Pasta con pesto fresco

In evidenza su: Piatti Principali

Questo piatto combina la freschezza del pesto fatto in casa con cubetti di tonno fresco saltato in padella. La preparazione inizia con la creazione di un pesto aromatico con basilico, pinoli e formaggio. Mentre la pasta cuoce, il tonno viene rosolato con aglio e sfumato con vino bianco, per poi essere arricchito con scorza di limone. L'unione finale della pasta scolata con il tonno e il pesto crea un primo piatto dal sapore equilibrato e aromatico, perfetto per un pranzo estivo.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Thu, 03 Apr 2025 02:20:03 GMT
Piatti di pasta con basilico e formaggio. Salvalo
Piatti di pasta con basilico e formaggio. | mammamiacucina.com

Questa pasta con pesto e tonno fresco è diventata il piatto preferito della mia famiglia durante le calde serate estive, unendo il profumo del basilico fresco con la delicatezza del tonno.

La prima volta che ho preparato questo piatto è stato durante una vacanza in Liguria quando volevamo qualcosa di leggero ma saporito. Da allora è diventato il nostro comfort food preferito quando abbiamo ospiti all'ultimo minuto.

Ingredienti

  • Per il pesto
  • Basilico fresco 80 g preferibilmente ligure con foglie piccole e profumate
  • Formaggio grattugiato 50 g usa un mix di Parmigiano Reggiano e Pecorino per un sapore più intenso
  • Pinoli 30 g leggermente tostati per esaltarne l'aroma
  • Aglio ½ spicchio sceglilo fresco e sodo senza germogli
  • Olio d'oliva extravergine quanto basta sceglilo fruttato e di buona qualità
  • Sale fino quanto basta preferibilmente marino
  • Per la pasta
  • Mezze maniche 320 g pasta di grano duro con buona tenuta in cottura
  • Tonno fresco 200 g sceglilo rosato e con carne compatta e lucida
  • Aglio 1 spicchio intero per aromatizzare l'olio
  • Vino bianco 100 ml secco e di buona qualità
  • Scorza di limone quanto basta da limoni non trattati biologici
  • Olio d'oliva quanto basta extravergine italiano
  • Sale fino quanto basta

Istruzioni Passo dopo Passo

Preparazione del pesto
Inserisci nel bicchiere del mixer basilico lavato e asciugato accuratamente formaggio grattugiato pinoli aglio sbucciato un pizzico di sale e un filo d'olio. Frulla ad intermittenza per evitare di scaldare il composto fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea. Se necessario aggiungi altro olio per raggiungere la consistenza desiderata.
Preparazione del tonno
Taglia il trancio di tonno fresco in cubetti regolari di circa 1 cm usando un coltello ben affilato. Assicurati che siano tutti più o meno della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme. Tieni il tonno in frigorifero fino al momento di utilizzarlo.
Cottura della pasta
Porta a ebollizione abbondante acqua in una pentola capiente. Quando l'acqua bolle aggiungi il sale e versa le mezze maniche. Cuoci seguendo i tempi indicati sulla confezione ma scolale un minuto prima per ultimare la cottura in padella.
Preparazione del condimento
In una padella larga versa un giro generoso di olio e aggiungi lo spicchio d'aglio intero. Fallo soffriggere a fuoco medio fino a doratura quindi aggiungi i cubetti di tonno. Falli rosolare uniformemente per circa 30 secondi girandoli delicatamente con un cucchiaio di legno per non romperli.
Finalizzazione del piatto
Sfuma con il vino bianco alzando leggermente la fiamma fino a farlo evaporare. Abbassa nuovamente il fuoco e aggiungi la scorza di limone grattugiata mescolando delicatamente. Rimuovi lo spicchio d'aglio. Scola la pasta direttamente nella padella con il tonno conservando un po' di acqua di cottura. Aggiungi un mestolo di quest'acqua e mescola energicamente per 30 secondi. Spegni il fuoco aggiungi il pesto e amalgama tutto con cura. Impiatta recuperando tutto il condimento dalla padella.
Una ciotola con pasta e verdure. Salvalo
Una ciotola con pasta e verdure. | mammamiacucina.com

Il segreto di questo piatto è la qualità del tonno fresco. La prima volta che l'ho preparato ho usato un magnifico tonno pescato nel Mar Tirreno che mi ha regalato il mio pescivendolo di fiducia. La dolcezza della sua carne combinata con l'intensità del pesto ha creato una combinazione indimenticabile che cerco di ricreare ogni volta.

Conservazione

Il piatto è ideale da consumare appena pronto ma può essere conservato in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo aggiungi un filo d'olio e qualche goccia d'acqua prima di passarlo in microonde o in padella a fuoco dolce. Il pesto da solo si conserva in frigorifero fino a 3 giorni coperto con un filo d'olio in superficie per evitare che annerisca.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi tonno fresco puoi utilizzare tonno in scatola di buona qualità al naturale sgolandolo bene. In questo caso saltalo solo brevemente in padella per non asciugarlo troppo. Il basilico può essere sostituito parzialmente con prezzemolo o rucola per variare il sapore del pesto. Per una versione più leggera puoi dimezzare la quantità di pinoli e aumentare quella del basilico.

Come Servire

Questo piatto si abbina perfettamente a un calice di Vermentino di Sardegna fresco e minerale. Puoi decorare il piatto con qualche foglia di basilico fresco e una leggera grattata di scorza di limone supplementare al momento di servire. Per un pasto completo accompagna con un'insalata verde condita semplicemente con olio limone e sale.

Piatti di pasta con verdure e olio. Salvalo
Piatti di pasta con verdure e olio. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso usare il tonno in scatola invece del tonno fresco?

Sì, puoi sostituire il tonno fresco con quello in scatola, preferibilmente al naturale. In questo caso, non sarà necessario rosolarlo a lungo ma basterà scaldarlo brevemente in padella prima di unire la pasta.

→ Come conservare il pesto avanzato?

Il pesto avanzato può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico, coperto con un filo d'olio in superficie per evitare che annerisca. In alternativa, puoi congelarlo in piccole porzioni per utilizzarlo in futuro.

→ Quali altre erbe aromatiche posso aggiungere al pesto?

Puoi arricchire il pesto con un po' di prezzemolo o rucola per variare il sapore. Alcune versioni includono anche menta fresca che dona una nota di freschezza particolare.

→ Che tipo di pasta si abbina meglio a questo condimento?

Oltre alle mezze maniche indicate nella ricetta, questo condimento si abbina bene a formati come fusilli, trofie, linguine o penne. L'importante è scegliere un formato che trattenga bene il condimento.

→ La scorza di limone è indispensabile?

La scorza di limone non è indispensabile ma conferisce una nota agrumata che bilancia la sapidità del tonno e l'aromaticità del pesto. Se non ti piace, puoi ometterla o sostituirla con una macinata di pepe nero.

→ Quali formaggi posso usare per il pesto?

Tradizionalmente si usa il Parmigiano Reggiano o il Pecorino, o una combinazione dei due. Il Parmigiano dona un sapore più delicato, mentre il Pecorino conferisce una nota più sapida e decisa.

Pasta con pesto e tonno

Un primo piatto che unisce il sapore del pesto fatto in casa con cubetti di tonno fresco e una nota agrumata di limone.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni di pasta)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Per il pesto

01 80 g di basilico fresco
02 50 g di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino)
03 30 g di pinoli
04 ½ spicchio d'aglio
05 Olio d'oliva extravergine q.b.
06 Sale fino q.b.

→ Per la pasta

07 320 g di mezze maniche
08 200 g di tonno fresco
09 1 spicchio d'aglio
10 100 ml di vino bianco secco
11 Scorza di limone non trattato q.b.
12 Olio d'oliva extravergine q.b.
13 Sale fino q.b.

Istruzioni

Passo 01

Mettere nel bicchiere del mixer il basilico, il formaggio grattugiato, i pinoli, mezzo spicchio d'aglio, un pizzico di sale e olio d'oliva. Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo.

Passo 02

Tagliare il trancio di tonno fresco a cubetti regolari su un tagliere pulito.

Passo 03

Portare a ebollizione una pentola d'acqua, salarla e cuocere le mezze maniche secondo i tempi indicati sulla confezione.

Passo 04

In una padella ampia versare un giro abbondante d'olio e far soffriggere uno spicchio d'aglio intero. Aggiungere i cubetti di tonno e rosolarli per qualche secondo a fuoco vivace.

Passo 05

Sfumare con il vino bianco e proseguire la cottura per qualche minuto fino a quando il vino sarà evaporato.

Passo 06

Grattugiare la scorza di limone direttamente in padella e mescolare per distribuirla uniformemente.

Passo 07

Rimuovere lo spicchio d'aglio, scolare la pasta direttamente nella padella con il tonno e mescolare per qualche secondo, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura per creare una leggera emulsione.

Passo 08

A fuoco spento, aggiungere il pesto preparato in precedenza e amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Passo 09

Servire immediatamente nei piatti, assicurandosi di recuperare tutto il condimento dalla padella.

Note

  1. Questo piatto unisce la freschezza del pesto con la delicatezza del tonno fresco, esaltato dalla nota agrumata del limone. Il condimento è particolarmente cremoso grazie alla mantecatura con l'acqua di cottura.

Strumenti Necessari

  • Mixer o frullatore
  • Padella ampia
  • Pentola per pasta
  • Tagliere e coltello
  • Grattugia per agrumi

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Pesce (tonno)
  • Frutta a guscio (pinoli)
  • Latticini (formaggio grattugiato)
  • Glutine (pasta)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 485
  • Grassi Totali: 18.2 g
  • Carboidrati Totali: 65.3 g
  • Proteine: 24.5 g