Pasta con triglie e pomodori

In evidenza su: Piatti Principali

Questa ricetta combina la delicatezza delle triglie con il sapore intenso dei pomodori secchi, per un primo piatto semplice ma ricco di gusto. Aromatizzate l'olio con rosmarino, aglio e bacche di mirto; aggiungete i pomodori secchi e le triglie perfettamente scottate. Unite la pasta cotta e mescolate il tutto per un'esperienza culinaria mediterranea perfetta. Non dimenticare una macinata di pepe per completare il piatto!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 04 Jun 2025 18:14:40 GMT
Piatti di pesce con pasta e erbe. Salvalo
Piatti di pesce con pasta e erbe. | mammamiacucina.com

La pasta con triglie e pomodori secchi rappresenta un comfort food che porto spesso in tavola quando voglio impressionare con sapori decisi ma naturali La combinazione tra il gusto avvolgente dei pomodori essiccati e la delicatezza delle triglie rende questo piatto speciale ideale sia per una cena in famiglia che per sorprendere gli amici

L’ho preparata per la prima volta durante una vacanza in Sardegna e da quel giorno ogni volta che la cucino mi riporta ai profumi delle isole mediterranee Ogni porzione è un piccolo viaggio

Ingredienti

  • Sedani rigati: la loro forma trattiene bene il condimento scegli quelli di produzione artigianale per una miglior tenuta in cottura
  • Triglie freschissime: aggiungono sapore marino essenziale prova a comprare pesce pescato del giorno dal mercato
  • Pomodori secchi: meglio se di provenienza italiana hanno un gusto intenso vanno reidratati per perdere eccesso di sale
  • Olio extravergine: rappresenta la base aromatica privilegia un olio dal sapore fruttato
  • Sale: utile per insaporire sia la pasta che il condimento utilizza in piccole quantità
  • Pepe macinato fresco: a fine cottura dona una punta di piccantezza scegli pepe nero di qualità
  • Bacche di mirto: elemento aromatico che dà un tocco selvatico tipico delle coste sarde
  • Rosmarino: indispensabile in rametti per profumare senza coprire provieni da cespugli mediterranei per il massimo della freschezza
  • Aglio in camicia: per dare aroma evitando che risulti troppo forte rimuovilo prima di servire

Istruzioni passo dopo passo

Preparazione degli ingredienti:
Pulisci bene le triglie e sfilettale facendo attenzione a eliminare tutte le lische Sciacqua i pomodori secchi e mettili in ammollo in acqua tiepida per almeno trenta minuti
Aromatizzazione dell’olio:
Versa abbondante olio extravergine in una padella capiente aggiungi l’aglio in camicia rametti di rosmarino e alcune bacche di mirto Lascia riscaldare dolcemente finché l’olio non si sarà insaporito
Preparazione dei pomodori secchi:
Strizza con delicatezza i pomodori ormai ammollati asciugali con carta da cucina e tagliali a striscioline unitele nella padella dove hai già aromatizzato l’olio
Cottura delle triglie:
Scalda bene una seconda padella antiaderente adagia i filetti di triglia dalla parte della pelle Cuocili un minuto per lato senza muoverli per evitare che si spezzino devono risultare teneri e appena dorati
Cottura della pasta:
Porta a ebollizione una grande pentola d’acqua leggermente salata versa la pasta e falla cuocere fino a quando risulta al dente
Unione degli ingredienti:
Scola la pasta ricordandoti di conservare un po’ di acqua di cottura Elimina l’aglio in camicia dalla padella con i pomodori aggiungi la pasta e mescola accuratamente Regola di sale aggiungi se necessario poca acqua di cottura per amalgamare meglio
Impiattamento e servizio:
Disponi la pasta nei piatti e completa con i filetti di triglia una generosa macinata di pepe e se vuoi qualche fogliolina fresca di rosmarino Servi subito per godere al massimo del sapore
Piatti di pesce con pasta e erbe. Salvalo
Piatti di pesce con pasta e erbe. | mammamiacucina.com

Da sapere

Ricco di proteine nobili e omega tre ideale per chi cerca piatti salutari

I pomodori secchi offrono antiossidanti e un gusto concentrato in poche calorie

La pasta si può conservare per uno o due giorni in frigorifero e si gusta anche a temperatura ambiente

Il rosmarino di stagione ha un profumo che mi ricorda i pranzi in terrazzo della mia infanzia spesso usavo quello appena raccolto dall’orto di mia nonna e lasciava in casa un’aroma irresistibile Questa ricetta mi fa sempre tornare in mente quei momenti felici di convivialità

Conservazione e avanzi

Se avanza la pasta con triglie e pomodori secchi puoi sistemarla in un contenitore ermetico e conservarla in frigorifero fino a due giorni Per riscaldarla basta scaldare leggermente in padella aggiungendo un filo d’olio Se ti piace puoi gustarla anche fredda come insolita insalata di mare

Sostituzioni semplici

Se non trovi le triglie fresche puoi scegliere filetti di pesce bianco come nasello oppure gallinella Anche i pomodori secchi possono essere sostituiti in parte con pomodori confit per un gusto più dolce Se non hai le bacche di mirto puoi aromatizzare con qualche foglia di alloro fresco

Consigli per servire

Questo piatto si accompagna bene a un vino bianco secco meglio se minerale come il Vermentino Anche una spolverata di mollica tostata sopra la pasta aggiunge croccantezza e tradizione Servi in ciotole ampie per esaltare i profumi appena preparati

Piatto con pesce e pasta. Salvalo
Piatto con pesce e pasta. | mammamiacucina.com

Curiosità e storia

La pasta con triglie e pomodori secchi nasce nei paesi di mare dove il pesce azzurro è da sempre protagonista Le bacche di mirto usate soprattutto in Sardegna evocano il legame con la macchia mediterranea portando in tavola profumi inconfondibili Ogni famiglia ha la sua variante ma la semplicità resta la vera ricchezza di questa ricetta

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di pesce al posto delle triglie?

Sì, puoi sostituire le triglie con altri pesci dal sapore delicato come l'orata o il branzino.

→ Come ammorbidire i pomodori secchi?

Metti i pomodori secchi in ammollo in acqua tiepida per almeno 30 minuti prima di usarli. Questo aiuta anche a ridurre l'eccesso di sapidità.

→ Posso preparare il piatto in anticipo?

È preferibile preparare e servire questo piatto al momento per preservare la consistenza delle triglie e la freschezza degli aromi.

→ Qual è il tipo di pasta migliore da usare?

I sedani rigati o altri formati corti come penne rigate sono ideali per catturare il condimento.

→ Devo eliminare le bacche di mirto prima di servire?

Sì, è consigliabile eliminare le bacche di mirto e l'aglio in camicia prima di servire per una migliore esperienza di degustazione.

Pasta con triglie e pomodori

Un primo piatto gustoso con triglie, pomodori secchi e aromi mediterranei.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dieta: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Pasta e pesce

01 300 g di sedani rigati
02 8 triglie fresche

→ Verdure e aromi

03 8 pomodori secchi
04 bacche di mirto
05 1 rametto di rosmarino fresco
06 1 spicchio d'aglio in camicia

→ Condimenti

07 olio extravergine d'oliva
08 sale fino
09 pepe nero

Istruzioni

Passo 01

Radunare tutti gli ingredienti necessari, assicurandosi che le triglie siano ben pulite.

Passo 02

Scaldare un generoso filo di olio extravergine d’oliva in una padella, aggiungere il rametto di rosmarino, lo spicchio d’aglio in camicia e alcune bacche di mirto per insaporire.

Passo 03

Lasciare in ammollo in acqua tiepida i pomodori secchi per almeno 30 minuti per ridurre la salinità. Scolarli con cura, tamponarli e tagliarli a listarelle sottili.

Passo 04

Sfilettare le triglie eliminate le lische. In una seconda padella portata a calore medio-alto, scottare rapidamente i filetti, un minuto per lato.

Passo 05

Lessare i sedani rigati in abbondante acqua salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Scolare la pasta al dente.

Passo 06

Rimuovere lo spicchio d’aglio dall’olio aromatizzato e aggiungere le listarelle di pomodori secchi. Unire la pasta scolata e mescolare accuratamente per amalgamare i sapori.

Passo 07

Distribuire la pasta nei piatti completando con i filetti di triglia scottati e una leggera macinata di pepe nero a piacere.

Note

  1. Per una migliore resa, scegliere triglie freschissime e pomodori secchi non eccessivamente salati.

Strumenti Necessari

  • Padella ampia
  • Pentola capiente
  • Coltello affilato

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene pesce e glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 410
  • Grassi Totali: 11.2 g
  • Carboidrati Totali: 49.5 g
  • Proteine: 25.6 g