Tartellette formaggio funghi porcini

In evidenza su: Piatti Principali

Queste tartellette uniscono una base di pasta frolla salata fatta in casa con una cremosa farcitura al formaggio e funghi porcini saltati. Preparerai prima l'impasto della frolla con uova, olio e farina, che cuocerai in stampini monoporzione. Nel frattempo, salterai i funghi porcini con aglio e prezzemolo e preparerai una besciamella arricchita con formaggio grattugiato, pepe e noce moscata. Una volta cotte le basi, le farcisci con la crema al formaggio e completi con i funghi porcini. Un antipasto raffinato dal sapore intenso e dalla presentazione elegante.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Fri, 18 Apr 2025 19:05:45 GMT
Quattro pizza con funghi e basilico. Salvalo
Quattro pizza con funghi e basilico. | mammamiacucina.com

Queste tartellette con crema di formaggio e funghi porcini sono un antipasto squisito che conquisterà ogni palato. La combinazione della pasta frolla salata croccante con la cremosa besciamella al formaggio e il sapore terroso dei funghi porcini crea un equilibrio perfetto di sapori e consistenze.

Ho creato questa ricetta una sera in cui volevo sorprendere i miei amici con qualcosa di speciale utilizzando i porcini freschi trovati al mercato. Da allora è diventata la mia scelta preferita quando voglio fare bella figura con pochi sforzi.

Ingredienti

  • Per la pasta frolla salata
  • Un uovo fresco a temperatura ambiente per garantire elasticità all'impasto
  • Un cucchiaino di sale fino per esaltare i sapori della frolla
  • Un cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate per ottenere una base leggermente soffice
  • 70 g di olio di semi preferibilmente di girasole per una consistenza leggera
  • 50 g di acqua a temperatura ambiente per amalgamare gli ingredienti
  • 200 g di farina 00 setacciata per una texture più fine
  • Per la crema al formaggio
  • 25 g di farina 00 per addensare la besciamella
  • 250 g di latte intero per una crema ricca e vellutata
  • 25 g di burro di qualità per conferire sapore alla base della crema
  • 50 g di formaggio grattugiato meglio se Parmigiano stagionato 24 mesi
  • Un pizzico di pepe nero appena macinato per profumare
  • Una grattugiata di noce moscata per un aroma caldo e avvolgente
  • Per i funghi porcini
  • 300 g di porcini freschi e sodi al tatto per garantire qualità
  • Un mazzetto di prezzemolo fresco per aromatizzare
  • Uno spicchio di aglio fresco per insaporire
  • Olio extravergine di oliva preferibilmente toscano o umbro
  • Sale fino quanto basta per regolare il sapore

Istruzioni Passo-Passo

Preparare la frolla
Rompi l'uovo in una ciotola capiente aggiungendo il sale e il lievito istantaneo. Versa l'olio e l'acqua mescolando energicamente con le mani fino a ottenere un composto omogeneo. Incorpora gradualmente la farina continuando a lavorare fino a quando l'impasto diventa elastico e compatto. Trasferisci sul piano di lavoro e lavora per altri 2 minuti fino a ottenere un panetto liscio.
Formare e cuocere le tartellette
Stendi la pasta frolla con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 3 mm su una superficie leggermente infarinata. Ritaglia 6 dischi usando un coppapasta di 12 cm e disponili negli stampini precedentemente unti e infarinati premendo bene sui bordi. Bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Inforna a 170°C in forno ventilato per 15 20 minuti fino a doratura.
Preparare i funghi porcini
Pulisci accuratamente i funghi con un pennellino eliminando residui di terra. Rimuovi la parte terrosa del gambo e tagliali a pezzetti regolari. In una padella scalda un filo generoso di olio extravergine con l'aglio tritato finemente. Aggiungi i funghi e cuoci a fiamma medio alta per circa 10 minuti mescolando occasionalmente. Regola di sale e aggiungi il prezzemolo tritato a fine cottura. Copri e mantieni in caldo.
Realizzare la crema al formaggio
In un pentolino fai sciogliere il burro a fuoco basso. Aggiungi la farina in una volta e mescola rapidamente con una frusta per creare un roux senza grumi. Versa il latte a filo continuando a mescolare e porta a leggero bollore fino a quando la crema si addensa. Togli dal fuoco aggiungi il formaggio grattugiato un pizzico di pepe e una grattugiata di noce moscata. Mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Assemblare le tartellette
Sforna le tartellette e lasciale raffreddare leggermente. Versa in ciascuna un generoso cucchiaio di crema al formaggio distribuendola uniformemente. Completa con una porzione di funghi porcini disponendoli in modo armonioso sulla superficie. Se desideri puoi aggiungere una foglia di prezzemolo per decorare.
Quattro biscotti con funghi. Salvalo
Quattro biscotti con funghi. | mammamiacucina.com

Il segreto di questa ricetta sta nella qualità dei funghi porcini. Ricordo ancora la prima volta che la preparai utilizzando porcini appena raccolti durante una passeggiata nei boschi toscani. Il profumo intenso e terroso che si sprigionava in cucina era semplicemente irresistibile e trasformò un semplice antipasto in un'esperienza culinaria memorabile.

Conservazione

Le tartellette si mantengono perfettamente in frigorifero per 2 giorni in un contenitore ermetico. Per riscaldarle basta metterle in forno a 150°C per circa 10 minuti. Sconsiglio il congelamento poiché la pasta frolla perderebbe la sua caratteristica friabilità e i funghi modificherebbero la loro consistenza.

Alternative e Sostituzioni

Se non trovi funghi porcini freschi puoi utilizzare quelli secchi reidratandoli in acqua tiepida per 30 minuti. In alternativa funzionano bene anche funghi champignon o finferli. Per una versione più leggera puoi sostituire la besciamella classica con ricotta fresca mescolata a formaggio grattugiato e un filo di latte per ammorbidirla.

Suggerimenti per Servire

Queste tartellette sono perfette come antipasto elegante per una cena formale servite su un piatto bianco con un piccolo ciuffo di insalata di rucola condita con olio e limone. Si accompagnano splendidamente con un calice di vino bianco secco come un Vermentino o un Soave. Per un buffet puoi prepararne una versione mignon utilizzando stampini più piccoli.

Curiosità Culinarie

Le tartellette con funghi porcini hanno origini nella tradizione culinaria dell'Italia settentrionale dove da sempre si valorizzano i prodotti del sottobosco. In particolare in Piemonte e Toscana esiste una lunga tradizione di abbinamento tra paste frolle salate e funghi pregiati. Questa versione moderna con crema di formaggio rappresenta una rivisitazione più ricca e cremosa di ricette tradizionali.

Questo è un piatto di mushroom. Salvalo
Questo è un piatto di mushroom. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare in anticipo le tartellette?

Sì, puoi preparare le basi di frolla il giorno prima e conservarle in un contenitore ermetico. La crema al formaggio e i funghi possono essere preparati alcune ore prima e assemblare tutto poco prima di servire per mantenere la croccantezza della base.

→ Posso usare funghi diversi dai porcini?

Certamente! Puoi sostituire i porcini con funghi champignon, finferli o un mix di funghi secchi reidratati. Ogni varietà darà un sapore leggermente diverso ma ugualmente delizioso.

→ Come posso rendere queste tartellette vegetariane?

La ricetta è già vegetariana. Assicurati solo che il formaggio grattugiato utilizzato sia prodotto con caglio vegetale se vuoi una versione completamente vegetariana.

→ Quale vino si abbina bene con queste tartellette?

Un vino bianco secco come un Vermentino o un Pinot Grigio si abbina perfettamente con queste tartellette, bilanciando la cremosità del formaggio e il sapore intenso dei funghi.

→ Posso congelare le tartellette?

È preferibile congelare solo le basi di frolla cotte ma non farcite. La crema di formaggio e i funghi potrebbero cambiare consistenza dopo lo scongelamento. Meglio preparare questi elementi freschi al momento.

→ Come posso servire queste tartellette in un buffet?

Queste tartellette sono perfette per un buffet! Puoi prepararle in versione mignon, utilizzando stampini più piccoli, e disporle su un vassoio elegante guarnito con foglie di prezzemolo fresco.

Tartellette formaggio funghi porcini

Croccanti tartellette con morbida crema di formaggio e profumati funghi porcini, un antipasto elegante e delizioso.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
20 Minuti
Tempo Totale
50 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (6 tartellette individuali)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Per la pasta frolla salata

01 1 uovo
02 1 cucchiaino di sale fino
03 1 cucchiaino di lievito istantaneo per torte salate
04 70 g di olio di semi
05 50 g di acqua
06 200 g di farina 00

→ Per la crema al formaggio

07 25 g di farina 00
08 250 g di latte
09 25 g di burro
10 50 g di formaggio grattugiato
11 Pepe q.b.
12 Noce moscata q.b.

→ Per i funghi porcini

13 300 g di funghi porcini
14 Prezzemolo q.b.
15 1 spicchio d'aglio
16 Olio extravergine di oliva q.b.
17 Sale fino q.b.

Istruzioni

Passo 01

Rompere l'uovo in una ciotola, aggiungere il sale e il lievito istantaneo per torte salate. Versare l'olio di semi e l'acqua e iniziare a mescolare con le mani. Incorporare gradualmente tutta la farina fino a ottenere un impasto consistente.

Passo 02

Spostare l'impasto sul piano di lavoro e continuare a lavorarlo fino a ottenere un panetto liscio e morbido. Stendere la frolla sul piano infarinato aiutandosi con un mattarello.

Passo 03

Con un coppapasta di 12 cm di diametro ricavare 6 dischi. Sistemare i dischi in stampini monoporzione già unti e infarinati. Bucherellare la frolla con i rebbi di una forchetta per evitare che si gonfi in cottura.

Passo 04

Infornare le tartellette in forno ventilato a 170 °C per 15-20 minuti.

Passo 05

Pulire i funghi porcini con un pennellino, eliminare i gambi e tagliarli a pezzetti. In una padella, scaldare un po' d'olio extravergine d'oliva e soffriggere l'aglio tritato. Aggiungere i funghi e mescolare bene. Salare e unire il prezzemolo. A cottura ultimata, spegnere il fuoco, coprire con il coperchio e mantenere al caldo.

Passo 06

In un pentolino, sciogliere il burro, aggiungere la farina e mescolare con una frusta. Versare il latte e, continuando a mescolare, far addensare sul fuoco. Spegnere e insaporire la crema con il formaggio grattugiato. Profumare con un pizzico di pepe e di noce moscata, mescolando bene.

Passo 07

Sfornare le tartellette e farcirle con la crema al formaggio. Aggiungere in ciascuna i funghi porcini.

Note

  1. Queste tartellette sono ideali servite come antipasto raffinato o per un aperitivo elegante. Possono essere preparate in anticipo e riscaldate brevemente prima di servire.

Strumenti Necessari

  • Stampini monoporzione per tartellette
  • Coppapasta di 12 cm di diametro
  • Mattarello
  • Pennellino per pulire i funghi

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene latticini
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 320
  • Grassi Totali: 22 g
  • Carboidrati Totali: 25.5 g
  • Proteine: 7.8 g