Salmone al forno con asparagi

In evidenza su: Piatti Principali

Il salmone al forno con asparagi è un piatto gustoso e facile da preparare. Inizia mondando gli asparagi e rimuovendo la parte legnosa. Posizionali in una teglia e condiscili con vino bianco, olio, sale e pepe. Cuoci a 200° per circa 5 minuti. Aggiungi poi i filetti di salmone sopra gli asparagi, insieme ad aglio, scalogno, basilico e fette di limone. Salate, pepate e cuocete per altri 20-25 minuti. Servi subito questa deliziosa pietanza!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 27 May 2025 17:03:28 GMT
Filetto di salmone con le spezie. Salvalo
Filetto di salmone con le spezie. | mammamiacucina.com

Il salmone al forno con asparagi è il piatto che preparo nelle serate in cui desidero qualcosa di sano e raffinato senza passare ore ai fornelli. La combinazione degli asparagi freschi con il profumo del limone e delle erbe crea un secondo leggero e delizioso che conquista sempre tutti. È ideale quando voglio portare in tavola qualcosa di speciale ma semplice nella realizzazione.

La prima volta che l’ho cucinata è stato per sorprendere mio marito e adesso è diventata la nostra ricetta preferita ogni volta che iniziano ad arrivare gli asparagi freschi dal mercato locale

Ingredienti

  • Filetti di salmone: scegli esemplari freschissimi preferibilmente da pesca sostenibile danno sapore e morbidezza
  • Vino bianco secco: il dettaglio che accentua la freschezza del piatto cerca bottiglie di buona qualità
  • Asparagi: prediligi mazzetti dal gambo sodo e punte compatte sono il cuore della ricetta
  • Limone: meglio se non trattato esalta e profuma il pesce con note vivaci
  • Aglio: dona aromaticità scegli spicchi freschi per evitare il gusto amaro
  • Scalogno: regala dolcezza e delicatezza opta per bulbi sodi e lucidi
  • Basilico fresco: aggiunge una nota erbacea che rende tutto più equilibrato usa solo foglie tenere
  • Sale: aiuta a valorizzare gli aromi e bilanciare i sapori stessi
  • Pepe: scegli quello macinato fresco per un aroma più intenso

Istruzioni Passo Passo

Preparazione degli asparagi:
Mondate accuratamente gli asparagi eliminando la parte più dura e legnosa del gambo Successivamente sistemateli ordinatamente in una teglia grande in modo che non si sovrappongano versate un filo d’olio e il vino bianco cospargete con sale e pepe poi date una mescolata veloce per distribuire bene i condimenti cuocete in forno già caldo a ducento gradi per cinque minuti devono solo iniziare ad ammorbidirsi ma restare ancora croccanti
Disposizione del salmone:
Tirate fuori la teglia e mantenete il forno in temperatura adagiate sopra i filetti di salmone direttamente sugli asparagi cercando di coprirli uniformemente per proteggerli dall’eccessivo calore unite l’aglio e lo scalogno tagliati a fettine sottili insieme alle foglie di basilico spezzettate grossolanamente distribuite poi le fette di limone tra il pesce e le verdure insaporite tutto con una generosa spolverata di sale e pepe su ogni filetto
Cottura finale:
Infornate nuovamente e lasciate cuocere per venti o venticinque minuti controllando verso la fine perché la cottura può variare a seconda dello spessore del pesce il salmone sarà pronto quando risulterà tenerissimo e appena dorato in superficie mentre gli asparagi resteranno ancora verdi e succosi per evitare che si secchino potete coprire la teglia con un foglio di carta forno per i primi dieci minuti e poi scoprirla
Impiattamento e servizio:
Appena il salmone è perfettamente cotto togliete la teglia dal forno e servite immediatamente mettendo ogni filetto su un piccolo letto di asparagi e completando con una fetta di limone e qualche foglia fresca di basilico se desiderate create una piccola emulsione con l’intingolo rimasto nella teglia da versare a filo sopra il pesce
Piatti di salmone con le spezie e le verdure. Salvalo
Piatti di salmone con le spezie e le verdure. | mammamiacucina.com

Da sapere

Ricetta naturalmente senza glutine perfetta anche per chi segue una dieta proteica

Ideale per chi vuole portare più omega tre a tavola

Si prepara facilmente in anticipo ed è ottima anche a temperatura ambiente

L’ingrediente che amo di più in questa ricetta è sicuramente il basilico fresco appena colto aggiunto all’ultimo minuto Lo coltivo sul balcone da anni ed è una vera gioia spezzettarlo con le mani mentre tutto profuma di buono Spesso questa ricetta accompagna le nostre domeniche di primavera quando si pranza tutti insieme e il salmone appena sfornato fa subito festa

Consigli per la conservazione

Questo piatto si conserva in frigorifero coperto da pellicola alimentare per massimo due giorni Il mio suggerimento è di lasciar raffreddare completamente prima di riporlo così da evitare la condensa che potrebbe rovinarne la consistenza Se vuoi riscaldarlo fallo al forno coperto da un foglio di carta alluminio per mantenere il salmone morbido senza seccarlo

Sostituzioni possibili

Se non trovi gli asparagi puoi usare fagiolini verdi oppure zucchine tagliate per il lungo ottenendo un risultato altrettanto fresco e primaverile Il basilico può essere sostituito con prezzemolo fresco o erba cipollina per una nota diversa ma sempre aromatica E per una versione ancora più sfiziosa aggiungi pomodorini tagliati in due insieme al limone

Suggerimenti di servizio

Servilo con un’insalata di patate novelle condite con olio extravergine d’oliva ed erbe fresche Oppure abbina del pane integrale tostato per raccogliere il fondo saporito della teglia In una cena importante puoi accompagnare con un bicchiere dello stesso vino bianco usato in cottura per una perfetta sintonia di sapori

Piatto con pesce, asparagi e limone. Salvalo
Piatto con pesce, asparagi e limone. | mammamiacucina.com

Contesto culturale e storia

Il salmone al forno rappresenta un incontro fra cucina italiana e prodotti nordici ormai inseriti nella nostra tradizione gastronomica Semplicità stagionalità e grande attenzione alla qualità fanno di questo secondo piatto una scelta sempre attuale Negli ultimi anni grazie anche alla presenza del pesce fresco nei mercati la ricetta è diventata un classico della tavola di primavera e viene spesso preparata durante le festività o nelle cene familiari

Domande Frequenti

→ Posso usare asparagi surgelati?

Sì, puoi utilizzare asparagi surgelati, ma assicurati di scongelarli completamente prima di cuocerli per ottenere una consistenza ottimale.

→ Qual è il miglior vino bianco per questa ricetta?

Un vino bianco secco come il Pinot Grigio o il Vermentino si abbina perfettamente a questo piatto.

→ Posso sostituire il salmone con un altro pesce?

Sì, puoi sostituire il salmone con trota o merluzzo, ma regola i tempi di cottura in base allo spessore del pesce.

→ Come posso rendere il piatto più saporito?

Aggiungi una marinatura al salmone con olio, limone e erbe aromatiche, lasciandolo riposare per circa 30 minuti prima della cottura.

→ È possibile preparare il piatto in anticipo?

Puoi preparare gli ingredienti in anticipo, ma è consigliabile cuocere il piatto poco prima di servirlo per preservarne freschezza e gusto.

Salmone al forno con asparagi

Salmone al forno su letto di asparagi, un piatto semplice e sfizioso.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
30 Minuti
Tempo Totale
45 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 filetti di salmone con asparagi)

Dieta: Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Principali

01 4 filetti di salmone senza pelle da 200 g ciascuno
02 2 mazzetti di asparagi freschi

→ Condimenti e Aromi

03 120 ml di vino bianco secco
04 1 limone
05 2 spicchi d'aglio
06 1 scalogno
07 Basilico fresco
08 Olio extravergine di oliva
09 Sale fino
10 Pepe nero macinato

Istruzioni

Passo 01

Mondate gli asparagi rimuovendo la parte inferiore più legnosa, quindi disponeteli allineati in una teglia da forno. Condite con vino bianco, olio extravergine di oliva, sale e pepe a piacere.

Passo 02

Cuocete gli asparagi in forno preriscaldato a 200°C per circa 5 minuti.

Passo 03

Togliete la teglia dal forno lasciando la temperatura invariata. Adagiate i filetti di salmone sopra gli asparagi. Aggiungete l'aglio e lo scalogno affettati sottilmente, il basilico spezzettato a mano e il limone a fette. Condite il salmone con sale e pepe.

Passo 04

Cuocete nuovamente in forno per 20-25 minuti a 200°C, regolando il tempo in base allo spessore dei filetti di salmone. Servite immediatamente dopo la cottura.

Note

  1. Si consiglia di utilizzare filetti di salmone di dimensioni simili per una cottura uniforme.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Coltello affilato

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene pesce
  • Può contenere solfiti dal vino bianco

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 370
  • Grassi Totali: 18 g
  • Carboidrati Totali: 7.5 g
  • Proteine: 38 g