
Questo plumcake di pizza è la soluzione perfetta quando desideri unire il comfort della pizza tradizionale con la praticità di un piatto da condividere in modo originale.
La prima volta che ho preparato questo plumcake di pizza è stato per una festa a sorpresa tra amici. Da allora è diventato un must per i nostri incontri informali, ogni volta lo personalizzano con ingredienti diversi ma la base resta sempre la stessa.
Ingredienti
- Impasto base per pizza ti consiglio di prepararlo in casa per un risultato più gustoso
- 180 g di salsa di pomodoro preferibilmente passata densa che non rilascia troppa acqua durante la cottura
- 300 g di mozzarella in panetto la versione a bassa umidità è ideale per evitare che il plumcake diventi troppo umido
- 8 fette di melanzane grigliate assicurati che siano ben asciutte dopo la grigliatura
- Basilico fresco aggiunge un aroma insostituibile
- Burro per lo stampo necessario per evitare che l'impasto si attacchi
Istruzioni Passo Passo
- Preparare l'impasto
- stendi l'impasto con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro creando una superficie uniforme che cuocerà in modo omogeneo
- Condire l'impasto
- spalma la salsa di pomodoro su tutta la superficie lasciando un piccolo bordo poi copri con le fette di melanzana e qualche fogliolina di basilico
- Aggiungere il formaggio
- grattugia la mozzarella utilizzando la parte con i fori larghi della grattugia e distribuiscila uniformemente su tutta la superficie
- Creare gli strati
- taglia l'impasto condito in quadrati del diametro del tuo stampo per plumcake e sovrapponi tre quadrati alla volta
- Disporre nello stampo
- posiziona le pile di quadrati in piedi nello stampo precedentemente imburrato creando un effetto "a fisarmonica"
- Lievitazione finale
- lascia lievitare il tutto per 30 minuti in un luogo tiepido e protetto da correnti d'aria
- Prima cottura
- cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 40 minuti finché la superficie non inizia a dorarsi
- Completare la cottura
- aggiungi altra mozzarella grattugiata sulla superficie e inforna per altri 10 minuti per ottenere una crosticina dorata e filante

Le melanzane grigliate sono il segreto di questo piatto. La prima volta che l'ho preparato ho usato melanzane crude e il risultato è stato deludente. La pre cottura delle verdure garantisce che rilascino l'acqua in eccesso prima di essere inserite nel plumcake.
Conservazione
Il plumcake di pizza si mantiene perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni, conservato in un contenitore ermetico o avvolto in pellicola alimentare. Per gustarlo al meglio, riscaldalo nel forno tradizionale a 180 gradi per circa 10 minuti, evitando il microonde che potrebbe renderlo gommoso.
Alternative agli Ingredienti
Se non ami le melanzane, puoi sostituirle con zucchine grigliate, peperoni arrostiti o funghi saltati. Per una versione più ricca, aggiungi cubetti di prosciutto cotto o salame piccante. Puoi anche variare il formaggio usando provola affumicata o scamorza per un sapore più deciso.
Suggerimenti per Servire
Servi il plumcake di pizza tagliato a fette spesse, accompagnato da un'insalata verde fresca per bilanciare il pasto. È perfetto sia caldo che a temperatura ambiente, ideale per buffet o pic-nic. Per un tocco in più, prepara una salsa al basilico o una crema di formaggio da servire a parte.

Domande Frequenti
- → Posso usare altre verdure al posto delle melanzane?
Certamente! Puoi sostituire le melanzane con zucchine grigliate, peperoni, funghi o qualsiasi altra verdura di tuo gradimento. L'importante è che siano ben asciutte per non rendere l'impasto troppo umido.
- → Posso preparare l'impasto in anticipo?
Sì, puoi preparare l'impasto il giorno prima e lasciarlo riposare in frigorifero. Ricordati di riportarlo a temperatura ambiente almeno un'ora prima di utilizzarlo.
- → Quanto tempo dura la pizza plumcake?
La pizza plumcake si conserva bene per 1-2 giorni a temperatura ambiente. Puoi anche congelarla dopo la cottura e riscaldarla in forno quando desideri consumarla.
- → Come posso rendere più croccante la pizza plumcake?
Per una consistenza più croccante, puoi prolungare la cottura di 5-10 minuti a 180°C dopo aver aggiunto l'ultima parte di mozzarella, controllando che non si bruci.
- → Posso usare mozzarella fresca invece di quella in panetto?
Sì, ma assicurati di scolarla molto bene e tagliarla a cubetti piuttosto che grattugiarla. La mozzarella fresca contiene più acqua che potrebbe rendere la pizza troppo umida.
- → Qual è la dimensione ideale dello stampo da plumcake?
Uno stampo standard da plumcake di circa 30x11 cm è l'ideale per questa preparazione. Se utilizzi uno stampo più grande, considera di aumentare proporzionalmente le quantità degli ingredienti.