
Questa pizza di patate è una soluzione irresistibile per chi desidera qualcosa di diverso dalla solita pizza e che non vuole rinunciare al comfort di ingredienti semplici e genuini La preparo quando voglio stupire la famiglia con una base morbida gustosa e naturalmente senza lievitazione Perfetta per una cena informale o per finire delle patate che avete in dispensa
La prima volta che ho preparato questa pizza di patate ero dubbiosa sul risultato ma è stata subito un grande successo e ora è un must nelle nostre serate sul divano davanti alla tv
Ingredienti
- Patate: ideali quelle a pasta gialla più asciutte e saporite e fanno una base compatta
- Farina 00: rende l’impasto più omogeneo scegliete una tipo alta qualità
- Sale e pepe: danno equilibrio e risalto al gusto delle patate vi consiglio sale marino integrale
- Passata di pomodoro: scegliete una varietà densa e dolce meglio se artigianale
- Mozzarella fiordilatte: preferite quella fresca ben scolata per evitare troppa umidità
- Speck a fette: aggiunge sapidità e un tocco affumicato
- Parmigiano grattugiato: per una crosticina saporita sempre meglio quello appena grattugiato
- Olio extravergine di oliva: scegliete un olio fruttato medio per arricchire il gusto della base
- Origano secco e basilico: per il profumo tipico italiano compra origano di buona qualità e basilico fresco perché fanno la differenza
Istruzioni Passo Passo
- Cuocere le Patate:
- Lessa le patate in acqua leggermente salata per circa quindici minuti Quando sono ancora tiepide elimina la buccia
- Grattugiare e Impastare:
- Grattugia le patate con una grattugia a fori larghi Metti tutto in una ciotola aggiungendo farina sale e pepe Mescola bene fino a ottenere un composto uniforme
- Formare la Base:
- Stendi l’impasto su una teglia ricoperta di carta forno Livella ottenendo uno spessore di circa mezzo centimetro
- Cottura Prima Fase:
- Inforna la base a duecento gradi per venti minuti Deve dorarsi leggermente e diventare compatta
- Preparare la Salsa:
- In una ciotola condisci la passata di pomodoro con olio extravergine sale pepe parmigiano una spolverata di origano Mescola bene
- Farcire e Terminare la Cottura:
- Ricopri la base con la salsa di pomodoro poi unisci la mozzarella a dadini Rimetti in forno cuocendo finché la mozzarella è ben fusa e la base appare ben dorata
- Completare e Servire:
- Sforna aggiungi fette di speck poco basilico fresco e porta subito in tavola quando è ancora calda

Il mio ingrediente preferito rimane sicuramente la mozzarella perché regala quella scioglievolezza unica che adoro Quando la cucino spesso i miei nipoti mi aiutano a spargere la mozzarella sulla pizza ed è diventata una piccola tradizione di famiglia
Consigli per la Conservazione
Consiglio di conservare la pizza di patate in frigorifero dentro un contenitore ermetico Si mantiene bene fino a due giorni Per riscaldarla basta rimetterla in forno qualche minuto e torna come appena fatta Puoi anche congelarla già cotta Porzionata e pronta da rigenerare in forno caldo è perfetta per le cene veloci
Sostituzioni degli Ingredienti
Puoi sostituire lo speck con prosciutto crudo oppure con cubetti di prosciutto cotto per una versione più delicata Per una variante vegetariana ometti i salumi e aggiungi verdure grigliate come zucchine o melanzane oppure dei funghi trifolati In alternativa alla mozzarella puoi usare scamorza affumicata o provola per un sapore più deciso
Suggerimenti per Servire
Questa pizza di patate è perfetta per una cena informale ma anche come antipasto in piccoli quadretti oppure come piatto unico abbinata a un’insalata fresca Gustala con un filo d’olio extra a crudo e una macinata di pepe Trovo sia anche ideale da portare in picnic o brunch all’aperto

Origini e Tradizione
La pizza di patate nasce come ricetta di recupero nelle regioni del Sud Italia quando le patate erano spesso usate per arricchire o sostituire la farina nelle pizze casalinghe Ogni famiglia ha la sua variante chi la prepara con pasta di pane chi con impasto di patate puro È un piatto che racconta la semplicità e la creatività delle nonne italiane capaci di trasformare pochi ingredienti in grandi bontà
Domande Frequenti
- → Posso usare un altro tipo di formaggio al posto della mozzarella?
Certo, puoi sostituire la mozzarella con scamorza, provola o un altro formaggio a pasta filata per un sapore diverso.
- → Come posso conservare la pizza di patate avanzata?
Conserva la pizza in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Riscaldala in forno o in padella prima di servirla.
- → È possibile fare la base senza farina?
Sì, puoi omettere la farina e sostituirla con un uovo per legare il composto di patate. Otterrai una base più morbida ma comunque compatta.
- → Posso aggiungere altre verdure come guarnizione?
Sì, puoi aggiungere funghi, zucchine grigliate, peperoni o altre verdure a piacimento come guarnizione per arricchire la pizza.
- → È possibile preparare la base in anticipo?
Sì, puoi preparare e cuocere la base di patate con anticipo. Conservala in frigorifero e condiscila poco prima di infornarla nuovamente per il completamento.