Potato cakes farciti deliziosi

In evidenza su: Piatti Principali

I potato cakes farciti sono sfiziosi e veloci da preparare, perfetti per chi ama i sapori ricchi. L’impasto a base di patate, uova e farina viene farcito con formaggio cheddar, bacon croccante ed erba cipollina per un gustoso contrasto di sapori. Dopo aver formato i dischi di impasto, vengono sigillati e cotti in padella fino a doratura, pronti per essere serviti caldi e filanti. Un'idea creativa per un secondo piatto o uno spuntino irresistibile.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 28 May 2025 16:36:51 GMT
Pancakes con erbe. Salvalo
Pancakes con erbe. | mammamiacucina.com

Queste potato cakes farcite sono nate dalla voglia di preparare una cena gustosa con pochi ingredienti di dispensa In famiglia le patate non mancano mai e quando il tempo stringe questa ricetta mette tutti d’accordo Ogni volta che le porto in tavola spariscono in un attimo con i fili di formaggio che fanno subito festa

Le ho scoperte per caso una domenica con il frigo mezzo vuoto Sono diventate il mio asso nella manica quando voglio sorprendere senza troppe complicazioni

Ingredienti

  • Patate farinose: Fondamentali per ottenere un impasto compatto scegli patate ben asciutte e senza germogli
  • Farina tipo 00: Serve a legare l’impasto e a renderlo facilmente lavorabile meglio se setacciata
  • Uovo: Dà corpo all’impasto e dona più morbidezza utilizza uova fresche da allevamento a terra
  • Sale fino: Esalta il gusto delle patate ed evita che risultino insipide
  • Cheddar: Aggiunge la tipica nota filante e sapida scegli un formaggio ben stagionato oppure edamer come alternativa
  • Bacon: Croccante ideale per la nota saporita puoi sostituire con pancetta affumicata
  • Erba cipollina: Fresca e dal profumo delicato aggiunge freschezza al ripieno
  • Olio extravergine di oliva: Usato per ungere la padella preferisci quello fruttato per non coprire gli altri sapori
  • Farina 00 per la spianatoia: Importante per lavorare il composto senza che si attacchi al piano

Istruzioni Passo per Passo

Rosolare il bacon:
Taglia il bacon a fettine e disponilo in padella a fuoco medio Lascia cuocere girando spesso finché non diventa croccante Poi lascialo intiepidire e tritalo grossolanamente Questo passaggio esalta il sapore e rende il ripieno irresistibile
Preparare il formaggio:
Taglia finemente il cheddar oppure il formaggio scelto in modo da garantire una fusione ottimale all’interno del potato cake
Lessare le patate:
Immergi le patate in acqua fredda e porta a ebollizione Cuoci finché diventano tenere Scolale e lasciale raffreddare completamente Questo è fondamentale per un impasto asciutto
Schiacciare e impastare:
Schiaccia le patate con uno schiacciapatate eliminando la buccia Unisci la farina l’uovo e il sale Inizia a impastare fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile Se serve aggiungi poca farina per evitare che sia appiccicoso
Formare le palline:
Dividi l’impasto in due parti Poi forma dei cilindri e ricava delle palline da circa ottanta grammi ciascuna La precisione aiuta a cuocere uniformemente
Stendere i dischi:
Su una spianatoia infarinata lavora ogni pallina con il matterello ottenendo dischetti dallo spessore di circa mezzo centimetro
Farcire e chiudere:
Disponi su metà dei dischi il cheddar il bacon e l’erba cipollina copri con gli altri dischi e sigilla bene i bordi premendo con le dita per non far fuoriuscire il ripieno durante la cottura
Cuocere in padella:
Ungi una padella antiaderente con poco olio Scalda a fuoco medio e cuoci i potato cakes tre minuti per lato finché risultano dorati e croccanti
Servire:
Gusta le potato cakes farcite ancora calde appena tolte dalla padella Il formaggio sarà filante e il profumo irresistibile
Piatti di patate dolci in una tavolata. Salvalo
Piatti di patate dolci in una tavolata. | mammamiacucina.com

Per me la parte più speciale è il mix tra la croccantezza del bacon e il cuore cremoso del formaggio Ricordo ancora la prima volta che le ha assaggiate mio figlio Non ha aspettato che si raffreddassero e si è scottato per la troppa golosità I momenti semplici in cucina restano i più cari

Consigli per la Conservazione

Se vuoi prepararle in anticipo lascia raffreddare completamente le potato cakes e poi sistemale in un contenitore ermetico Si mantengono perfette per uno o due giorni in frigo Basterà scaldarle qualche minuto in padella per ritrovare la croccantezza originaria Evita il microonde così restano fragranti Se invece vuoi congelarle ti consiglio di farlo dopo la formazione ma prima della cottura Una volta scongelate cuocile direttamente in padella senza scongelarle prima

Sostituzioni Possibili

Il cheddar si può sostituire con scamorza affumicata provola oppure mozzarella ben sgocciolata Se preferisci un gusto più delicato elimina il bacon e usa ricotta ed erbe aromatiche Puoi anche aggiungere spinaci saltati o pezzetti di verdure di stagione Il ripieno è versatile sfruttalo per svuotare il frigo

Suggerimenti per Servire

Le potato cakes sono perfette per un brunch salato o una cena informale Si accompagnano bene con un’insalata croccante di stagione oppure con una salsa fresca allo yogurt e erbe Sono ottime anche insieme a un tagliere di salumi oppure come stuzzichino durante un aperitivo Se vuoi renderle ancora più golose aggiungi sopra una spolverata di parmigiano appena tolte dal fuoco

Cenni Culturali

La tradizione delle potato cakes richiama le focaccine di patate scozzesi ma la versione italiana si colora di sapori nostrani come le erbe fresche e la croccantezza della pancetta Ogni famiglia ha la sua interpreta­zione e spesso vengono preparate nei giorni di festa per utilizzare in modo creativo gli ingredienti più semplici Il bello di questi piatti è che pur partendo dalla cucina povera regalano momenti ricchi di sapore e convivialità

Pancakes con verdura. Salvalo
Pancakes con verdura. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso sostituire il cheddar con un altro formaggio?

Sì, puoi utilizzare altri formaggi a pasta filata come la scamorza o la mozzarella per ottenere un effetto simile.

→ Come evitare che l'impasto si attacchi durante la preparazione?

Assicurati di infarinare bene la spianatoia e le mani durante la lavorazione per evitare che l’impasto si attacchi.

→ È possibile cuocere i potato cakes in forno?

Sì, puoi cuocerli in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme.

→ Posso preparare i potato cakes in anticipo?

Certo, puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero prima della cottura. Cuocili al momento per ottenere un risultato migliore.

→ Quale contorno si abbina meglio ai potato cakes?

Puoi servirli con un'insalata fresca, verdure grigliate o una salsa allo yogurt per un abbinamento equilibrato.

Potato cakes con cheddar e bacon

Potato cakes farciti con cheddar e bacon croccante, un piatto goloso e dal cuore filante.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Cucina anglosassone

Resa: 6 Porzioni (12 potato cakes farciti)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Per l'impasto

01 800 g di patate farinose
02 120 g di farina 00
03 1 uovo intero
04 10 g di sale fino

→ Per il ripieno

05 200 g di cheddar
06 200 g di bacon
07 erba cipollina fresca

→ Per la lavorazione

08 olio extravergine di oliva, per ungere la padella
09 farina 00, per infarinare la spianatoia

Istruzioni

Passo 01

Rosolare in padella le fettine di bacon fino a renderle croccanti. Lasciare intiepidire e successivamente tritare grossolanamente. Tagliare finemente il cheddar.

Passo 02

Bollire le patate con la buccia in abbondante acqua salata. Farle raffreddare completamente, quindi rimuovere la buccia e schiacciare le patate in una ciotola capiente fino a ottenere una purea omogenea.

Passo 03

Aggiungere alla purea di patate la farina 00, l’uovo e il sale. Amalgamare con cura, lavorando fino a ottenere un composto uniforme. All'occorrenza, incorporare poca farina extra per evitare un impasto troppo appiccicoso.

Passo 04

Trasferire l’impasto su una spianatoia leggermente infarinata. Dividerlo in due parti uguali e modellare ciascuna in cilindri. Suddividere ogni cilindro in 6 porzioni da circa 80-90 g ciascuna. Stendere con un mattarello ogni porzione fino ad ottenere un dischetto regolare.

Passo 05

Distribuire su metà dei dischetti cheddar, bacon croccante tritato ed erba cipollina tagliata. Sovrapporre i restanti dischetti e sigillare accuratamente i bordi premendo con le mani.

Passo 06

Ungere una padella antiaderente con olio extravergine di oliva. Cuocere i potato cakes a fuoco medio per circa 3 minuti per lato, fino a doratura uniforme.

Passo 07

Servire i potato cakes appena cotti, caldi e con il ripieno filante.

Note

  1. Utilizzare patate a pasta farinosa per ottenere una consistenza morbida e compatta.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Schiacciapatate
  • Mattarello
  • Ciotola capiente

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, latticini e uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 375
  • Grassi Totali: 17.1 g
  • Carboidrati Totali: 38.2 g
  • Proteine: 15.8 g