
Questo pasticcio di carciofi è una vera delizia della cucina italiana che combina la croccantezza dei carciofi fritti con la cremosità della provola affumicata, tutto avvolto in un delicato sugo di pomodoro.
Preparai questo pasticcio per la prima volta durante una cena con amici e da allora è diventato un must quando i carciofi sono di stagione. La combinazione dei sapori terrosi dei carciofi con il formaggio affumicato conquista sempre tutti a tavola.
Ingredienti
- 8 carciofi romaneschi tipo mammola perfetti per questo piatto grazie alla loro tenerezza
- 400 g di passata di pomodoro preferibilmente di qualità con pochi ingredienti aggiunti
- 150 g di provola affumicata il suo sapore intenso si sposa perfettamente con i carciofi
- 20 g di grana padano grattugiato per una crosticina dorata e saporita
- 1 spicchio d'aglio per insaporire il sugo senza coprire il sapore dei carciofi
- basilico fresco per aggiungere una nota aromatica al sugo
- pangrattato per creare una base croccante e assorbire i liquidi in eccesso
- una noce di burro per imburrare la pirofila
- olio extravergine di oliva per il soffritto del sugo
- 1 litro e mezzo di olio di arachidi per una frittura perfetta ad alta temperatura
- sale per insaporire
- pepe fresco per aggiungere una leggera nota piccante
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione del sugo
- riscaldate un filo di olio extravergine in una padella e rosolate delicatamente lo spicchio d'aglio fino a doratura leggera senza bruciarlo aggiungete la passata di pomodoro e qualche foglia di basilico fresco lasciate sobbollire a fuoco basso per circa 15 minuti fino a raggiungere una consistenza leggermente ridotta
- Pulizia dei carciofi
- tagliate la parte finale più fibrosa dei gambi rimuovete le foglie esterne più dure con un coltello affilato tagliate i carciofi a metà nel senso della lunghezza eliminate il fieno interno con un cucchiaino immergeteli in acqua acidulata con succo di limone per evitare l'ossidazione scolateli e tagliateli a lamelle sottili di circa mezzo centimetro asciugateli accuratamente con carta da cucina o un panno pulito
- Frittura dei carciofi
- scaldate l'olio di arachidi in una pentola dai bordi alti fino a raggiungere 170°C friggete i carciofi in piccole quantità per evitare di abbassare troppo la temperatura dell'olio cuoceteli fino a quando risultano dorati e croccanti circa 3 minuti estraeteli con una schiumarola e posizionateli su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso
- Assemblaggio del pasticcio
- preriscaldate il forno a 190°C imburrate accuratamente una pirofila da 20x20 cm spolverizzate con pangrattato distribuite sul fondo qualche cucchiaio di sugo di pomodoro adagiate uno strato di carciofi fritti coprite con fette sottili di provola affumicata versate altro sugo di pomodoro ripetete gli strati fino a esaurire gli ingredienti terminate con uno strato di sugo e una generosa spolverata di grana padano
- Cottura in forno
- inserite la pirofila nel forno preriscaldato cuocete a 190°C per 20 25 minuti fino a quando la superficie sarà dorata e il formaggio completamente fuso lasciate riposare per 5 minuti prima di servire per consentire al pasticcio di stabilizzarsi

Il segreto di questo pasticcio è nella stratificazione equilibrata tra carciofi e formaggio. La prima volta che lo preparai usai troppo formaggio che coprì il delicato sapore dei carciofi. Con il tempo ho imparato che la vera protagonista deve essere la verdura, mentre il formaggio deve solo esaltarne il sapore.
Consigli per la Conservazione
Questo pasticcio si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo utilizza il forno a 150°C per circa 15 minuti per mantenere la consistenza croccante. Evita il microonde che renderebbe i carciofi mollicci. La frittura può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero per un giorno, così da velocizzare la preparazione.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovi la provola affumicata puoi sostituirla con scamorza affumicata o mozzarella combinata con un po' di provolone per ottenere quella nota affumicata. Per una versione vegetariana più ricca puoi aggiungere tra gli strati funghi saltati o melanzane grigliate. Chi preferisce un pasticcio più leggero può cuocere i carciofi al forno anziché friggerli, spennellandoli con olio e rosolandoli a 200°C per 20 minuti.
Suggerimenti per Servire
Il pasticcio di carciofi è perfetto come piatto unico accompagnato da un'insalata verde condita con olio e limone che bilancia la ricchezza del piatto. Si sposa magnificamente con un Vermentino fresco e aromatico o un Pecorino bianco. Per un antipasto speciale puoi preparare porzioni individuali in cocotte monoporzione, riducendo il tempo di cottura a 15 minuti.
Storia e Tradizione
Questo pasticcio rappresenta la tradizione culinaria del Centro Italia dove i carciofi sono protagonisti indiscussi della primavera. La ricetta ha origini nelle campagne laziali dove si cercava di valorizzare i carciofi abbondanti durante la stagione. Ogni famiglia ha la sua versione e spesso il pasticcio veniva preparato per le festività pasquali come alternativa alle classiche lasagne, utilizzando i carciofi primaverili al massimo della loro freschezza.

Domande Frequenti
- → Posso utilizzare carciofi surgelati per questo pasticcio?
Sì, puoi utilizzare carciofi surgelati per velocizzare la preparazione. In questo caso, scongelali completamente, asciugali bene e poi procedere alla frittura. Il risultato sarà leggermente diverso rispetto ai carciofi freschi ma comunque gustoso.
- → Come posso evitare che i carciofi anneriscano durante la preparazione?
Per evitare l'annerimento dei carciofi, immergili subito in acqua acidulata con succo di limone appena li pulisci. Inoltre, indossa guanti durante la pulizia per evitare che anche le tue mani si anneriscano.
- → Posso sostituire la provola affumicata con un altro formaggio?
Certamente! Puoi sostituire la provola affumicata con mozzarella, scamorza non affumicata o fontina. Ogni formaggio darà un sapore leggermente diverso al piatto, ma l'importante è che sia un formaggio a pasta filata che fonda bene in cottura.
- → Quanto tempo prima posso preparare questo pasticcio?
Puoi preparare il pasticcio di carciofi fino a un giorno prima e conservarlo in frigorifero prima della cottura finale. In alternativa, puoi anche preparare i carciofi fritti in anticipo e poi assemblare il pasticcio poco prima di cuocerlo in forno.
- → Come posso rendere questo piatto più leggero?
Per una versione più leggera, puoi cuocere i carciofi in padella con poco olio invece di friggerli, oppure arrostirli in forno a 200°C per circa 20 minuti. In alternativa, puoi utilizzare formaggi più magri come la mozzarella light al posto della provola affumicata.
- → Con quali contorni posso servire questo pasticcio di carciofi?
Questo pasticcio di carciofi è abbastanza sostanzioso da essere servito come piatto unico. Se desideri accompagnarlo, una semplice insalata verde o un contorno di verdure grigliate sono ottime scelte per bilanciare il pasto.