Sandwich caldo tonno e cheddar

In evidenza su: Piatti Principali

Il sandwich al tonno americano è composto da pane in cassetta dorato, ripieno di insalata di tonno, cheddar fuso, pomodoro fresco, cetriolini, sedano e aromi. Il pane viene imburrato e tostato in padella fino a raggiungere una deliziosa doratura e una consistenza croccante all’esterno, mentre all’interno si scioglie il cheddar. Un piatto semplice e sostanzioso, perfetto per un pranzo veloce o un pasto conviviale da servire ben caldo.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 26 May 2025 16:36:08 GMT
Sandwich con ingredienti vari. Salvalo
Sandwich con ingredienti vari. | mammamiacucina.com

Questo sandwich saporito e filante ha rivoluzionato i miei pranzi veloci e i pomeriggi in famiglia proprio come succedeva spesso nelle cucine americane ora anche nella nostra casa il tuna melt è diventato un vero comfort food da condividere in compagnia nei giorni in cui si ha bisogno di una coccola salata

Da quando l’ho fatto la prima volta su richiesta dei miei figli non passa un mese senza che ritorni in tavola e ricordo ancora il profumo che invadeva casa quando li abbiamo mangiati tutti insieme davanti a un film

Ingredienti

  • Pane in cassetta: otto fette scegli pane fresco e soffice meglio se artigianale
  • Tonno sgocciolato: duecento grammi usa tonno di alta qualità al naturale o sott’olio ben sgocciolato
  • Maionese: cento grammi scegli una maionese cremosa preferibilmente fatta in casa o all’uovo
  • Formaggio cheddar: otto fette puoi optare anche per scamorza dolce o provola affumicata se non trovi cheddar
  • Pomodoro: uno scegli un pomodoro maturo ma sodo così non rilascia troppa acqua
  • Cetriolini sottaceto: due usa cetriolini croccanti per aggiungere acidità e freschezza
  • Sedano: una costa controlla che sia compatto e senza fili per un risultato più delicato
  • Cipolla rossa: uno spicchio prediligi cipolla dolce
  • Prezzemolo fresco: aggiunge colore e profumo usa solo le foglie
  • Succo di limone: mezzo meglio se filtrato e di limone maturo
  • Peperoncino in polvere: una punta per dare sprint alla farcitura
  • Burro: trenta grammi scegline uno di buona qualità
  • Sale: aggiustare secondo gusto prediligi sale fino
  • Pepe macinato fresco: per un sapore più avvolgente

Come preparare il Tuna Melt

Preparazione della farcitura:
In una ciotola versa la maionese e aggiungi poco alla volta il succo di limone amalgamando bene fino a ottenere una salsa liscia Unisci una punta di peperoncino in polvere per dare vivacità
Aggiunta degli ingredienti croccanti:
Taglia sedano e cetriolini a dadini molto piccoli Includili nella salsa a base di maionese assieme al tonno ben scolato dalla conserva e spezzettato grossolanamente
Unione di aromi freschi:
Trita la cipolla rossa molto fine insieme a del prezzemolo fresco Mescola nel composto preparato assaggia e aggiusta con sale e pepe
Preparazione del pane:
Spalma un lato di ogni fetta di pane con burro morbido Quattro fette andranno disposte col lato imburrato rivolto verso il basso su un tagliere saranno la base dei sandwich
Farcitura dei sandwich:
Distribuisci generosamente la crema di tonno sulle fette disposte sulla base Copri con due fette sottili di pomodoro per cadauno
Aggiunta del formaggio:
Disponi due fette di cheddar sopra il pomodoro in ogni sandwich e chiudi con il restante pane avendo cura che il lato imburrato resti all’esterno
Cottura in padella:
Riscalda una padella antiaderente e adagia uno o più sandwich cuocili a fuoco medio per due minuti Premi leggermente la superficie con una spatola quindi gira e cuoci l’altro lato fino a che il formaggio non sarà completamente sciolto e il pane risulterà dorato
Servizio:
Porta subito in tavola questi sandwich ben caldi e filanti sono davvero irresistibili appena fatti
Sandwich con carne e verdure. Salvalo
Sandwich con carne e verdure. | mammamiacucina.com

Il cheddar è il mio ingrediente preferito perché con la sua scioglievolezza trasforma una semplice farcitura in una vera coccola Mi ricordo ancora una sera d’estate in giardino con tutta la famiglia a gustarli appena tolti dalla padella era il modo perfetto per chiudere la giornata

Come conservare

Il tuna melt va mangiato preferibilmente subito per apprezzare la croccantezza del pane e il formaggio fuso Tuttavia se te ne rimane puoi conservarlo avvolto in carta alluminio una volta raffreddato e riscaldarlo in padella qualche minuto per ridargli sprint Meglio evitare il microonde che lo renderebbe troppo morbido

Come sostituire gli ingredienti

Se non trovi il cheddar prova con scamorza affumicata fontina o provola dolce Anche la senape si può aggiungere al posto del peperoncino per una nota diversa Il pane in cassetta si può sostituire con pane tipo pan bauletto oppure pancarré integrale per una versione rustica

Come servire

Questo sandwich è perfetto per pranzi informali ma anche da offrire agli amici durante una serata davanti alla tv Provali tagliati in piccoli triangoli come finger food oppure con una generosa insalata mista per un pasto completo

Panini con salmone e lattuga. Salvalo
Panini con salmone e lattuga. | mammamiacucina.com

Curiosità culturale

Il tuna melt è uno dei simboli della cucina veloce americana nato nei diner degli anni cinquanta grazie alla facilità di reperire i suoi ingredienti Nel tempo è diventato famoso anche in Italia come alternativa sfiziosa alle solite tartine o tramezzini

Domande Frequenti

→ Quale tipo di pane è consigliato?

Si consiglia pane in cassetta morbido, così da ottenere una doratura uniforme e una perfetta tostatura in padella.

→ È possibile usare altri formaggi oltre il cheddar?

Sì, si possono usare altri formaggi a pasta filata come provola o fontina per un sapore diverso ma sempre filante.

→ Come ottenere un sandwich ben dorato e croccante?

Imburrare le fette di pane su un lato prima della cottura permette una tostatura perfetta e croccantezza.

→ Si può aggiungere qualche spezia extra?

Sì, un pizzico di peperoncino secco o pepe nero dona una nota piccante che esalta il gusto del tonno.

→ Va servito caldo o freddo?

È consigliato gustarlo ben caldo subito dopo la cottura, così il formaggio resta filante e il pane croccante.

Sandwich tonno cheddar americano

Pane farcito con tonno, cheddar fuso e verdure per un sandwich gustoso e filante da gustare caldo.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
6 Minuti
Tempo Totale
21 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Americana

Resa: 4 Porzioni (4 panini)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Pane

01 8 fette di pane in cassetta
02 30 g di burro a temperatura ambiente

→ Ripieno

03 200 g di tonno sott'olio sgocciolato
04 100 g di maionese di qualità
05 2 cetriolini sott'aceto
06 1 costa di sedano
07 1 spicchio di cipolla rossa
08 prezzemolo fresco tritato
09 il succo di 1/2 limone
10 1 pizzico di peperoncino secco in polvere
11 sale
12 pepe

→ Farcitura

13 8 fette di formaggio cheddar
14 1 pomodoro maturo

Istruzioni

Passo 01

In una ciotola, amalgamare la maionese con il succo di limone e il peperoncino in polvere, mescolando gradualmente fino a ottenere una crema omogenea.

Passo 02

Tagliare finemente sedano e cetriolini, aggiungerli alla maionese insieme al tonno ben scolato e sminuzzato. Unire anche cipolla rossa e prezzemolo tritati, poi regolare di sale e pepe dopo aver mescolato bene.

Passo 03

Spalmare il burro su un lato di ciascuna fetta di pane. Posizionare sul tagliere metà delle fette con il lato imburrato verso il basso.

Passo 04

Distribuire la farcitura di tonno sulle fette di pane, aggiungere 2 fette sottili di pomodoro e 2 fette di cheddar per ciascuna porzione. Chiudere i sandwich con le restanti fette, tenendo il lato imburrato verso l’esterno.

Passo 05

Scaldare una padella antiaderente a fuoco medio. Cuocere i sandwich per circa 2 minuti per lato, fino a doratura e scioglimento del formaggio.

Passo 06

Tagliare i sandwich a metà se desiderato e servire subito ben caldi.

Note

  1. Si consiglia di utilizzare pane di qualità artigianale per una migliore resa croccante e saporita.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Ciotola capiente
  • Coltello affilato
  • Spatola
  • Tagliere

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine, pesce, uova, latte e derivati

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 525
  • Grassi Totali: 35 g
  • Carboidrati Totali: 32 g
  • Proteine: 25 g