Tartare di verdure grigliate

In evidenza su: Vegetariano

La tartare di verdure grigliate è un'ottima preparazione a base di ortaggi freschi, come zucchine, melanzane, peperoni e condimenti aromatici. Dopo aver grigliato le verdure per esaltarne il sapore, vengono tagliate a cubetti e arricchite con capperi dissalati, pomodori secchi e un tocco di aglio. Un condimento a base di olio extravergine di oliva, sale, pepe e, se desiderato, erbe aromatiche, completa questo piatto perfetto per accompagnare bruschette o come contorno versatile. Conservabile in vasetto per gustarlo quando vuoi!

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 16 Jul 2025 00:08:43 GMT
Due pani di pizza con verdure e pomodori. Salvalo
Due pani di pizza con verdure e pomodori. | mammamiacucina.com

Questa tartare di verdure grigliate è nata per sfruttare le verdure estive quando ne abbiamo in abbondanza e desideriamo un antipasto fresco e saporito senza rinunciare a leggerezza e fantasia. Ho sperimentato mille volte questa ricetta durante le rimpatriate di famiglia e ogni volta i vasetti si svuotano in un attimo soprattutto su bruschette croccanti o come contorno allegro.

La prima volta l’ho portata in un picnic al parco e da quel giorno tutti i miei amici l’hanno adottata anche come salsa per panini e insalate fredde

Ingredienti

  • Zucchine fresche: tagliate sottili per garantire una consistenza tenera e non acquosa Scegli quelle sode e di stagione
  • Melanzane: con la pelle liscia e senza semi amari da grigliare velocemente per dare corpo alla tartare
  • Peperoni rossi e gialli: che donano dolcezza e colore Scegli peperoni carnosi e lucidi senza parti rovinate
  • Capperi sotto sale: piccoli e profumati da dissalarli bene per evitare eccesso di sapidità Prediligi quelli di Pantelleria per un aroma pieno
  • Pomodori secchi sott’olio: che aumentano la carica umami Preferisci quelli italiani tagliati a filetti sottili
  • Aglio fresco: pulito per un tocco aromatico e vivace Schiaccialo leggermente per farlo amalgamare agli altri sapori
  • Mandorle a lamelle tostate: per aggiungere croccantezza Scegli mandorle pelate italiane e tostale qualche minuto in padella
  • Sale fino: da dosare con attenzione scegliendo quello marino integrale
  • Pepe nero macinato fresco: utile per bilanciare la dolcezza delle verdure
  • Olio extravergine di oliva: toscano o pugliese scelto per profumo fruttato e colore vivace Da aggiungere a filo per legare tutto alla perfezione

Istruzioni passo passo

Prepara le verdure:
Lava bene zucchine melanzane e peperoni Poi elimina le estremità e le parti dure di zucchine e melanzane Taglia zucchine e melanzane a fette non troppo sottili Dividi i peperoni in quarti eliminando semi e filamenti bianchi
Griglia le verdure:
Scalda bene la griglia su fuoco vivo Quando è davvero calda spolvera leggermente la superficie delle verdure con un po’ di sale Appoggiale sulla griglia e cuoci per circa quattro minuti su ogni lato Finché non compaiono le classiche righe scure e la polpa è morbida Metti da parte su un piatto e lascia raffreddare
Taglia e prepara la tartare:
Quando le verdure sono fredde tagliale prima a listarelle e poi a cubetti molto piccoli Dovranno essere tutti simili per una consistenza equilibrata Trasferisci tutto in una ciotola capiente
Unisci ingredienti extra:
Dissala bene i capperi sotto acqua corrente poi tritali finemente Affetta anche i pomodori secchi a pezzetti piccoli Sbuccia e trita l’aglio molto fine Aggiungi tutto alle verdure
Condisci e completa la tartare:
Aggiungi le mandorle a lamelle tostate Sale se necessario poco pepe macinato fresco Versa olio extravergine di oliva a piacere Mescola con cura finché ogni cubetto è ben connesso al condimento Se vuoi aggiungi origano secco oppure qualche ago di rosmarino tritato fine
Impiattamento o conservazione:
Servi subito su bruschette di pane abbrustolito oppure versa in un barattolo sterilizzato da 250 ml e conserva in frigorifero
Due toast con cucumber e pepper. Salvalo
Due toast con cucumber e pepper. | mammamiacucina.com

Io adoro i pomodori secchi sott’olio che esaltano il gusto di questa tartare anche nelle insalate fredde Ricordo ancora la risata di mia nonna quando mi ha visto aggiungere mandorle pensando fosse una follia Ora sono diventate il tocco segreto di famiglia

Conservazione e consigli utili

Appena preparata questa tartare può essere conservata in frigorifero per tre o quattro giorni dentro un barattolo di vetro ben chiuso Sconsiglio la congelazione perché alcune verdure perdono la loro consistenza e freschezza Se vuoi portarla fuori casa puoi metterla in piccoli vasetti monoporzione da servire pic-nic o aperitivi

Sostituzioni facili per ingredienti

Non hai peperoni gialli o rossi Puoi usare solo uno dei due o sostituire con carote grigliate oppure cipolla rossa grigliata Se vuoi un gusto più delicato sostituisci aglio con cipollotto fresco Le mandorle possono essere sostituite con pistacchi o noci leggermente tostate

Suggerimenti di servizio

Questa tartare si abbina meravigliosamente con pane bruschettato o focaccia È ottima anche come ripieno di panini vegetariani o come topping per cous cous freddo Se ami i formaggi prova a servirla in abbinamento con ricotta fresca spalmata su una fetta di pane

Due pani con verdure e formaggio. Salvalo
Due pani con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

Origini e curiosità

La tartare di verdure nasce come variante vegetariana della celebre tartare di carne di tradizione francese In Italia è diventato un must dell’estate nelle cene in terrazza e nei buffet all’aperto L’aggiunta di frutta secca è una personalizzazione tipicamente mediterranea che lega la nostra ricetta alle tradizioni regionali più antiche

Domande Frequenti

→ Come si preparano le verdure per la tartare?

Le verdure vanno lavate, mondate e tagliate a fette o quarti. Successivamente, devono essere grigliate fino a quando non risultano leggermente dorate.

→ Quali condimenti posso utilizzare?

Puoi utilizzare olio extravergine di oliva, sale, pepe e aggiungere erbe aromatiche come origano o rosmarino per un tocco in più.

→ Come si conserva la tartare di verdure?

Puoi conservare la tartare in un vasetto di vetro sterilizzato, coprendola interamente con olio extravergine di oliva, e riporla in frigorifero.

→ Posso utilizzare altre verdure?

Sì, puoi utilizzare altre verdure come carote o zucchine gialle, purché si prestino alla grigliatura e abbiano sapori compatibili.

→ La tartare di verdure si può servire calda?

La tartare viene solitamente servita a temperatura ambiente o fredda per esaltarne i sapori, ma nulla vieta di servirla tiepida.

Tartare di verdure grigliate

Preparazione semplice e gustosa di una tartare con verdure grigliate e aromi naturali.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
30 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Vegetariano

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 2 Porzioni (1 vasetto da 250 ml)

Dieta: Vegano, Vegetariano, Senza Glutine, Senza Lattosio

Ingredienti

→ Verdure

01 60 g zucchine fresche
02 60 g melanzane
03 60 g peperoni rossi
04 60 g peperoni gialli

→ Condimenti e altri ingredienti

05 30 g capperi sotto sale
06 50 g pomodori secchi sott’olio
07 1 spicchio d’aglio
08 20 g mandorle a lamelle
09 sale fino a piacere
10 pepe nero macinato a piacere
11 olio extravergine di oliva quanto basta

Istruzioni

Passo 01

Lava accuratamente zucchine, melanzane e peperoni. Elimina le estremità di zucchine e melanzane, affetta sottilmente. Riduci i peperoni in quarti, rimuovendo semi e filamenti interni.

Passo 02

Scalda una griglia a fuoco vivace. Spolverizza la superficie con un pizzico di sale. Griglia le fette di zucchine, melanzane e i quarti di peperoni per alcuni minuti su ciascun lato, rigirando a metà cottura. Trasferisci su un piatto e lascia raffreddare.

Passo 03

Quando le verdure sono fredde, tagliale prima a listarelle sottili, poi a piccoli cubetti regolari. Raccogli in una ciotola capiente.

Passo 04

Dissala accuratamente i capperi sotto acqua corrente, tritali finemente. Tritura anche i pomodori secchi sgocciolati e l’aglio privato della buccia. Unisci tutto alle verdure nella ciotola.

Passo 05

Aggiungi le mandorle a lamelle. Condisci con sale fino, pepe nero macinato e un filo d’olio extravergine di oliva. Mescola con cura per amalgamare i sapori.

Passo 06

Servi subito come accompagnamento per bruschette oppure trasferisci la tartare in un vasetto sterilizzato da 250 ml per conservarla.

Note

  1. Puoi personalizzare la preparazione aggiungendo erbe aromatiche come origano secco o rosmarino tritato.

Strumenti Necessari

  • Griglia in ghisa o antiaderente
  • Coltello affilato
  • Ciotola capiente
  • Vasetto da 250 ml

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene frutta a guscio (mandorle).

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 228
  • Grassi Totali: 17 g
  • Carboidrati Totali: 12 g
  • Proteine: 3.5 g