Riso con verdure primaverili

In evidenza su: Piatti Principali

Il riso con carciofi e piselli è un primo piatto semplice e gustoso della cucina italiana. Si inizia preparando un soffritto con aglio e olio, aggiungendo i carciofi a fettine che vanno cotti per 5-10 minuti.

Dopo una sfumatura con acqua o vino bianco, si uniscono i piselli e la passata di pomodoro, lasciando cuocere il sugo per 10-15 minuti. Parallelamente, si cuoce il riso in acqua salata fino a cottura al dente.

Infine, si unisce il riso al condimento, mantecando per qualche minuto. Opzionalmente, si può aggiungere del parmigiano grattugiato prima di servire.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 02 Apr 2025 17:39:55 GMT
A plate of food with rice, vegetables, and cheese. Salvalo
A plate of food with rice, vegetables, and cheese. | mammamiacucina.com

Questo risotto di carciofi e piselli è diventato il piatto preferito della mia famiglia durante i mesi primaverili, quando i carciofi sono freschi e i piselli dolcissimi. La combinazione di questi ortaggi con il riso cremoso crea un piatto che sa davvero di primavera.

Ho preparato questo risotto per la prima volta quando cercavo un modo per utilizzare i carciofi freschi del mercato. Da allora è diventato un appuntamento fisso sulla nostra tavola ogni primavera e i miei figli lo richiedono spesso anche fuori stagione.

Ingredienti

  • 3 carciofi freschi sceglili compatti e pesanti per garantire freschezza
  • 150 g di piselli freschi o surgelati i freschi aggiungono dolcezza naturale
  • 400 g di passata di pomodoro preferibilmente di alta qualità per un sapore più intenso
  • 350 g di riso per risotti idealmente Carnaroli o Arborio per la giusta cremosità
  • 2 spicchi di aglio per un aroma delicato che non copre gli altri sapori
  • Olio extravergine di oliva quanto basta usa un olio di buona qualità per esaltare i sapori
  • Sale fino quanto basta aggiungi gradualmente assaggiando
  • 100 ml di acqua o vino bianco secco il vino aggiunge profondità al sapore

Istruzioni Passo Passo

Preparare i carciofi
Pulisci accuratamente i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e le punte spinose. Taglia il gambo lasciandone solo una piccola parte. Dividi ogni carciofo a metà e rimuovi la barbetta interna. Taglialo poi a fettine sottili e tienilo in acqua acidulata per evitare che annerisca.
Soffriggere gli aromi
In una casseruola capiente scalda due cucchiai di olio extravergine e aggiungi gli spicchi di aglio leggermente schiacciati. Falli dorare a fuoco medio per circa 2 minuti finché non rilasciano il loro aroma senza bruciarsi.
Cuocere i carciofi
Aggiungi i carciofi affettati al soffritto e mescola bene per farli insaporire. Cuocili a fuoco medio per circa 5 10 minuti fino a quando iniziano ad ammorbidirsi. I carciofi devono restare leggermente al dente perché continueranno la cottura.
Sfumare il tutto
Versa mezzo bicchiere di acqua o vino bianco secco e lascia evaporare completamente la parte alcolica continuando a mescolare. Questo passaggio arricchisce il sapore del piatto e aiuta a cuocere meglio i carciofi.
Aggiungere piselli e pomodoro
Unisci i piselli e la passata di pomodoro mescolando accuratamente. Aggiusta di sale e lascia cuocere il sugo per 10 15 minuti a fuoco medio basso con il coperchio leggermente scostato. Il sugo deve ridursi e intensificarsi.
Cuocere il riso
Mentre il sugo cuoce porta a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Cuoci il riso seguendo i tempi indicati sulla confezione ma scolalo quando è ancora al dente poiché terminerà la cottura nel sugo.
Mantecare il risotto
Unisci il riso scolato al sugo di carciofi e piselli. Mescola delicatamente per 1 2 minuti a fuoco basso affinché il riso assorba i sapori. Se desideri una consistenza più cremosa puoi aggiungere un filo di olio extravergine o una manciata di parmigiano grattugiato fresco.
Servire
Impiatta il risotto caldo guarnendo con foglioline di menta fresca o una spolverata di pepe nero macinato al momento per un tocco di freschezza.
A plate of food with rice and vegetables. Salvalo
A plate of food with rice and vegetables. | mammamiacucina.com

I carciofi sono il vero segreto di questa ricetta. Ricordo quando mia nonna li raccoglieva dal suo orto e mi insegnava a pulirli con pazienza e cura. Mi spiegava sempre che il carciofo ha un sapore unico che si sposa perfettamente con il riso e che questa combinazione è tipica della tradizione italiana primaverile.

Consigli per la Conservazione

Questo risotto si conserva perfettamente in frigorifero per 1 2 giorni in un contenitore ermetico. Prima di servirlo nuovamente aggiungi un poco di brodo o acqua calda e riscaldalo a fuoco dolce mescolando spesso. Il sapore tenderà addirittura a migliorare il giorno dopo poiché gli aromi avranno avuto modo di amalgamarsi ulteriormente.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi carciofi freschi puoi utilizzare quelli surgelati o quelli conservati sott'olio ben scolati e risciacquati. In questo caso riduci il tempo di cottura iniziale. I piselli possono essere sostituiti con fave fresche in primavera o con zucchine tagliate a dadini in estate. Per una versione più ricca puoi aggiungere 100g di pancetta a cubetti da rosolare insieme all'aglio.

Suggerimenti per Servire

Questo piatto è perfetto come portata principale accompagnato da un'insalata verde condita con olio e limone per bilanciare la ricchezza del risotto. Si accompagna splendidamente con un vino bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio. Per un tocco di eleganza puoi servire piccole porzioni come antipasto in occasioni speciali guarnite con scaglie di parmigiano e foglie di menta.

Storia e Tradizione

Il risotto con carciofi e piselli è un piatto che celebra la primavera in molte regioni italiane particolarmente in Veneto e Toscana. Rappresenta la tradizione contadina di utilizzare le verdure di stagione al loro picco di freschezza. Originariamente era preparato nelle famiglie agricole quando sia i carciofi che i piselli venivano raccolti contemporaneamente creando un piatto nutriente e saporito che sfruttava i prodotti dell'orto familiare.

A bowl of rice with vegetables. Salvalo
A bowl of rice with vegetables. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare in anticipo il riso con carciofi e piselli?

Sì, puoi preparare il condimento di carciofi e piselli il giorno prima e conservarlo in frigorifero. Al momento di servire, cuoci il riso fresco e uniscilo al condimento riscaldato.

→ Quale tipo di riso è più indicato per questa preparazione?

Il riso Carnaroli o Arborio sono ideali grazie alla loro capacità di mantenere la consistenza durante la cottura e di amalgamarsi bene con il condimento.

→ Posso utilizzare i carciofi surgelati anziché quelli freschi?

Certamente, puoi utilizzare carciofi surgelati, riducendo leggermente il tempo di cottura poiché sono già parzialmente cotti.

→ Come posso rendere questo piatto più cremoso?

Per una consistenza più cremosa, aggiungi una noce di burro o un po' di panna durante la fase di mantecatura, oppure aumenta la quantità di parmigiano.

→ È possibile preparare una versione vegetariana o vegana?

Il piatto è già vegetariano. Per una versione vegana, ometti il parmigiano o sostituiscilo con un formaggio vegetale.

→ Quanto tempo si conserva in frigorifero?

Il riso con carciofi e piselli si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Riscaldalo aggiungendo un po' di brodo o acqua per mantenerlo umido.

Riso con carciofi e piselli

Un gustoso primo piatto che combina la cremosità del riso con i sapori primaverili di carciofi e piselli in salsa di pomodoro.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 porzioni di riso con carciofi e piselli)

Dieta: Vegetariano, Senza Glutine

Ingredienti

→ Ingredienti principali

01 350 g di riso
02 3 carciofi
03 150 g di piselli
04 400 g di passata di pomodoro
05 100 ml di acqua o vino bianco
06 1 spicchio d'aglio
07 q.b. di olio d'oliva extravergine
08 q.b. di sale fino
09 q.b. di parmigiano grattugiato (opzionale)

Istruzioni

Passo 01

In una casseruola, soffriggere leggermente l'aglio con l'olio d'oliva e aggiungere i carciofi tagliati a fettine.

Passo 02

Lasciar cuocere i carciofi per 5-10 minuti fino a farli ammorbidire leggermente, poi sfumare con mezzo bicchiere d'acqua o di vino bianco.

Passo 03

Aggiungere i piselli, la passata di pomodoro e salare a piacere.

Passo 04

Lasciar cuocere il sugo per 10-15 minuti a fuoco medio.

Passo 05

Mentre il sugo cuoce, portare a bollore abbondante acqua salata in una casseruola e cuocere il riso fino a quando è al dente.

Passo 06

Scolare il riso al dente e unirlo al sugo, mantecare per qualche minuto e, se desiderato, aggiungere del parmigiano grattugiato.

Passo 07

Il riso con carciofi e piselli è pronto per essere servito caldo.

Note

  1. Il piatto è ottimo consumato appena fatto, ma può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni in un contenitore ermetico.

Strumenti Necessari

  • Casseruola per il soffritto
  • Pentola per la cottura del riso
  • Coltello per tagliare i carciofi

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 5.2 g
  • Carboidrati Totali: 65 g
  • Proteine: 8.5 g