Torta salata con verdure fresche

In evidenza su: Piatti Principali

Questa torta salata combina la delicatezza della pasta brisée con un ripieno ricco di verdure fresche e scamorza. La preparazione inizia con la stesura della pasta in uno stampo imburrato, mentre il ripieno viene creato facendo appassire porro, carote e zucchine tagliate a listarelle. Dopo aver aggiunto cubetti di scamorza alle verdure, il tutto viene ricoperto con un composto di uova, latte e noce moscata. Dopo 45 minuti di cottura in forno a 190°, otterrete una torta salata dal gusto equilibrato e dalla consistenza perfetta.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Thu, 10 Apr 2025 16:56:52 GMT
Un piatto di formaggio con verdure. Salvalo
Un piatto di formaggio con verdure. | mammamiacucina.com

Questa torta salata con scamorza e verdure è diventata il mio piatto salvacena preferito quando ho poco tempo ma voglio comunque servire qualcosa di gustoso e appagante.

La prima volta che ho preparato questa torta salata è stato per un pranzo improvvisato con amici. Da allora è diventata la mia soluzione preferita quando voglio impressionare gli ospiti con poco sforzo ma grande effetto.

Ingredienti

  • 250 grammi di pasta brisée surgelata fondamentale per la base croccante e si trova facilmente al supermercato
  • 200 grammi di latte intero per una consistenza cremosa del ripieno
  • 150 grammi di scamorza il suo sapore affumicato è perfetto ma puoi usare anche provola
  • 2 uova fresche servono a legare tutti gli ingredienti
  • Un porro dona dolcezza e un sapore delicato
  • Una carota aggiunge un tocco di dolcezza e colore
  • Una zucchina per freschezza e consistenza
  • Olio doliva extravergine preferibilmente italiano per saltare le verdure
  • Sale fino per regolare il sapore
  • Noce moscata un pizzico esalta il sapore del formaggio
  • Farina e burro per preparare lo stampo e la spianatoia

Istruzioni Passo Passo

Preparazione della pasta
Lascia scongelare completamente la pasta brisée a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Se hai fretta puoi lasciarla in frigorifero la sera prima.
Preparazione delle verdure
Monda il porro eliminando la parte verde più dura e taglialo a rondelle sottili. Raschia e lava accuratamente la carota per eliminare ogni residuo di terra. Spunta e lava la zucchina. Taglia sia la carota che la zucchina a julienne o a listerelle sottili per garantire una cottura uniforme.
Cottura delle verdure
In una padella ampia versa tre cucchiai generosi di olio doliva e fai appassire il porro a fuoco medio per 3 minuti finché diventa traslucido. Aggiungi carota e zucchina mescolando bene e lascia insaporire per altri 2 minuti. Regola di sale. Le verdure devono rimanere croccanti poiché continueranno a cuocere in forno.
Preparazione della base
Stendi la pasta brisée su una spianatoia leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Rivesti con la pasta uno stampo per crostate da 24 cm precedentemente imburrato facendo aderire bene la pasta ai bordi e rimuovendo eventuali eccessi.
Assemblaggio della torta
Taglia la scamorza a cubetti piccoli di circa 1 cm e mescolala alle verdure saltate. Distribuisci uniformemente questo composto sulla base di pasta brisée.
Preparazione della crema
In una ciotola sbatti energicamente le uova con il latte aggiungi un pizzico di sale e grattugia un po di noce moscata. Versa delicatamente questo composto liquido sul ripieno di verdure e formaggio assicurandoti che si distribuisca uniformemente.
Cottura
Con un pennello da cucina spennella i bordi della pasta con un po del composto di uova per ottenere una doratura perfetta. Inforna a 190°C in forno preriscaldato per circa 45 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e il ripieno ben rappreso.
Un piatto di torta con verdure e formaggio. Salvalo
Un piatto di torta con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

La scamorza è il vero segreto di questa torta salata. La prima volta che lho sostituita alla classica mozzarella ho notato una differenza incredibile nel sapore. Il suo gusto leggermente affumicato si sposa perfettamente con la dolcezza delle verdure create un contrasto che tutti in famiglia adorano.

Come Conservare

La torta salata si mantiene perfettamente in frigorifero per 2 o 3 giorni ben coperta con pellicola alimentare o in un contenitore ermetico. Prima di servire puoi riscaldarla in forno a 150°C per circa 10 minuti per ritrovare la croccantezza della pasta. È ottima anche a temperatura ambiente quindi perfetta da preparare in anticipo per buffet o aperitivi.

Varianti e Sostituzioni

Se non trovi la scamorza puoi sostituirla con provola affumicata o anche con del caciocavallo. Per una versione più leggera sostituisci il latte intero con latte parzialmente scremato. Puoi arricchire il ripieno con altre verdure di stagione come spinaci melanzane o peperoni. Per una versione più saporita aggiungi erbe aromatiche come timo rosmarino o salvia.

Idee per Servire

Questa torta salata è perfetta servita come antipasto tagliata a spicchi piccoli oppure come piatto principale accompagnata da un'insalata fresca. Nei mesi estivi è ideale per un picnic o una gita fuori porta poiché si trasporta facilmente e rimane buona anche a temperatura ambiente. Per un brunch domenicale accompagnala con frutta fresca e un bicchiere di prosecco.

Storia e Tradizione

La torta salata affonda le sue radici nella tradizione contadina italiana dove si preparavano piatti semplici utilizzando gli ingredienti disponibili nell'orto. In particolare nel nord Italia le quiche e le torte salate sono sempre state un modo intelligente per utilizzare avanzi e verdure di stagione. La versione con scamorza rappresenta una rivisitazione moderna che unisce i sapori del sud con una preparazione tipicamente settentrionale.

Una tazza con un pizza con carote. Salvalo
Una tazza con un pizza con carote. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare questa torta salata in anticipo?

Sì, puoi preparare la torta salata fino a 24 ore prima e conservarla in frigorifero. Riscaldala in forno a 150° per circa 15 minuti prima di servire per ritrovare la croccantezza della pasta.

→ Quali altre verdure posso utilizzare per questa preparazione?

Puoi sostituire o aggiungere altre verdure di stagione come spinaci, peperoni, melanzane o funghi. Assicurati solo di cuocerle adeguatamente e di eliminare l'eventuale acqua in eccesso prima di aggiungerle al ripieno.

→ Posso utilizzare una pasta sfoglia invece della brisée?

Certamente! La pasta sfoglia è un'ottima alternativa alla brisée e renderà la torta più leggera e sfogliata. I tempi di cottura rimarranno simili, ma controlla che la base sia ben cotta.

→ Come posso rendere questa torta salata più leggera?

Per una versione più leggera, puoi utilizzare latte parzialmente scremato, ridurre la quantità di scamorza o sostituirla con formaggio più magro, e aumentare la proporzione di verdure nel ripieno.

→ La torta salata si può congelare?

Sì, puoi congelarla sia prima che dopo la cottura. Se la congeli cruda, non sarà necessario scongelarla prima della cottura, basterà aumentare il tempo in forno di circa 15-20 minuti. Se già cotta, scongelala lentamente in frigorifero e riscaldala in forno.

→ Quanto tempo si conserva la torta salata?

La torta salata si conserva in frigorifero per 2-3 giorni, ben coperta con pellicola alimentare o in un contenitore ermetico. Per gustarla al meglio, riscaldala leggermente in forno prima di servire.

Torta con scamorza e verdure

Una saporita torta salata con base di pasta brisée, ripieno di verdure fresche e scamorza, cotta al forno fino a doratura.

Tempo di Preparazione
30 Minuti
Tempo di Cottura
45 Minuti
Tempo Totale
75 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Intermedio

Cucina: Italiana

Resa: 6 Porzioni (1 torta salata di circa 24 cm di diametro)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Base

01 250 g pasta brisée, surgelata
02 Farina per spianatoia
03 Burro per stampo

→ Ripieno

04 150 g scamorza
05 1 porro
06 1 carota
07 1 zucchina
08 3 cucchiai di olio d'oliva
09 Sale q.b.

→ Composto liquido

10 200 g latte
11 2 uova
12 Noce moscata q.b.
13 Sale q.b.

Istruzioni

Passo 01

Lasciate scongelare la pasta brisée a temperatura ambiente.

Passo 02

Mondate e tagliate il porro a listerelle sottili.

Passo 03

Raschiate e lavate la carota, spuntate e lavate la zucchina. Tagliate entrambe a listerelle della stessa dimensione.

Passo 04

In una padella, fate appassire il porro in 3 cucchiai d'olio d'oliva. Aggiungete carota e zucchina, lasciate insaporire per 2 minuti, quindi salate leggermente.

Passo 05

Stendete la pasta brisée su una spianatoia leggermente infarinata. Rivestite uno stampo per crostate leggermente imburrato con la pasta stesa.

Passo 06

Tagliate la scamorza a dadini, mescolatela alle verdure saltate e distribuite il composto sulla base di pasta brisée.

Passo 07

Sbattete le uova con il latte, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata. Versate questo composto sul ripieno. Pennellate il bordo della torta con un po' del composto di uova. Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per circa 45 minuti, fino a doratura.

Note

  1. La torta salata è perfetta sia calda che a temperatura ambiente, ideale per un pranzo o una cena informale.

Strumenti Necessari

  • Stampo per crostate o torte salate
  • Padella
  • Mattarello

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine
  • Contiene lattosio
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 310.5
  • Grassi Totali: 18.7 g
  • Carboidrati Totali: 22.4 g
  • Proteine: 11.3 g