Pasta zucchine pancetta provola

In evidenza su: Piatti Principali

Questo piatto unisce pasta corta con zucchine saltate, pancetta croccante e provola affumicata. Inizia rosolando la pancetta con aglio e timo fino a renderla croccante. Nella stessa padella, salta le zucchine per insaporirle. Cuoci la pasta al dente, scolala direttamente nella padella con le zucchine, aggiungi la provola grattugiata e un po' d'acqua di cottura per creare una cremina. Completa con la pancetta croccante, un filo d'olio e pepe. Un primo piatto veloce, cremoso e pieno di sapore, pronto in meno di 30 minuti.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 28 Apr 2025 22:16:31 GMT
Pasta con bacon e zucchini. Salvalo
Pasta con bacon e zucchini. | mammamiacucina.com

Questa deliziosa pasta con zucchine e pancetta è un piatto perfetto per una cena veloce ma gustosa che soddisferà anche i palati più esigenti grazie al contrasto tra la dolcezza delle zucchine e il sapore deciso della pancetta.

Preparo questo piatto ogni volta che ho poco tempo ma non voglio rinunciare al gusto. La prima volta che l'ho cucinato è stato durante una cena improvvisata con amici e da allora è diventato il mio asso nella manica per le occasioni speciali.

Ingredienti

  • Pasta corta: 280 grammi preferibilmente penne o rigatoni che catturano meglio il condimento
  • Zucchine: 2 o 3 medie fresche e sode per la dolcezza che bilancia il sapore della pancetta
  • Pancetta: 1 fetta spessa tagliata a cubetti per dare carattere al piatto
  • Rametti di timo: 2 o 3 freschi per un aroma delicato ma persistente
  • Spicchio di aglio: 1 intero che profuma l'olio senza risultare preponderante
  • Provola affumicata: 50 grammi aggiunge cremosità e un piacevole sentore affumicato
  • Olio extravergine di oliva: quanto basta per condire e mantecare
  • Sale: quanto basta per regolare la sapidità del piatto
  • Pepe nero macinato: fresco per dare una nota piccante al piatto

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della pancetta:
Tagliate la pancetta a cubetti e fatela rosolare in una padella con uno spicchio d'aglio e qualche fogliolina di timo fresco. Cuocetela fino a renderla croccante ma non troppo asciutta. Il grasso della pancetta rilascerà tutto il suo sapore. Togliete la pancetta e l'aglio dalla padella e metteteli da parte.
Cottura delle zucchine:
Nella stessa padella utilizzata per la pancetta rosolate le zucchine tagliate a rondelle o a cubetti. Lasciatele cuocere a fiamma media per circa 5 minuti fino a quando si saranno ammorbidite e avranno assorbito i sapori della pancetta. Questo passaggio è fondamentale per dare profondità al piatto.
Cottura della pasta:
Mettete a bollire abbondante acqua salata in una pentola capiente. Cuocete la pasta seguendo i tempi indicati sulla confezione ma scolandola un minuto prima per terminarla in padella. Ricordate di conservare un po' di acqua di cottura che sarà preziosa per la mantecatura.
Mantecatura e completamento:
Scolate la pasta direttamente nella padella con le zucchine e unite qualche cucchiaio di acqua di cottura. Aggiungete la provola affumicata grattugiata e mescolate energicamente per creare una cremina avvolgente. Unite la pancetta croccante tenuta da parte un filo d'olio extravergine e una generosa macinata di pepe nero. Servite immediatamente.
Penne con verdure e prosciutto. Salvalo
Penne con verdure e prosciutto. | mammamiacucina.com

È Importante Sapere

Il piatto va servito ben caldo per gustare al meglio la cremosità della provola

È un'ottima soluzione per un pasto veloce ma nutriente

Puoi preparare in anticipo zucchine e pancetta e assemblare il piatto al momento

Questo è uno di quei piatti che mi riporta ai pranzi domenicali in famiglia quando mia nonna preparava sempre qualcosa di speciale ma semplice. La provola affumicata è l'ingrediente che fa la differenza rendendo il piatto cremoso senza bisogno di aggiungere panna.

Conservazione

La pasta con zucchine e pancetta si conserva in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Sconsiglio il congelamento perché la pasta tende a diventare molliccia quando viene scongelata. Per riscaldarla aggiungi un filo d'olio e un pochino di acqua calda in padella per ripristinare la cremosità.

Varianti e Sostituzioni

Se non hai la provola affumicata puoi sostituirla con scamorza affumicata o anche con del pecorino grattugiato che darà un sapore diverso ma ugualmente gustoso. Per una versione vegetariana puoi eliminare la pancetta e aggiungere dei pomodorini secchi tagliati a julienne. Se preferisci un piatto più leggero puoi sostituire la pancetta con dello speck o del prosciutto cotto.

Consigli per il Servizio

Servi questo piatto in piatti fondi preriscaldati per mantenere la giusta temperatura. Una spolverata di pepe nero appena macinato prima di servire aggiunge un tocco di eleganza e sapore. Accompagna con un buon vino bianco secco come un Vermentino o un Falanghina che bilancia perfettamente la sapidità della pancetta e la cremosità della provola.

Le Origini del Piatto

Questa ricetta rappresenta la tradizione culinaria italiana che sa valorizzare ingredienti semplici con tecniche di cottura che ne esaltano i sapori. La combinazione di zucchine e pancetta è tipica della cucina casalinga centro meridionale dove si sfruttano i prodotti del territorio in preparazioni veloci ma sostanziose. Si tratta di un piatto nato dalla necessità di creare qualcosa di gustoso con pochi ingredienti sempre disponibili nella dispensa italiana.

Penne con bacon e verdure. Salvalo
Penne con bacon e verdure. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire la provola con un altro formaggio?

Certamente! Puoi sostituire la provola affumicata con scamorza affumicata per un sapore simile. Altrimenti, formaggi come fontina, caciocavallo o anche parmigiano sono ottime alternative, anche se daranno un risultato leggermente diverso.

→ Quanto tempo prima posso preparare le zucchine?

Le zucchine possono essere tagliate e saltate fino a qualche ora prima, conservandole poi in frigorifero. Tuttavia, per il miglior risultato, è consigliabile preparare l'intero piatto al momento di servire, così da avere una cremina perfetta.

→ Che tipo di pasta è più adatta per questo condimento?

I formati di pasta corta come penne, rigatoni, fusilli o mezze maniche sono ideali poiché trattengono bene il condimento cremoso. Eviterei formati lunghi come spaghetti o linguine che non si sposano altrettanto bene con questo tipo di sugo.

→ Come posso rendere il piatto più leggero?

Per una versione più leggera, puoi ridurre la quantità di pancetta o sostituirla con prosciutto cotto magro. Inoltre, puoi usare meno provola e aggiungere più acqua di cottura per mantenere la cremosità con meno grassi.

→ Posso preparare questo piatto in anticipo?

Questo piatto è preferibile consumarlo appena fatto per gustare al meglio la cremosità della provola. Se necessario, puoi preparare separatamente gli ingredienti (zucchine e pancetta) in anticipo e assemblare il tutto al momento di cuocere la pasta.

→ Come si possono conservare gli avanzi?

Gli avanzi possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldare, aggiungi un po' d'acqua o brodo e scalda a fuoco medio-basso, mescolando frequentemente per ripristinare la cremosità.

Pasta zucchine e pancetta

Un primo piatto cremoso e saporito con zucchine saltate, pancetta croccante e provola affumicata che si scioglie delicatamente.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 280 g di pasta corta
02 2-3 zucchine
03 1 fetta spessa di pancetta
04 2-3 rametti di timo
05 1 spicchio d'aglio
06 50 g di provola affumicata
07 olio extravergine d'oliva
08 sale
09 pepe

Istruzioni

Passo 01

Far rosolare la pancetta con lo spicchio d'aglio e qualche fogliolina di timo, fino a renderla croccante ma non troppo asciutta. Togliere la pancetta e l'aglio dalla padella.

Passo 02

Nella stessa padella usata per la pancetta, rosolare le zucchine che si insaporiranno con i sapori rilasciati.

Passo 03

Mettere a bollire una pentola di acqua salata e cuocere la pasta fino al punto di cottura al dente.

Passo 04

Scolare la pasta direttamente nella padella con le zucchine, conservando un po' di acqua di cottura. Mescolare bene gli ingredienti.

Passo 05

Aggiungere la provola affumicata grattugiata e qualche cucchiaio d'acqua di cottura, mescolando per ottenere una consistenza cremosa.

Passo 06

Unire la pancetta croccante, un filo d'olio extravergine d'oliva e una macinata di pepe fresco. Servire immediatamente la pasta zucchine e pancetta.

Note

  1. Questa pasta è ideale da gustare appena pronta per apprezzare al meglio la cremosità della provola.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Pentola per pasta
  • Grattugia

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini