Pizzette di zucchine croccanti

In evidenza su: Vegetariano

Le pizzette di zucchine sono un'idea originale e sfiziosa per un antipasto gustoso e leggero. Per realizzarle, tagliate le zucchine a fette e disponetele su una teglia con carta forno. Condite con olio extravergine di oliva e sale, quindi infornatele a 180° per circa 15 minuti. Aggiungete la mozzarella e fate sciogliere. Prima di sfornare completate con fiori di zucca, alici sott'olio e timo fresco. Servite con un'ulteriore macinata di pepe nero per un tocco di sapore in più.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 04 Jun 2025 18:14:36 GMT
Piatti di zucchini con formaggio e foglie verdi. Salvalo
Piatti di zucchini con formaggio e foglie verdi. | mammamiacucina.com

Queste pizzette di zucchine sono nate per rendere sfiziosi anche i pasti più semplici quando avevo voglia di qualcosa di leggero ma saporito e non volevo rinunciare al piacere di una pizza in versione express Vegetali freschi che in pochi passi si trasformano in un antipasto o un secondo irresistibile con l’inconfondibile tocco mediterraneo

Quando l’ho preparata la prima volta mio marito non credeva che si potesse mangiare così volentieri le zucchine Adesso le portiamo spesso ai picnic di primavera oppure come aperitivo con amici

Ingredienti

  • Zucchine grandi: scegli le più fresche e compatte così le fette mantengono la forma
  • Olio extravergine di oliva: basilare per esaltare le verdure
  • Sale: fondamentale per tirare fuori l’acqua in eccesso dalle zucchine
  • Mozzarella: meglio se asciutta o fiordilatte per evitare troppa umidità
  • Fiori di zucca: delicati donano colore e profumo scegli quelli appena colti
  • Alici sott’olio: salate e saporite aggiungono carattere scegli un prodotto artigianale
  • Timo fresco: profumatissimo dà un tocco aromatico particolare
  • Pepe nero: da macinare fresco direttamente sulle pizzette per un’aroma più intenso

Istruzioni passo passo

Preparare le zucchine:
Lava accuratamente le zucchine sotto l’acqua corrente asciugale bene e tagliale in fette di circa mezzo centimetro una misura perfetta per tenere insieme consistenza e sapore
Posizionare sulla teglia:
Disponi le fette di zucchina in un unico strato su una teglia rivestita con carta forno senza sovrapporle cospargile con un filo di olio extravergine e aggiungi poco sale per favorire la perdita di acqua in eccesso
Prima cottura:
Inforna le zucchine in forno già caldo a centottanta gradi e lasciale cuocere per circa quindici minuti fino a che saranno dorate ai bordi senza seccarsi
Aggiungere la mozzarella:
Tira fuori la teglia e distribuisci cubetti di mozzarella sopra ogni fetta di zucchina la mozzarella si scioglierà rapidamente senza inumidire troppo la base
Ultimi ingredienti:
Poco prima di sfornare aggiungi delicatamente i fiori di zucca puliti e le alici sott’olio una su ogni pizzetta così il gusto rimane equilibrato
Servire e aromatizzare:
Appena sfornate completa con foglie di timo fresco e una macinata di pepe nero servile subito oppure lasciale intiepidire secondo i tuoi gusti
Piatti di zucchini con erbe fresche. Salvalo
Piatti di zucchini con erbe fresche. | mammamiacucina.com

Da quando ho scoperto il profumo del timo fresco su queste pizzette non posso più farne a meno mia figlia lo raccoglie direttamente nel nostro piccolo vaso in balcone e lo aggiunge sempre volentieri

Nessun pic nic estivo è completo senza queste pizzette di zucchine sono diventate un vero rito di famiglia

Come conservarle

Le pizzette di zucchine si conservano perfettamente per uno o due giorni in frigorifero chiuse in un contenitore ermetico Se vuoi puoi scaldarle velocemente in forno caldo per ritrovare la stessa fragranza Se ti avanzano puoi usare le fette come base per una nuova insalata fredda con pomodorini e olive

Sostituzioni possibili

Se non hai a disposizione i fiori di zucca puoi sostituirli con fettine sottili di pomodoro fresco oppure cubetti di peperone dolce Anche la mozzarella si può cambiare con della ricotta fresca o con un formaggio semi stagionato tagliato a cubetti Le alici si possono omettere oppure sostituire con capperi o olive per una versione vegetariana

Come servirle

Io amo portare le pizzette su un tagliere rustico con erbe aromatiche fresche Sono ottime anche come finger food infilzate su stecchini oppure su un letto di insalatina verde vanno benissimo per una merenda salata oppure all’interno di un buffet estivo accompagnate da una ciotolina di salsa yogurt

Zucchini con ricotta e basilico. Salvalo
Zucchini con ricotta e basilico. | mammamiacucina.com

Note sulla tradizione

Le pizzette di zucchine rappresentano la creatività della cucina italiana che sa trasformare ingredienti semplici come zucchine e mozzarella in qualcosa di unico Questa ricetta ricorda le preparazioni rustiche che si fanno nelle case durante il periodo abbondante degli orti di primavera estate un modo genuino per portare colore e sapore a tavola

Domande Frequenti

→ Posso prepararle in anticipo?

Sì, puoi preparare le zucchine in anticipo, ma aggiungi gli ingredienti freschi come mozzarella e fiori di zucca solo prima di servirle.

→ Come conservo le pizzette avanzate?

Conserva le pizzette di zucchine in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Riscaldale brevemente in forno prima di servirle.

→ Posso sostituire le alici?

Certo, puoi sostituire le alici con capperi, olive o un'altra proteina a tuo gusto.

→ Quale alternativa posso usare al posto del timo?

Se non hai il timo fresco, puoi utilizzare origano o basilico per un sapore diverso ma comunque aromatico.

→ È necessario salare prima le zucchine?

Sì, salare le zucchine prima della cottura aiuta a esaltarne il gusto e a bilanciare i sapori degli altri ingredienti.

Pizzette di zucchine gustose

Pizzette di zucchine con mozzarella, fiori di zucca e alici. Perfette come antipasto leggero e gustoso.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Vegetariano

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (circa 20 pizzette)

Dieta: Senza Glutine

Ingredienti

→ Base

01 3 zucchine grandi
02 olio extravergine di oliva
03 sale
04 pepe nero

→ Guarnitura

05 100 g di mozzarella
06 fiori di zucca
07 alici sott'olio
08 timo fresco

Istruzioni

Passo 01

Lava accuratamente le zucchine e asciugale completamente.

Passo 02

Affetta le zucchine a rondelle regolari e uniformi, quindi adagiale su una teglia rivestita di carta da forno.

Passo 03

Distribuisci sulle zucchine un filo di olio extravergine d’oliva, aggiusta di sale e insaporisci con una macinata di pepe nero.

Passo 04

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti, fino a quando risultano morbide ma ancora consistenti.

Passo 05

Quando le zucchine sono quasi completamente cotte, disponi la mozzarella tagliata a dadini sopra ciascuna fettina.

Passo 06

Negli ultimi minuti di cottura, distribuisci i fiori di zucca spezzettati e le alici sott’olio sulle zucchine. Lascia sciogliere la mozzarella.

Passo 07

Sforna e completa con timo fresco prima di servire immediatamente.

Note

  1. Per un risultato più filante utilizza mozzarella ben sgocciolata oppure fiordilatte.

Strumenti Necessari

  • teglia da forno
  • carta da forno
  • forno
  • coltello affilato

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini e prodotti ittici.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 160
  • Grassi Totali: 12 g
  • Carboidrati Totali: 6 g
  • Proteine: 7 g