Tartine sfiziose con gamberi

In evidenza su: Piatti Principali

Queste tartine sfiziose combinano la delicatezza delle code di gambero con una maionese aromatizzata alla curcuma ed erba cipollina. Il procedimento è semplice: si tosta il pane integrale, si scottano le code di gambero in padella, e si prepara una maionese aromatizzata con erba cipollina e curcuma. L'assemblaggio prevede un cucchiaino di maionese su ogni tartina, una coda di gambero e una rifinitura con scorza di limone e pepe rosa sbriciolato. Il risultato è un antipasto elegante dal sapore delicato ma deciso.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Tue, 29 Apr 2025 20:26:37 GMT
Piatti con crostini e frullati. Salvalo
Piatti con crostini e frullati. | mammamiacucina.com

Queste tartine ai gamberi sono il mio antipasto preferito per impressionare gli ospiti senza passare ore in cucina. La combinazione di sapori freschi e la presentazione elegante le rendono perfette per ogni occasione.

La prima volta che ho preparato queste tartine è stato per un compleanno improvvisato di mia madre. Da allora sono diventate la richiesta fissa per ogni festa familiare.

Ingredienti

  • Pane in cassetta integrale ai semi misti o di segale perfetto come base croccante che regge bene il condimento
  • Code di gambero il loro sapore delicato si sposa perfettamente con la maionese aromatizzata
  • Maionese crea una base cremosa ideale per esaltare il sapore dei gamberi
  • Curcuma aggiunge un bellissimo colore dorato e note speziate delicate
  • Erba cipollina dona freschezza e un leggero sapore di cipolla senza risultare invadente
  • Limone non trattato la scorza aggiunge un profumo agrumato che bilancia la ricchezza della maionese
  • Olio extravergine di oliva preferibilmente delicato per non coprire i sapori degli altri ingredienti
  • Pepe rosa in grani aggiunge un tocco decorativo e un sapore leggermente dolce e fruttato

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della maionese aromatizzata
Tritate finemente lerba cipollina fino a ottenere circa un cucchiaio colmo. Versatela in una ciotola con la maionese e aggiungete la curcuma. Mescolate accuratamente fino a ottenere un composto omogeneo di un bel colore giallo dorato. Lasciate riposare in frigorifero per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Cottura dei gamberi
Sgusciate delicatamente le code di gambero ed eliminate lintestino tirando il filamento scuro lungo la schiena. Scaldate un filo dolio in una padella antiaderente a fuoco vivace. Cuocete i gamberi per circa 2 minuti per lato fino a quando diventano rosati e leggermente dorati. Attenzione a non cuocerli troppo o diventeranno gommosi. Conditeli con un pizzico di sale e una macinata di pepe fresco.
Preparazione delle basi
Ritagliate le fette di pane in cassetta in quadrati di circa 5 cm per lato o utilizzate un tagliabiscotti rotondo. Disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno e tostateli in forno preriscaldato a 180°C per circa 5 minuti o fino a quando risultano croccanti e leggermente dorati. Lasciateli raffreddare completamente prima di farcirli.
Assemblaggio delle tartine
Posizionate un cucchiaino di maionese aromatizzata al centro di ogni crostino. Se volete un risultato più preciso utilizzate una sac à poche con bocchetta liscia. Adagiate delicatamente un gambero su ogni tartina premendolo leggermente nella maionese per farlo aderire. Grattugiate un po di scorza di limone direttamente sulle tartine e terminate con qualche frammento di pepe rosa schiacciato tra le dita.
Piatti con pesce e erbe. Salvalo
Piatti con pesce e erbe. | mammamiacucina.com

Quello Che Devi Sapere

  • Perfette da preparare in anticipo fino a 3 ore prima di servire
  • Leggere ma saporite ideali come antipasto
  • La combinazione di colori le rende visivamente molto appetitose

La maionese aromatizzata è la vera protagonista di questa ricetta. Mi piace personalizzarla aggiungendo a volte un pizzico di zafferano al posto della curcuma per un sapore più intenso e un colore ancora più brillante.

Come Conservare

Le tartine si mantengono in frigorifero per circa 2 ore coperte con pellicola trasparente. Non consiglio di prepararle con troppo anticipo perché il pane potrebbe ammorbidirsi assorbendo lumidità della maionese.

Varianti Possibili

Se non ami i gamberi puoi sostituirli con salmone affumicato tagliato a striscioline o dadini di avocado conditi con limone. Per una versione vegetariana prova con pomodorini confit o cubetti di formaggio stagionato.

Idee per Servire

Disponi le tartine su un vassoio bianco per esaltarne i colori vivaci. Accompagnale con un Prosecco fresco o un Vermentino leggero che bilancerà perfettamente la sapidità dei gamberi e la cremosità della maionese.

Storia della Ricetta

Le tartine ai gamberi hanno origini nella cucina francese dove i "canapés" sono considerate vere opere darte in miniatura. In Italia questa versione modernizzata rappresenta perfettamente la nostra capacità di rendere speciali anche gli ingredienti più semplici.

Un piatto di bruschetta con crostini e crema di formaggio. Salvalo
Un piatto di bruschetta con crostini e crema di formaggio. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare le tartine sfiziose in anticipo?

Sì, puoi preparare i singoli componenti in anticipo: la maionese aromatizzata può essere fatta il giorno prima e conservata in frigorifero, i gamberi possono essere scottati qualche ora prima. Consiglio però di assemblare le tartine poco prima di servire per mantenere il pane croccante.

→ Posso usare i gamberi surgelati?

Certamente, puoi utilizzare code di gambero surgelate. Assicurati di scongelarle completamente prima della cottura e di asciugarle bene con carta assorbente per evitare che rilascino troppa acqua durante la scottatura.

→ Come posso sostituire la maionese per una versione più leggera?

Puoi sostituire la maionese con yogurt greco a cui aggiungerai curcuma ed erba cipollina. In alternativa, una crema di avocado aromatizzata con gli stessi ingredienti può essere un'ottima base vegetale.

→ Che tipo di pane è preferibile per queste tartine?

Il pane in cassetta integrale ai semi misti o di segale è ideale perché mantiene una buona consistenza. Se preferisci, puoi usare anche pane ai cereali o pane bianco, l'importante è che sia abbastanza compatto da sostenere il condimento senza ammorbidirsi troppo.

→ Come posso variare questa ricetta?

Puoi creare variazioni sostituendo i gamberi con salmone affumicato, tonno scottato o, per una versione vegetariana, con avocado e pomodorini. Puoi anche variare gli aromi nella maionese usando basilico, prezzemolo o zafferano al posto della curcuma.

→ Quanto tempo si conservano queste tartine?

Le tartine assemblate si conservano in frigorifero per qualche ora, ma è meglio consumarle entro la giornata. Il pane tende ad ammorbidirsi col passare del tempo, perdendo la sua piacevole croccantezza.

Tartine sfiziose con gamberi

Croccanti tartine con code di gambero, maionese aromatizzata alla curcuma e scorza di limone, perfette come antipasto.

Tempo di Preparazione
15 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
25 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (12-14 tartine)

Dieta: Senza Lattosio

Ingredienti

→ Base

01 4 fette di pane in cassetta integrale ai semi misti o di segale
02 500 g di code di gambero
03 200 g di maionese

→ Aromi

04 1 cucchiaino di curcuma
05 erba cipollina
06 1 limone non trattato
07 olio extravergine di oliva
08 sale
09 pepe
10 pepe rosa in grani

Istruzioni

Passo 01

Tritare l'erba cipollina e aggiungerla alla maionese insieme alla curcuma. Mescolare bene e tenere da parte.

Passo 02

Sgusciare le code di gambero, eliminare l'intestino e scottarle velocemente in padella con un filo d'olio per circa 2 minuti per lato. Condire con sale e pepe.

Passo 03

Tagliare le fette di pane per ottenere la base delle tartine. Tostarle velocemente in forno su una placca foderata con carta da forno fino a leggera doratura. Con le dosi indicate si ottengono circa 12-14 tartine.

Passo 04

Disporre su ogni tartina un cucchiaino di maionese aromatizzata (opzionalmente usando una sac à poche) e sovrapporre una coda di gambero.

Passo 05

Completare le tartine con un pizzico di scorza di limone grattugiata e pepe rosa sbriciolato con le dita, utilizzando solo i frammenti della buccia aromatica.

Note

  1. È possibile preparare la maionese aromatizzata con qualche ora di anticipo per intensificare i sapori.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente
  • Forno
  • Grattugia per agrumi
  • Sac à poche (opzionale)

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Crostacei
  • Uova (nella maionese)
  • Glutine (nel pane)