Riso speziato dello Sri Lanka

In evidenza su: Piatti Principali

Il riso al curry è un piatto vegetariano tipico dello Sri Lanka, ideale come salvacena veloce. Si prepara in due fasi: prima si cuoce il riso con spezie (cardamomo, chiodi di garofano, curcuma), poi si realizza un condimento con cipolla, aglio, zenzero, curry e latte di cocco.

Il riso basmati sostituisce il tradizionale Keeri Samba, mentre l'olio di cocco può essere sostituito con olio d'oliva. Le foglie di curry possono essere sostituite con alloro. Il piatto finale è aromatico, leggermente piccante e ha un caratteristico sapore esotico.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 09 Apr 2025 13:34:59 GMT
Una ciotola di riso con carote e verdure. Salvalo
Una ciotola di riso con carote e verdure. | mammamiacucina.com

Questo riso al curry è un piatto vegetariano dal sapore esotico originario dello Sri Lanka, considerato una vera ricetta "salvacena" grazie alla sua preparazione semplice e veloce. L'aroma speziato e leggermente piccante trasforma ingredienti base in un piatto memorabile.

Ricordo ancora la prima volta che ho assaggiato questo piatto mentre ero ospite di una famiglia srilankese. La combinazione di spezie e il profumo del latte di cocco hanno trasformato un semplice piatto di riso in qualcosa di straordinario che ho dovuto imparare a preparare.

Ingredienti

  • Riso basmati il suo chicco lungo e aromatico è perfetto per assorbire i sapori delle spezie
  • Latte di cocco dona cremosità e un sapore esotico caratteristico
  • Curcuma aggiunge un colore dorato intenso e proprietà antinfiammatorie
  • Curry in polvere base del profumo intenso del piatto scegli una miscela di qualità media
  • Cardamomo schiacciato offre note aromatiche uniche cerca capsule fresche e profumate
  • Chiodi di garofano dal sapore intenso e caldo utilizzali interi per poi rimuoverli
  • Olio di cocco rafforza il sapore tropicale del piatto cerca la versione non raffinata
  • Cipolla e aglio base aromatica essenziale sceglili freschi e sodi
  • Pomodoro aggiunge acidità e freschezza preferibilmente maturo ma sodo
  • Zenzero fresco dona un tocco piccante e rinfrescante sceglilo sodo e dalla pelle lucida
  • Cannella in stecca completa il bouquet aromatico usa cannella di Ceylon se possibile

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione del riso
In una padella dai bordi alti scalda due cucchiai di olio di cocco aggiungendo le capsule di cardamomo leggermente schiacciate e i chiodi di garofano. Lascia insaporire per circa 30 secondi finché non rilasciano il loro aroma. Unisci la curcuma e le foglie di alloro o di curry mescolando rapidamente per evitare che brucino. Aggiungi il riso basmati ben lavato e mescola per circa un minuto affinché ogni chicco si impregni di spezie e olio.
Cottura del riso
Versa acqua fino a coprire il riso di circa un centimetro aggiungendo un pizzico di sale. Porta a ebollizione poi abbassa la fiamma e copri con un coperchio. Lascia cuocere per 8-9 minuti senza mescolare controllando che l'acqua venga completamente assorbita. Il riso dovrà risultare cotto ma con i chicchi ben separati tra loro.
Preparazione del condimento
Mentre il riso cuoce taglia la cipolla e il pomodoro in pezzi grossolani. Schiaccia o trita finemente gli spicchi di aglio e lo zenzero dopo averli pelati. In un'altra padella scalda due cucchiai di olio di cocco e aggiungi aglio zenzero cannella cipolla curry e curcuma. Lascia soffriggere a fiamma media per 2-3 minuti fino a quando la cipolla diventa traslucida mescolando frequentemente.
Completamento del piatto
Aggiungi il pomodoro al soffritto regola di sale e lascia cuocere per circa 5 minuti fino a quando inizia a disfarsi. Versa il latte di cocco e mescola delicatamente lasciando che si scaldi senza bollire. Quando il latte è ben caldo unisci il riso cotto mescolando con cura per non rompere i chicchi. Lascia cuocere insieme per altri 2-3 minuti permettendo al riso di assorbire i sapori fino a quando il latte di cocco sarà stato quasi completamente assorbito.
Una ciotola di riso con carote e cipolla. Salvalo
Una ciotola di riso con carote e cipolla. | mammamiacucina.com

Il cardamomo è la mia spezia preferita in questa ricetta. La prima volta che l'ho aggiunto schiacciandolo leggermente ho notato come tutto il piatto si sia trasformato. Le sue note aromatiche mi ricordano le cene in famiglia in cui tutti si fermano un attimo per apprezzare il profumo quando il piatto arriva in tavola.

Conservazione

Il riso al curry si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo aggiungi un cucchiaio di acqua o latte di cocco prima di metterlo in microonde o in padella per evitare che si secchi troppo. Puoi anche congelarlo in porzioni individuali per avere un pasto pronto in qualsiasi momento basta lasciarlo scongelare lentamente in frigorifero prima di riscaldarlo.

Sostituzioni Possibili

Se non trovi il riso basmati puoi utilizzare qualsiasi riso a grano lungo come il jasmine o il patna. Il riso Carnaroli italiano può funzionare ma darà una consistenza più cremosa. In mancanza di olio di cocco usa olio di oliva delicato anche se il sapore finale sarà leggermente diverso. Le foglie di curry possono essere sostituite con foglie di alloro ma il sapore sarà meno autentico. Per una versione più proteica puoi aggiungere ceci o tofu a cubetti durante la cottura del condimento.

Abbinamenti e Servizio

Il riso al curry è tradizionalmente servito come piatto unico ma può essere accompagnato da chutney di menta o yogurt naturale per bilanciare la speziatura. Nelle occasioni speciali accompagnalo con samosa o papadum per un pasto completo di ispirazione indiana. Prova ad aggiungervi del limone fresco spremuto al momento di servire per dare una nota di freschezza che esalta tutti i sapori.

Storia e Curiosità

Questo piatto ha radici profonde nella cucina dello Sri Lanka dove rappresenta un'alimentazione quotidiana basata su ingredienti semplici e disponibili localmente. Il curry nella cucina srilankese non è una singola spezia ma una miscela che varia da regione a regione e da famiglia a famiglia. Tradizionalmente si mangia con le mani utilizzando solo la destra secondo le usanze locali formando piccole palline di riso da portare alla bocca. Questa pratica aiuta secondo la tradizione a percepire meglio i sapori e la temperatura del cibo.

Una ciotola di riso con una foglia di basilico sul fondo. Salvalo
Una ciotola di riso con una foglia di basilico sul fondo. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Quali sono gli ingredienti principali del riso al curry?

Gli ingredienti principali sono riso basmati, latte di cocco, olio di cocco (o d'oliva), spezie (cardamomo, chiodi di garofano, curcuma, curry, cannella), cipolla, pomodoro, aglio e zenzero.

→ Posso sostituire il riso Keeri Samba?

Sì, puoi sostituire il riso Keeri Samba tradizionale con il riso basmati, più facilmente reperibile, senza compromettere la riuscita del piatto.

→ Quanto tempo serve per preparare il riso al curry?

La preparazione è piuttosto veloce: il riso cuoce in circa 8-9 minuti, mentre il condimento richiede circa 10 minuti. Considerando la preparazione degli ingredienti, il piatto è pronto in meno di 30 minuti.

→ Cosa posso usare al posto dell'olio di cocco?

Se non trovi l'olio di cocco puoi utilizzare l'olio d'oliva, anche se questo cambierà leggermente l'aroma del piatto finale.

→ Come posso sostituire le foglie di curry?

Le foglie di curry, se non disponibili, possono essere sostituite con foglie di alloro che daranno comunque un aroma aromatico al piatto.

→ Il riso al curry è un piatto piccante?

Il piatto ha un aroma speziato e leggermente piccante, ma l'intensità può essere regolata in base alla quantità di curry e spezie utilizzate.

Riso al curry speziato

Piatto vegetariano srilankese dal sapore esotico con latte di cocco e spezie aromatiche, facile e veloce da preparare.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
35 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Srilankese

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni di riso al curry)

Dieta: Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Ingredienti base

01 300 g di riso basmati
02 400 ml di latte di cocco
03 4 cucchiai di olio di cocco (o olio d'oliva)
04 Sale q.b.

→ Spezie e aromi

05 3 capsule di cardamomo
06 3 chiodi di garofano
07 1 cucchiaino di curcuma
08 1 cucchiaino di curry in polvere
09 2-3 foglie di curry (o foglie di alloro)
10 1 stecca di cannella

→ Verdure e aromi freschi

11 1 cipolla media
12 1 pomodoro maturo
13 2 spicchi d'aglio
14 1 pezzetto di zenzero fresco (circa 2 cm)

Istruzioni

Passo 01

In una padella dai bordi alti, riscaldare 2 cucchiai di olio di cocco. Aggiungere le capsule di cardamomo leggermente schiacciate e i chiodi di garofano. Far insaporire per alcuni secondi, poi unire la curcuma e le foglie di curry (o alloro). Mescolare rapidamente.

Passo 02

Versare il riso nella padella e mescolare bene per far assorbire il condimento. Coprire appena con acqua, aggiungere un pizzico di sale e cuocere con coperchio per circa 8-9 minuti dal momento dell'ebollizione.

Passo 03

Nel frattempo, tagliare la cipolla e il pomodoro a pezzi grossolani. Sbucciare e schiacciare (o tritare finemente) l'aglio e lo zenzero.

Passo 04

In un'altra padella, scaldare i restanti 2 cucchiai di olio di cocco. Aggiungere l'aglio e lo zenzero schiacciati, la cannella, la cipolla, il curry e la curcuma. Far soffriggere per 2-3 minuti.

Passo 05

Unire il pomodoro al soffritto, regolare di sale e cuocere per 5 minuti. Versare il latte di cocco e mescolare fino a quando sarà ben caldo.

Passo 06

Unire il riso cotto al condimento, mescolare bene e continuare la cottura per qualche minuto, fino a quando il latte di cocco sarà stato assorbito. Trasferire su un piatto da portata e servire caldo.

Note

  1. Questa versione del riso al curry proviene dallo Sri Lanka, dove è considerata una ricetta 'salvacena' grazie agli ingredienti semplici che si trovano comunemente nelle dispense locali.
  2. Tradizionalmente si utilizza il riso Keeri Samba, una varietà dai chicchi allungati e aromatici tipica dell'Asia meridionale. Il riso basmati rappresenta un ottimo sostituto.
  3. Se non trovate l'olio di cocco, potete sostituirlo con olio d'oliva, anche se il sapore finale sarà leggermente diverso.

Strumenti Necessari

  • Padella dai bordi alti con coperchio
  • Seconda padella per il condimento
  • Coltello e tagliere

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Cocco (presente nel latte di cocco e nell'olio di cocco)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 420.5
  • Grassi Totali: 16.8 g
  • Carboidrati Totali: 65.3 g
  • Proteine: 7.2 g