 06

Unire i piselli, coprire con il coperchio e cuocere a fuoco medio per 35-40 minuti, mescolando occasionalmente.

Passo 07

Quando il ragù è pronto, aggiungere le pennette precedentemente cotte al dente e amalgamare accuratamente con il condimento.

Passo 08

Incorporare una parte della provola a cubetti, mescolando per distribuirla uniformemente.

Passo 09

In una pirofila capiente, versare un po' di besciamella sul fondo, poi aggiungere metà della pasta condita.

Passo 10

Distribuire altri cubetti di provola e due cucchiai di formaggio grattugiato sullo strato di pasta.

Passo 11

Aggiungere la pasta rimanente, coprire con la besciamella e il formaggio grattugiato restante. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 25 minuti (o in forno ventilato a 170°C per lo stesso tempo).

Passo 12

Sfornare, lasciare intiepidire per qualche minuto e, facoltativamente, decorare con foglioline di basilico prima di servire.

Note

  1. È possibile utilizzare vino rosso al posto del bianco per un sapore più intenso.
  2. La pasta deve essere cotta al dente prima di essere incorporata nel ragù, poiché continuerà a cuocere in forno.

Strumenti Necessari

  • Tegame capiente con coperchio
  • Pirofila da forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (besciamella, provola, formaggio grattugiato)
  • Contiene glutine (pasta)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 520
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 58 g
  • Proteine: 25 g