Pizza bianca alle alici

In evidenza su: Piatti Principali

La pizza bianca con alici è un piatto semplice e ricco di sapore. Si prepara utilizzando una base croccante di pasta da pane, arricchita con scamorza bianca, alici fresche e un trito aromatizzante di semi di finocchio e pepe. Un tocco di scorza di limone dona freschezza e originalità al piatto. Ideale da servire come antipasto o secondo piatto, questa pizza si cuoce velocemente e porta in tavola tutto il sapore della tradizione mediterranea.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 01 Jun 2025 16:50:16 GMT
Una pizza con verdure e formaggio. Salvalo
Una pizza con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

La pizza bianca con alici è una ricetta che incarna la semplicità e i sapori autentici della cucina italiana costiera. Perfetta da gustare calda appena sfornata come antipasto o piatto unico nelle serate tra amici, combina la sofficità della base con la sapidità intensa delle alici fresche e una nota aromatica di limone e semi di finocchio. É uno di quei piatti che preparo ogni volta che voglio riportare sulla tavola il profumo del mare e le domeniche in famiglia.

La prima volta l’ho preparata durante una gita fuori porta con amici: la teglia è sparita in pochi minuti ed è diventata un nostro rituale per le cene estive.

Ingredienti

  • Pasta da pane fresca: conferisce leggerezza e corpo alla pizza meglio se fatta riposare a lungo
  • Alici fresche: devono essere ben pulite e sfilettate per garantire un sapore intenso e delicato allo stesso tempo
  • Scamorza bianca: aggiunge una nota filante e saporita consiglio di scegliere una scamorza artigianale che sia compatta
  • Semi di finocchio: riaffiorano nell'impasto dando un tocco aromatico unico meglio se leggermente pestati
  • Limone non trattato: per la scorza grattugiata che profuma la superficie scegliete limoni dalla buccia soda e profumata
  • Olio extravergine di oliva: dona morbidezza alla base e arricchisce i sapori usate un olio fruttato e di qualità
  • Pepe nero in grani: aggiunge vivacità senza coprire le altre note consigliato macinarlo al momento
  • Sale: da utilizzare con moderazione per non coprire il gusto delle alici meglio marino e fine

Istruzioni Passo per Passo

Pulizia delle alici:
Apri a libro le alici delicatamente rimuovendo la lisca centrale e sciacquale accuratamente sotto acqua fredda lasciandole poi asciugare distese su diversi fogli di carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso
Preparazione degli aromi:
Taglia la scamorza a lamelle sottilissime per una fusione uniforme in cottura quindi pesta grossolanamente semi di finocchio e grani di pepe con un mortaio oppure avvolgendoli in un canovaccio pulito e schiacciando con il batticarne fino ad ottenere un trito aromatico
Stesura della base:
Prendi la pasta da pane e stendila formando una sfoglia spessa circa mezzo centimetro adagia la base su una teglia rivestita con carta da forno e bucherellala utilizzando i rebbi di una forchetta per limitare il rigonfiamento
Prima cottura della base:
Emulsiona due cucchiai di olio con due cucchiai di acqua poi spennella la superficie della pasta assicurandoti di inumidirla uniformemente inforna in forno già caldo a duecentotrenta gradi per sette otto minuti finché inizia a dorarsi appena
Farcitura e seconda cottura:
Estrai la base dal forno distribuisci ordinatamente le lamelle di scamorza e le alici sfilettate cospargi con un pizzico di sale e una macinata di pepe aggiungi un filo d’olio e rimetti in forno per altri dieci dodici minuti controllando che sia dorata e fragrante
Aromatizzazione finale e servizio:
Togli la pizza dal forno spolvera con il trito di semi di finocchio e pepe e ultimamente completa con la scorza di limone grattugiata servendola caldissima e profumata
Pizza con funghi e formaggio. Salvalo
Pizza con funghi e formaggio. | mammamiacucina.com

Conservazione della Pizza

Se avanza conservala in frigorifero avvolta nella carta da forno e poi in pellicola alimentare Rimane buona fino a due giorni Puoi riscaldarla in forno a centottanta gradi per pochi minuti per farla tornare fragrante Non consiglio la congelazione perché la consistenza delle alici fresche potrebbe risentirne

Alternative agli Ingredienti

Se non trovi la scamorza bianca puoi usare un buon caciocavallo o provola fresca Anche le alici possono essere sostituite talvolta con filetti di sgombro freschi sempre però usando pesce appena pulito Per dare un tocco diverso puoi aggiungere qualche oliva taggiasca o un rametto di origano fresco dopo la cottura

Come Servirla

Questa pizza è perfetta da tagliare a spicchi piccoli per un aperitivo sfizioso oppure come piatto unico accompagnata da una semplice insalata verde In estate puoi abbinare una spremuta di agrumi o un calice di vino bianco fresco per equilibrare il sapore intenso delle alici

Una pizza con verdure e formaggio. Salvalo
Una pizza con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

Un Po' di Storia

La pizza bianca tradizionale nasce come pane arricchito ed era tipica delle panetterie romane Negli anni è diventata un cult anche sulla costa dove le alici freschissime rendono omaggio al pescato del giorno L’aggiunta del limone richiama i profumi tipici del Mediterraneo e trasforma un piatto di tradizione popolare in un’esperienza raffinata

Domande Frequenti

→ Come si puliscono le alici per questa pizza?

Per pulire le alici, apritele a libro, eliminate la lisca centrale, sciacquatele sotto l'acqua corrente e lasciatele asciugare su carta da cucina.

→ Posso usare un altro formaggio al posto della scamorza?

Sì, puoi sostituire la scamorza con un formaggio a pasta filata come la mozzarella o la provola dolce.

→ A cosa servono i semi di finocchio e il pepe?

I semi di finocchio e il pepe macinato grossolanamente aggiungono un aroma intenso e speziato che esalta il sapore delle alici e della pizza.

→ Come evitare che la base della pizza risulti molle?

Per evitare che la base sia molle, cuocila per alcuni minuti prima di aggiungere il condimento, spennellandola con una miscela di olio e acqua.

→ Quale alternativa posso usare al limone?

Se non hai il limone, puoi usare la scorza d'arancia o un pizzico di erbe fresche come il timo o il prezzemolo.

Pizza bianca con alici

Pizza bianca con alici, scamorza e scorza di limone, perfetta per un'esperienza gustativa genuina.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (1 pizza grande)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Base

01 500 g pasta da pane pronta

→ Condimento

02 300 g alici fresche, pulite
03 100 g scamorza bianca
04 1 cucchiaino semi di finocchio
05 1 limone non trattato, scorza
06 olio extravergine di oliva quanto basta
07 pepe nero in grani
08 sale fino

Istruzioni

Passo 01

Apri a libro le alici eliminando la lisca centrale. Sciacquale sotto acqua corrente e asciugale disponendole su vari strati di carta assorbente.

Passo 02

Taglia la scamorza bianca a lamelle sottili. Con un mortaio pesta grossolanamente i semi di finocchio e i grani di pepe nero, oppure avvolgili in un canovaccio e schiacciali con il batticarne.

Passo 03

Stendi la pasta da pane a uno spessore di circa 0,5 cm e trasferiscila in una teglia rivestita di carta da forno. Bucherella la superficie, spennellala con una miscela di 2 cucchiai di olio extravergine e 2 cucchiai di acqua e cuoci nel forno preriscaldato a 230°C per 7-8 minuti.

Passo 04

Estrai la teglia dal forno, distribuisci sopra la scamorza a lamelle e le alici. Condisci con una presa di sale, una macinata di pepe e un filo d'olio. Rimetti in forno per altri 10-12 minuti.

Passo 05

Profuma la preparazione distribuendo sopra il trito di semi di finocchio e pepe e completa con scorza di limone grattugiata prima di servire.

Note

  1. Per ottenere una base croccante, è importante precuocere la pasta prima di aggiungere il condimento.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Mortaio o batticarne
  • Grattugia fine

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene pesce e latticini

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 340
  • Grassi Totali: 13 g
  • Carboidrati Totali: 40 g
  • Proteine: 18 g