Pizza con broccoli e acciughe

In evidenza su: Piatti Principali

Questa gustosa pizza unisce il sapore delicato dei broccoli e quello intenso delle acciughe in un connubio perfetto. La base è ricoperta da una crema di broccoli, acciughe, aglio e peperoncino, poi arricchita con cimette di broccolo al vapore, pinoli tostati e dadini di pane croccante. Il tocco finale è dato da un cucchiaio di grana grattugiato che completa l'insieme di sapori. La preparazione richiede pochi passaggi: tostare pinoli e pane, preparare la crema, cuocere i broccoli, stendere l'impasto e cuocere ad alta temperatura per pochi minuti. Un piatto mediterraneo semplice ma dai sapori decisi.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 15 Apr 2025 12:49:32 GMT
Pizza con verdure. Salvalo
Pizza con verdure. | mammamiacucina.com

Questa pizza con broccoli e acciughe unisce sapori semplici della cucina italiana in un piatto ricco di contrasti. La dolcezza dei broccoli si sposa perfettamente con la sapidità delle acciughe, mentre i pinoli e il pane croccante aggiungono una piacevole texture.

Ho creato questa ricetta durante una fredda serata d'inverno quando volevo preparare qualcosa di speciale ma semplice. Da allora è diventata la richiesta preferita dei miei amici durante le serate pizza fatte in casa.

Ingredienti

  • 250g pasta per la pizza fresca o fatta in casa per una base più saporita e autentica
  • 130g cimette di broccolo scelte piccole e tenere per una cottura più uniforme
  • 12 pinoli da tostare freschi per esaltarne l'aroma
  • 2 filetti di acciuga sott'olio di qualità che si scioglieranno creando una base saporita
  • Una fetta di pane casareccio a dadini preferibilmente del giorno prima per una migliore croccantezza
  • Peperoncino fresco quanto basta per dare un tocco di calore al piatto
  • Grana grattugiato fresco per aggiungere un sapore ricco e avvolgente
  • Aglio fresco per insaporire la base di broccoli
  • Olio extravergine di oliva di buona qualità per legare tutti i sapori

Istruzioni Passo Passo

Preparazione del croccante
Tostate i dadini di pane e i pinoli in una padella asciutta a fuoco medio per circa 3 minuti mescolando continuamente. Il colore deve diventare dorato ma non scuro. Questo passaggio aggiunge una texture contrastante fondamentale per il successo della pizza.
Preparazione della crema di broccoli
In una padella scaldate un filo di olio extravergine e aggiungete mezzo spicchio di aglio a fettine sottili con il peperoncino a rondelle. Quando l'aglio inizia a dorarsi aggiungete le acciughe e lasciatele sciogliere completamente mescolando con un cucchiaio di legno. Questo fondo darà grande carattere alla crema.
Cottura della crema
Aggiungete 80g di broccolo e mezzo bicchiere di acqua nella padella con il soffritto. Coprite e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco medio fino a quando i broccoli non risulteranno morbidi. Trasferite tutto in un mixer e frullate fino ad ottenere una crema omogenea dal bel colore verde.
Preparazione dei broccoli interi
Cuocete le rimanenti cimette di broccolo al vapore per 5 minuti o sbollentatele in acqua salata. Devono rimanere al dente e mantenere il loro bel colore verde brillante. Scolatele e mettetele da parte.
Assemblaggio della pizza
Stendete la pasta per pizza sulla teglia leggermente oliata fino a raggiungere lo spessore desiderato. Spalmate uniformemente la crema di broccoli e acciughe lasciando un piccolo bordo. Finite con un filo di olio extravergine d'oliva.
Cottura
Infornate la pizza nel forno già caldo alla massima temperatura per 4 minuti o finché i bordi non risulteranno dorati e croccanti. Se avete una pietra refrattaria utilizzatela per ottenere una base ancora più croccante.
Guarnizione finale
Sfornate la pizza e distribuite sopra le cimette di broccolo intere i pinoli tostati i dadini di pane croccante e un cucchiaio di grana grattugiato. Servite immediatamente per godere al meglio del contrasto tra caldo e croccante.
Una fetta di pizza con verdure. Salvalo
Una fetta di pizza con verdure. | mammamiacucina.com

I broccoli sono uno degli ingredienti che amo di più in questa ricetta. La prima volta che l'ho preparata per la mia famiglia ero preoccupata che i bambini non avrebbero apprezzato le verdure ma sono rimasta sorpresa quando hanno chiesto il bis. Credo che il segreto sia nella crema che nasconde il sapore talvolta troppo intenso dei broccoli.

Conservazione

La pizza può essere conservata in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarla consiglio di utilizzare il forno tradizionale a 180°C per circa 5 minuti piuttosto che il microonde che renderebbe la base molliccia. Sconsiglio la congelazione perché comprometterebbe la texture croccante degli elementi.

Varianti e Sostituzioni

Se non amate le acciughe potete sostituirle con olive nere tritate che daranno comunque sapidità al piatto. I pinoli possono essere sostituiti con noci o mandorle tritate grossolanamente. Per una versione più ricca potete aggiungere della mozzarella a cubetti che si scioglierà durante la cottura creando un effetto filante irresistibile.

Abbinamenti Consigliati

Questa pizza si sposa perfettamente con un vino bianco secco come un Vermentino o un Falanghina che bilanciano la sapidità delle acciughe. Come antipasto consiglio delle verdure marinate e per concludere un sorbetto al limone che pulisce il palato dopo i sapori intensi della pizza.

Origini e Curiosità

Questa combinazione di ingredienti ha radici nella cucina povera del sud Italia dove i broccoli e le acciughe erano alimenti accessibili anche nei periodi di scarsità. Tradizionalmente veniva preparata durante i mesi invernali quando i broccoli sono al massimo del loro sapore. La versione moderna con l'aggiunta di pinoli e pane tostato è un'evoluzione che aggiunge ricchezza a un piatto dalle origini umili.

Una pizza con verdure e noci. Salvalo
Una pizza con verdure e noci. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire i pinoli con altra frutta secca?

Certamente! Puoi sostituire i pinoli con mandorle a lamelle o noci tritate. L'importante è tostarli leggermente prima dell'uso per esaltarne il sapore e la croccantezza.

→ Come posso rendere questa pizza più piccante?

Puoi aumentare la quantità di peperoncino fresco nella crema di broccoli o aggiungere peperoncino in polvere prima di infornare. In alternativa, puoi servire la pizza con olio piccante a parte.

→ Posso preparare la crema di broccoli in anticipo?

Sì, la crema di broccoli può essere preparata anche il giorno prima e conservata in frigorifero in un contenitore ermetico. Riportala a temperatura ambiente prima di spalmarla sulla pizza.

→ Che tipo di pasta per pizza è consigliata?

L'ideale è utilizzare una pasta per pizza con una buona idratazione, che garantisca un bordo croccante e un centro morbido. Va bene sia la pasta fatta in casa che quella acquistata già pronta.

→ Posso aggiungere altri formaggi oltre al grana?

Certamente! Puoi arricchire la pizza con mozzarella, provola affumicata o scaglie di pecorino. I formaggi vanno aggiunti prima della cottura, tranne il grana che può essere aggiunto alla fine.

→ A che temperatura va cotta questa pizza?

La pizza va cotta alla massima temperatura del forno domestico, idealmente 250-280°C. Preriscalda bene il forno e, se possibile, utilizza una pietra refrattaria per ottenere una base più croccante.

Pizza broccoli e acciughe

Pizza gourmet con crema di broccoli, acciughe, pinoli tostati e croccanti dadini di pane, arricchita con grana grattugiato.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 2 Porzioni (1 pizza media)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Per la base

01 250g pasta per la pizza

→ Per il condimento

02 130g cimette di broccolo
03 12 pinoli
04 2 filetti di acciuga sott'olio
05 una fetta di pane casareccio tagliato a dadini
06 peperoncino fresco
07 grana grattugiato
08 aglio
09 olio extravergine di oliva

Istruzioni

Passo 01

Tosta i dadini di pane e i pinoli in padella senza grassi per pochi minuti, fino a quando diventano croccanti.

Passo 02

Rosola in una padella con un velo d'olio mezzo spicchio di aglio a fettine, un peperoncino a rondelle e le acciughe fino a quando si sciolgono completamente.

Passo 03

Aggiungi 80g di broccolo e mezzo bicchiere d'acqua. Prosegui la cottura per 5 minuti. Spegni e frulla tutto fino a ottenere una crema omogenea.

Passo 04

Cuoci le rimanenti cimette di broccolo al vapore per 5-8 minuti, oppure sbollentale fino a quando risultano morbide.

Passo 05

Stendi la pasta per pizza, distribuisci la crema di broccoli e condisci con un filo d'olio extravergine.

Passo 06

Inforna la pizza alla massima temperatura per 4-6 minuti.

Passo 07

Sforna la pizza e completa con i broccoli cotti, i pinoli tostati, i dadini di pane croccante e un cucchiaio di grana grattugiato. Servi immediatamente.

Note

  1. La pizza è più saporita se la pasta viene lasciata lievitare almeno 8 ore prima dell'utilizzo.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Frullatore
  • Vaporiera o pentola per sbollentare
  • Forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene pesce (acciughe)
  • Contiene frutta a guscio (pinoli)
  • Contiene glutine (pasta per pizza e pane)
  • Contiene lattosio (grana)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 12.5 g
  • Carboidrati Totali: 45 g
  • Proteine: 10.2 g