
Questi peperoni grigliati con burrata e briciole croccanti rappresentano un antipasto estivo che celebra i sapori mediterranei in un perfetto equilibrio tra dolcezza dei peperoni, cremosità della burrata e il contrasto delle briciole di pane.
Ho scoperto questa ricetta durante una vacanza in Puglia, dove ho assaggiato per la prima volta la combinazione di peperoni grigliati e burrata fresca. Da allora è diventato il piatto che preparo sempre quando voglio impressionare gli ospiti con semplicità.
Ingredienti
- 3 peperoni di colori diversi rossi gialli e verdi per dare vivacità al piatto e ciascuno con il suo sapore leggermente diverso
- 2 burrate fresche di alta qualità per garantire la cremosità che bilancia perfettamente la dolcezza dei peperoni
- Olio extravergine d'oliva preferibilmente dal sapore fruttato che esalta i sapori mediterranei
- Aceto bianco per dare una nota acidula che contrasta con la dolcezza dei peperoni
- Sale e pepe quanto basta per insaporire senza coprire i sapori naturali degli ingredienti
- Origano fresco o timo per dare un profumo aromatico che completa il piatto
- Pane raffermo di qualità per creare le briciole croccanti che daranno una texture contrastante
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione dei peperoni
- Lavate accuratamente i peperoni e asciugateli. Tagliateli a metà eliminando i semi e i filamenti bianchi interni. Successivamente divideteli in falde di circa 5 cm ciascuna mantenendo una forma che possa contenere la burrata.
- Grigliatura
- Scaldate bene una griglia o una padella antiaderente. Posizionate i peperoni con la parte della buccia verso il basso e grigliateli per circa 5 minuti. Girateli e continuate la cottura per altri 5 minuti. I peperoni devono ammorbidirsi ma rimanere abbastanza consistenti per poter contenere il ripieno.
- Condimento e riposo
- Trasferite i peperoni grigliati in una ciotola e conditeli generosamente con olio extravergine di oliva aceto sale e pepe. Mescolateli delicatamente per distribuire uniformemente il condimento. Lasciateli riposare per circa 2 ore a temperatura ambiente affinché assorbano tutti i sapori.
- Preparazione delle briciole
- Sbriciolate grossolanamente il pane raffermo con le mani. Scaldate un filo di olio in una padella e tostate le briciole per qualche minuto mescolandole frequentemente fino a quando diventano dorate e croccanti. Conditele con un pizzico di sale e lasciatele raffreddare.
- Assemblaggio
- Disponete i peperoni grigliati su un piatto da portata. Rompete delicatamente la burrata con le mani e distribuitela sui peperoni. Cospargete con le briciole di pane croccanti e completate con foglioline di origano fresco o timo.

Adoro particolarmente la trasformazione che subiscono i peperoni durante la grigliatura quando sviluppano quel caratteristico sapore affumicato. La prima volta che ho servito questo piatto la mia famiglia è rimasta così colpita dalla semplicità e bontà che ora è diventato un must durante le nostre cene estive in giardino.
Conservazione
I peperoni grigliati possono essere preparati con un giorno di anticipo e conservati in frigorifero. Teneteli in un contenitore ermetico dopo averli conditi con olio sale e pepe. Aggiungete la burrata e le briciole di pane solo al momento di servire per mantenere le diverse consistenze. Le briciole di pane possono essere preparate in anticipo e conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3 4 giorni.
Varianti e Sostituzioni
Se non trovate la burrata potete sostituirla con della stracciatella di bufala o anche con della ricotta fresca mescolata con un po di panna. Per una versione più leggera potete usare dello yogurt greco. In alternativa ai peperoni freschi potete utilizzare i peperoni arrostiti in barattolo ben scolati ma il sapore sarà meno intenso. Per una versione più rustica potete aggiungere delle olive nere tritate o dei capperi dissalati alle briciole di pane.
Suggerimenti per Servire
Questo piatto è perfetto come antipasto estivo ma può diventare anche un contorno sfizioso per accompagnare carni grigliate. Provatelo anche come piatto unico leggero accompagnato da fette di pane tostato. Per un aperitivo elegante potete preparare delle porzioni individuali servendo i peperoni in piccole coppette. Accompagnate con un vino bianco fresco e secco come un Vermentino o un Pinot Grigio.

Domande Frequenti
- → Quali tipi di peperoni posso utilizzare per questa preparazione?
È consigliabile utilizzare peperoni di diversi colori (rosso, giallo, verde) per dare vivacità al piatto. L'importante è che siano freschi e sodi.
- → Posso preparare questo piatto in anticipo?
Sì, i peperoni grigliati possono essere preparati anche il giorno prima e conservati in frigorifero. Aggiungete la burrata e le briciole croccanti solo poco prima di servire per mantenere le diverse consistenze.
- → Posso sostituire la burrata con un altro formaggio?
La burrata può essere sostituita con stracciatella, mozzarella fresca o ricotta. Cambierà leggermente il sapore e la consistenza, ma il piatto rimarrà delizioso.
- → Come posso rendere più croccanti le briciole di pane?
Per ottenere briciole più croccanti, abbrustolitele in padella con un filo d'olio a fuoco medio-alto, mescolando frequentemente finché non diventano dorate. Potete anche aggiungervi erbe aromatiche durante la tostatura.
- → Quali erbe aromatiche si abbinano bene a questo piatto?
L'origano e il timo sono ottimi, ma anche il basilico fresco, la menta o un mix di erbe mediterranee possono arricchire il sapore del piatto.
- → Quanto tempo devono riposare i peperoni dopo la grigliatura?
È consigliabile lasciarli riposare almeno un paio d'ore, conditi con olio, aceto, sale e pepe. Questo permette ai peperoni di assorbire i sapori e ammorbidirsi ulteriormente.