Pasticcio con asparagi e zucchine

In evidenza su: Piatti Principali

Questo pasticcio di asparagi e zucchine è un piatto ricco e saporito preparato a strati. Si inizia stufando i gambi d'asparago con scalogno e burro, poi frullandoli con panna per creare una salsina da mescolare con la ricotta. Le zucchine vengono tagliate a nastri sottili e le punte degli asparagi conservate per la decorazione.

La preparazione prevede la creazione di strati alternati in una pirofila: pasta fresca, crema di ricotta e asparagi, nastri di zucchine, il tutto condito con basilico e parmigiano. Il pasticcio viene poi cotto in forno a 180°C per circa 40 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e croccante.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 16 Apr 2025 15:50:34 GMT
Un piatto di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

Questo pasticcio agli asparagi e zucchine è un classico primaverile della cucina italiana che unisce la delicatezza delle verdure di stagione con la cremosità della ricotta.

Ho creato questa ricetta durante una domenica in cui avevo ospiti vegetariani e da allora è diventata un appuntamento fisso nei miei pranzi di primavera. Il profumo che si sprigiona dal forno conquista sempre tutti i commensali.

Ingredienti

  • 400g ricotta fresca trasmette cremosità al ripieno e bilancia perfettamente il sapore delle verdure
  • 350g rettangoli di pasta fresca alluovo si sposano alla perfezione con il condimento delicato
  • 350g asparagi già mondati portano quel sapore primaverile inconfondibile che è il cuore della ricetta
  • 3 zucchine medie aggiungono dolcezza e consistenza al ripieno
  • Basilico fresco dona freschezza e profumo aromatico al piatto
  • Burro di qualità per la base e per la finitura rende il pasticcio dorato e saporito
  • Parmigiano reggiano stagionato 24 mesi per una nota sapida che esalta tutti gli ingredienti
  • Scalogno più delicato della cipolla perfetto per non coprire il gusto degli asparagi
  • Panna liquida fresca aiuta a creare una salsa vellutata e avvolgente
  • Brodo vegetale fatto in casa conferisce sapore e morbidezza agli asparagi in cottura
  • Sale e pepe per regolare i sapori secondo il proprio gusto

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli asparagi
Staccare le punte degli asparagi e metterle da parte. Tagliare i gambi a rondelle sottili. In una padella stufare lentamente per 20 minuti i gambi con lo scalogno tritato finemente un po di burro un mestolo di brodo vegetale sale e pepe. A fine cottura unire 100g di panna liquida e frullare fino ad ottenere una crema liscia. Mescolare questa salsina con la ricotta sale pepe e un cucchiaio di parmigiano grattugiato.
Preparazione delle zucchine
Utilizzare una mandolina per ridurre le zucchine in nastri sottilissimi. Se preferite una consistenza più morbida scottare brevemente i nastri a vapore per circa 1 minuto. Questo passaggio è facoltativo ma consigliato per una consistenza più omogenea del piatto finale.
Assemblaggio del pasticcio
Imburrare generosamente una pirofila da forno. Rivestire il fondo e i bordi con alcuni rettangoli di pasta fresca lasciandoli debordare dai bordi. Questo sarà fondamentale per chiudere il pasticcio alla fine. Versare sul fondo un mestolino di crema di ricotta e asparagi. Coprire con uno strato di nastri di zucchine.
Completamento a strati
Proseguire alternando strati di pasta strati di crema alla ricotta e strati di zucchine. Condire ogni strato con un pizzico di sale pepe foglioline di basilico fresco spezzettate a mano e una generosa spolverata di parmigiano grattugiato. Continuare fino ad esaurimento degli ingredienti.
Finitura e cottura
Ripiegare verso linterno la pasta eccedente dai bordi per sigillare il pasticcio. Completare con abbondante parmigiano grattugiato alcuni fiocchetti di burro e decorare con le punte di asparago precedentemente scottate a vapore per 2 minuti. Infornare a 180°C per circa 40 minuti fino a quando la superficie sarà dorata e croccante. Prima di servire lasciar riposare per 5 minuti fuori dal forno per facilitare il taglio.
Un piatto di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

Gli asparagi sono il vero segreto di questa ricetta. La prima volta che lho preparata usavo solo asparagi selvatici raccolti durante una passeggiata nei boschi vicino casa. Il loro sapore intenso ha reso il piatto indimenticabile e mio marito ancora ricorda quel pranzo come uno dei migliori mai assaggiati.

Conservazione

Il pasticcio agli asparagi e zucchine si conserva perfettamente in frigorifero per 2 3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo consiglio di utilizzare il forno a 150°C per circa 15 minuti coperto con carta alluminio per evitare che si secchi troppo. Sconsiglio invece il microonde che tenderebbe a rendere la pasta gommosa. È possibile anche congelarlo già porzionato per un massimo di un mese. In questo caso scongelarlo lentamente in frigorifero per una notte prima di riscaldarlo in forno.

Alternative e Sostituzioni

Se non trovate gli asparagi freschi potete utilizzare quelli surgelati prestando attenzione a scolarli molto bene dopo averli scongelati. Per una versione più ricca potete aggiungere della provola affumicata a cubetti tra gli strati. La ricotta può essere sostituita con della robiola o del formaggio spalmabile per un sapore più intenso. Per una versione senza lattosio potete usare ricotta di soia e burro vegetale mentre il parmigiano può essere sostituito con lievito alimentare in scaglie per mantenere la nota sapida.

Idee di Servizio

Questo pasticcio è un piatto completo che può essere servito sia come primo piatto importante che come piatto unico accompagnato da una fresca insalata mista. Per un abbinamento perfetto consiglio un vino bianco fresco e aromatico come un Vermentino o un Friulano. Si sposa meravigliosamente con un antipasto leggero come dei carciofi marinati o dei peperoni arrosto. Per un tocco finale servitelo con una leggera spolverata di erba cipollina tritata fresca che aggiunge un piacevole contrasto cromatico e di sapore.

Un piatto di pasta con verdure. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare il pasticcio di asparagi e zucchine in anticipo?

Sì, puoi assemblare il pasticcio il giorno prima e conservarlo in frigorifero ben coperto. Prima di infornare, lascialo a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Potrebbe richiedere qualche minuto in più di cottura se viene dal frigorifero.

→ Come posso sostituire la pasta fresca all'uovo?

Se non hai pasta fresca all'uovo, puoi utilizzare lasagne secche preammollate in acqua tiepida per alcuni minuti. In alternativa, per una versione più leggera, puoi usare fogli di pasta senza glutine o sostituire con fette sottili di patate precedentemente sbollentate.

→ Quali formaggi alternativi posso usare al posto del parmigiano?

Puoi sostituire il parmigiano con pecorino per un sapore più intenso, con grana padano per un gusto simile ma più delicato, o con provola affumicata grattugiata per una nota affumicata. Per una versione più ricca, puoi aggiungere della scamorza a cubetti tra gli strati.

→ Come posso rendere questo pasticcio più leggero?

Per una versione più leggera, puoi sostituire la panna con yogurt greco o latte scremato, utilizzare ricotta light e ridurre la quantità di burro e formaggio. Puoi anche aumentare la proporzione di verdure rispetto alla pasta.

→ Come conservare il pasticcio avanzato?

Il pasticcio avanzato si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Puoi riscaldarlo in forno a 160°C per circa 15 minuti, coperto con un foglio di alluminio per evitare che si secchi troppo, oppure in microonde a media potenza.

→ Posso aggiungere altre verdure oltre ad asparagi e zucchine?

Certamente! Questo pasticcio si presta bene all'aggiunta di altre verdure di stagione come funghi saltati, spinaci appassiti, piselli o carciofi. Assicurati solo che le verdure aggiunte non rilascino troppa acqua durante la cottura.

Pasticcio asparagi e zucchine

Saporito pasticcio a strati con pasta fresca, ricotta profumata, asparagi e zucchine, gratinato al forno con parmigiano.

Tempo di Preparazione
35 Minuti
Tempo di Cottura
40 Minuti
Tempo Totale
75 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (1 pasticcio da pirofila media)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 400g ricotta
02 350g rettangoli di pasta fresca all'uovo
03 350g asparagi, già mondati
04 3 zucchine

→ Condimenti e aromi

05 basilico fresco
06 burro
07 parmigiano grattugiato
08 scalogno
09 panna liquida
10 brodo vegetale
11 sale
12 pepe

Istruzioni

Passo 01

Staccare le punte degli asparagi e metterle da parte. Ridurre i gambi a rondelle e stufarli lentamente per 20 minuti con uno scalogno tritato, una noce di burro, un mestolo di brodo vegetale, sale e pepe. Unire 100g di panna e frullare il tutto fino ad ottenere una salsina. Mescolare questa salsa con la ricotta, sale, pepe e un cucchiaio di parmigiano.

Passo 02

Utilizzando una mandolina, ridurre le zucchine in nastri sottili. Se desiderato, scottarli leggermente a vapore.

Passo 03

Rivestire una pirofila ben imburrata con alcuni rettangoli di pasta fresca molto sottili, facendoli debordare dai bordi.

Passo 04

Versare sul fondo un mestolino di salsa alla ricotta. Coprire con uno strato di nastri di zucchine, poi aggiungere ancora pasta e ricotta. Continuare a strati fino ad esaurimento degli ingredienti, condendo ciascuno strato con sale, pepe, foglioline di basilico e formaggio grattugiato.

Passo 05

Ripiegare all'interno la pasta eccedente. Completare il pasticcio con abbondante parmigiano, fiocchetti di burro e le punte di asparago precedentemente scottate a vapore. Cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti. Lasciare riposare per qualche minuto prima di servire.

Note

  1. Il pasticcio può essere preparato alcune ore prima e conservato in frigorifero prima della cottura.
  2. Per una variante più leggera, è possibile utilizzare ricotta light e ridurre la quantità di burro.

Strumenti Necessari

  • Mandolina per affettare le zucchine
  • Frullatore ad immersione
  • Pirofila da forno
  • Vaporiera per scottare gli asparagi

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini (ricotta, parmigiano, burro, panna)
  • Contiene uova (pasta all'uovo)
  • Contiene glutine (pasta all'uovo)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 380.5
  • Grassi Totali: 18.7 g
  • Carboidrati Totali: 35.2 g
  • Proteine: 16.4 g