Deliziosi toast ripieni fatti casa

In evidenza su: Piatti Principali

Un delizioso toast che combina la delicatezza delle zucchine saltate con menta, la cremosità della frittata e la ricchezza del caciocavallo fuso. Il pane integrale viene farcito con questi ingredienti e poi arrostito in padella fino a diventare croccante all'esterno e filante all'interno. Ogni morso offre un equilibrio perfetto tra le verdure, le proteine delle uova e la sapidità del formaggio. Ideale per un pranzo veloce ma soddisfacente.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Sun, 06 Apr 2025 03:52:04 GMT
Due panini con ingredienti verdi e bianchi. Salvalo
Due panini con ingredienti verdi e bianchi. | mammamiacucina.com

Questo toast rustico di zucchine, frittata e caciocavallo è la soluzione perfetta per un pranzo veloce o una cena leggera che soddisfa anche i palati più esigenti. Il contrasto tra la dolcezza delle zucchine, la cremosità della frittata e il sapore deciso del caciocavallo crea un equilibrio di sapori che vi conquisterà al primo morso.

La prima volta che ho preparato questo toast è stato durante una domenica piovosa quando cercavo qualcosa di confortevole ma non troppo elaborato. Da allora è diventato il mio salvacena preferito quando ho poco tempo ma non voglio rinunciare al gusto.

Ingredienti

  • Zucchine 80g aggiungono dolcezza e consistenza al toast sceglietele piccole e sode
  • Caciocavallo 50g il suo sapore intenso e la sua capacità di fondere lo rendono perfetto provate quello stagionato per un gusto più deciso
  • Pane in cassetta integrale 2 fette ricco di fibre e dal sapore rustico che si sposa bene con il ripieno
  • Uova 2 fresche di alta qualità per una frittata cremosa e saporita
  • Menta fresca aggiunge una nota aromatica che bilancia la ricchezza del formaggio
  • Sale fino per esaltare i sapori naturali degli ingredienti
  • Pepe nero macinato al momento per un tocco di calore e profondità
  • Olio extravergine di oliva di buona qualità per saltare le zucchine e arrostire il toast

Istruzioni Passo Passo

Preparazione delle zucchine
Pulite le zucchine e tagliatele a rondelle sottili. Saltatele in padella con un filo di olio extravergine di oliva aggiungendo due foglie di menta e un pizzico di sale. Cuocete per 2-3 minuti finché diventano tenere ma ancora leggermente croccanti.
Preparazione della frittata
Sbattete le uova in una ciotola e conditele con un pizzico di sale e pepe. Versate il composto in una padella antiaderente dal diametro di circa 20 cm e cuocete a fuoco medio basso senza girare lasciando la superficie leggermente cremosa.
Farcitura della frittata
Una volta cotta trasferite la frittata su un piatto e distribuitevi sopra il caciocavallo grattugiato grossolanamente. Ripiegate la frittata formando un fagotto di forma squadrata che contenga tutto il formaggio.
Completamento della frittata ripiena
Rimettete il fagotto nella padella posizionandolo sulla chiusura per sigillarlo. Cuocete a fuoco minimo con il coperchio per circa 2 minuti permettendo al formaggio di iniziare a sciogliersi.
Assemblaggio del toast
Disponete le zucchine saltate su una fetta di pane integrale adagiatevi sopra la frittata farcita e chiudete con l'altra fetta di pane.
Tostatura finale
Scaldate una padella e tostate il sandwich per circa 2 minuti per lato fino a ottenere una superficie dorata e croccante. Il calore farà fondere ulteriormente il formaggio all'interno.
Servizio
Tagliate il toast in diagonale ottenendo due triangoli e servite immediatamente mentre è ancora caldo e il formaggio è filante.
Un panino con verdure e formaggio. Salvalo
Un panino con verdure e formaggio. | mammamiacucina.com

Questo toast è nato dalla tradizione contadina del sud Italia dove si usava riutilizzare gli avanzi in modo creativo. Il mio ingrediente preferito è sicuramente il caciocavallo perché ricorda i sapori della mia infanzia quando mia nonna lo utilizzava per arricchire piatti semplici trasformandoli in qualcosa di speciale.

Consigli per la Conservazione

Se volete preparare questo toast in anticipo potete conservare separatamente le zucchine saltate e la frittata in frigorifero per un giorno. Al momento di servire basterà assemblare il toast e tostarlo per qualche minuto. Evitate di conservare il sandwich già assemblato perché il pane potrebbe ammorbidirsi troppo assorbendo l'umidità degli ingredienti.

Varianti degli Ingredienti

Questa ricetta è molto versatile e si presta a numerose variazioni. Potete sostituire le zucchine con melanzane grigliate o peperoni arrostiti. Se non trovate il caciocavallo potete optare per qualsiasi formaggio a pasta filata come mozzarella o scamorza. Per una versione più ricca aggiungete qualche fetta sottile di prosciutto cotto o speck tra la frittata e il formaggio.

Suggerimenti per Servire

Questo toast è perfetto da solo come piatto unico ma può essere accompagnato da una fresca insalata di pomodorini e rucola condita con olio extravergine di oliva sale e un goccio di aceto balsamico. Per un brunch domenicale servitelo con un bicchiere di Prosecco fresco o un succo di arancia appena spremuto.

Curiosità sulla Ricetta

Il toast farcito rappresenta una moderna interpretazione della tradizionale "frittata di pasta" napoletana dove gli avanzi venivano trasformati in piatti saporiti. Nel sud Italia è comune utilizzare il caciocavallo per arricchire piatti semplici grazie al suo sapore intenso e alla sua capacità di fondere perfettamente. La combinazione di uova e formaggio è un classico della cucina povera italiana che ha saputo trasformare ingredienti basici in piatti ricchi di gusto.

Una fetta di pane con un'insalata di verdure. Salvalo
Una fetta di pane con un'insalata di verdure. | mammamiacucina.com

Domande Frequenti

→ Posso preparare questo toast in anticipo?

È preferibile consumare il toast appena preparato per gustarlo caldo e croccante. Tuttavia, puoi preparare in anticipo le zucchine saltate e la frittata, conservandole in frigorifero, e assemblare il toast al momento del consumo.

→ Che tipo di caciocavallo è consigliato per questa preparazione?

Il caciocavallo semistagionato è ideale perché fonde bene senza risultare troppo liquido. In alternativa, puoi usare provolone dolce o scamorza affumicata per variare il sapore.

→ Posso usare verdure diverse dalle zucchine?

Certamente! Melanzane, peperoni o funghi sono ottime alternative. L'importante è saltarli brevemente in padella per mantenere una consistenza piacevole all'interno del toast.

→ Come posso rendere questo toast più leggero?

Puoi ridurre la quantità di formaggio, utilizzare solo albumi per la frittata o sostituire il pane integrale con una variante a basso contenuto di carboidrati. Inoltre, puoi cuocere il toast nel tostapane invece che in padella per eliminare l'olio aggiuntivo.

→ È possibile congelare questi toast?

Non è consigliabile congelare il toast completo poiché il pane perderebbe la sua consistenza ideale. Puoi però congelare separatamente la frittata ripiena di caciocavallo e le zucchine saltate, per poi utilizzarle al momento della preparazione del toast.

→ Quali erbe aromatiche posso usare al posto della menta?

Basilico, timo, maggiorana o origano si abbinano perfettamente alle zucchine. Il prezzemolo è un'alternativa più neutra che si adatta bene a questa preparazione.

Toast con zucchine e caciocavallo

Saporiti toast con frittata cremosa, zucchine saltate con menta e caciocavallo filante. Veloci e appaganti.

Tempo di Preparazione
10 Minuti
Tempo di Cottura
10 Minuti
Tempo Totale
20 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 1 Porzioni (2 toast triangoli)

Dieta: Vegetariano

Ingredienti

→ Principali

01 80 g di zucchine
02 50 g di caciocavallo
03 2 fette di pane in cassetta integrale
04 2 uova

→ Aromi e condimenti

05 foglie di menta fresca
06 sale q.b.
07 pepe q.b.
08 olio extravergine di oliva q.b.

Istruzioni

Passo 01

Pulire le zucchine e tagliarle a rondelle sottili. Saltarle in padella con un filo d'olio extravergine, 2 foglie di menta e un pizzico di sale per 2-3 minuti.

Passo 02

Sbattere le uova in una ciotola e condirle con un pizzico di sale e pepe.

Passo 03

Cuocere le uova sbattute in una padella con fondo largo 20 cm, preparando una frittatina molto sottile, senza girarla e lasciandola leggermente cremosa sulla superficie.

Passo 04

Trasferire la frittata su un piatto, farcirla con il caciocavallo grattugiato grossolanamente e ripiegarla per ottenere un fagotto di forma squadrata.

Passo 05

Rimettere il fagotto nella padella, posizionandolo sulla chiusura per sigillarlo. Cuocere a fuoco minimo con il coperchio per circa 2 minuti, permettendo al formaggio di iniziare a fondersi.

Passo 06

Distribuire su una fetta di pane le zucchine saltate, poi adagiare sopra la frittata farcita e chiudere con l'altra fetta di pane.

Passo 07

Arrostire il toast in padella per 2 minuti per lato fino a doratura. Servire tagliato in diagonale, ottenendo due triangoli.

Note

  1. Per una versione più leggera, è possibile cuocere il toast in una griglia elettrica anziché in padella.
  2. Il caciocavallo può essere sostituito con provolone o altro formaggio a pasta filata.

Strumenti Necessari

  • Padella antiaderente con coperchio
  • Grattugia a fori grossi
  • Spatola

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene glutine (pane)
  • Contiene lattosio (caciocavallo)
  • Contiene uova

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 420
  • Grassi Totali: 25.2 g
  • Carboidrati Totali: 28.5 g
  • Proteine: 22.8 g