Tacos fatti in casa deliziosi

In evidenza su: Piatti Principali

Prepara tacos fatti in casa con un impasto a base di farina di mais, farciscili con guacamole cremoso, verdure saltate e mais dolce. La freschezza del guacamole, combinata con il sapore intenso delle verdure e il tocco croccante del mais, rende questa preparazione perfetta per un pasto gustoso e colorato. Semplici e deliziosi, questi tacos sono ideali per cene informali o per sorprendere i tuoi ospiti!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Mon, 07 Jul 2025 12:27:40 GMT
Tacos con salsa e guacamole. Salvalo
Tacos con salsa e guacamole. | mammamiacucina.com

Tacos con guacamole verdure e mais sono diventati una delle mie ricette preferite quando ho voglia di qualcosa di colorato sano e pieno di gusto senza passare ore ai fornelli Perfetti da condividere con amici e famiglia questi tacos portano subito allegria in tavola e sono sempre i primi a sparire quando li preparo durante una cena informale

La prima volta ho cucinato questi tacos per una festa in terrazzo e ora ogni estate me li chiedono sempre tutti Gli abbinamenti di colori e sapori fanno sempre colpo e mi ritrovo a sorridere vedendo i commensali comporre i propri tacos

Ingredienti

  • Farina di mais: rende le tortillas soffici e leggermente rustiche scegli farina di mais fine per una resa migliore
  • Farina 00: aiuta a dare elasticità all’impasto assicurati che sia ben setacciata
  • Acqua tiepida: permette di formare un impasto omogeneo usala non troppo calda
  • Sale: assicura sapidità all’impasto del taco usa sale marino fine
  • Olio di semi: serve per la lavorazione e per spennellare le tortillas scegli un olio delicato e leggero
  • Mais dolce precotto: aggiunge una nota dolce e croccante preferisci quello in vetro per un gusto più naturale
  • Peperone rosso: dà colore deciso e freschezza scegli peperoni sodi e lucidi
  • Zucchine: contribuiscono con una consistenza morbida e sapore delicato seleziona quelle più piccole e compatte
  • Cavolo cappuccio viola: per colore e croccantezza acquistalo fresco e brillante
  • Semi di finocchio: regalano profumo scegli quelli interi per poi tritarli
  • Rosmarino: dona un aroma mediterraneo meglio se usato fresco
  • Aceto di vino bianco: serve per ravvivare il cavolo scegli un aceto delicato
  • Avocado maturo: fondamentale per un guacamole cremoso verifica che ceda leggermente al tatto
  • Scalogno: per un sapore più fine rispetto alla cipolla sceglilo sodo e senza macchie
  • Pomodori ramati: fanno la differenza in freschezza seleziona quelli maturi al punto giusto
  • Lime: necessario per bilanciare la crema e mantenerla verde usa lime biologici se possibile
  • Peperoncino fresco piccante: scegli il grado di piccantezza in base ai tuoi gusti
  • Olio extravergine di oliva: esalta la crema con un gusto fruttato scegli di qualità superiore
  • Sale fino: per regolare il tutto
  • Coriandolo: porta autentico sapore messicano scegli foglie fresche profumate

Istruzioni Passo Passo

Preparazione dell’Impasto dei Tacos:
Unisci la farina di mais e la farina 00 in una ciotola grande oppure nella planetaria Versa a filo l’acqua tiepida dove avrai sciolto il sale e aggiunto l’olio Inizia a mescolare lentamente finché ottieni un impasto compatto Trasferisci l’impasto sul piano e lavoralo a mano fino a formare una palla liscia Copri con una ciotola o pellicola e lascia riposare per trenta minuti Questo permette alle farine di idratarsi bene e ottenere tortillas più elastiche
Stesura e Cottura dei Dischi di Tortilla:
Dividi l’impasto in otto parti uguali lavora ogni porzione e stendila tra due fogli di carta forno con il mattarello Con pazienza porta ogni disco allo spessore desiderato e un diametro di quindici centimetri Scalda una padella antiaderente e cuoci i dischi un minuto per lato impilandoli e tenendoli al caldo sotto un canovaccio per preservare la morbidezza
Formatura e Cottura al Forno dei Gusci:
Spennella ogni disco cotto con un po’ di olio di semi di girasole Disponili sulla griglia del forno facendo ricadere i bordi all’ingiù così da ottenere la classica forma a U Cuoci in forno ventilato a centocinquantacinque gradi per quindici minuti così i gusci restano croccanti senza seccarsi troppo
Preparazione delle Verdure:
Taglia il peperone a quadrati regolari e saltali in padella con olio su fiamma alta per ottenere una leggera rosolatura Affetta le zucchine a rombi mantenendo uno spessore di circa tre millimetri e cuocile con rosmarino fresco tritato in una padella rovente Nel frattempo affetta il cavolo viola in striscioline fini saltalo in padella con semi di finocchio tritati e una spruzzata di aceto Aggiusta di sale e lascia raffreddare tutto completamente
Preparazione del Guacamole:
Taglia l’avocado a metà elimina il nocciolo e preleva la polpa con un cucchiaio Schiaccia la polpa con una forchetta aggiungi olio trita lo scalogno e il peperoncino a parte taglia i pomodori a dadini finissimi unisci il tutto e profuma con scorza e succo di lime Regola di sale e mescola per ottenere una crema colorata e speziata
Preparazione del Pico de Gallo:
Taglia i pomodori a piccoli cubetti trita lo scalogno e il coriandolo taglia il peperoncino dopo aver eliminato i semi Raccogli tutto in una ciotola aggiungi scorza e succo di lime olio e sale Mescola e lascia marinare fino al momento di servire
Composizione dei Tacos:
Prendi ogni guscio di taco farcisci prima con un cucchiaio abbondante di guacamole poi prosegui con le verdure saltate mais dolce e infine un cucchiaio di salsa pico de gallo Disponi tutto con cura così ogni boccone avrà colore e sapore
Tacchini con verdure e salsa. Salvalo
Tacchini con verdure e salsa. | mammamiacucina.com

Nei tacos amo aggiungere sempre il cavolo viola perché porta croccantezza e un colore incredibile Una volta ne ho preparati con mio nipote e ci siamo divertiti a scegliere il più bel taco del piatto Ogni assemblaggio diventa un piccolo gioco di creatività in cucina

Consigli per la conservazione

Conserva i gusci di tacos già cotti avvolti in un canovaccio oppure in un contenitore ermetico per un giorno così resteranno morbidi e fragranti Il guacamole tende a scurirsi per l’ossidazione quindi coprilo con pellicola a contatto e usa entro poche ore Le verdure saltate puoi conservarle in una vaschetta chiusa anche per due giorni e scaldarle rapidamente in padella prima di farcire

Come cambiare gli ingredienti

Le zucchine possono essere sostituite con melanzane o zucca se in stagione Puoi usare spinaci freschi al posto del cavolo viola Se vuoi osare aggiungi fagioli neri o ceci per un apporto proteico extra e un tocco più internazionale Nel guacamole puoi optare anche per cipolla rossa dolce se preferisci un gusto meno pungente

Idee per servire

Servi i tacos su un grande piatto da portata così ognuno può comporre il proprio taco personalizzato Accompagna con lime a spicchi e una ciotola di pico de gallo extra Se vuoi renderli più festosi aggiungi fettine di peperoncino fresco o una spolverata di paprika affumicata sopra le verdure

Tacos con salsa verde e guacamole. Salvalo
Tacos con salsa verde e guacamole. | mammamiacucina.com

Radici e storie

I tacos sono un simbolo della cucina messicana e nella loro versione con verdure portano la tradizione sulla tavola in modo leggero e colorato Da sempre usati per racchiudere ingredienti semplici e genuini queste tortillas diventano in Italia una ricetta perfetta anche per valorizzare le eccellenze dell’orto italiano ogni stagione ci regala varianti diverse e sempre nuove combinazioni

Domande Frequenti

→ Posso preparare i tacos in anticipo?

Sì, puoi preparare i gusci di tacos in anticipo. Conservali in un contenitore ermetico per mantenerli morbidi, e scaldali brevemente prima di servire.

→ Posso sostituire il guacamole con un'altra salsa?

Certo! Puoi optare per una salsa allo yogurt, hummus, o una crema di formaggio. Personalizza i tuoi tacos secondo i tuoi gusti.

→ Come rendere i tacos più piccanti?

Aggiungi peperoncini freschi o usa una salsa piccante per un tocco extra di sapore e calore.

→ Posso usare le tortillas già pronte?

Sì, puoi utilizzare tortillas già pronte disponibili nei negozi, ma i tacos fatti in casa offrono un sapore autentico e fresco.

→ Qual è il segreto per un guacamole perfetto?

Utilizza un avocado ben maturo, aggiungi lime per la freschezza e dosalo generosamente con olio extravergine d'oliva e sale per esaltare i sapori.

Tacos con guacamole e verdure

Tacos con guacamole, verdure e mais fresco, perfetti da gustare in ogni momento.

Tempo di Preparazione
35 Minuti
Tempo di Cottura
35 Minuti
Tempo Totale
70 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Messicana

Resa: 8 Porzioni (8 tacos da 15 cm)

Dieta: Vegano, Vegetariano, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Per i tacos

01 150 g farina di mais
02 75 g farina 00
03 120 g acqua tiepida
04 1 pizzico di sale
05 1 cucchiaio olio di semi di girasole, più olio extra per spennellare

→ Per il ripieno

06 100 g mais dolce precotto
07 300 g peperone rosso
08 300 g zucchine
09 150 g cavolo cappuccio viola
10 3 g semi di finocchietto
11 5 g rosmarino
12 10 g aceto di vino bianco

→ Per il guacamole

13 1 avocado maturo
14 15 g scalogno
15 80 g pomodori ramati
16 succo di 1 lime
17 1 peperoncino piccante fresco
18 20 g olio extravergine di oliva
19 sale fino q.b.

→ Per il pico de gallo

20 150 g pomodori ramati
21 1 peperoncino fresco
22 30 g scalogno
23 scorza e succo di 1 lime
24 15 g coriandolo
25 olio extravergine di oliva q.b.
26 sale q.b.

Istruzioni

Passo 01

Versare le due farine nella ciotola della planetaria dotata di foglia. Azionare la macchina e incorporare gradualmente l’acqua in cui si è sciolto il sale e aggiunto l’olio. Lavorare finché l'impasto risulta compatto.

Passo 02

Trasferire l’impasto su un piano, lavorarlo a mano fino a formare una palla. Coprire con una ciotola rovesciata e lasciare riposare per 30 minuti.

Passo 03

Dividere l’impasto in 8 porzioni da circa 35-40 g. Stendere ogni porzione tra due fogli di carta forno, ottenendo dischi da 15 cm di diametro.

Passo 04

Scaldare una padella antiaderente. Cuocere ogni disco 1 minuto per lato. Impilare e coprire per mantenerli morbidi.

Passo 05

Spennellare i dischi con olio di semi di girasole su entrambi i lati. Appoggiare i dischi sulla griglia del forno a cavallo delle sbarre per formare una U rovesciata. Cuocere 15 minuti in forno ventilato a 155°C.

Passo 06

Tagliare il peperone a quadrati da 3 cm e rosolare in padella con poco olio a fuoco vivo. Tagliare la zucchina a fette spesse 3 mm e poi a rombi, saltare con olio e rosmarino tritato. Affettare sottilmente il cavolo viola e farlo saltare 5 minuti con olio e semi di finocchietto tritati, aggiungere aceto e sale. Lasciare raffreddare.

Passo 07

Tagliare l’avocado a metà, eliminare il nocciolo e ricavare la polpa con un cucchiaio. Schiacciare la polpa in una ciotola capiente con una forchetta, aggiungere olio e mescolare. Tritare scalogno e peperoncino, tagliare i pomodori a dadini piccoli. Unire al composto d'avocado, aggiungere scorza e succo di lime, regolare di sale e amalgamare.

Passo 08

Tagliare i pomodori a cubetti di mezzo cm, tritare finemente scalogno e coriandolo, affettare sottilmente il peperoncino privato dei semi. Unire tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungere scorza e succo di lime, olio e sale. Mescolare e tenere da parte.

Passo 09

Farcire ciascun guscio di tacos con un cucchiaio di guacamole, aggiungere le verdure cotte, il mais sgocciolato e il pico de gallo. Servire subito.

Note

  1. Per tacos ancora più fragranti, servire subito dopo la composizione per evitare che perdano croccantezza.

Strumenti Necessari

  • Planetaria con foglia
  • Mattarello
  • Carta forno
  • Padella antiaderente
  • Griglia da forno
  • Ciotole capienti

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 310
  • Grassi Totali: 10 g
  • Carboidrati Totali: 48 g
  • Proteine: 7 g