Rustici sfiziosi con spinaci e mozzarella

In evidenza su: Vegetariano

Preparare i rustici con pasta sfoglia, spinaci e mozzarella è facile e veloce. Cuocete gli spinaci, strizzateli e tritateli. Unite scalogno, parmigiano e maggiorana, e aggiungete mozzarella, sale e pepe. Distribuite il ripieno sui rettangoli di pasta sfoglia, arrotolate e spennellate con uovo sbattuto. Cospargete con semi misti e cuocete in forno a 200° per 25 minuti. Una ricetta perfetta per antipasti o spuntini irresistibili!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 11 Jun 2025 19:47:59 GMT
Piatti con verdura e formaggio. Salvalo
Piatti con verdura e formaggio. | mammamiacucina.com

Questi rustici con pasta sfoglia spinaci e mozzarella sono il perfetto stuzzichino da condividere durante una merenda salata in famiglia oppure come antipasto sfizioso per una cena informale Trovo che il loro profumo in cucina mi riporti subito alle feste improvvisate e alle domeniche con i miei bambini che fanno a gara per accaparrarsi l’ultimo pezzo ancora caldo

La prima volta che li ho portati a tavola non sono durati dieci minuti ora sono immancabili quando abbiamo ospiti e spesso li preparo anche con i bambini che aiutano a comporre i rustici

Ingredienti

  • Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare: ideale quella già pronta da banco frigo controllare che sia ben sfogliata e fresca
  • Spinaci freschi già puliti: scelgo sempre quelli con foglie sode e di un bel verde brillante
  • Scalogno: da preferire piccolo perché regala dolcezza senza coprire il sapore degli spinaci
  • Mozzarella fiordilatte: filante e morbida consiglio di sgocciolarla bene prima dell’uso per evitare umidità eccessiva
  • Parmigiano reggiano grattugiato: dona sapidità e aroma scegli quello stagionato almeno ventiquattro mesi
  • Maggiorana fresca: una manciata aggiunge un tocco di freschezza e profumo secca solo in mancanza di quella fresca
  • Sale
  • Pepe nero macinato al momento: per accentuare gli aromi
  • Uovo intero sbattuto: utile per conferire ai rustici un aspetto dorato e invitante
  • Semi misti: papavero sesamo bianco e nero lino danno croccantezza e un tocco decorativo

Come preparare i rustici con pasta sfoglia spinaci e mozzarella

Cuocere gli spinaci:
Cuoci gli spinaci appena sciacquati in una casseruola capiente aggiungendo un pizzico di sale e solo pochissima acqua Copri e lascia appassire per qualche minuto quindi scolali e strizzali con le mani per eliminare tutta l’acqua in eccesso questo aiuta ad avere un ripieno asciutto che non rovinerà la pasta sfoglia
Unire gli aromi e la mozzarella:
Metti gli spinaci tritati sulla spianatoia unisci lo scalogno molto fine il parmigiano grattugiato e le foglioline di maggiorana fresca aggiungi anche sale e pepe Incorpora la mozzarella fiordilatte strappata a pezzetti per distribuirla uniformemente poi lavora tutto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo
Tagliare e farcire la pasta sfoglia:
Srotola la pasta sfoglia e con una rotella affilata dividila a metà lungo il lato corto poi taglia ogni parte in quattro rettangoli e poi ancora a metà cosi da formare sedici pezzi Sui bordi di ogni rettangolo metti una piccola quantità di ripieno evitando di esagerare per non rischiare fuoriuscite
Arrotolare e preparare per la cottura:
Partendo dal lato con il ripieno arrotola ogni rettangolo il più stretto possibile così il rotolino manterrà bene la forma Disponili su una teglia coperta di carta forno facendo attenzione a tenere la parte della chiusura sotto Spennella la superficie con l’uovo sbattuto prestando attenzione a coprire tutti i punti visibili
Decorare e cuocere:
Cospargi ogni rustico con un pizzico di semi misti scegliendo secondo i tuoi gusti personali Inforna nel forno già caldo a duecento gradi nella parte centrale Lascia cuocere circa venticinque minuti fino a doratura Ruota la teglia a metà cottura per assicurarti una doratura omogenea Sforna e fai intiepidire pochi minuti prima di servire
Piatti di verdura con crema. Salvalo
Piatti di verdura con crema. | mammamiacucina.com

Suggerimenti per la conservazione

Puoi preparare i rustici in anticipo e mantenerli morbidi per uno o due giorni dentro un contenitore chiuso meglio se avvolti in carta forno Si possono anche congelare già cotti e poi scaldare in forno direttamente da surgelati fino a renderli di nuovo fragranti Per conservarli al meglio evita il frigorifero che tenderebbe ad ammollare la pasta sfoglia

Sostituzioni degli ingredienti

Se non hai la maggiorana fresca puoi optare per un rametto di timo oppure un po’ di prezzemolo Se preferisci un ripieno ancora più ricco prova ad aggiungere qualche cubetto di scamorza affumicata o provola asciutta Per una versione senza lattosio scegli mozzarella delattosata e parmigiano stagionato oltre trenta mesi che normalmente è tollerato

Idee per servire

I rustici sono perfetti da servire in un grande vassoio come antipasto oppure durante un aperitivo in compagnia Si prestano anche come spuntino da portare in ufficio o a scuola insieme a un’insalata fresca oppure come pranzo veloce con una zuppa di verdure calda Adoro presentarli durante le feste natalizie insieme ad altri sfizi salati creando un bel mix di profumi e colori

Piatti di verdura con crema e spinaci. Salvalo
Piatti di verdura con crema e spinaci. | mammamiacucina.com

Un po’ di storia

Gli snack di pasta sfoglia sono un classico dei buffet italiani soprattutto nelle regioni del nord Italia Ogni famiglia ha la propria versione e spesso si tramandano di generazione in generazione La mia variante nasce dalla necessità di far mangiare gli spinaci ai bambini unendo ingredienti genuini in una veste allegra e invitante Sono diventati parte della nostra tradizione casalinga e li ripropongo spesso come simbolo di convivialità e ricordi felici

Domande Frequenti

→ Posso usare un altro tipo di formaggio al posto della mozzarella?

Sì, puoi sostituire la mozzarella con formaggi come provola dolce, scamorza o caciocavallo per ottenere sapori diversi.

→ Come evitare che la pasta sfoglia diventi molle?

Strizza bene gli spinaci per rimuovere tutta l'acqua e utilizza una mozzarella ben scolata per evitare eccesso di liquidi.

→ È possibile preparare i rustici in anticipo?

Sì, puoi preparare i rustici, conservarli in frigorifero crudi e cuocerli poco prima di servirli per mantenerli croccanti.

→ Quanto tempo posso conservare i rustici cotti?

I rustici cotti si conservano in frigorifero per 1-2 giorni. Per un risultato migliore, riscaldali leggermente in forno prima di servirli.

→ Posso congelare i rustici non cotti?

Sì, puoi congelare i rustici crudi ben disposti su un vassoio. Una volta congelati, trasferiscili in un sacchetto. Cuocili direttamente da congelati aumentando leggermente il tempo di cottura.

Rustici con spinaci e mozzarella

Deliziosi rustici con spinaci e mozzarella, perfetti per ogni occasione. Facili e veloci da preparare!

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Vegetariano

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 8 Porzioni (16 pezzi)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

→ Ripieno

02 300 g di spinaci freschi già puliti
03 1 scalogno
04 200 g di mozzarella fiordilatte
05 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
06 maggiorana qb
07 sale fino
08 pepe nero

→ Finitura

09 1 uovo sbattuto
10 semi misti (papavero, sesamo bianco e nero, lino)

Istruzioni

Passo 01

Cuocere gli spinaci in una casseruola con poca acqua e un pizzico di sale fino a che appassiscono. Scolare, strizzare con forza e tritare finemente al coltello.

Passo 02

Unire agli spinaci lo scalogno tritato, il parmigiano grattugiato e la maggiorana. Aggiungere la mozzarella fiordilatte tagliata a straccetti, aggiustare di sale e pepe e amalgamare bene con le mani.

Passo 03

Srotolare la pasta sfoglia, dividerla a metà sul lato corto, tagliare ciascuna metà in quattro rettangoli e poi nuovamente a metà per ricavare 8 pezzi per parte. Disporre un cucchiaio scarso di ripieno sul bordo di ogni rettangolo e arrotolare stretto.

Passo 04

Sistemare i rotolini su una teglia rivestita di carta forno con la chiusura rivolta verso il basso. Spennellare la superficie con uovo sbattuto e cospargere con i semi misti.

Passo 05

Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti fino a doratura uniforme. Sfornare e servire caldi.

Note

  1. Per un risultato più croccante, assicurarsi che la mozzarella sia ben scolata prima di aggiungerla al ripieno.

Strumenti Necessari

  • casseruola
  • coltello
  • rotella tagliapasta
  • teglia
  • carta da forno
  • forno

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latticini e uova. Può contenere tracce di glutine e semi vari.

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 120
  • Grassi Totali: 6.5 g
  • Carboidrati Totali: 13 g
  • Proteine: 4.5 g