ravioli bicolori con bietole

In evidenza su: Piatti Principali

I ravioli bicolori uniscono due impasti, uno verde alle bietole e uno giallo arricchito con zafferano. Il ripieno cremoso di ricotta, bietole e noci offre un contrasto deciso e delicato allo stesso tempo. Vengono completati da due salse: una verde a base di basilico, pinoli e formaggi, l’altra cremosa alla panna e zafferano. Il risultato è un piatto ricco di colori, profumi e sapori che esalta sia la vista sia il gusto, perfetto per impreziosire qualsiasi menu di stagione.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 18 May 2025 21:00:17 GMT
Piatti di pasta con verdure. Salvalo
Piatti di pasta con verdure. | mammamiacucina.com

Questi ravioli bicolori sono una vera festa per gli occhi e il palato perfetti per stupire gli ospiti o coccolare la famiglia la domenica. Adoro prepararli quando desidero portare a tavola un piatto colorato fatto a mano e ricco di ingredienti tipici italiani. L’impasto verde alle bietole si intreccia con quello giallo profumato allo zafferano creando un contrasto irresistibile con un morbido ripieno di ricotta e noci.

La prima volta li ho fatti per il pranzo di Pasqua e la sorpresa dei miei era impagabile ora sono una delle mie ricette simbolo per i giorni di festa.

Ingredienti

  • Farina per pasta fresca: La base perfetta per un impasto elastico scegli una farina di grano tenero di ottima qualità
  • Ricotta vaccina fresca: Un ripieno soffice e delicato punta su una ricotta cremosa e non acquosa
  • Bietole appena raccolte: Daranno colore alla pasta verde oltre a una dolcezza naturale
  • Gherigli di noce: Aggiungono croccantezza e un aroma rustico assicurati che siano appena sgusciate e non rancide
  • Semola rimacinata: Regala struttura alla sfoglia scegli quella di grano duro
  • Panna fresca: Per rendere la salsa cremosa un gusto avvolgente
  • Pecorino stagionato: Dà un tocco deciso nella salsa scegli una stagionatura media
  • Pinoli: Consistenza e sapore delicato tostarli leggermente esalta il gusto
  • Tuorli freschi: Legano l’impasto giallo controlla che siano di galline allevate a terra
  • Zafferano in bustina: Dona un aroma inconfondibile e il colore dorato scegli quello italiano
  • Burro: Aggiunge morbidezza alle salse meglio se di centrifuga
  • Parmigiano Reggiano Dop: Insaporisce ripieno e salse sempre appena grattugiato
  • Basilico fresco: Fondamentale per la salsa verde foglie giovani e profumate
  • Aglio: Solo un tocco nella salsa verde meglio fresco per evitare sapori troppo forti
  • Olio extravergine di oliva: Un filo a crudo per esaltare ogni ingrediente scegli un olio fruttato
  • Sale e pepe: Condimenti indispensabili preferisci sale marino e pepe nero macinato fresco
  • Noce moscata: Un profumo caldo nel ripieno grattugiala al momento

Istruzioni dettagliate

Preparare le bietole:
Sbollenta le bietole in acqua bollente leggermente salata per circa tre minuti quindi scolale subito in acqua fredda per fermare la cottura Strizzale bene per eliminare l’acqua in eccesso e tienile da parte ti serviranno sia per l’impasto verde sia per il ripieno
Preparare la pasta verde:
Unisci cento grammi di farina con cinquanta grammi di semola aggiungi cinquantacinque grammi di acqua e trenta grammi di bietole scottate e frullate Impasta a mano su una spianatoia fino a ottenere una pasta liscia e uniforme Copri con pellicola e lascia riposare
Preparare la pasta gialla:
Disponi la farina rimanente a fontana aggiungi i tuorli un pizzico di sale e una bustina di zafferano sciolta in tre cucchiai di acqua Impasta con energia fino a ottenere un composto morbido Avvolgilo e lascia riposare quarantacinque minuti importante per una sfoglia elastica
Preparare il ripieno:
Trita finemente le bietole rimaste mescolale alla ricotta ben sgocciolata aggiungi i gherigli di noce sminuzzati un cucchiaio di parmigiano sale pepe e una grattugiata di noce moscata Mescola fino a ottenere un ripieno omogeneo e cremoso
Stendere le sfoglie:
Dividi ciascun panetto di pasta in due parti assottiglia ogni parte con il mattarello o la macchina per la pasta dovrai ottenere quattro sfoglie sottili e regolari Mantieni coperte le sfoglie che non usi per evitare che si secchino
Formare i ravioli:
Disponi piccoli mucchietti di ripieno distanziati tra loro su una sfoglia verde Bagna leggermente la superficie intorno al ripieno con acqua sovrapponi una sfoglia gialla e sigilla bene i bordi premiando con le dita Ricava i ravioli con un coppapasta da cinque centimetri Ripeti invertendo i colori delle sfoglie
Preparare la salsa verde:
Metti nel frullatore il basilico i pinoli un pezzetto di aglio cinquanta grammi di olio extravergine il pecorino e trenta grammi di parmigiano Frulla fino a ottenere una salsa densa e omogenea Tieni in frigo fino al momento dell’uso
Preparare la salsa gialla:
Scalda delicatamente la panna con un cucchiaio di parmigiano una noce di burro e una bustina di zafferano Mescola a fuoco basso fino a ottenere una crema liscia
Cuocere i ravioli:
Lessa i ravioli pochi alla volta in abbondante acqua salata per due o tre minuti scolali appena salgono a galla Falli saltare delicatamente in una padella con una noce di burro fuso e qualche cucchiaio di acqua di cottura per renderli lucidi
Impiattare:
Spennella i piatti con un po’ di salsa verde e di salsa gialla disponi i ravioli alternati decora ancora con entrambe le salse qualche foglia di basilico macinata di pepe nero e parmigiano fresco
Piatti di pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Piatti di pasta con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

Adoro il profumo dello zafferano nell’impasto giallo Mi ricorda le domeniche a casa di mia nonna quando la cucina si riempiva di colori e risate Preparare la pasta insieme era un vero rito e ancora oggi questo passaggio trasforma ogni volta la cucina in una piccola festa

Conservazione

I ravioli crudi si possono disporre su un vassoio infarinato e conservare in frigorifero coperti da un canovaccio per un giorno Se vuoi conservarli più a lungo congelali subito su un vassoio distanziati poi trasferiscili in sacchetti per alimenti Da cotti si gustano subito ma puoi ripassarli in padella con poca acqua per ravvivarli

Varianti negli ingredienti

Se non trovi bietole fresche puoi usare spinaci o erbette che danno comunque una bella tonalità verde Per chi ha intolleranze è possibile sostituire la ricotta vaccina con ricotta di pecora o stracchino Per un tocco rustico il pecorino può essere sostituito da Parmigiano stagionato

Suggerimenti di servizio

Questi ravioli sono perfetti come primo piatto di un pranzo importante Puoi servirli con entrambe le salse oppure solo con la verde per un tocco più erbaceo Un filo d’olio crudo una spolverata di pinoli tostati o una fogliolina di basilico fresco rendono il piatto ancora più raffinato

Contesto storico e culturale

La pasta fatta in casa colorata arriva dalla tradizione delle famiglie emiliane e liguri dove ogni occasione era buona per preparare sfoglie ripiene L’uso di verdure fresche e zafferano nei colori richiama le feste e la volontà di impreziosire la tavola anche con semplicità I ravioli bicolori raccontano la generosità della cucina regionale italiana

Pasta con verdure e formaggio. Salvalo
Pasta con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Quali farine sono consigliate per la pasta?

Si consiglia di utilizzare farina 00 per la base e semola per dare maggiore tenuta e consistenza all'impasto.

→ Con quali ingredienti si ottengono i due colori della pasta?

Il verde si ottiene con bietole lessate e frullate, il giallo grazie allo zafferano sciolto in acqua.

→ Come garantire la chiusura perfetta dei ravioli?

Pennellando i bordi con acqua e sigillando bene prima di ritagliare i ravioli.

→ Quali salse accompagnano il piatto?

Una salsa verde al basilico, pinoli e formaggi e una crema alla panna e zafferano.

→ Quanto tempo vanno cotti i ravioli?

Bastano solo 2-3 minuti in acqua bollente salata, finché vengono a galla.

ravioli bicolori bietole zafferano

Pasta colorata farcita di ricotta, bietole e noci, arricchita da salse cremose e verdure aromatiche.

Tempo di Preparazione
60 Minuti
Tempo di Cottura
15 Minuti
Tempo Totale
75 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Difficile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (Circa 30 ravioli dal diametro di 5 cm)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Impasto verde

01 100 g farina di grano tenero 00
02 50 g semola di grano duro
03 55 g acqua
04 30 g bietole sbollentate e frullate

→ Impasto giallo

05 150 g farina di grano tenero 00
06 4 tuorli d’uovo
07 3 cucchiai acqua
08 1 bustina zafferano
09 1 pizzico di sale fino

→ Ripieno

10 200 g ricotta vaccina ben sgocciolata
11 170 g bietole cotte e tritate
12 50 g gherigli di noce sminuzzati
13 1 cucchiaio Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
14 Sale fino
15 Pepe nero macinato
16 Noce moscata grattugiata

→ Salsa verde

17 25 g basilico fresco
18 8 g pinoli
19 1/4 spicchio aglio
20 50 g olio extravergine di oliva
21 10 g pecorino grattugiato
22 30 g Parmigiano Reggiano Dop grattugiato

→ Salsa allo zafferano

23 40 g panna fresca
24 1 bustina zafferano
25 1 noce di burro (circa 8 g)
26 1 cucchiaio Parmigiano Reggiano Dop

→ Finitura

27 Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
28 Burro fuso
29 Acqua di cottura
30 Pepe nero

Istruzioni

Passo 01

Sbollentare le bietole in acqua bollente salata per 3 minuti, scolarle e strizzarle perfettamente.

Passo 02

Unire 100 g di farina, 50 g di semola, 55 g di acqua e 30 g di bietole frullate; impastare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Passo 03

Mescolare la farina rimasta con 4 tuorli, 1 pizzico di sale e una bustina di zafferano sciolta in 3 cucchiai d’acqua; lavorare fino ad avere un impasto compatto. Lasciare riposare entrambi gli impasti, coperti, per 45 minuti.

Passo 04

Tritare finemente le bietole cotte rimaste e mescolarle con la ricotta, i gherigli di noce tritati, un cucchiaio di Parmigiano, una grattugiata di noce moscata, sale e pepe.

Passo 05

Dividere a metà i due panetti e stendere i quattro pezzi in sfoglie sottili servendosi di un mattarello o una sfogliatrice.

Passo 06

Distribuire il ripieno a piccoli mucchietti su una sfoglia verde, spennellare i bordi con acqua, sovrapporre una sfoglia gialla e sigillare. Ricavare ravioli di circa 5 cm di diametro. Ripetere la procedura invertendo i colori delle sfoglie.

Passo 07

Frullare il basilico con i pinoli, l'aglio, l’olio extravergine, il pecorino e il Parmigiano fino a ottenere una salsa cremosa.

Passo 08

Scaldare la panna con il Parmigiano, una noce di burro e una bustina di zafferano, mescolando fino ad amalgamare.

Passo 09

Lessare i ravioli in abbondante acqua salata per 2-3 minuti, scolarli delicatamente, trasferirli in una padella con burro fuso e un po’ di acqua di cottura.

Passo 10

Spennellare i piatti con le due salse, adagiare i ravioli e completare con ulteriore salsa, pepe nero e Parmigiano Reggiano a piacere.

Note

  1. Per facilitare la chiusura dei ravioli, sigillare bene i bordi per evitare fuoriuscite in cottura.

Strumenti Necessari

  • Mattarello o macchina per la pasta
  • Casseruola
  • Padella ampia
  • Frullatore
  • Stampo o coppapasta tondo (diametro circa 5 cm)

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Glutine, uova, latte, frutta a guscio (noci), pecorino

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 625
  • Grassi Totali: 33 g
  • Carboidrati Totali: 60 g
  • Proteine: 23 g