Rose di melanzane saporite

In evidenza su: Vegetariano

Le rose di melanzane sono un antipasto sfizioso e versatile. Prepara una base di pasta sfoglia e crea delle spirali con melanzane fritte, grana padano e aromi come menta e basilico. Cuoci il tutto in forno fino a ottenere una doratura perfetta. Servile calde con un cucchiaino di salsa di pomodoro e un tocco di erbe aromatiche per esaltarne il sapore. Un piccolo capolavoro culinario per sorprendere a tavola!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 08 Jun 2025 20:25:39 GMT
Una tavolata con 6 carote rosse. Salvalo
Una tavolata con 6 carote rosse. | mammamiacucina.com

Queste rose di melanzane sono un antipasto sfizioso e scenografico che adoro preparare in estate quando le melanzane sono di stagione e il basilico sprigiona tutto il suo profumo Si tratta di golose spirali di pasta sfoglia ripiene di melanzane fritte erbe fresche e pomodoro perfette per aperitivi o un buffet in compagnia

Quando preparo queste rose di melanzane per amici e parenti sono sempre le prime a sparire dal piatto Mi piace che ognuno possa prendere la sua rosa senza posate perfetta per una serata tra risate e buon cibo

Ingredienti

  • Pasta sfoglia rettangolare: scelta fresca di qualità la base croccante per ogni rosa
  • Melanzane lunghe: attenzione a sceglierle sode lisce e senza ammaccature per una frittura perfetta
  • Grana padano grattugiato: aggiunge sapore e contribuisce alla tenuta del ripieno meglio se grattugiato al momento
  • Salsa di pomodoro datterino ristretta: dolce e intensa meglio preparata in casa facendo cuocere a lungo i pomodori freschi
  • Basilico fragrante: raccoglietelo fresco per il profumo mediterraneo che sprigiona
  • Menta: aggiunge freschezza e una nota insolita che esalta le melanzane
  • Sale: esalta i sapori meglio se marino
  • Pepe: dona una nota aromatica e piccante meglio macinarlo al momento
  • Olio di arachide per friggere: è insapore e con alto punto di fumo garantisce melanzane dorate e leggere

Preparazione passo passo

Affettare le melanzane:
Tagliate le melanzane a fette di circa due o tre millimetri di spessore per mantenere la giusta consistenza in cottura Suddividetele in mezzelune e mettetele su carta assorbente con un pizzico di sale per eliminare l’acqua in eccesso
Friggere le melanzane:
Scaldate abbondante olio di arachide in una padella raggiungendo cento settanta gradi Friggete poche fettine alla volta fino a doratura Scolatele su carta per fritti per asciugare l’olio e mantenere la leggerezza
Preparare la sfoglia:
Stendete la pasta sfoglia su un piano e tagliate sei strisce larghe circa cinque o sei centimetri Distribuite grana padano grattugiato su ogni striscia creando una base saporita
Aggiungere il ripieno:
Sistemate le fettine di melanzane fritte lungo le strisce di sfoglia lasciandole sbordare leggermente Tritate basilico e menta e spolverizzate sopra le melanzane Aggiungete una macinata di pepe fresco
Formare le rose:
Ripiegate il bordo inferiore della sfoglia sulle melanzane formando una piccola tasca Quindi arrotolate con cura per realizzare la caratteristica forma a spirale
Cuocere in forno:
Imburrate bene una teglia da muffin e sistemate ogni rosa in una cavità Cuocete in forno statico già caldo a centottanta gradi per trentacinque minuti fino a doratura Le rose devono essere croccanti fuori e morbide dentro
Servire:
Disponete le rose di melanzane sui piatti aggiungendo un cucchiaino di salsa di pomodoro nel centro e completate con foglie fresche di basilico o menta Ottime sia tiepide sia a temperatura ambiente
Piatti di verdura in una tavolata. Salvalo
Piatti di verdura in una tavolata. | mammamiacucina.com

Tra gli ingredienti il mio preferito è il basilico Quando lo taglio fresco e lo spargo sulle melanzane la cucina si riempie del suo profumo E ogni volta che porto in tavola queste rose ripenso alle feste in famiglia dove ognuno ne prendeva una e si lasciava conquistare dal ripieno filante

Consigli per la conservazione

Conservate le rose di melanzane in frigorifero in un contenitore ermetico fino a due giorni Se desiderate gustarle calde basta passarle brevemente in forno statico per restituire la croccantezza della sfoglia Evitate il microonde che rende la pasta troppo morbida e umida Potete anche congelarle già cotte lasciandole raffreddare completamente Ottime per avere sempre un antipasto pronto all’occorrenza

Sostituzioni degli ingredienti

Se non trovate la pasta sfoglia pronta potete farla in casa con farina burro acqua e sale oppure scegliere la versione integrale per un gusto più rustico Il grana padano può essere sostituito con parmigiano reggiano o con un formaggio a pasta dura dal gusto deciso Se preferite un sapore più delicato aggiungete un po’ di ricotta fresca nel ripieno

Suggerimenti di servizio

Servite queste rose di melanzane come antipasto in una cena su un tagliere rustico guarnite con fiori eduli e foglie di erbette Per un buffet potrete accostarle a salumi formaggi e altri stuzzichini Se volete renderle ancora più irresistibili aggiungete sopra un filo di olio extravergine a crudo e una macinata di pepe

Contesto culturale e storia

Le rose di melanzane prendono ispirazione dalla tradizione mediterranea in cui la melanzana è protagonista di tante preparazioni estive Il formato a rosa ricorda l’arte dei panificatori e delle nonne che da sempre si divertono a dare forme diverse ai piatti di tutti i giorni Questa ricetta unisce semplicità ed eleganza sorprendendo gli ospiti con pochi ingredienti e tutta la generosità della cucina italiana

Piatti di zucchini con foglie. Salvalo
Piatti di zucchini con foglie. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Come posso evitare che le melanzane assorbano troppo olio durante la frittura?

Per evitare che le melanzane assorbano troppo olio, è importante salarle leggermente prima della frittura per eliminare l'acqua in eccesso. Inoltre, assicurati che l'olio sia ben caldo (circa 170°C) durante la cottura.

→ Posso utilizzare un altro formaggio al posto del grana padano?

Sì, puoi sostituire il grana padano con parmigiano reggiano o pecorino romano, a seconda del tuo gusto personale.

→ Posso preparare le rose di melanzane in anticipo?

Sì, puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero crude. Cuocile poco prima di servirle per gustarle calde e croccanti.

→ È possibile cuocere le melanzane al forno invece di friggerle?

Sì, puoi cuocere le melanzane al forno spennellandole con un po' di olio per ridurre i grassi e renderle più leggere.

→ Con cosa posso accompagnare le rose di melanzane?

Puoi accompagnare le rose di melanzane con una salsa di pomodoro ristretta, magari aromatizzata con basilico fresco, per esaltare i sapori.

Rose di melanzane croccanti

Prepara rose di melanzane croccanti e gustose, con pasta sfoglia e salsa di pomodoro.

Tempo di Preparazione
35 Minuti
Tempo di Cottura
35 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Vegetariano

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 pezzi)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

→ Verdure

02 400 g di melanzane lunghe

→ Formaggio

03 50 g di Grana Padano grattugiato

→ Salse

04 150 g di salsa di pomodoro datterino ristretta

→ Erbe aromatiche

05 Basilico fresco
06 Menta fresca

→ Condimenti

07 Sale fino
08 Pepe nero macinato

→ Per friggere

09 Olio di arachide

Istruzioni

Passo 01

Affettare le melanzane perpendicolarmente alla lunghezza ottenendo sezioni spesse 2-3 mm e di circa 8 cm di diametro. Tagliare ogni fetta a metà per ottenere delle mezzelune, disporle su carta assorbente e salare leggermente.

Passo 02

Portare l’olio di arachide a 170°C. Friggere poche fettine di melanzana per volta fino a una leggera doratura, poi scolarle su carta assorbente.

Passo 03

Stendere la pasta sfoglia e ricavare 6 strisce larghe 5-6 cm.

Passo 04

Cospargere ciascuna striscia di sfoglia con un cucchiaio di Grana Padano grattugiato. Disporre le fettine di melanzana fritte sulla sfoglia lasciando che sporgano leggermente dal bordo superiore. Aromatizzare con basilico e menta tritati e pepe nero.

Passo 05

Ripiegare il bordo inferiore della sfoglia verso il centro a formare una tasca che contenga il ripieno. Arrotolare ogni striscia formando una spirale compatta.

Passo 06

Disporre le spirali nelle cavità di una teglia da muffin leggermente imburrata. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 35 minuti fino a doratura.

Passo 07

Sfornare e servire caldo; completare con un cucchiaino di salsa di pomodoro nell’incavo e guarnire con foglie di erbe aromatiche fresche.

Note

  1. Per ottenere una sfogliatura perfetta, utilizzare melanzane sode e ben asciutte prima della frittura.

Strumenti Necessari

  • Coltello affilato
  • Carta assorbente da cucina
  • Padella profonda per friggere
  • Termometro da cucina
  • Teglia da muffin
  • Forno statico

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene lattosio e derivati del latte
  • Eventuale presenza di glutine nella pasta sfoglia

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 260
  • Grassi Totali: 14 g
  • Carboidrati Totali: 27 g
  • Proteine: 7 g