Zucchine Hasselback facili e gustose

In evidenza su: Piatti Principali

Le zucchine Hasselback sono un contorno sfizioso e facile da preparare. Incidete le zucchine a fettine sottili e disponetele su una teglia. Dopo la cottura, farcitele con prosciutto crudo tritato, pecorino grattugiato e erbe aromatiche come menta, basilico e origano. Aggiungete pangrattato, olio e pepe prima di gratinarle al forno. Perfette per accompagnare ogni pasto, queste zucchine delizieranno tutti con il loro sapore unico.

Una donna in cucina con un cappello bianco e un cucchiaino in mano.
Di Lucia Lucia
Aggiornato il Wed, 04 Jun 2025 18:14:34 GMT
Zucchini con erbe e spice in un piatto. Salvalo
Zucchini con erbe e spice in un piatto. | mammamiacucina.com

Queste zucchine Hasselback sono una variante sfiziosa e mediterranea che porto spesso in tavola quando voglio sorprendere con pochi ingredienti semplici Una ricetta scenografica che permette di esaltare le zucchine scegliendo un ripieno gustoso e aromatico perfetta sia per cene tra amici che per il pranzo in famiglia

Personalmente trovo questa ricetta irresistibile ogni volta che la preparo la casa si riempie di profumo di erbe e formaggio e il momento migliore è sempre quando le servo tiepide a centro tavola e tutti ne prendono una fetta

Ingredienti

  • Zucchine scure freschissime: sono la base perfetta sceglietele sode e senza ammaccature per una buona riuscita
  • Prosciutto crudo stagionato: scegliete una fetta spessa di qualità tagliata al coltello aggiunge sapidità e un tocco rustico tipico della cucina italiana
  • Pecorino stagionato grattugiato: per donare intensità e sapore scegli una stagionatura media o lunga per una nota più decisa
  • Pangrattato: meglio se fatto in casa oppure da pane casereccio raffermo servirà a regalare croccantezza alla superficie
  • Origano secco: da preferire quello italiano che ha un profumo avvolgente
  • Menta fresca e basilico: meglio se appena raccolti donano freschezza e rendono le zucchine ancora più profumate
  • Olio extravergine d’oliva di buona qualità: esalta tutti gli aromi e mantiene morbide le zucchine durante la cottura
  • Sale e pepe nero: da macinare al momento per un gusto più vivace

Come preparare

Preparazione delle zucchine:
Lava e asciuga accuratamente le zucchine poi posiziona una su un tagliere e infilzala nel senso della lunghezza con uno stecchino di legno lungo in questo modo potrai incidere la superficie senza tagliare la base Tieni salda la zucchina e affetta la parte superiore creando tante fette sottili e regolari facendo attenzione a non spezzarla Ripeti per tutte le zucchine
Prima cottura in forno:
Sistema le zucchine su una teglia rivestita con carta forno Versa generosamente l’olio extravergine su tutte le zucchine insisti soprattutto tra le incisioni per insaporire bene Inforna nel forno statico preriscaldato a 200 gradi e cuoci per circa cinquanta minuti controllando che diventino tenerissime
Preparazione della farcitura e seconda cottura:
Intanto trita al coltello il prosciutto crudo e le erbe aromatiche Mescola con il pecorino grattugiato e una manciata di pangrattato Quando le zucchine sono cotte fuori dal forno aiutandoti con un cucchiaino inserisci questo ripieno aromatico in ogni taglio premi leggermente per riempire bene tutte le fessure
Ultima gratinatura:
Spolverizza di nuovo con poco pangrattato altro pecorino sale e una macinata di pepe nero Bagna ancora con qualche goccia di olio Rimetti in forno con il grill acceso per cinque otto minuti tenendo d’occhio finché non si forma una crosticina dorata e appetitosa
Riposo e servizio:
Sforna le zucchine lasciale assestare qualche minuto Servile tiepide per apprezzare la consistenza fondente e la crosta croccante ma sono ottime anche a temperatura ambiente
Zucchini con erbe e sale. Salvalo
Zucchini con erbe e sale. | mammamiacucina.com

A casa il pecorino è l’ingrediente che tutti vogliono nelle zucchine perché regala quel gusto deciso che conquista anche chi solitamente è scettico con le verdure Una volta mio figlio ne ha mangiate due porzioni chiedendomi se potessi prepararle ogni domenica dopo la partita di calcio

Conservazione delle zucchine Hasselback

Le zucchine Hasselback si conservano facilmente in frigorifero Basta coprirle con pellicola o metterle in un contenitore ermetico e rimarranno morbide fino a due giorni Se vuoi gustarle come appena fatte scaldale pochi minuti in forno tradizionale oppure in padella con coperchio evitando il microonde che rischia di renderle troppo molli

Varianti e sostituzioni

Se non hai prosciutto puoi usare una fetta spessa di speck oppure per una versione vegetariana elimina il salume e aggiungi solo formaggio e pane Puoi variare le erbe scegliendo maggiorana o timo se non ami la menta Per una nota più delicata sostituisci il pecorino con grana padano stagionato

Come servire le zucchine Hasselback

Portale in tavola come antipasto insieme ad altre verdure grigliate oppure come contorno per un secondo di carne e pesce A me piace offrirle anche durante una cena all’aperto tagliate a metà e servite su un vassoio con un filo di olio crudo sopra Sono perfette pure per arricchire il buffet di una festa primaverile

Un piatto con verdure cotte e condite. Salvalo
Un piatto con verdure cotte e condite. | mammamiacucina.com

Un tocco di storia familiare

Questa ricetta nasce dall’incontro tra la tecnica svedese Hasselback e i sapori tipici mediterranei che ho imparato da mia nonna Le faceva sempre con quello che trovava nell’orto aggiungendo più aromi del suo giardino Ogni volta che preparo queste zucchine la cucina profuma d’estate ed erbe fresche mi ricorda i pranzi con tutta la famiglia raccolta attorno alla tavola in terrazza

Domande Frequenti

→ Come si preparano le zucchine Hasselback?

Incideteli a fettine sottili, disponeteli in una teglia, condite e cuocete a 200° per 50 minuti.

→ Quali ingredienti usare per la farcitura?

Utilizzate prosciutto crudo stagionato, pecorino grattugiato, pangrattato, menta, basilico, origano e pepe nero.

→ Come evitare di tagliare completamente le zucchine?

Aiutatevi infilzando le zucchine con uno stecchino lungo per bloccare il coltello durante i tagli.

→ Quanto tempo serve per gratinare le zucchine?

Bastano 5-8 minuti con il grill acceso per una gratinatura perfetta.

→ Posso preparare le zucchine Hasselback in anticipo?

Sì, potete prepararle prima, conservarle e gratinarle poco prima di servirle.

Zucchine Hasselback con prosciutto

Zucchine Hasselback con prosciutto e pecorino, un contorno semplice e saporito.

Tempo di Preparazione
20 Minuti
Tempo di Cottura
58 Minuti
Tempo Totale
78 Minuti
Di Lucia: Lucia

Categoria: Piatti Principali

Difficoltà: Facile

Cucina: Italiana

Resa: 4 Porzioni (4 zucchine intere farcite)

Dieta: ~

Ingredienti

→ Principali

01 4 zucchine scure di media grandezza
02 1 fetta spessa di prosciutto crudo stagionato

→ Condimenti e Aromi

03 pecorino stagionato grattugiato
04 pangrattato
05 origano secco
06 menta fresca
07 basilico fresco
08 olio extravergine di oliva
09 sale fino
10 pepe nero macinato

Istruzioni

Passo 01

Lavate accuratamente le zucchine, asciugatele e incidetele con tagli regolari e sottili senza arrivare alla base, aiutandovi con uno stecchino lungo infilzato in ciascuna per bloccare la lama del coltello.

Passo 02

Disponete le zucchine su una teglia rivestita di carta forno, irroratele con olio extravergine di oliva, facendo in modo che penetri tra le fettine. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 50 minuti, fino a ottenere una consistenza morbida.

Passo 03

Tritate il prosciutto crudo al coltello e distribuitelo sulle zucchine cotte. Aggiungete pecorino grattugiato e le erbe aromatiche tritate, avendo cura di farle penetrare tra i tagli. Unite pangrattato, sale, pepe nero e altro pecorino a piacere. Versate un filo d’olio e fate gratinare con funzione grill a 200°C per 5-8 minuti fino a doratura.

Passo 04

Lasciate riposare le zucchine per alcuni minuti prima di trasferirle sui piatti e servire.

Note

  1. Per un risultato più scenografico, scegliete zucchine uniformi e sottili. L’utilizzo dello stecchino facilita i tagli senza rischiare di dividere completamente le verdure.

Strumenti Necessari

  • Teglia da forno
  • Carta da forno
  • Coltello affilato
  • Tagliere
  • Stecchini da spiedo

Informazioni sugli Allergenici

Controlla gli ingredienti per potenziali allergeni e consulta un professionista della salute in caso di dubbi.
  • Contiene latte e derivati (pecorino stagionato)
  • Contiene prodotti a base di cereali (pangrattato)

Valori Nutrizionali (Per Porzione)

È importante considerare queste informazioni come approssimative e non come consigli sanitari definitivi.
  • Calorie: 175
  • Grassi Totali: 12 g
  • Carboidrati Totali: 10 g
  • Proteine: 9 g