Pasta al tonno cremosa facile

In evidenza su: Piatti Principali

La pasta al tonno cremosa è un piatto semplice e veloce da realizzare. Si comincia lessando la pasta in acqua salata, quindi si prepara un condimento a base di tonno e formaggio spalmabile frullati insieme. Il composto viene ammorbidito con l'acqua di cottura e scaldato leggermente in padella. Si aggiungono olive nere e peperoncino per un tocco di sapore. Una volta pronta, la pasta viene mantecata con il condimento per ottenere la giusta cremosità. È un'ottima opzione per un pranzo saporito e veloce.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 18 Jun 2025 16:47:28 GMT
Pasta con pesce e verdure. Salvalo
Pasta con pesce e verdure. | mammamiacucina.com

Questa pasta al tonno cremosa è il piatto veloce che preparo quando ho bisogno di qualcosa di buono ma ho poco tempo per cucinare Fa parte dei ricordi della mia infanzia e anche adesso è un modo semplice per mettere d’accordo tutta la famiglia a tavola Perfetta per le giornate in cui tornare a casa tardi non impedisce di gustare un piatto ricco e saporito

La prima volta che ho preparato questa pasta avevo pochissimo tempo e ospiti improvvisi È stata una sorpresa vedere tutti chiedere il bis e da allora è uno dei miei cavalli di battaglia soprattutto nelle cene d’estate

Ingredienti

  • Fusilli bucati corti: ottimi per trattenere la salsa tra i loro giri Scegli una pasta di semola di grano duro per una cottura perfetta al dente
  • Tonno sottolio sgocciolato: fondamentale usare una buona qualità meglio in tranci e conservato in vetro per un sapore più corposo
  • Formaggio spalmabile: ideale per ottenere una crema liscia e setosa Preferisci quello fresco senza aromi per valorizzare il tonno
  • Olive nere denocciolate: danno sapidità e una nota mediterranea Scegli olive carnose tipo le taggiasche se disponibili
  • Peperoncino: aggiunge una punta di vivacità Se gradisci meno piccante puoi eliminare i semi
  • Sale quanto basta: è importante assaggiare perché il tonno e le olive sono già saporiti

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della pasta:
Porta a bollore una pentola abbondante di acqua salata Cuoci i fusilli bucati corti controllando la cottura per lasciarli al dente Così non perderanno consistenza quando salterai la pasta con il condimento
Preparazione della crema di tonno:
Metti il tonno sgocciolato e il formaggio spalmabile in un recipiente alto Frulla con un mixer ad immersione fino a formare una crema omogenea Se il composto ti sembra troppo denso aggiungi poco a poco acqua di cottura della pasta per renderlo cremoso al punto giusto
Cottura del condimento:
Trasferisci la crema ottenuta in una padella ampia Scalda a fuoco basso mescolando delicatamente Assaggia e aggiusta di sale se necessario Taglia la maggior parte delle olive nere a metà e affetta il peperoncino
Mantecatura della pasta:
Scola la pasta al dente e versala nella padella con il condimento Mescola con cura per amalgamare e lascia insaporire per due minuti Aggiungi un altro po di acqua di cottura se vuoi una consistenza ancora più vellutata
Finitura del piatto:
Spegni il fuoco aggiungi le olive preparate e mescola di nuovo Servi subito nei piatti decorando con qualche oliva intera e il peperoncino a rondelle a piacere
Penne con carne e verdure. Salvalo
Penne con carne e verdure. | mammamiacucina.com

Adoro personalizzare questa ricetta usando olive diverse ogni volta oppure aggiungendo capperi per un sapore ancora più intenso Una volta ho preparato questa pasta durante una vacanza al mare e chi la ha assaggiata la ricorda ancora per la sua cremosità perfetta

Consigli per la conservazione

Questa pasta è buonissima anche il giorno dopo Puoi conservarla in frigorifero dentro un contenitore a chiusura ermetica fino a due giorni Se vuoi riscaldarla aggiungi un cucchiaio di acqua e mescola dolcemente per far tornare la crema morbida Meglio evitare il microonde perché cambia la consistenza della crema

Sostituzioni degli ingredienti

Se non hai il formaggio spalmabile puoi usare ricotta vaccina ben scolata che regala una nota più delicata Al posto delle olive nere puoi mettere olive verdi snocciolate per un gusto meno intenso Il peperoncino può essere sostituito con pepe nero macinato fresco se non ami il piccante Puoi scegliere qualunque tipo di pasta corta ma io consiglio i fusilli per come raccolgono il condimento

Come servire la pasta al tonno cremosa

Porta in tavola questa pasta con una spruzzata di prezzemolo fresco tritato che illumina il piatto e aggiunge una nota erbacea Se vuoi trasformarla in un piatto unico per un pranzo estivo aggiungi dadini di pomodorini crudi o qualche zucchina saltata A me piace molto accompagnarla con crostini di pane integrale leggermente tostato

Pasta con pesce e basilico. Salvalo
Pasta con pesce e basilico. | mammamiacucina.com

Il valore della pasta al tonno nella tradizione italiana

La pasta al tonno rappresenta il perfetto compromesso tra rapidità e bontà nella tradizione nostrana Era il pranzo classico delle gite fuori porta o delle serate con gli amici quando serviva un piatto generoso in poco tempo Ogni famiglia ha la sua versione e questa variante cremosa rende omaggio alle cucine veloci di una volta ma con un tocco moderno più morbido e avvolgente

Domande Frequenti

→ Quali tipi di pasta sono adatti per questa ricetta?

I fusilli bucati corti sono perfetti, ma si possono usare anche penne o rigatoni per un risultato simile.

→ Posso utilizzare tonno al naturale invece di quello sott'olio?

Sì, il tonno al naturale può essere usato, ma potrebbe essere utile aggiungere un filo d'olio per bilanciare i sapori.

→ Come posso rendere il condimento più cremoso?

Aggiungi qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta mentre frulli il tonno e il formaggio per ottenere una consistenza più morbida.

→ Le olive nere sono indispensabili?

No, è possibile ometterle o sostituirle con capperi o pomodori secchi per un sapore diverso.

→ Posso omettere il peperoncino se non amo il cibo piccante?

Certo, il peperoncino è opzionale e può essere omesso per un piatto dal sapore più delicato.

→ Posso prepararla in anticipo?

Sì, puoi preparare la crema in anticipo, ma è meglio cuocere e mantecare la pasta al momento per la migliore consistenza.

Pasta al tonno cremosa

Fusilli al tonno e formaggio spalmabile, un piatto cremoso e saporito da gustare.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Pasta

01 400 g fusilli bucati corti

→ Pesce e latticini

02 250 g tonno sott'olio sgocciolato
03 200 g formaggio spalmabile

→ Verdure e condimenti

04 100 g olive nere denocciolate
05 1 peperoncino
06 Sale quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere i fusilli bucati corti fino a metà cottura al dente.

Passo 02

Trasferire il tonno sgocciolato e il formaggio spalmabile in un bicchiere per frullatore a immersione; frullare fino a ottenere una crema omogenea. Se il composto risulta troppo denso, aggiungere alcuni cucchiai di acqua di cottura della pasta.

Passo 03

Versare la crema in una padella ampia e scaldare a fuoco basso, regolando di sale e aggiungendo poca acqua di cottura per mantenere la cremosità. Tagliare tre quarti delle olive a metà e affettare finemente il peperoncino.

Passo 04

Scolare la pasta al dente e trasferirla nella padella con la crema di tonno. Mescolare per un paio di minuti per insaporire. Togliere dal fuoco, incorporare le olive tagliate e amalgamare bene. Se necessario, aggiungere ancora poca acqua di cottura per ottenere la cremosità desiderata.

Passo 05

Servire la pasta ben calda disponendo alcune olive intere e, a piacere, fettine di peperoncino in ciascun piatto.

Note

  1. Utilizzare l'acqua di cottura della pasta per regolare la cremosità del condimento.

Strumenti Necessari

  • Frullatore a immersione
  • Padella ampia
  • Colapasta

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini e pesce

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 610
  • Grassi Totali: 23 g
  • Carboidrati Totali: 65 g
  • Proteine: 31 g