
Questa ricetta di tacos al pollo fritto con salsa allo yogurt è diventata un punto fermo nei nostri ritrovi familiari del fine settimana, combinando la croccantezza del pollo fritto con la freschezza della salsa allo yogurt.
Ho scoperto questa ricetta durante una serata estiva quando cercavo qualcosa di diverso dal solito. Da allora è diventata la richiesta numero uno quando i miei nipoti vengono a trovarmi.
Ingredienti
- 4 tortillas di mais fresche che forniscono la base autentica
- 400 g di petto di pollo scegli tagli senza pelle per una frittura più uniforme
- 135 g di farina 00 garantisce una pastella leggera e croccante
- 165 ml di acqua frizzante il segreto per una pastella ariosa
- Pepe nero macinato fresco per un sapore più intenso
- Sale fino da cucina per esaltare tutti i sapori
- Olio di semi per friggere preferibilmente di arachidi per il punto di fumo alto
- Coriandolo fresco dona freschezza al piatto finale
- Mezza cipolla rossa per un tocco di dolcezza e colore
- Mezzo cavolo cappuccio piccolo per la croccantezza necessaria
- Olio extra vergine di oliva di qualità per la salsa
- 125 g di yogurt greco intero per una salsa cremosa e ricca
- Succo di mezzo lime fresco per acidità bilanciata
Istruzioni Passo Passo
- Preparazione della pastella
- Setaccia la farina in una ciotola capiente con un pizzico di sale e pepe. Aggiungi lentamente l'acqua frizzante molto fredda mescolando energicamente con una frusta fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. La consistenza deve essere quella di una crema densa. Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 15 minuti per permettere agli amidi di stabilizzarsi.
- Preparazione delle verdure
- Taglia il cavolo cappuccio a striscioline sottili dopo averne rimosso il torsolo centrale. Questo garantirà la massima croccantezza. Taglia la cipolla rossa a cubetti molto piccoli dopo averla sbucciata e sciacquata brevemente sotto acqua fredda per ridurne il piccante.
- Creazione della salsa allo yogurt
- In una ciotola mescola lo yogurt greco con il succo di lime fresco e un cucchiaino di olio extravergine di oliva. Aggiungi un pizzico di sale e mescola fino a ottenere una consistenza omogenea e vellutata. Lascia riposare a temperatura ambiente per far sviluppare i sapori.
- Frittura del pollo
- Taglia il petto di pollo a cubetti regolari di circa 2 cm. Immergi i pezzi nella pastella fredda assicurandoti che siano completamente ricoperti. Scalda abbondante olio in una padella dai bordi alti fino a 175°C. Friggi i bocconcini pochi alla volta per circa 3 minuti fino a doratura perfetta e uniforme. Scola su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Assemblaggio dei tacos
- Scalda le tortillas di mais in una padella antiaderente per 30 secondi per lato fino a renderle morbide e leggermente abbrustolite. Disponi al centro di ogni tortilla un po' di cavolo cappuccio e cipolla rossa. Aggiungi i pezzi di pollo fritto ancora caldi sopra le verdure. Completa con un generoso cucchiaio di salsa allo yogurt e qualche fogliolina di coriandolo fresco.

Questa ricetta mi ricorda le serate estive nel mio piccolo balcone di città, quando ho iniziato a sperimentare con la cucina fusion. Il contrasto tra il pollo caldo e croccante e la freschezza della salsa allo yogurt crea un equilibrio perfetto che conquista sempre tutti i commensali.
Conservazione
I pezzi di pollo fritto possono essere conservati in frigorifero per un massimo di 2 giorni in un contenitore ermetico. Per ripristinare la croccantezza, riscaldali in forno a 180°C per circa 5 minuti. Evita assolutamente il microonde che renderebbe il pollo gommoso. La salsa allo yogurt può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino a 3 giorni, mescolandola bene prima dell'utilizzo.
Alternative agli Ingredienti
Se non trovi tortillas di mais, puoi utilizzare quelle di frumento, anche se il sapore sarà leggermente diverso. Per una versione senza glutine, sostituisci la farina 00 con amido di mais o farina di riso. In assenza di lime, puoi usare il limone, anche se il sapore sarà leggermente più intenso. Il coriandolo, se non gradito, può essere sostituito con prezzemolo fresco o erba cipollina.
Suggerimenti per Servire
Questi tacos sono perfetti accompagnati da una fresca insalata di pomodori e avocado condita con olio e sale. Per un tocco di piccantezza, offri a parte una salsa piccante come la sriracha o una classica salsa messicana. Completa il pasto con una sangria analcolica ai frutti rossi per un contrasto rinfrescante con il fritto. Per un buffet completo, aggiungi una ciotola di tortilla chips e guacamole fatto in casa.

Domande Frequenti
- → Posso preparare in anticipo qualche elemento di questi tacos?
Sì, puoi preparare la salsa allo yogurt anche il giorno prima e conservarla in frigorifero. Anche le verdure possono essere tagliate in anticipo. Consigliamo però di friggere il pollo poco prima di servire per mantenere la croccantezza.
- → Posso sostituire il coriandolo con un'altra erba aromatica?
Certamente! Se non ami il coriandolo, puoi sostituirlo con prezzemolo fresco o menta, che si abbinano bene con lo yogurt e il lime della salsa.
- → Che tipo di olio è consigliato per la frittura del pollo?
L'ideale è un olio con punto di fumo alto, come l'olio di arachidi o l'olio di semi di girasole. Questi oli sono perfetti per fritture ad alta temperatura e non alterano il sapore del pollo.
- → Perché usare l'acqua frizzante nella pastella?
L'acqua frizzante, grazie all'anidride carbonica, rende la pastella più leggera e ariosa, garantendo una frittura più croccante. È un trucco che permette di ottenere un risultato simile alla tempura giapponese.
- → Come posso riscaldare al meglio le tortillas di mais?
Il modo migliore è scaldarle in una padella antiaderente asciutta per circa 30 secondi per lato. Puoi anche avvolgerle in un canovaccio pulito dopo averle scaldate per mantenerle morbide fino al momento di servire.
- → Con quali contorni posso accompagnare questi tacos?
Si abbinano perfettamente a guacamole fresco, pico de gallo (salsa di pomodoro, cipolla e peperoncino) o fagioli alla messicana. Anche riso aromatizzato al lime e coriandolo è un ottimo accompagnamento.