Rotolo con spinaci, speck e stracchino

In evidenza su: Vegetariano

Il rotolo di frittata verde è una preparazione facile e appetitosa. La base è realizzata con uova, spinaci freschi e parmigiano, assemblata con stracchino cremoso e speck affettato. Dopo la cottura e il raffreddamento, la frittata si spalma, si farcisce e si arrotola con cura per ottenere un risultato perfetto. Ideale come antipasto oppure come piatto leggero per un pasto sfizioso. Conserva il rotolo in frigorifero e taglialo a fette prima di servire.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 07 Jul 2025 12:27:28 GMT
Un piatto di pasta con verdure e prosciutto. Salvalo
Un piatto di pasta con verdure e prosciutto. | mammamiacucina.com

Rotolo di frittata verde con speck e stracchino: una soluzione perfetta per una cena sfiziosa o un antipasto che stupisce sempre i miei ospiti. La sua delicatezza e il sapore deciso creano un equilibrio irresistibile e l’aspetto a spirale colora la tavola in modo unico.

La prima volta che l’ho portato ad una festa di famiglia è finito in un lampo. Ormai lo preparo spesso anche per picnic e buffet perché fa felici proprio tutti.

Ingredienti

  • Uova medie: sono la base della frittata conferiscono struttura e morbidezza è importante sceglierle freschissime idealmente da allevamenti locali
  • Spinaci freschi: donano il colore verde e una nota vegetale scegliere foglie croccanti e di un verde intenso ti assicura un risultato saporito
  • Parmigiano Reggiano grattugiato: aggiunge sapidità e profondità di gusto scegliere quello stagionato almeno diciotto mesi regala un profumo più intenso
  • Sale: regola i sapori e fa sì che la frittata risulti bilanciata
  • Pepe: regala una nota speziata per esaltare gli altri ingredienti usa pepe appena macinato per un aroma più fresco
  • Stracchino: mantiene la farcitura cremosa con il suo gusto delicato ideale sceglierne uno morbido di giornata
  • Speck a fette sottili: rende il rotolo ancora più gustoso con il suo aroma affumicato assicurati che le fette siano sottili per distribuirsi omogeneamente

Istruzioni dettagliate

Preparazione degli spinaci e delle uova:
Sbattere le uova in una ciotola fino a ottenere una miscela omogenea iniziando a rompere bene i tuorli e amalgamare con i bianchi evitando che restino striature
Unione degli spinaci:
Aggiungere poco per volta gli spinaci lavati e asciugati alle uova in un robot da cucina azionando a scatti in modo che siano ben tritati e incorporati fino a ottenere una consistenza fluida e verdissima
Aggiunta del Parmigiano e aggiustamento sapori:
Incorporare il Parmigiano e azionare ancora il robot controllando il profumo e il colore aggiungere sale e pepe secondo il proprio gusto e frullare per qualche secondo in più
Preparazione dello stampo:
Imburrare oppure spruzzare uno spray distaccante su una teglia da forno rivestendola bene anche sui lati con carta forno così da facilitare poi il distacco della frittata
Cottura della frittata verde:
Versare il composto ottenuto nella teglia distribuendolo in modo uniforme aiutandosi con una spatola cuocere la frittata in forno statico già caldo a centottanta gradi per circa venti minuti deve essere compatta ma non secca la superficie
Raffreddamento controllato:
Estrarre la frittata aiutandosi con la carta forno avvolgerla subito nella pellicola trasparente coprendola bene in questo modo rimane elastica e facilmente arrotolabile lasciare intiepidire completamente
Preparazione del ripieno:
Stendere la frittata fredda su un piano eliminando delicatamente la pellicola e riposizionandola come inizialmente distribuire con una spatola lo stracchino morbido su tutta la superficie lasciando libero il bordo di circa due centimetri
Aggiunta dello speck:
Adagiare le fette di speck su tutta la superficie leggermente sovrapposte per evitare che il ripieno fuoriesca al momento del taglio
Arrotolamento e riposo:
Aiutandosi con la carta forno sottostante iniziare ad arrotolare dal lato lungo cercando di mantenere il rotolo stretto e compatto chiudere il rotolo nella carta forno e nelle estremità come una caramella poi avvolgere nuovamente nella pellicola e lasciare in frigorifero per almeno trenta minuti per fissarne la forma
Servizio:
Riprendere il rotolo eliminare tutti gli involucri adagiarlo su un tagliere e tagliare fette regolari con un coltello affilato servire come antipasto o secondo piatto
Un ciliegino con verdura e prosciutto. Salvalo
Un ciliegino con verdura e prosciutto. | mammamiacucina.com

Sono innamorata del contrasto tra lo speck affumicato e la freschezza degli spinaci che accendono il rotolo anche nei pranzi primaverili. Mia madre lo preparava sempre per le uscite fuori porta e il suo profumo mi fa tornare a quei giorni allegri in famiglia.

Consigli per la conservazione

Il rotolo di frittata si mantiene in frigorifero ben avvolto per due giorni senza perdere la sua sofficità. Puoi anche tagliare già le fette e conservarle in contenitori ermetici resistori all’umidità. Da freddo mantiene bene la consistenza e i sapori restano vividi anche il giorno dopo. Se desideri servirlo caldo basta scaldarlo qualche minuto in forno ben caldo.

Sostituzioni degli ingredienti

Se non ami lo speck puoi usare prosciutto cotto o bresaola per una variante più delicata. Al posto del Parmigiano puoi usare Grana Padano o pecorino dal sapore più deciso. In mancanza dello stracchino anche la robiola o una ricotta ben scolata regalano cremosità perfetta. Gli spinaci possono essere sostituiti con erbette di campo o cicoria già lessata per un gusto più rustico.

Un'insalata in forma di spirale con ingredienti come prosciutto, spinacce e ricotta. Salvalo
Un'insalata in forma di spirale con ingredienti come prosciutto, spinacce e ricotta. | mammamiacucina.com

Suggerimenti per servire

Tagliato a fettine il rotolo è ideale per un aperitivo ricco accanto a una fresca insalatina oppure dentro un panino soffice per un pranzo on-the-go. A casa l’ho anche proposto con un contorno di zucchine grigliate e pomodorini confit creando un piatto unico leggero e completo. Volendo puoi adagiare le fette su un lettino di rucola per enfatizzare la nota di verde.

Curiosità e tradizione

Questo rotolo nasce dalla tradizionale frittata arrotolata delle case emiliane spesso proposta per riciclare avanzi della dispensa. Con il tempo l’aggiunta di spinaci e formaggi freschi lo ha trasformato in una ricetta sempre nuova e versatile. In molte famiglie fa parte dei menu di primavera e Pasqua come simbolo di rinascita e allegria.

Domande Frequenti

→ Come posso rendere più soffice il rotolo?

Assicurati di montare leggermente le uova prima di aggiungere gli spinaci e gli altri ingredienti. Inoltre, non cuocere eccessivamente la frittata per mantenere l'umidità.

→ Posso sostituire lo speck con un altro ingrediente?

Sì, puoi sostituire lo speck con prosciutto crudo, prosciutto cotto o una versione vegetariana come pomodori secchi o zucchine grigliate.

→ Come conservo il rotolo una volta pronto?

Avvolgi il rotolo in pellicola trasparente e conservalo in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Taglialo a fette appena prima di servire.

→ Posso congelare il rotolo di frittata?

Sì, puoi congelare il rotolo già arrotolato e avvolto nella carta forno e nella pellicola. Consumalo entro un mese, lasciandolo scongelare in frigorifero prima di servirlo.

→ Quali contorni si abbinano meglio con questo piatto?

Abbina il rotolo con un'insalata fresca, verdure alla griglia o patate arrosto per un pasto equilibrato e gustoso.

Rotolo di frittata verde

Rotolo di frittata soffice con spinaci, stracchino e speck. Un'idea pratica e gustosa.

Tempo di Preparazione
25 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Vegetariano

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (1 rotolo, circa 12 fette)

Dieta: Senza Glutine

Ingredienti

→ Per la frittata agli spinaci

01 6 uova medie
02 200 g spinaci freschi
03 50 g Parmigiano Reggiano grattugiato
04 Sale fino q.b.
05 Pepe nero macinato q.b.

→ Per il ripieno

06 250 g stracchino
07 100 g speck a fette sottili

Istruzioni

Passo 01

Sbattere le uova in una ciotola. Trasferire nel cutter e unire progressivamente gli spinaci lavati e asciugati, frullando fino a ottenere un composto omogeneo. Incorporare il Parmigiano grattugiato, aggiustare di sale e pepe e frullare nuovamente.

Passo 02

Imburrare o spruzzare la teglia (30x22 cm) e rivestire interamente con carta forno. Versare l’impasto livellandolo con una spatola. Cuocere in forno statico preriscaldato a 180°C per 20 minuti.

Passo 03

Estrarre la frittata dalla teglia insieme alla carta forno. Coprire subito con pellicola trasparente e lasciar intiepidire affinché mantenga morbidezza ed elasticità.

Passo 04

Rimuovere la pellicola e separare delicatamente la frittata dalla carta forno, poi ristenderla sulla carta. Spalmare in modo uniforme lo stracchino sulla superficie, lasciando circa 2 cm liberi sui bordi. Ricoprire interamente con le fette di speck, leggermente sovrapposte.

Passo 05

Arrotolare la frittata dal lato lungo aiutandosi con la carta forno fino a ottenere un rotolo compatto. Avvolgere nella carta forno attorcigliando le estremità e successivamente nella pellicola. Raffreddare in frigorifero per 30 minuti.

Passo 06

Togliere gli involucri e affettare il rotolo a rondelle regolari. Disporre su un piatto da portata e servire immediatamente.

Note

  1. Per una resa ottimale, utilizzare spinaci freschi ben asciugati per evitare eccesso di umidità nella frittata.

Strumenti Necessari

  • Cutter o robot da cucina
  • Teglia da forno 30x22 cm
  • Carta forno
  • Pellicola trasparente
  • Coltello a lama liscia

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene uova
  • Contiene latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 230
  • Grassi Totali: 16.2 g
  • Carboidrati Totali: 2.6 g
  • Proteine: 17.1 g