
Questo pollo farcito al forno è uno di quei piatti che trasforma un pranzo in famiglia in un piccolo evento gioioso. L’involucro croccante di pancetta racchiude un ripieno tenero e colorato, perfetto per sorprendere gli ospiti o rendere speciale una giornata qualsiasi. Mi piace prepararlo soprattutto la domenica quando la tavola si riempie di chiacchiere e di appetiti sinceri.
Ho scoperto questa ricetta per caso durante una cena con amici ho cambiato qualche ingrediente in base a quello che avevo ed è rimasta nel nostro menù delle feste da allora
Ingredienti
- Sovracosce di pollo sei pezzi: scegli sovracosce fresche e carnose per una farcia più tenera
- Petto di pollo cento grammi: il petto aggiunge delicatezza al ripieno usa un petto intero da macelleria
- Pancetta tesa duecento grammi: la pancetta serve per legare e insaporire controlla che sia affettata non troppo sottile
- Carote settanta grammi: scegli carote sode e senza spaccature tagliate piccole restano più dolci in cottura
- Piselli sessanta grammi: meglio se freschi o surgelati danno colore e freschezza
- Parmigiano Reggiano trenta grammi: cerca di grattugiare il parmigiano al momento per sapore più intenso
- Albumi d'uovo uno: aiuta a unire il ripieno senza renderlo asciutto
- Pepe nero quanto basta: fresco appena macinato rende il piatto più aromatico
- Sale quanto basta: scegli un sale fine per amalgamare bene i sapori
Istruzioni dettagliate
- Preparazione delle sovracosce:
- Eliminate la pelle dalle sovracosce se presente disossatele con attenzione utilizzando un coltello affilato stendetele sul tagliere e pareggiatele mettete da parte la carne dei ritagli perché vi servirà per la farcia
- Appiattire la carne:
- Disponete le sovracosce tra due fogli di carta forno e battetele dolcemente con un batticarne dovete ottenere fette larghe e uniformi così da facilitare la farcitura
- Preparare le verdure:
- Pelate le carote tagliatele in piccoli cubetti precisi questo aiuterà a distribuire la dolcezza nel ripieno Sbollentate carote e piselli insieme per tre minuti in acqua salata scolate senza raffreddare troppo così mantengono il colore
- Frullare il ripieno:
- Inserite nel mixer i ritagli della carne di pollo con il petto tagliato a pezzi aggiungete il parmigiano grattugiato l’albume il sale e il pepe Frullate a lungo fino a ottenere un composto omogeneo trasferite il composto in una ciotola e unite le verdure sbollentate amalgamando bene
- Formare i rotoli:
- Stendete tre sovracosce su un foglio di pellicola leggermente sovrapposte salate e pepate al centro distribuite metà della farcia preparata poi arrotolate aiutandovi con la pellicola stringendo bene per dare forma compatta fate lo stesso con le altre tre sovracosce e il ripieno rimasto Riponete i due rotoli in congelatore per circa trenta minuti così si rassodano e sarà più facile avvolgerli dopo
- Avvolgere con la pancetta:
- Preparate un letto di fette di pancetta su pellicola da cucina togliete la pellicola ai rotoli preparati sistemateli sulla pancetta e avvolgete bene aiutandovi sempre con la pellicola stringete forte per compattare i sapori ripetete con il secondo rotolo
- Cottura in forno:
- Eliminate la pellicola sistemate i rotoli su una teglia rivestita di carta forno coprite sopra con un foglio di alluminio cuocete nel forno preriscaldato a duecento gradi per quarantacinque minuti Togliete l’alluminio e passate in modalità grill per altri quindici minuti finché la pancetta non risulta ben dorata e croccante
- Riposo e servizio:
- Lasciate riposare i rotoli cotti pochi minuti dopodiché affettate e disponete su un piatto di portata serviteli caldi

Il mio ingrediente preferito resta la pancetta perché crea quella crosticina irresistibile fuori mi ricorda le feste a casa dei nonni dove si usava sempre aggiungere un tocco di pancetta in più Per me cucinare questo piatto è un viaggio nei ricordi dove ogni fetta racconta domeniche allegre e tavole rumorose
Consigli per la conservazione
Se avanza del pollo farcito lascialo raffreddare completamente e conserva le fette in frigorifero in un contenitore ermetico Rimane perfetto fino a due giorni Puoi riscaldarlo in forno coperto da alluminio per cinque o sette minuti oppure mangiarlo freddo in insalata Se vuoi congelare il rotolo fallo appena raffreddato ed evita di affettarlo scongela lentamente in frigo prima di riscaldare
Sostituzioni degli ingredienti
Se non trovi la pancetta tesa puoi usare speck non affumicato oppure coppa Affetta sempre fresco poco prima dell’uso Per il ripieno puoi sostituire i piselli con zucchine a cubetti oppure puntare sui funghi per aggiungere sapore Terza alternativa il formaggio grattugiato tipo Grana Padano va bene al posto del Parmigiano Reggiano

Suggerimenti per servire
Questo arrosto farcito dà il meglio di sé con un contorno semplice come purè di patate oppure una fresca insalata verde È ideale anche per un buffet tagliato a rondelle Io insaporisco spesso le fette con un filo di olio extravergine d’oliva a crudo e qualche erba aromatica fresca
Curiosità e storia
Il pollo farcito al forno è una ricetta tipica delle tavole domenicali italiane Ogni regione ha la sua variante personale con lardo con prosciutto o con ripieni di verdure diverse Nei pranzi familiari era spesso il piatto delle grandi occasioni che riuniva generazioni e raccontava la storia della famiglia piatto dopo piatto Prepararlo insieme oggi è un modo per custodire quei piccoli rituali di convivialità
Domande Frequenti
- → Come posso disossare le sovracosce di pollo?
Per disossare le sovracosce di pollo, utilizzate un coltello affilato per rimuovere delicatamente l'osso centrale, avendo cura di non rompere la carne. Se preferite, potete chiedere al macellaio di farlo per voi.
- → Posso sostituire la pancetta con un altro ingrediente?
Sì, potete usare speck o prosciutto crudo per avvolgere il rotolo, oppure omettere del tutto la pancetta e spennellare con olio d'oliva per una versione più leggera.
- → Il pollo farcito può essere preparato in anticipo?
Sì, potete preparare i rotoli in anticipo, conservarli in frigorifero o congelarli prima della cottura. Assicuratevi di scongelarli completamente prima di infornarli.
- → Quali contorni si abbinano al pollo farcito al forno?
Purezze di patate, verdure grigliate o un'insalata mista sono contorni ottimi per accompagnare questo piatto ricco e saporito.
- → Come faccio a ottenere una pancetta croccante?
Per una pancetta croccante, utilizzate la funzione grill del forno negli ultimi minuti di cottura, monitorandola attentamente per evitare bruciature.