
Questo rotolo di patate croccante conquista ogni tavola con il suo profumo avvolgente e la sua consistenza invitante perfetta sia per le cene speciali che quando vuoi sorprendere la famiglia con qualcosa di diverso dalle solite torte salate. Ogni fetta offre un equilibrio irresistibile tra uno strato esterno croccante e un ripieno cremoso ed elegante facile da preparare con semplice manualità anche per chi non è esperto ai fornelli. Questa ricetta per me è sinonimo di convivialità ricordo ancora l’entusiasmo della prima volta che ho portato il rotolo a tavola gli sguardi curiosi dei miei figli e la soddisfazione di aver preparato qualcosa di goloso e genuino con pochi ingredienti.
Durante una domenica piovosa ho sperimentato questa versione per la prima volta avevo poca voglia di impastare ma tanta di coccolare la famiglia e il profumo in cottura ha riempito la casa di felicità adesso quando avanzano patate i miei figli lo chiedono a gran voce
Ingredienti
- Patate fresche: scelte di media grandezza per ottenere fette sottili e regolari privilegia quelle a pasta gialla per un risultato fermo
- Scamorza affumicata: regala un sapore intenso meglio se la scegli artigianale e la gratti al momento
- Formaggio grattugiato: come parmigiano o grana rende la crosta saporita usane uno stagionato di qualità
- Sale: insaporisce e aiuta a eliminare l’acqua in eccesso dalle patate scegli sale fino per distribuirlo meglio
- Aglio in polvere: dà profumo in modo delicato utile se vuoi evitare l’aglio fresco troppo intenso
- Paprika affumicata in polvere: arricchisce con una nota leggermente affumicata scegli una buona qualità per esaltare davvero il piatto
- Paprika dolce: dona colore e una nota extra di aroma ottima se hai in casa quella spagnola
- Formaggio spalmabile: per rendere il ripieno setoso usa una versione cremosa e delicata
- Ricotta di pecora o vaccina: importante che sia ben scolata puoi scegliere anche ricotta romana se cerchi una consistenza più asciutta
- Prosciutto cotto: che si amalgama bene nel ripieno scegli una versione di alta qualità tagliata spessa e tritata
- Erba cipollina fresca: regala freschezza scegli mazzetti con steli sottili e profumati
- Pepe: meglio se macinato fresco direttamente sul ripieno per un sentore deciso
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della ricotta:
- Metti la ricotta in un colino sopra una ciotola copri con pellicola e lascia sgocciolare in frigo mezz’ora se di pecora oppure tutta la notte se vaccina deve perdere più liquido possibile in modo che il ripieno non risulti umido sciapo o con difficoltà nella tenuta
- Affettatura delle patate:
- Sbuccia le patate lavale asciugale bene poi affettale con una mandolina ottenendo fette da circa due millimetri di spessore immergendole subito in acqua fredda serve a non farle annerire e a eliminare l’amido in eccesso che renderebbe le fette molli e poco adatte a compattarsi in cottura
- Preparazione della base:
- Asciuga bene le patate scolale e condiscile delicatamente in una ciotola con sale aglio in polvere paprika affumicata e dolce mescola usando le mani perché si insaporiscano bene ogni fetta assorbe così tutte le sfumature di gusto
- Disposizione della base sulla teglia:
- Rivesti la leccarda con carta forno spargi metà formaggio grattugiato e metà scamorza grattugiata a fori larghi disponi le fette di patata una accanto all’altra sovrapponendole leggermente ricopri con la rimanente scamorza e formaggio grattugiato la crosta così sarà filante e dorata
- Cottura della base di patate:
- Inforna nella parte bassa del forno statico già caldo a duecento gradi cuoci per venti minuti controlla che le patate abbiano preso un bel colore nocciola è il segnale che il rotolo avrà una perfetta croccantezza poi lascia raffreddare la sfoglia per renderla manipolabile
- Preparazione del ripieno:
- In una ciotola unisci la ricotta già ben scolata il formaggio spalmabile l’erba cipollina tagliata fine il prosciutto cotto tritato aggiusta di sale e pepe amalgama con una spatola fino a ottenere una crema compatta e omogenea deve essere spalmabile e sostenere la struttura del rotolo
- Assemblaggio del rotolo:
- Capovolgi delicatamente la sfoglia ormai tiepida su un nuovo foglio di carta forno metti la parte liscia verso l’alto stacca piano la carta della cottura precedente spalma il ripieno in uno strato regolare coprendo tutta la superficie tranne due centimetri su uno dei lati lunghi per evitare che il ripieno fuoriesca arrotolando
- Formazione del rotolo:
- Arrotola stretta la sfoglia dal lato lungo opposto a quello lasciato libero aiutandoti con la carta forno così il rotolo mantiene la forma e non si rompe termina lasciando la chiusura a contatto col piano sigilla delicatamente
- Taglio e servizio:
- Taglia il rotolo a fette spesse un paio di centimetri e servi subito perfetto come piatto unico con insalata o come antipasto rustico

Ho una vera passione per la scamorza affumicata mi piace usarla in tante ricette ma qui dà il meglio regalando quel profumo intenso che si sprigiona appena tagli la crosta ricordo la volta in cui ne ho fatto uno doppio per una festa ogni fetta veniva rubata dal vassoio in un lampo tra risate e complimenti
Conservazione e Avanzati
Il rotolo di patate si mantiene in frigorifero per due giorni chiuso in un contenitore ermetico le fette già tagliate si possono riscaldare in forno per ridare croccantezza oppure direttamente in padella antiaderente a fuoco basso se desideri puoi congelare il rotolo già tagliato in porzioni avvolgendo ogni fetta nella pellicola alimentare per praticità
Sostituzioni e Varianti
Se non hai scamorza a disposizione puoi sostituirla con provola dolce oppure con un mix di asiago e caciotta scegliendo versioni più morbide che restano comunque filanti nel ripieno il prosciutto cotto si può omettere o sostituire con speck oppure pancetta se vuoi una nota più intensa per una variante vegetariana puoi aggiungere spinaci lessati e ben strizzati al ripieno evitando ingredienti di origine animale
Idee per Servirlo
Il rotolo è versatile puoi presentarlo a fette come antipasto caldo oppure come secondo sfizioso accompagnato da una fresca insalata di rucola e pomodorini per renderlo protagonista di un buffet taglialo in piccoli tranci infilzati da uno stecchino aggiungi una salsa leggera allo yogurt per una proposta ancora più golosa

Contesto Culturale
Ricette simili al rotolo di patate sono presenti in molte regioni italiane in versioni differenti spesso nascono dalla necessità di riutilizzare avanzi di formaggi e salumi questo piatto racconta la tradizione del recupero ma anche la creatività delle nostre cucine familiari ogni famiglia ha la sua ricetta e spesso si tramanda da generazione in generazione arricchendosi di piccoli segreti
Domande Frequenti
- → Posso preparare il rotolo in anticipo?
Sì, puoi preparare il rotolo il giorno prima. Conservalo in frigorifero avvolto nella pellicola e servilo a temperatura ambiente o leggermente riscaldato.
- → Posso sostituire la scamorza affumicata?
Certo, puoi utilizzare provola dolce, mozzarella asciutta o un altro formaggio filante di tuo gradimento.
- → Il rotolo si mantiene croccante dopo essere farcito?
Sì, la parte superiore della sfoglia di patate resta croccante se lasciato raffreddare correttamente dopo la cottura.
- → Quali varianti posso fare nel ripieno?
Puoi aggiungere verdure grigliate, funghi trifolati o sostituire il prosciutto cotto con speck o salmone affumicato.
- → Cosa posso servire con il rotolo di patate?
Puoi accompagnarlo con una fresca insalata verde, verdure saltate o una salsa allo yogurt.