Strudel carciofi e speck

In evidenza su: Piatti Principali

Questo saporito strudel salato combina la croccantezza della pasta sfoglia con un ripieno gustoso di carciofi saltati con aglio, speck affumicato e provola a cubetti. I carciofi vengono prima rosolati e poi cotti lentamente con vino bianco. Il tutto viene assemblato stendendo la pasta sfoglia, disponendo le fette di speck, i carciofi e la provola, per poi chiudere a fagotto. Una spennellata di tuorlo e una decorazione di semi di sesamo e papavero completano questa preparazione, che viene cotta in forno a 180°C per circa 25 minuti fino a doratura.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 02 Apr 2025 17:39:36 GMT
A pastry on a wooden board. Salvalo
A pastry on a wooden board. | mammamiacucina.com

Questo strudel salato con carciofi e speck è un piatto versatile perfetto per antipasto o secondo. Il contrasto tra la pasta sfoglia croccante e il ripieno cremoso di carciofi e provola crea un'armonia di sapori che conquisterà tutti a tavola.

La prima volta che ho preparato questo strudel è stato durante una cena improvvisata con amici. Da quel momento è diventato il mio asso nella manica quando voglio stupire senza passare ore ai fornelli.

Ingredienti

  • Un rotolo di pasta sfoglia rettangolare fondamentale per la struttura croccante dello strudel
  • Quattro carciofi freschi o surgelati protagonisti del ripieno dal sapore delicato e inconfondibile
  • Uno spicchio d'aglio per aromatizzare i carciofi durante la cottura
  • Cinquanta millilitri di vino bianco per sfumare e aggiungere acidità ai carciofi
  • Cento millilitri di acqua per completare la cottura dei carciofi
  • Cento grammi di speck a fette dona sapidità e un tocco affumicato al ripieno
  • Cento grammi di provola a cubetti si scioglie creando un cuore filante
  • Olio d'oliva quanto basta per soffriggere i carciofi
  • Sale fino quanto basta per regolare il sapore
  • Un tuorlo per spennellare e ottenere una doratura perfetta
  • Semi di sesamo e papavero quanto basta per decorare e aggiungere croccantezza

Istruzioni Passo-Passo

Preparazione dei carciofi
Pulire accuratamente i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la punta. Tagliarli a metà e rimuovere la barbetta interna se presente. Pulire anche i gambi eliminando la parte esterna più legnosa. È importante essere meticolosi in questa fase per evitare parti amare o fibrose.
Cottura dei carciofi
In una padella capiente scaldare un filo d'olio e aggiungere l'aglio a pezzetti. Quando l'aglio inizia a profumare aggiungere i carciofi tagliati a fettine sottili e i gambi a rondelle. Farli rosolare bene mescolando spesso per evitare che brucino. Questa fase è cruciale per sviluppare il sapore dei carciofi.
Completamento della cottura
Quando i carciofi sono ben rosolati aggiungere il sale sfumare con il vino bianco e versare l'acqua. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti mescolando occasionalmente. I carciofi dovranno risultare morbidi ma non troppo sfatti mantenendo una leggera consistenza.
Assemblaggio dello strudel
Srotolare la pasta sfoglia sul piano da lavoro e disporre le fette di speck coprendo tutta la superficie. Sistemare i carciofi cotti nella parte centrale creando una striscia nel senso della lunghezza. Distribuire sopra i cubetti di provola in modo uniforme. Questa disposizione garantisce che ogni fetta contenga tutti gli ingredienti.
Chiusura e cottura
Ripiegare i lati lunghi della pasta sfoglia verso il centro sigillando bene le estremità con la pressione delle dita. Trasferire lo strudel su una teglia mantenendo la carta forno sotto. Spennellare tutta la superficie con il tuorlo sbattuto e cospargere con i semi di sesamo e papavero. Cuocere in forno ventilato a 180°C per 2025 minuti fino a doratura.
A pastry with vegetables and herbs on a white plate. Salvalo
A pastry with vegetables and herbs on a white plate. | mammamiacucina.com

I carciofi sono uno degli ortaggi più amati della cucina italiana e in questa ricetta trovano il loro perfetto equilibrio con lo speck. La prima volta che ho proposto questo strudel a una cena di famiglia mio padre grande appassionato di carciofi ne ha fatto un vero elogio chiedendomi di prepararlo per ogni occasione speciale.

Conservazione

Lo strudel si mantiene perfettamente in frigorifero per 23 giorni ben coperto con pellicola alimentare o in un contenitore ermetico. Per riscaldarlo basta metterlo in forno a 150°C per 1015 minuti evitando il microonde che renderebbe la pasta sfoglia meno croccante. Se vuoi congelarlo ti consiglio di farlo prima della cottura e poi cuocerlo direttamente dal congelatore aumentando il tempo di cottura di circa 10 minuti.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi i carciofi freschi quelli surgelati sono una valida alternativa. In questo caso salta la fase di pulizia e scongela i carciofi prima di cuocerli. Lo speck può essere sostituito con prosciutto crudo o pancetta per variare il sapore. Per una versione vegetariana elimina lo speck e aggiungi dei funghi saltati o delle zucchine grigliate. La provola può essere sostituita con scamorza o mozzarella ben sgocciolata anche se la provola dona quel sapore più deciso che si sposa perfettamente con i carciofi.

Abbinamenti e Presentazione

Questo strudel è perfetto come piatto unico accompagnato da un'insalata fresca di stagione. Per un antipasto speciale puoi tagliarlo a fette più sottili e servirlo con qualche goccia di miele di acacia che contrasta meravigliosamente con il sapore del carciofo. Si abbina splendidamente a un buon vino bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio. Per una presentazione elegante taglia lo strudel a fette spesse circa 3 cm e disponile su un piatto da portata decorando con qualche fogliolina di timo fresco o erba aromatica.

A pastry on a white plate. Salvalo
A pastry on a white plate. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso utilizzare carciofi surgelati per questo strudel?

Sì, puoi utilizzare tranquillamente carciofi surgelati se non sono disponibili quelli freschi. Ricorda solo di scongelarli completamente e di asciugarli bene con carta assorbente prima di saltarli in padella. I tempi di cottura potrebbero essere leggermente ridotti rispetto ai carciofi freschi.

→ Come posso conservare lo strudel di carciofi e speck?

Lo strudel si conserva in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Per gustarlo al meglio, riscaldalo in forno a 150°C per circa 10 minuti per ritrovare la croccantezza originale. Sconsiglio l'uso del microonde che potrebbe rendere la pasta sfoglia molliccia.

→ Quali formaggi alternativi posso usare al posto della provola?

Al posto della provola puoi utilizzare altri formaggi a pasta filata come la scamorza, la mozzarella ben sgocciolata, o formaggi semi-stagionati come l'asiago o il fontina. L'importante è che siano formaggi che fondono bene con il calore.

→ Come posso rendere vegetariano questo strudel?

Per una versione vegetariana, puoi omettere lo speck e sostituirlo con verdure saltate come zucchine o peperoni, oppure con funghi trifolati. Puoi anche aggiungere delle olive tagliate a rondelle o delle noci tritate per dare più sapore.

→ Questo strudel può essere preparato in anticipo?

Sì, puoi preparare lo strudel fino alla fase di assemblaggio e conservarlo in frigorifero per massimo 12 ore prima di cuocerlo. In alternativa, puoi anche cuocerlo, lasciarlo raffreddare completamente e poi congelarlo. Per servirlo, scongela a temperatura ambiente e riscalda in forno a 150°C fino a completo riscaldamento.

→ La decorazione con semi è necessaria?

No, la decorazione con semi di sesamo e papavero è opzionale e principalmente estetica, anche se aggiunge una piacevole croccantezza. Puoi ometterla o sostituirla con altri semi come quelli di girasole o di lino, oppure con erbe aromatiche tritate come il rosmarino.

Strudel salato carciofi e speck

Un delizioso strudel di pasta sfoglia farcito con carciofi saltati, speck croccante e provola filante.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
25 Minuti
Tempo Totale
55 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (1 strudel salato)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Base

01 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare

→ Ripieno

02 4 carciofi freschi o surgelati
03 1 spicchio di aglio
04 50 ml di vino bianco
05 100 ml di acqua
06 100 g di speck a fette
07 100 g di provola a cubetti
08 Olio d'oliva quanto basta
09 Sale fino quanto basta

→ Decorazione

10 1 tuorlo d'uovo
11 Semi di sesamo quanto basta
12 Semi di papavero quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Pulire i carciofi tagliando il gambo, eliminando le foglie esterne più dure e la punta. Tagliare a metà i carciofi e rimuovere la barbetta interna se presente. Pulire anche i gambi eliminando la parte esterna più legnosa.

Passo 02

In una padella scaldare un filo d'olio e soffriggere l'aglio tagliato a pezzetti. Aggiungere i carciofi tagliati a fettine sottili e i gambi a rondelle. Rosolare bene, salare, poi sfumare con il vino bianco e aggiungere l'acqua. Coprire con un coperchio e cuocere per circa 10 minuti, mescolando occasionalmente.

Passo 03

Srotolare la pasta sfoglia sul piano di lavoro e disporre le fette di speck coprendo tutta la superficie. Distribuire i carciofi cotti nella parte centrale per il lungo e coprire con i cubetti di provola.

Passo 04

Richiudere la pasta sfoglia sul ripieno, aiutandosi con la carta forno in dotazione. Sigillare bene le estremità dello strudel con le dita. Sistemare sulla teglia mantenendo sotto la carta forno, spennellare con il tuorlo d'uovo e cospargere con un mix di semi di papavero e sesamo.

Passo 05

Cuocere in forno ventilato a 180°C per 20-25 minuti, fino a doratura. Servire caldo.

Note

  1. Questo strudel salato può essere preparato in anticipo e riscaldato al momento del servizio.
  2. È possibile sostituire la provola con altro formaggio a pasta filata come la scamorza.

Strumenti Necessari

  • Padella con coperchio
  • Teglia da forno
  • Pennello da cucina

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 380
  • Grassi Totali: 22.7 g
  • Carboidrati Totali: 28.5 g
  • Proteine: 15.8 g