Pizza bianca con burrata e pistacchi

In evidenza su: Piatti Principali

Questa pizza bianca è una ricetta sfiziosa e gourmet che unisce ingredienti saporiti come mortadella, burrata e un pesto di pistacchi fatto in casa. L'impasto soffice e ben lievitato si arricchisce di una salamoia all'olio d'oliva per un risultato fragrante e dorato. Perfetta per stupire gli ospiti o godersi una serata speciale con sapori unici.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 14 Jul 2025 17:07:51 GMT
Pizza con prosciutto, mozzarella e noci. Salvalo
Pizza con prosciutto, mozzarella e noci. | mammamiacucina.com

La pizza bianca con mortadella burrata e pistacchi è perfetta per chi ama sperimentare un impasto soffice ma fragrante e abbinamenti ricchi di gusto I profumi del forno si mescolano a quelli del pesto di pistacchi e la farcitura cremosa rende ogni morso davvero indimenticabile Ogni volta che la preparo in famiglia la pizza sparisce in pochi minuti ed è diventata il nostro rito speciale del sabato sera

Mi sono innamorata di questa pizza dopo averla assaggiata in una pizzeria di Roma e da allora la preparo spesso a casa mia Riempie la casa di profumo e resta morbida grazie alla burrata Ogni volta fa felici gli amici

Ingredienti

  • Farina manitoba: Dona struttura ed elasticità all’impasto Per risultato leggero usa manitoba di qualità e setacciala prima dell’uso
  • Acqua: Fondamentale per la morbidezza deve essere leggermente tiepida
  • Olio extravergine d’oliva: Rende l’impasto soffice e arricchisce il sapore Scegli un olio dal gusto fruttato
  • Lievito di birra disidratato: Garantisce una lievitazione uniforme Scegli quello a lievitazione lenta se vuoi un impasto più leggero
  • Sale: Rafforza il sapore dell’impasto va aggiunto sciolto in acqua per una distribuzione perfetta
  • Pistacchi tostati non salati: Sprigionano tutto il profumo dei pistacchi Sceglili di Bronte se puoi
  • Formaggio grattugiato: Aggiunge cremosità e sapidità Scegli formaggio fresco appena grattugiato
  • Pecorino romano grattugiato: Dona forza e sapore deciso Preferisci pecorino stagionato
  • Aglio: Serve a dare aroma al pesto senza coprire gli altri gusti Usa solo la parte interna per un risultato delicato
  • Basilico fresco: Profuma il pesto e lo rende vivace Usa foglie grandi e verdi integre
  • Mortadella a fette: Scegli una mortadella di qualità con pistacchi o classica Taglia a fette sottili
  • Burrata: Apporta cremosità Consuma burrata freschissima
  • Granella di pistacchi: Dona croccantezza in superficie Meglio se tritata poco prima dell’uso

Istruzioni passo passo

Preparazione dell’impasto:
Versa la farina manitoba nella ciotola della planetaria insieme al lievito di birra disidratato Nel frattempo miscela acqua olio extravergine e sale in un bicchiere assicurandoti che il sale si sciolga completamente Poi mentre la planetaria è in funzione versa a più riprese il contenuto del bicchiere sulla farina Lavora l’impasto con il gancio fino a quando sarà compatto ed elastico e si staccherà dalle pareti
Formatura e lievitazione:
Rimuovi l’impasto dalla ciotola e adagialo su un piano leggermente infarinato Dividilo in due e lavora ogni metà per ottenere due sfere lisce Metti ciascuna palla in una ciotola leggermente unta Copri con pellicola e lascia riposare in forno spento per circa due ore fino a che avrà triplicato il suo volume
Stesura nelle teglie:
Ungi il fondo di due teglie da pizza con olio extravergine Disponi in ciascuna una palla di impasto e stendi usando i polpastrelli fino a raggiungere il bordo più alto Lascia riposare le pizze in teglia in forno spento almeno trenta minuti per una seconda lievitazione
Preparazione del pesto di pistacchi:
Lava bene il basilico in acqua fredda tamponalo delicatamente per asciugarlo Metti nel mixer pistacchi basilico aglio privato dell’anima pecorino e formaggio grattugiato aggiungi olio e frulla fino a ottenere un pesto cremoso Conserva in una ciotola coperta
Preparazione della salamoia:
Sbatti insieme acqua e olio extravergine con una forchetta per creare un’emulsione Usa un pennello da cucina per distribuire questa salamoia solo al centro delle pizze
Cottura della base:
Riscalda il forno modalità statica a 250 gradi Inforna le basi per circa dodici minuti fino a doratura uniforme
Farcitura finale:
Togli le pizze dal forno e posiziona con cura la mortadella poi straccia con le mani la burrata ben scolata e completa con cucchiaiate di pesto Un filo di olio extravergine e una spolverata di granella di pistacchi renderanno la pizza fragrante e profumata
Una pizza con prosciutto e mozzarella. Salvalo
Una pizza con prosciutto e mozzarella. | mammamiacucina.com

La burrata è la mia parte preferita di questa pizza Ne ho assaggiata una incredibilmente fresca comprata al mercato e mi ha ispirata a usare solo prodotti freschi per ottenere davvero il meglio Questa pizza è diventata il simbolo delle nostre domeniche in famiglia ognuno aiuta a stendere e farcire imparando piccoli gesti felici

Conservazione

La pizza si mantiene soffice conservata in frigo dentro un contenitore ermetico fino a due giorni Puoi gustarla la sera dopo riscaldandola appena in forno basso Se hai impasto avanzato puoi anche surgelarlo già diviso in palline pronte per la seconda lievitazione Ricorda di farle scongelare e riportare a temperatura ambiente almeno tre ore prima della stesura finale Le pizze farcite invece è meglio consumarle subito per evitare che la burrata rilasci troppa umidità

Sostituzioni ingredienti

Se non hai la manitoba usa una farina forte da pizza mescolata con un po’ di farina integrale per un sapore rustico Il pecorino si può sostituire con parmigiano ma ti consiglio di non eliminare completamente il formaggio dal pesto Il pesto di pistacchi si sposa bene anche con una leggera aggiunta di menta se vuoi rinfrescare l’aroma E per la burrata puoi usare una mozzarella fiordilatte ben gocciolata

Suggerimenti per servire

Taglia la pizza in piccoli quadrati e servila come aperitivo con prosecco oppure provala come piatto principale per una cena informale con gli amici Trovo che con un’insalata fresca di stagione sia perfetta Anche i bambini la apprezzano molto grazie alla dolcezza della mortadella e alla morbidezza dell’impasto

Pizza con prosciutto e ricotta. Salvalo
Pizza con prosciutto e ricotta. | mammamiacucina.com

Contesto culturale

La pizza bianca è un grande classico italiano amato soprattutto a Roma ma ogni zona la personalizza qui l’abbinamento fra mortadella burrata e pistacchi nasce dalla ricerca di ingredienti d’eccellenza tipici dell’Italia centrale e della Sicilia Il pesto di pistacchi racconta la ricchezza dei prodotti siciliani mentre la burrata collega i sapori alle tradizioni pugliesi Rappresenta la creatività della cucina italiana che reinventa sempre il classico in modo elegante

Domande Frequenti

→ Come posso ottenere un impasto soffice?

Assicurati di lavorare bene l'impasto e di lasciarlo lievitare a sufficienza (almeno fino al triplicare del volume iniziale). L'uso di una planetaria con gancio facilita il processo!

→ Che tipo di pistacchi è meglio utilizzare per il pesto?

Ti consigliamo di usare pistacchi tostati non salati per ottenere un sapore equilibrato nel pesto.

→ La burrata può essere sostituita con un altro formaggio?

Sì, puoi sostituirla con mozzarella di bufala o stracciatella per un risultato altrettanto cremoso e gustoso.

→ Quanto tempo ci vuole per preparare questa pizza?

Considera circa 30 minuti per la preparazione dell'impasto, poi 2 ore per la lievitazione e infine 12 minuti di cottura in forno.

→ Posso preparare il pesto di pistacchi in anticipo?

Certo! Puoi prepararlo il giorno prima e conservarlo in frigorifero ben coperto con della pellicola trasparente o trasferirlo in un barattolo ermetico.

Pizza bianca con mortadella

Pizza bianca con mortadella e burrata, arricchita da un pesto di pistacchi.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
12 Minuti
Tempo Totale
42 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (2 pizze da 26 cm)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto

01 500 g farina manitoba
02 320 g acqua
03 20 g olio extravergine di oliva
04 3,5 g lievito di birra disidratato
05 10 g sale

→ Pesto di pistacchi

06 100 g pistacchi tostati non salati
07 25 g formaggio grattugiato
08 25 g Pecorino Romano grattugiato
09 Mezzo spicchio d'aglio
10 q.b. olio extravergine di oliva
11 5 g basilico fresco
12 q.b. sale

→ Salamoia

13 20 g acqua
14 20 g olio extravergine di oliva

→ Farcitura

15 180 g mortadella a fette
16 250 g burrata
17 q.b. olio extravergine di oliva
18 2 cucchiaini granella di pistacchi

Istruzioni

Passo 01

Unire la farina manitoba e il lievito di birra disidratato nella vasca della planetaria dotata di gancio. Mescolare acqua, olio extravergine e sale in una caraffa fino a sciogliere completamente il sale. Azionare la planetaria e incorporare gradualmente il liquido agli ingredienti secchi, impastando fino a ottenere una massa omogenea che si stacca dalle pareti.

Passo 02

Trasferire l'impasto su un piano leggermente infarinato, dividerlo in due parti uguali e modellare due palline. Disporle in ciotole unte con olio e coprire con pellicola trasparente. Lasciare lievitare in forno spento per circa 2 ore, fino a triplicare il volume.

Passo 03

Ungere due teglie con olio extravergine e adagiare una pallina d'impasto in ciascuna. Stendere con i polpastrelli fino ad ottenere dischi dal bordo più alto. Lasciare lievitare nuovamente in forno spento per 30 minuti.

Passo 04

Lavare accuratamente le foglie di basilico, asciugarle delicatamente su un canovaccio pulito. Inserire in un mixer i pistacchi, il formaggio grattugiato, il Pecorino Romano, il basilico e mezzo spicchio d'aglio privato dell'anima. Aggiungere olio extravergine quanto basta e frullare fino a ottenere un pesto cremoso. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.

Passo 05

Emulsionare acqua e olio extravergine con una forchetta, quindi spennellare il centro delle basi lasciando i bordi asciutti.

Passo 06

Preriscaldare il forno statico a 250°C. Infornare le basi lievitate e cuocere per 12 minuti fino alla doratura.

Passo 07

Sfornare le basi cotte e distribuire uniformemente la mortadella a fette, la burrata e il pesto di pistacchi. Completare con un filo d’olio extravergine e granella di pistacchi prima di servire.

Note

  1. Per ottimizzare la lievitazione, mantenere l'impasto in forno spento con luce accesa o posizionandolo in luogo tiepido e riparato.

Strumenti Necessari

  • Planetaria con gancio impastatore
  • Ciotole capienti
  • Pellicola trasparente
  • Teglie da forno, 26 cm
  • Mixer o frullatore con lame
  • Spatola
  • Forno statico

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene cereali e derivati
  • Contiene frutta a guscio (pistacchi)
  • Contiene latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 575
  • Grassi Totali: 24 g
  • Carboidrati Totali: 71 g
  • Proteine: 20 g