Ravioli di pescatrice e spinaci

In evidenza su: Piatti Principali

Prepara gustosi ravioli di pescatrice e spinaci seguendo passaggi semplici e precisi. Inizia con una pasta all’uovo fresca, amalgamando farina, uova, olio e sale. Crea un ripieno saporito con filetti di pescatrice, spinaci, cipollotti, erbe aromatiche e tuorlo d’uovo. Stendi la pasta sottile, farcisci con il ripieno e forma i ravioli. Prepara una salsa cremosa a base di panna fresca, parmigiano e fecola di patate. Cuoci i ravioli per pochi minuti in acqua bollente salata, condisci con la salsa e guarnisci con pinoli tritati. Un piatto delizioso perfetto per ogni occasione!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 18 Jun 2025 16:47:24 GMT
Ravioli con salsa bianca e erbe. Salvalo
Ravioli con salsa bianca e erbe. | mammamiacucina.com

Questi ravioli di pescatrice racchiudono tutto il sapore del mare in un formato elegante perfetto per una cena speciale. Preparare la pasta fresca e un ripieno di pesce saporito è diventato uno dei miei rituali quando voglio portare in tavola qualcosa di unico che ricordi le domeniche a casa della nonna. La salsa delicata e il tocco croccante dei pinoli fanno subito festa.

Mi sono innamorata di questi ravioli dopo averli assaggiati in Liguria anni fa e da allora li preparo ogni volta che voglio stupire senza complicazioni. Ho notato che a casa li finiscono sempre prima che possa scattare una foto al piatto intero.

Ingredienti

  • Farina 00: Dona elasticità all’impasto scegli una farina fresca di molino tradizionale preferibilmente italiana
  • Uova: Le uova freschissime rendono la pasta dorata e saporita meglio se biologiche
  • Olio extravergine d’oliva: Aggiunge morbidezza alla sfoglia e aroma leggero
  • Sale: Essenziale per esaltare i sapori della pasta e del ripieno prediligi quello marino
  • Filetti di pescatrice: Polpa morbida dal sapore delicato meglio chiedere al pescivendolo un taglio fresco senza spine
  • Spinaci: Portano freschezza al ripieno scegli foglie verdi e sode evita quelli troppo appassiti
  • Cipollotti: Regalano dolcezza al soffritto cerca quelli freschi con la parte verde brillante
  • Tuorlo d’uovo: Aiuta a legare il ripieno scegliene di buona qualità
  • Prezzemolo: Aggiunge nota erbacea sceglilo dal mazzo più profumato
  • Timo: Dona una sfumatura aromatica scegli rametti verdi e teneri
  • Olio extravergine d’oliva: Per il soffritto e per amalgamare il ripieno
  • Pepe nero: Profuma senza essere invadente possibilmente appena macinato
  • Parmigiano Reggiano: Sapore deciso e avvolgente grattugialo fresco per la salsa
  • Panna fresca: Dà alla salsa un tocco cremoso scegli panna di alta qualità
  • Burro: Arricchisce la salsa e bilancia il formaggio usa burro fresco
  • Fecola di patate: Serve a legare la salsa rendendola vellutata
  • Pinoli: Per completare e dare croccantezza scegli pinoli italiani pieni e profumati

Preparazione passo per passo

Preparazione della pasta all’uovo:
Unisci la farina con le uova un pizzico di sale e un cucchiaino di olio extravergine d’oliva Lavora a lungo fino a ottenere un impasto elastico e liscio Poi avvolgi la pasta nella pellicola trasparente e lascia riposare per almeno mezz’ora così sarà più facile stenderla
Preparazione del ripieno:
Trita finemente il cipollotto e il prezzemolo Falli appassire in padella a fuoco dolce con olio e una noce di burro Poi aggiungi i filetti di pescatrice tagliati a pezzi gli spinaci spezzettati e il timo Cuoci mescolando spesso fino a che il tutto è morbido Frulla o trita finemente poi lascia raffreddare Unisci infine il tuorlo e amalgama bene per ottenere un ripieno sodo ma cremoso
Stesura della sfoglia e formatura dei ravioli:
Stendi la pasta con il mattarello o la macchina fino a uno spessore di pochi millimetri Taglia strisce larghe dieci centimetri Adagia mucchietti di ripieno distanziati su una striscia Copri con un’altra striscia di pasta Premi attorno al ripieno per eliminare l’aria e sigillare bene Taglia la forma dei ravioli aiutandoti con uno stampino da pasta
Preparazione della salsa:
In un pentolino scalda la panna con il Parmigiano Reggiano grattugiato e la fecola di patate Setaccia la fecola per evitare grumi Mescola sempre a fuoco dolce finché il formaggio non si scioglie Allontana dal fuoco aggiungi il burro e regola di sale La salsa dovrà essere cremosa e fluida
Cottura e servizio finale:
Lessa i ravioli in acqua bollente salata Ci vorranno circa tre quattro minuti dal momento in cui salgono a galla Scola con delicatezza Metti i ravioli nei piatti versa sopra la salsa calda e completa con pinoli leggermente tostati e tritati grossolanamente
Pasta con erbe e formaggio. Salvalo
Pasta con erbe e formaggio. | mammamiacucina.com

L’ingrediente che amo di più sono i pinoli tostati perché portano subito alla mente profumi mediterranei Caldi sul piatto sprigionano un aroma irrinunciabile Ricordo ancora le prime volte in cui preparavo questi ravioli con mia madre cercando di non romperli durante la cottura ogni volta era una piccola vittoria

Conservazione dei ravioli

Se avanzi dei ravioli puoi sistemarli su un vassoio infarinato e conservarli in frigorifero per un giorno Ben chiusi si mantengono morbidi Puoi anche congelarli da crudi stendendoli su un vassoio e trasferendoli poi in un sacchetto gelo Saranno perfetti per un pranzo veloce nei giorni successivi Per la salsa invece meglio consumarla subito appena preparata oppure conservarla in frigo per massimo ventiquattro ore

Alternative agli ingredienti

In mancanza della pescatrice puoi optare per filetti di merluzzo oppure di orata che si abbinano altrettanto bene agli spinaci Chi preferisce può sostituire la panna vaccina con una panna vegetale per una versione più leggera Al posto del Parmigiano puoi provare il Grana Padano ricorda però che il sapore cambierà leggermente

Suggerimenti per servire

I ravioli sono perfetti come primo piatto durante una cena elegante oppure per un pranzo domenicale in famiglia Li puoi presentare su un piatto ampio con qualche fogliolina di prezzemolo per decorare e pinoli freschi sopra Se hai ospiti aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo per esaltare la freschezza della preparazione

Ravioli con erbe e formaggio. Salvalo
Ravioli con erbe e formaggio. | mammamiacucina.com

Cultura e tradizione

I ravioli di pesce sono tipici delle tavole costiere italiane e spesso vengono preparati nei periodi di festa o durante il pranzo della domenica Ogni regione ha la sua variante Ho imparato a prepararli grazie a una ricetta tramandata da una zia ligure che raccontava storie di pescatori e cucina semplice ma elegante Il formato dei ravioli ripieni è perfetto per racchiudere i doni del mare

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro pesce al posto della pescatrice?

Sì, puoi sostituire la pescatrice con pesci a carne soda come il merluzzo o la rana pescatrice, adattando leggermente i tempi di cottura.

→ Come posso conservare i ravioli prima della cottura?

Disponi i ravioli crudi su un vassoio leggermente infarinato, copri con un panno e conservali in frigorifero per massimo 1 giorno. In alternativa, puoi congelarli.

→ È possibile rendere la ricetta senza latticini?

Sì, puoi sostituire il burro e il parmigiano con alternative vegetali e usare panna vegetale per la salsa.

→ Qual è la migliore farina per fare la pasta all'uovo?

La farina 00 è ideale per ottenere una pasta liscia ed elastica, ma puoi mescolarla con semola rimacinata per una consistenza più ruvida.

→ Posso preparare in anticipo la salsa alla panna?

Sì, puoi prepararla in anticipo e conservarla in frigorifero. Prima di servirla, riscaldala a fuoco lento mescolando per mantenere una consistenza fluida.

Ravioli di pescatrice con spinaci

Ravioli fatti in casa con pescatrice, spinaci e delicata salsa alla panna.

Tempo di Preparazione
50 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Difficile

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (Circa 36 ravioli)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Base per la pasta all'uovo

01 300 g di farina 00
02 3 uova
03 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
04 Sale q.b.

→ Ripieno

05 600 g di filetti di pescatrice
06 250 g di spinaci freschi
07 1 cipollotto
08 1 tuorlo d'uovo
09 1 ciuffo di prezzemolo
10 1 rametto di timo
11 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
12 Sale q.b.
13 Pepe nero q.b.

→ Salsa di accompagnamento

14 400 g di panna fresca
15 120 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
16 20 g di burro
17 1 cucchiaino di fecola di patate
18 Sale q.b.

→ Per servire

19 Pinoli q.b.

Istruzioni

Passo 01

Amalgamare la farina 00 con le uova, un pizzico di sale e l’olio extravergine; impastare fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Avvolgere la pasta nella pellicola e lasciar riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.

Passo 02

Tritare finemente il cipollotto insieme al prezzemolo. In una padella, rosolare il trito con 4 cucchiai di olio; lasciar appassire, poi unire i filetti di pescatrice tagliati a pezzi, gli spinaci grossolanamente spezzettati e le foglioline di timo. Insaporire con sale e pepe e cuocere per 5-10 minuti mescolando spesso. Fare intiepidire, quindi tritare finemente il tutto e trasferire in una ciotola. Incorporare il tuorlo d’uovo al composto raffreddato.

Passo 03

Stendere la pasta in sfoglie sottili di pochi millimetri e larghe circa 10 cm. Distribuire il ripieno a mucchietti, distanziandoli 5-6 cm. Coprire con un’altra sfoglia, premere bene intorno al ripieno per sigillare ed eliminare l’aria. Ritagliare i ravioli con uno stampino.

Passo 04

Portare a scaldare in un pentolino la panna fresca con il Parmigiano Reggiano grattugiato e la fecola setacciata. Mescolare con una frusta a fuoco basso fino a completa fusione del formaggio. Allontanare dal fuoco, regolare di sale e incorporare il burro.

Passo 05

Lessare delicatamente i ravioli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti. Scolare con attenzione, disporre nei piatti e completare con la salsa caldo e pinoli tritati finemente.

Note

  1. Per una sfoglia perfettamente elastica, lasciare riposare la pasta almeno mezz’ora e coprirla per evitare che si secchi.

Strumenti Necessari

  • Spianatoia
  • Mattarello o macchina per tirare la pasta
  • Padella antiaderente
  • Pentolino
  • Stampino per ravioli

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova, latte, glutine, pesce, frutta a guscio (pinoli).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 470
  • Grassi Totali: 20 g
  • Carboidrati Totali: 46 g
  • Proteine: 29 g